L’anno che verrà è la trasmissione televisiva che, fin dal Capodanno 2004, tiene compagnia agli italiani. In onda su Rai 1, negli anni ha visto alternarsi location, conduttori e artisti. Ecco dunque tutto ciò che c’è da sapere su L’anno che verrà.
LA TRASMISSIONE DAL 2004 AD OGGI
Per celebrare il Capodanno 2004, la trasmissione televisiva è stata registrata dal piazzale Federico Fellini a Rimini, dove ha fatto ritorno nel 2011. Nel 2012 e nel 2015 è stata organizzata in diversi Palasport di Courmayeur, successivamente è andata in onda da piazza Vittorio Veneto a Matera, da piazza Mario Pagano a Potenza e da piazza Europa a Maratea. Cancellata a causa della pandemia di Covid-19, nel 2023 si terrà a Perugia.
QUANDO VEDERE L’ANNO CHE VERRÀ
Sul palco si alternano come sempre diversi artisti, dal mondo della musica e dello spettacolo, protagonisti di un lungo conto alla rovescia fino al countdown di mezzanotte. La serata comincia alle 21.00 del 31 dicembre, dopo il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, e si conclude alle 2.00 dell’1 gennaio.
SIGLA DELLA TRASMISSIONE
La sigla è, fin dal lancio del programma, L’anno che verrà di Lucio Dalla: ad eseguirla sono, dal vivo, gli ospiti dell’edizione. La versione originale, con la voce di Lucio Dalla, va invece in onda prima e dopo gli intervalli, e poi in chiusura.
I CONDUTTORI DAL 2004
Alla conduzione de L’anno che verrà vi è, dal 2015, Amadeus. Prima che il timone passasse ad Amadeus, la trasmissione di Capodanno di casa Rai è stata condotta da Carlo Conti, Fabrizio Frizzi, Mara Venier con Pino Insegno, Carlo Conti e Flavio Insinna con Nino Frassica. Sul palco, accanto ad Amadeus, ci sono invece stati Teo Teocoli, Rocco Papaleo e Gianni Morandi.
DOVE VEDERE L’ANNO CHE VERRÀ
Per seguire L’anno che verrà bisogna sintonizzarsi su Rai 1 o su Rai Italia, sulla stazione radio Rai Radio 1 oppure – per chi segue dal web – su RaiPlay.
L’ANNO CHE VERRÀ 2023: COSA SAPPIAMO
Cosa succederà a L’anno che verrà 2023? Le notizie sono ancora poche. Si sa che la diretta sarà da Perugia: Amadeus condurrà il programma da piazza IV novembre. Nel corso del mese di dicembre verranno fornite maggiori informazioni, soprattutto in merito agli ospiti che saliranno sul palco. Ciò che è certo è che sarà un Capodanno in piazza vero e proprio, senza posti a sedere, prenotazioni né biglietti.
Salve vorrei partecipare a Questo concerto di l’anno che verra2023 che si terra a perugia, spero sia posible