Capodanno in Calabria: Eventi per tutti, dal mare alla montagna

Hai voglia di un’idea nuova per il Capodanno? Ti proponiamo la Calabria, una regione inesplorata ma ricca di bellezza, paesaggi mozzafiato e cultura. In questo articolo ti proponiamo la miglior selezione di eventi per il tuo Capodanno in Calabria e le idee più interessanti su cosa fare nell’ultima notte dell’anno sul territorio calabrese.

CAPODANNO IN SILA

La zona più famosa della regione dove poter trascorrere il Capodanno in montagna, è senza dubbio la Sila. Un’area montuosa dalle meravigliose foreste di latifoglie. Laghi incantevoli come quello di Cecita o il lago Arvo e posti suggestivi come Lorica, con aree attrezzate sia per i pic-nic che per il gioco dei bambini.

La zona di Camigliatello Silano inoltre è stata notevolmente rivalutata negli ultimi periodi, registrando per l’estate 2019 un vero e proprio boom di presenze. Per il Capodanno, la Sila è la meta ideale per le famiglie con i bambini. I locali per intrattenersi sono numerosi ma lontani dalla calca e dalla confusione delle grandi piazze affollate o delle discoteche.

L’attrazione più importante resta la stazione sciistica, attrezzata anche per i bambini, senza dimenticare di cogliere l’occasione di visitare il Parco Nazionale della Sila, esperienza unica immersi nella natura. L’idea migliore per trascorrere l’ultimo dell’anno in Sila è di soggiornare in un B&B oppure affittare, magari con gli amici, uno dei tanti chalet a disposizione dei turisti, con caminetto e cucine attrezzate per preparare in autonomia il Cenone di Capodanno.

CAPODANNO A COSENZA

Delle varie province della Calabria, Cosenza è tra le grandi città che offre il maggior numero di iniziative per l’intrattenimento nell’ultima serata dell’anno. Le piazze principali di solito allestite per i concerti all’aperto sono Piazza Bilotti (al centro città) e Piazza XV Marzo (nel centro storico). Il concept che l’amministrazione comunale vuole sviluppare è di creare una vera e propria saldatura tra città nuova e città vecchia, proponendo anche lungo tutto il corso pedonale (corso Mazzini), una serie di Manifestazioni e mercatini di Natale.

Tradizione degli ultimi anni è la presenza di giocolieri, artisti di strada, mangiafuoco, trampolieri, giullari, fachiri e mimi. Inoltre la nota Piazza XI Settembre diventa di solito discoteca all’aperto da mezzanotte alle 3, con DJ SET e musica di vario genere, funky pop, italiana e straniera e ritmi del Sud. Anche per i bambini non mancano le iniziative per divertirsi, come la proiezione di film d’animazione, anche nella mattinata del 31 dicembre.

CAPODANNO A CATANZARO

Catanzaro è una città molto frequentata in estate, grazie anche i suoi bellissimi 8 km di spiaggia. Proprio per il clima mite che offre grazie alla presenza del mare, il Capodanno in piazza è sempre un successo e le iniziative non mancano anche per accogliere il 2020. Il tradizionale concertone di fine anno si tiene in piazza Prefettura, aspettando la mezzanotte per brindare e per poi continuare i festeggiamenti fino a tarda notte accompagnati dal ritmo del DJ SET.

Il rito della città prevede un tuffo in mare, per stappare una bottiglia in spiaggia e brindare. I meno temerari possono assistere allo spettacolo e semplicemente salutare il nuovo anno che sopraggiunge, rimanendo sulla sabbia.

Ovviamente sono tanti i ristoranti in città che organizzano il Cenone di Capodanno. Dovendo scegliere, il consiglio è di preferire sempre i prodotti locali, davvero ottimi come patate e funghi della Sila, caciocavallo silano e salumi caserecci, rape con la salsiccia, bruschette con marmellata di cipolle di Tropea, davvero gustose.

CAPODANNO A REGGIO CALABRIA

Chi giunge a Reggio Calabria per la prima volta non può che rimanerne affascinato. Il lungomare è splendido, disseminato di locali e ristoranti che si affacciano sullo stretto e lasciano intravedere le coste siciliane.

Il tuffo nello stretto, già freddo in estate, è una delle immancabili tradizioni per i calabresi e ovviamente per i turisti più temerari! In città ovviamente la degustazione delle specialità di pesce è d’obbligo e tutti i ristoranti più rinomati propongo delizie a base di mare per il Cenone di San Silvestro.

Il cuore dell’intrattenimento in occasione dell’ultimo dell’anno è Piazza Duomo, con un palco allestito ai piedi della spettacolare cattedrale. Musica pop e internazionale e tanti ospiti fanno ballare per ore il pubblico sempre numeroso.

Sempre al centro, in piazza Duomo, si trovano i caratteristici Mercatini di Natale e come ogni anno il Villaggio di Babbo Natale, un’area attrezzata per i bambini, dove poter giocare, partecipare ai laboratori e salutare Babbo Natale.

Ovviamente prima di lasciare la città, non può mancare una visita al Museo Nazionale, per ammirare gli splendidi Bronzi di Riace.

Non resta che augurarti una buona scelta e tanto divertimento!

OFFERTE PER IL SOGGIORNO DI CAPODANNO IN CALABRIA


Booking.com

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner