Capodanno 2023 in Abruzzo: Eventi tra mari e monti

montagne innevate in abruzzo

L’Abruzzo è una regione molto frequentata in inverno, basti pensare all’attesa stagione sciistica che si è aperta l’8 dicembre. Quale meta migliore dunque per trascorrere il Capodanno? Ecco alcune idee per accogliere il nuovo anno in Abruzzo con festeggiamenti ed eventi all’altezza.

CAPODANNO A PESCARA

Pescara è una città dalle grandi attrattive e di certo non delude in occasione del Capodanno. Da anni si organizza in città il Future Days Fest ovvero un festival futuristico dedicato alla fantascienza e che si tiene nelle vie del centro. Tre giorni ricchi di eventi, con laboratori multimediali, workshop di robotica, rassegne cinematografiche, video-mapping sui palazzi.

Non mancano in città i mercatini e il caratteristico Villaggio di Natale nei pressi della stazione ferroviaria, 1500 mq tutti dedicati all’intrattenimento dei bambini.

Piazza della Rinascita ospita come di consueto il concerto di fine anno con grandi artisti e d set fino all’alba. Anche quest’anno Pescara ha confermato la presenza di un big che accompagnerà il pubblico ad accogliere il nuovo anno. Dopo il successo dello scorso anno insieme al grande J-Axa salire sul palco quest’anno sarà la band capitanata da Gaetano Curreri, Gli Stadio! Leggi qui tutte le info sul Capodanno in piazza a Pescara.

CAPODANNO A TERAMO

Come si festeggia il Capodanno a Teramo? L’appuntamento clou è in piazza Martiri della Libertà, dove le band locali cominciano a suonare alle 21:00 mentre alle 23:00 parte l’animazione per la Notte della Taranta.

Gli amanti della montagna possono trascorrere la giornata tra Parti di Tivo e Prato Serva: una gita avventurosa per poi scegliere un rifugio dove degustare il Cenone di fine anno.

CAPODANNO IN AGRITURISMO

L’Abruzzo è una regione rinomata per la sua natura spettacolare. Basti pensare che ci sono ben 38 aree protette tra la Majella e il parco nazionale del Gran Sasso, comprendendo anche le zone collinari, oltre a quelle montuose, e ben 130 km di costa.

Nel bel mezzo di questi paesaggi mozzafiato è possibile partire alla volta di escursioni e lunghe passeggiate, scegliendo come punto di riferimento uno dei tanti agriturismi in zona, dove trascorrere il Capodanno.

Ad esempio l’antico Feudo propone diverse tipologie di pacchetti, a seconda del numero di notti da trascorrere e delle formule mezza pensione o completa. A partire da 150,00€.

CAPODANNO A L’AQUILA

L’Aquila…una città a cui intraprendenza e voglia di fare non mancano! Per il Capodanno, la volontà dell’amministrazione comunale è di coinvolgere tutta la città, per questo si organizza il cosiddetto Capodanno diffuso, format di Capodanno applicato anche a Cagliari. Tante piazze coinvolte in eventi e iniziative di vario genere, per poi culminare in Piazza Duomo con il grande concerto che accompagnerà il pubblico fino allo scoccare della mezzanotte.

La piazza dedicata ai bambini è piazza Chiarino e, per la prima volta a sorpresa, ci sarà anche un evento organizzato all’interno del Parco del Castello. Sotto i portici di San Berardino si organizza il party latino-americano e per le famiglie non c’è che l’imbarazzo della scelta tra i numerosi ristoranti con intrattenimento serale per trascorrere il veglione in serenità e allegria.

Ad esempio presso la magione Papale, nella splendida cornice del Salone dei Granai, è possibile trascorrere una frizzante serata in compagnia! Cenone, Intrattenimento, Dj Set e open bar e per chi lo desidera anche la formula Cenone e pernotto, per divertirsi senza preoccupazioni per il rientro.

CAPODANNO A ROCCARASO

Chi dice Roccaraso dice piste da sci e tanta neve! Cosa c’è di meglio, per gli amanti di questo sport, che trascorrere i giorni di Capodanno su queste montagne d’incanto? In zona sono ben organizzati ed è possibile intrattenersi con ciaspolate sulla neve (con la tipica racchetta ai piedi per non sprofondare nella neve).

Tra le offerte migliori in questo periodo segnaliamo quelle dell’Hotel Suisse, che organizza un veglione curato nei dettagli. Oppure si può scegliere una baita da sogno ad Ovindoli, in montagna ad alta quota, quest’anno con due proposte d’eccezione:

BAITA BIVACCO

Cenone e festa fino alle 4 del mattino, selezione di vini, piatti preparati solo con prodotti locali, band con live music e poi tre sale con differenti dj, house music, commerciale e revival. Prezzo 150 € a persona, con possibilità di entrare dopo cena, alle 23.30 al costo di 50 € con due drink inclusi.

RIFUGIO ANFITEATRO

Davvero in alta quota! A partire dalla baita Cibivacco, si prende la cabinovia per raggiungere la location, raggiungibile anche con il gatto delle nevi. Anche in questo caso il costo della serata è di 150 €, fino all’01h45 della notte, quando si ritorna sul piazzale della stazione sciistica. Di certo un’esperienza senza eguali!

Maggiori informazioni sull’ultimo dell’anno in questa località, leggi il nostro articolo dedicato al Capodanno a Roccaraso.

OFFERTE PER IL TUO SOGGIORNO DI CAPODANNO IN ABRUZZO



Booking.com

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

* campo obbligatorio

Seleziona il modo in cui vuoi che Eventicapodanno.com ti contatti:

Più informazioni sulla privacy
WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner