Amsterdam, una meta “sempreverde” per l’ultimo dell’anno

canale di amsterdam a capodanno

Amsterdam è da sempre considerata la città della libertà, per lo stile trasgressivo ed anticonformista con cui interpreta la vita, e meta ideale per trascorrere il Capodanno all’insegna del divertimento puro. La leggerezza e la spensieratezza degli abitanti di Amsterdam si possono quasi toccare con mano, passeggiando tra i romantici canali della città o nelle vie che si intersecano tra di loro brulicanti di persone, che sembrano sempre avere un’aria trasognata e divertita. L’ordine impera ad Amsterdam, dove si respira aria purissima dal momento che la maggior parte delle persone si sposta in bicicletta anche in inverno, e che molte auto e mezzi pubblici sono alimentati ad energia elettrica. A spasso per la città puoi tranquillamente incontrare cigni o altri volatili, che si mischiano senza problemi con gli abitanti di Amsterdam. Prima di vedere cosa offre la città per Capodanno, diamo un’occhiata alle principali attrazioni turistiche che potrai visitare durante il tuo soggiorno.

COSA VISITARE AD AMSTERDAM

Se sei un appassionato d’arte ti consiglio assolutamente una visita al Van Gogh Museum, che ospita i più importanti dipinti di questo controverso pittore, un’introspezione nella sua vita e nei suoi vari stati d’animo con i quali ha realizzato le sue opere d’arte. Il museo si trova a Museumsplein, la piazza dove sorgono altri importanti musei come il Rijksmuseum e lo Stedelijk Museum. Se invece ami i fiori non puoi assolutamente perderti il Bloemenmarkt, un fantastico mercato galleggiante di fiori inondato di colori e di profumi.

Ammirevole è il complesso di canali che caratterizza Amsterdam, non a caso definita la “Venezia del Nord”. Vengono organizzati dei tour in barca o in battello per visitare i vari quartieri della città, un’esperienza unica che ti rapirà lasciandoti un ricordo indelebile. Altro luogo simbolo di Amsterdam è la casa di Anna Frank, dove poter rivivere sulla propria pelle l’esperienza drammatica di questa ragazzina ebrea, simbolo della Shoah. Il cuore pulsante di Amsterdam è Piazza Dam, circondata dal Nationaal Monument (un obelisco innalzato per ricordare i caduti della Seconda guerra mondiale), dalla chiesa di Nieuwe Kerk e dal Palazzo Reale. Se desideri concederti un pausa “trasgressiva” puoi fermarti in uno dei tanti coffee shop dislocati nella città, autorizzati alla vendita di marijuana e di sostanze derivanti dalla cannabis. Altro “must” della città, vera e propria attrazione turistica, è il quartiere a luci rosse “De Wallen” dove avvenenti “signorine” con abiti succinti adescano i loro clienti.

 

CENONI DI CAPODANNO

Se preferisci startene al caldo di un locale chiuso allora puoi prenotare un cenone presso un ristorante o un albergo. Sono sicuramente più costosi, ma offrono anche cibo di maggiore qualità poiché l’Olanda non ha una grandissima tradizione culinaria, e scarseggia di locali con tipico cibo olandese. In tal caso ti suggerisco di prenotare con largo anticipo, poiché Amsterdam nel periodo natalizio è una città molto gettonata ed i posti per i cenoni di Capodanno vanno a ruba.

FESTEGGIAMENTI IN PIAZZA

Se invece vuoi gettarti nella mischia e lasciarti travolgere dall’aria festosa e trasgressiva della città, ti consiglio di recarti all’Oosterdock. Qui si svolgono i festeggiamenti ufficiali della città, con il magnifico sfondo della nave Amsterdam (un veliero del XVIII secolo della Compagnia Olandese delle Indie Orientali), del Nemo (il più grande centro scientifico dell’Olanda) e del Nederlands Scheepvaartmuseum (il più grande museo al mondo dedicato alla navigazione). Lungo le banchine dell’Oosterdock è possibile ammirare il bellissimo spettacolo pirotecnico, che illumina il cielo di Amsterdam con i suoi fuochi e le sue luci colorate. Altre feste da strada sono organizzate a Piazza Dam, dove si riuniscono artisti, dj set, musicisti e personaggi folkloristici che danno vita a concerti con musica dal vivo e spettacoli improvvisati. In alternativa puoi recarti presso altre piazze famose della città come Leidseplein, Rembrandtplein e Nieuwmarkt, dove non mancano feste e spettacoli. Per le vie di Amsterdam in questo periodo ci sono numerosi chioschetti e bancarelle che vendono le tipiche palline fritte, che secondo la tradizione olandese scacciano via gli spiriti maligni e sono di buon augurio per iniziare nel migliore dei modi il nuovo anno.

CAPODANNO IN DISCOTECA

Feste travolgenti e trasgressive vengono organizzate anche nei vari locali e discoteche per celebrare il Capodanno 2018 ad Amsterdam, con ogni genere di musica (dall’hip hop alla tecno, dall’house alla dance) da ballare fino alle prime luci dell’alba dopo il fatidico brindisi di mezzanotte. Tra le tantissime feste ce ne sono diverse anche a tema, dove bisogna presentarsi vestiti rigorosamente con un costume in onore dello spirito goliardico di Amsterdam, la città delle libertà dove tutto, o quasi, è possibile.

COME VESTIRSI A CAPODANNO AD AMSTERDAM

Nel periodo invernale che va da dicembre a gennaio il clima è piuttosto rigido, con qualche nevicata ed abbondanti precipitazioni. Il mare rende leggermente più miti le temperature, che oscillano tra gli zero ed i cinque gradi. In alcuni inverni però, a causa dei venti freddi provenienti dalla Russia, le temperature hanno toccato anche i -15 gradi con nevischio ed aria gelida. Ti suggerisco quindi di mettere in valigia magliette e calzamaglie termiche, in modo da poter indossare vestiti non eccessivamente pesanti per muoversi liberamente per la città.

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

* campo obbligatorio

Seleziona il modo in cui vuoi che Eventicapodanno.com ti contatti:

Più informazioni sulla privacy
WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner