Tra i Capodanni più magici d’Europa, il Capodanno di Atene ti trasporta in un’atmosfera da fiaba. Il merito va ai fuochi d’artificio che illuminano l’Acropoli, abbracciando un passato lontano, ma con gli occhi dritti al futuro.
IL CAPODANNO AD ATENE IN PIAZZA
Il Capodanno ad Atene ha due punti di riferimento: l’Acropoli e Piazza Syntagma.
L’area pedonale sormontata dall’Acropoli, parte del quartiere di Thissio, è il luogo in cui tutto inizia. I greci iniziano ad affollarla sin dalle 21.00: qui si esibiscono artisti e dj, si balla con la musica dal vivo, e si attende la mezzanotte godendo di una vista privilegiata sul Partenone e dunque sui fuochi.
A Piazza Syntagma, la festa open-air (a ingresso gratuito) comincia alle 22.00. Qui il sindaco della città conduce il conto alla rovescia, dopo l’esibizione di celebrità ogni anno diverse, a cominciare dai cantanti greci e fino alle compagnie di ballo internazionali.
Un altro popolare luogo in cui festeggiare il Capodanno ad Atene è lo Stavros Niarchos Foundation Cultural Center (SNFCC). Giovani e famiglie con bambini si ritrovano al suo interno per festeggiare tutti insieme, tra dj set, pista di pattinaggio, e uno spettacolo pirotecnico dinanzi all’agorà del centro.
La maggior parte dei greci preferisce trascorrere in piazza il Capodanno (complice la temperatura non rigida, di 8-15°C circa). Lo fa per ammirare i fuochi, ma anche per godersi il clima di festa che dipinge la città: ci sono le luminarie, i mercatini di Natale, gli eventi. Il 30 dicembre, in genere, viene organizzata una grande festa sulla strada pedonale Apostolos Pavlos nel quartiere di Thissio, sulle note dell’Orchestra Filarmonica di Atene. La festa prosegue con altri appuntamenti il 31 e l’1.
IN HOTEL E AL RISTORANTE PER UN CAPODANNO PIÙ TRANQUILLO
In alternativa alla piazza, sempre molto affollata, il Capodanno ad Atene può essere festeggiato anche in hotel oppure al ristorante.
La capitale greca vanta alberghi straordinari, con giardini pensili e rooftop. L’ultima sera dell’anno può essere festeggiata anche qui, per guardare dall’alto la città, al ritmo dei dj-set, a bordo piscina, e con una vista mozzafiato sui fuochi di mezzanotte.
Anche il ristorante è un’ottima idea per il tuo Capodanno ad Atene, avendo cura di prenotare per tempo. I locali migliori? Il Mira Me Athens, il Taverna Tou Psirri, il Maiandros, l’Oineas e l’Oinopoleion.
MINI CROCIERA CON SOGGIORNO AD ATENE E CAPODANNO IN NAVE CON WEBTOURS
Si parte dal porto di Ancona il 27/12/2022 e si rientra in Italia il 01/01/2023. Sono queste le date della minicrociera di Capodanno ad Atene organizzata da Webtours in collaborazione con la compagnia di navigazione Superfast.
Webtours propone un viaggio di 6 giorni e 5 notti con soggiorno ad Atene, che, grazie al suo clima mite, rappresenta il luogo ideale per trascorrere il Capodanno. Durante il soggiorno avrai la possibilità di partecipare a escursioni guidate alla scoperta di Atene, della sua Acropoli, del suggestivo canale di Corinto, della regione dell’Argolide o del famosissimo sito archeologico di Delfi.
Avrai poi la possibilità di cenare in una tipica taverna greca e, per la notte del 31 dicembre, è previsto un raffinato cenone di Capodanno in nave. E dopo cena? GRANDE FESTA con giochi musica e Dj set per accogliere il nuovo anno in maniera divertente.
I prezzi della minicrociera di Capodanno ad Atene partono da 549€ a persona. Per i bambini vi sono interessanti riduzioni. Per tutte le informazioni sul viaggio visita la pagina ufficiale di Webtours.
Clicca qui per esplorare la sezione dedicata alle crociere di Capodanno.
LE TRADIZIONI DI CAPODANNO IN GRECIA
La Grecia è un luogo ricco di tradizioni, e le feste di Capodanno non fanno eccezione. In tutto il Paese si preparano i melomakarona e i kourabiedes. I primi sono deliziosi dolcetti a forma d’uovo fatti di farina, olio d’oliva e miele (leggi qui la ricetta dei melomakarona di Akis Petretzikis in inglese); i secondi sono biscotti di pasta frolla leggera, spesso preparati con farina di mandorle, impastati col brandy e insaporiti con vaniglia, mastika o acqua di rose.
Il dolce che più di tutti simboleggia il Capodanno è però la torta Vasilopita, una ciambella dolce in cui viene nascosta una monetina: le famiglie greche la tagliano, mettono da parte le prime tre fette per San Basilio (che secondo la cultura greca è il vero Babbo Natale), la Madonna e Gesù, mentre le altre vengono servite ai commensali. Chi trova la moneta, secondo la leggenda, avrà un anno molto fortunato. Vuoi provare a farla anche tu? Leggi la nostra ricetta della torta Vasilopita!
Si usa anche lanciare a terra i melograni, per augurarsi un buon anno a venire. I bambini passano inoltre di casa in casa intonando le Kalanda (i canti natalizi) e ricevendo in cambio piccoli doni. Allo scoccare della mezzanotte, chi festeggia in casa spegne e riaccende le luci a mezzanotte per salutare l’anno passato ed apre porte e finestre per fare uscire simbolicamente l’anno vecchio e fare entrare quello nuovo.
TOUR AD ATENE
Qui sotto trovi la nostra selezione dei migliori di tour ad Atene e dintorni di Viator.