Se volete festeggiare la fine dell’anno in modo alternativo, trascorrere il Capodanno a Berlino è la scelta giusta per voi.
La capitale tedesca offre una molteplicità di eventi, fra cui la famosa celebrazione davanti alla porta di Brandeburgo e tante altre feste in diversi club della città.
Di seguito trovate un vademecum per poter organizzare al meglio la vostra vacanza:
LA NOTTE DI SAN SILVESTRO ALLA PORTA DI BRANDEBURGO
La celebrazione più famosa della città si tiene davanti al simbolo di Berlino, la porta di Brandeburgo. Si tratta di uno dei più grandi spettacoli pirotecnici d’Europa, accompagnati da alcune Band e Dj, che suoneranno live a partire dalle 19 fino alle 3 di notte. Una festa imperdibile che comprenderà 2 km di raggio, dalla porta di Brandeburgo fino alla famosa colonna della vittoria (Siegessäule). Ogni anno l’evento ospita volti noti della scena musicale tedesca ma non solo. L’evento è completamente gratuito.
I MIGLIORI EVENTI DI MUSICA ELETTRONICA
Berlino è la capitale per eccellenza della musica elettronica. Ogni anno migliaia di turisti vengono a Berlino con il desiderio di visitare i più famosi “templi” di questo genere musicale, come ad esempio il Berghain o il Kitkat.
Per la notte di San Silvestro l’offerta ovviamente non manca. Di seguito troverete una lista delle feste organizzate dai locali più conosciuti della città:
- Hippie New Year – 36h Rave – with Booka Shade, Marek Hemmann, Dominik Eulberg, Format:B @ Ritter Butzke
- Zweitausendneunzehn @ Griessmuehle
- Electric New Years Day @ Kitkat
- Anomalie´s NYE Transformation – 40h Rave @ Anomalie Art Club
- Silvester Klubnacht @ Berghain/Panorama Bar
- Blankdown – NYE @ ://about blank
- NYE 2018/2019 @ Tresor
Un motivo in più per passare il Capodanno a Berlino è che la magia del Natale nella capitale tedesca non finisce il 26 dicembre, bensì va avanti fino al 6 di gennaio. Avrete quindi in quei giorni la possibilità di provare il famoso Glühwein, ovvero una sorta di Vin Brulè alla tedesca, oppure acquistare prodotti tipici. I mercatini di natale più famosi nella città sono:
- Il mercatino di Natale davanti alla Gedächtniskirche a Zoologischer Garten
- Il mercatino di Natale ad Alexander Platz
- Il mercatino di Natale davanti al castello di Charlottenburg (Schloss Charlottenburg)
- Il mercatino di Natale al Gendarmenmarkt (Entrata: 1 EUR, i bambini sotto i 12 anni entrano gratis)
Ci sono naturalmente molte altre cose che potrete fare in quei giorni a Berlino, come ad esempio visitare il famoso mercatino delle pulci domenicale Mauer Park, pattinare su ghiaccio intorno alla famosa statua di Nettuno ad Alexander Platz oppure fare un giro turistico con il famoso Bus 100, su cui potrete salire con un normale biglietto della metropolitana, e in due ore e mezza vi condurrà tra i punti principali della città.
DOVE DORMIRE A BERLINO
Se volete dormire in una zona centrale e molto ben connessa vi consigliamo Hotel Berlin Mitte managed by Meliá (4 stelle), che per le notti dal 30 Dicembre al 2 Gennaio offre un camera doppia al costo di 479 Euro a persona (colazione non inclusa). Qui il link per prenotare.
Un altra ottima opzione, anche questa molto centrale, è Scandic Berlin Potsdamer Platz (4 stelle), che sempre per le stesse notti offre un prezzo di 429,60 Euro (colazione non inclusa) sempre per una camera doppia. Qui il link per prenotare.
Infine, se volete risparmiare un po` ma allo stesso tempo non volete rinunciare alla comodità di soggiornare vicino al centro, l’Hotel Jurine Berlin Mitte (3 stelle) offre un prezzo di 352 Euro (colazione non inclusa). Qui il link per prenotare.
Vuoi sapere quali altri eventi si terranno a Capodanno all’estero? Dai un’occhiata la nostra sezione dedicata al Capodanno in Europa.