Capodanno a Chiavasso: Cosa vedere e cosa fare

capodanno a villa duchi d'aosta a san sebastiano da po (to)

La dinamica cittadina di Chiavasso, in  provincia di Torino è un fervente centro di manifestazioni culturali. Nata nel 1435 è la porta del Canavese, una ricca regione di coltivazione di vigneti, in cui vengono prodotti vini dell’eccellenza italiana.

Camminando per il centro sarai immerso nelle architetture medievali tra gotico e tardo gotico, in cui fare un tuffo nel passato.

Se hai voglia di un Capodanno diverso puoi programmarlo in questa cittadina dove, optando per un soggiorno di qualche giorno, potrai organizzare anche delle escursioni interessanti, come a Torino o ad Asti. Così facendo potrai visitarla, degustare del buon vino e scoprire dei castelli da sogno.

COSA FARE A CAPODANNO A CHIVASSO

PARTY A VILLA DUCHI D’AOSTA – ETÀ MEDIA INDICATIVA: 25-40 ANNI

Nella splendida cornice di Villa Duchi d’Aosta, suggestiva dimora settecentesca a San Sebastiano da Po, a soli 15 minuti d’auto da Chivasso, potrai festeggiare l’arrivo del 2023 con un gran cenone e serata con dj set con consumazioni illimitate e possibilità di pernottamento. Potrai scegliere tra diverse formule per la tua serata, tutte con open bar. Per info e prenotazioni per il Capodanno a Villa Duchi d’Aosta chiama il numero: 340 687 1857. Per maggiori info su menù e prezzi clicca qui sotto.

CAPODANNO ALL’HOTEL RISTORANTE EMPORIO

All’Hotel Ristorante Emporio di Rondissone, a soli 10 minuti d’auto da Chivasso, il cenone prevederà specialità sia di mare che di terra. Qui la cucina tradizionale incontra l’innovazione, dando particolare attenzione alla qualità degli ingredienti. Per il Capodanno 2023 puoi scegliere tra due formule: una con pernottamento incluso, l’altra con solo cenone. Entrambe le formule prevedono vini illimitati. Per info e prenotazioni per il Capodanno all’Hotel Ristorante Emporio chiama il numero: 340 687 1857. Per maggiori info su menù e prezzi clicca qui sotto.

CERCHI LAVORO A CAPODANNO?

drinks

Cercasi barman e camerieri/e

Cercasi barman con esperienza per servizio open bar e camerieri/e con esperienza per servizi ristorazione a Capodanno. Chiama per maggiori informazioni.

CAPODANNO IN PIAZZA

Al momento non ci sono giunte informazioni sul Capodanno in piazza 2023 a Chivasso. Aggiorneremo questa pagina man mano che verranno resi noti eventuali eventi.

Il comune di Chiavasso è attento a chi ha cani, bambini piccoli e vuole comunque un’atmosfera di relax: è stato infatti chiesto dai Sindaci della cittadina e comuni limitrofi di limitare i botti a un uso  moderato, onde evitare d’infastidire gli amici animali, svegliare i neonati o infastidire chi non amasse troppo rumore.

COSA VEDERE A CHIVASSO

La passeggiata per le vie centrali di Chiavasso dà la possibilità di vedere brulicare la vita in questa cittadina e di godere delle sue bellezze artistiche e architettoniche. Partendo dal cuore di Chiavasso, il Duomo Collegiata Santa Maria Assunta colpisce da subito per la sua facciata asimmetrica, dovuta alla struttura delle sue navate interne e ai frequenti restauri. Uno dei maggiori restauri fu quello del 1666, in cui ci fu l’intera ricostruzione dell’abside e del presbiterio rivisti in stile Neoclassico.

Se passeggi per le vie, il tuo occhio sarà attratto da una struttura più elevata delle altre: sei di fronte alla Torre Ottagonale che è una delle testimonianze più antiche. Essa, infatti, era parte di un castello, che allora era isolato e che fu eretto nel 1178: oggi rimane a testimonianza di un passato ancora più arcaico di quello del centro urbano.

Il Lapis Longu, ovvero il menhir di Chiavasso, è un’altra attrazione di sicuro interesse: era la pietra che divideva il Piemonte dalla Lombardia, ed è comunque una stele funeraria che risale al VII-V secolo a.C. Oggi è conservata in una enorme teca di vetro  su strada: la sua bellezza è visibile  a tutti.

In questa cittadina ogni edificio è la testimonianza di un pezzo di storia della città, che vive anche di numerosi eventi culturali e  mostre, a cui potrai partecipare durante il tuo soggiorno.

NEI DINTORNI DI CHIVASSO

Chiavasso si trova alle porte del Canavese ed è la base per numerose visite anche nei dintorni a pochi chilometri. Il Piemonte è una regione ricca di castelli e da Chiavasso ne sono visitabili numerosi in un raggio di massimo 20 chilometri. Ecco i principali:

  • Il Castello di Fogalizzo a 10 chilometri da Chiavasso, che risale al periodo tardo romano.
  • Il Castello di Montaldo a Montaldo Torinese che è a circa 14 chilometri e la cui costruzione partì nel 1011.
  • Il Castello di Arignano che si trova a 16 chilometri nel borgo di Arignano, edificato nel XIII secolo e ben conservato.
  • Il Castello Superiore sempre ad Arignano costruito nel XI secolo.
  • Il Castello Inferiore, che si trova anch’esso nel borgo di Arignano e la cui costruzione risale al XV secolo.
  • Il Castello di Rocca di Verrua a 17 chilometri  a Verrua di Savoia e risalente al X – XI secolo.
  • Il Castello di Adezeno a 17 chilometri che risale all’epoca medievale.

Una visita merita anche la famosa Basilica di Superga, che si trova a 15 chilometri: questa è un’icona religiosa, ma anche storica, poiché conserva le tombe dei re sabaudi, che fecero la storia di queste terre. Da questa basilica si ha una vista di notevole rilievo sulle zone circostanti: è infatti uno dei punti più panoramici.

OFFERTE PER IL TUO SOGGIORNO A CHIVASSO

Booking.com

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

* campo obbligatorio

Seleziona il modo in cui vuoi che Eventicapodanno.com ti contatti:

Più informazioni sulla privacy
WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner