Il più piccolo di casa è appena nato o sta per arrivare a breve? Allora si dovrà pensare anche a come trascorrere l’ultimo dell’anno con il bebè in famiglia. Ecco qualche idea per un Capodanno con neonati che sia sereno per tutti.
CAPODANNO CON NEONATO, DOVE ANDARE
Il buon senso impone il massimo della tranquillità e della comodità, in presenza di un neonato al seguito. Questo perché i festeggiamenti per il Capodanno si svolgono in tarda serata fino a notte inoltrata e la temperatura esterna è fredda. Meglio tenere il bambino in un ambiente chiuso e al caldo.
A CASA PROPRIA O DI AMICI
La scelta ideale è quella di non spostare il neonato dal suo ambiente, permettendogli così di riposare nella sua culla in cameretta. Per il suo primo Capodanno quindi l’idea da prendere in considerazione è di organizzare il cenone in casa propria, restando in famiglia con zii e nonni oppure con pochi amici intimi.
Anche per la mamma sarà meno stressante non dover preparare la borsa con l’occorrente per il bebè e potersi allontanare nella tranquillità della sua camera da letto per allattarlo ad esempio.
Un’alternativa possibile è invece di recarsi a casa di amici o parenti (evitando così l’incombenza dell’organizzazione e della pulizia finale del cenone in casa propria!). In questo caso però, si dovrà avere l’accortezza di rientrare subito dopo la mezzanotte senza trattenersi fino a tardi, in modo da permettere al piccolo di riaddormentarsi nella sua culla il più presto possibile.
HOTEL CON ASSISTENZA 0-3 ANNI
Fermo restando che l’ambiente chiuso e al caldo è l’ideale per il bambino appena nato, si può prendere in considerazione l’idea di trascorrere il Capodanno in un hotel attrezzato in modo professionale per l’accoglienza dei più piccoli. I migliori hotel per bebè e neonati offrono servizi di animazione e assistenza per la fascia d’età 0-3 anni, così come strutture a loro misura con piscine e giochi gommosi, spazi per il riposo, seggioloni e scalda biberon al ristorante, fasciatoio per i cambi nella toilette.
I genitori potranno così beneficiare di qualche giorno di relax, approfittando di un paio d’ore per un sonnellino ristoratore o una sauna al centro benessere.
L’importante, in caso si decida di pernottare in hotel per il Capodanno con neonati, è organizzare in anticipo tutto l’occorrente per il benessere del bebè, a partire dall’abbigliamento fino al passeggino.
CAPODANNO CON NEONATO…DAI NONNI!
E se i festeggiamenti per il Capodanno coincidono con un matrimonio o una festa di 18 anni alla quale non si può mancare? Eventualità rara eppure capita. In questo caso però la scelta più saggia è lasciare a casa il piccolo, ad esempio in compagnia dei nonni.
COME FESTEGGIARE FUORI CASA
Una volta stabilito il luogo per i festeggiamenti (a meno che non si tratti di rimanere a casa propria), ecco che arriva il momento di prepararela borsa con tutto l’occorrente che servirà al bambino.
ABBIGLIAMENTO
Trovandosi fuori casa, le possibilità di lavare gli indumenti sono limitate: meglio quindi prevedere molteplici cambi e una grande quantità di bavette. Indispensabili i pigiamini, così come una coperta personale, un asciugamano, pannolini e salviette nonché ciuccio e biberon.
BEAUTY
Il neonato ha bisogno di detergenti specifici per la sua pelle, quindi se si va in hotel, è indispensabile portare con sé il suo sapone, la crema allo zinco, il borotalco, una spazzolina morbida per i capelli.
CIBO
Che si tratti di andare a casa da amici o in hotel, una cosa è certa: il piccolo non potrà gustare il cenone come tutti gli altri! La mamma dovrà quindi fare scorta di omogeneizzati e pastina (se è già in fase di svezzamento) oppure di latte (se utilizza quello artificiale), biscottini e frutta.
MEDICINE
Una mamma lo sa, c’è sempre qualcosa che si dimentica a casa, quando si viaggia con un neonato. Ma c’è una borsa che è fondamentale ed è quella con i medicinali. Sperando ovviamente di non doversene servire, con i piccoli però l’incognita è sempre dietro l’angolo. Cosa serve? Termometro, paracetamolo, compresse di cortisone, spray nasale, gocce oculari per un primo intervento, consultando sempre il pediatra all’occorrenza.
Bene, a questo punto non resta che organizzarsi con gli ultimi preparativi, scegliendo gli abiti da indossare per la serata o acquistando un regalo per i padroni di casa, se si è invitati da amici o parenti. Se invece si è deciso di organizzare il cenone a casa propria, allora occorre pensare per tempo alle decorazioni della tavola e al menù da servire.
C’è infine un’ultima possibilità da prendere in considerazione per festeggiare il Capodanno con neonati, soprattutto se si tratta di gemelli o il nuovo arrivato è primogenito. I neo-genitori sono sempre stravolti dall’arrivo di un figlio, i ritmi di vita cambiano completamente e la stanchezza si fa sentire. L’idea in più potrebbe essere quella di rimanere a casa col partner, organizzare una cena romantica e festeggiare così il Capodanno in totale relax e intimità.
Vuoi prendere ulteriore ispirazione? Leggi tutti i nostri articoli dedicati al Capodanno per famiglie!