La tradizione vuole che il look della notte del 31 dicembre sia scintillante e ricco quindi di buon auspicio per un nuovo anno prospero. Dunque cosa indossare a Capodanno per essere impeccabili? Ecco i consigli su come creare un outfit perfetto, con proposte sia per un pubblico femminile che maschile.
COSA INDOSSARE A CAPODANNO: 3 OUTFIT PER UOMO E DONNA
Seguire le ultime tendenze della moda è indispensabile per scegliere i capi di abbigliamento giusti da indossare l’ultimo dell’anno. Ad ogni modo ci sono standard da rispettare, che fanno parte ormai del lifestyle per il veglione.
1- COME VESTIRSI A CAPODANNO SECONDO LA TRADIZIONE
La scelta della location in cui festeggiare è determinante per stabilire cosa indossare nella magica notte di San Silvestro. Se si tratta di un ristorante o di un party privato in villa, allora la parola d’ordine è eleganza.
DONNA
Per le donne via libera ad abiti lunghi e sobri, magari con scollatura sul decolleté oppure sulla schiena; in alternativa, in base anche all’età, si può optare per abiti corti e a bretelline, impreziositi da paillettes e lustrini. Il tacco alto è un must, che si tratti di una scarpa décolleté oppure di un sandalo gioiello. Per essere certe di non avere freddo al di fuori del locale, l’ideale è optare per un cappotto lungo o un giubbotto in ecofur.
Per quanto riguarda il colore da scegliere, il nero è solo una delle tante opzioni possibili. In realtà si trovano in commercio abiti eleganti anche in raffinate tonalità di rosso, di verde, di viola o blu. L’importante è bilanciare il tutto con sapienza grazie ad accessori argentati o dorati. Il tocco finale per la donna è il make up: irrinunciabile il rossetto rosso, si può optare per uno smokey eyes per accendere lo sguardo, arricchito da glitter e ombretti effetto bagnato.
UOMO
La scelta ideale per l’uomo che partecipa ad una festa di Capodanno elegante e formale è senza dubbio lo smoking (di solito nero ma è indicato anche il blu).
Se il party invece è più informale, magari a casa di amici, l’abbigliamento sia per l’uomo che per la donna può rimanere più casual, pur mantenendo gli standard della ricercatezza. Per la donna il consiglio è di evitare l’abito lungo, a meno che non si tratti di un caldo cotone o maglina (no a pizzo e voile). In alternativa, sarà perfetto indossare una gonna longuette con un top e un copri-spalle caldo, abbinato ad un accessorio glitterato tra i capelli.
Il look più indicato per l’uomo invitato a casa di amici è un pantalone casual, senza ricorrere al jeans possibilmente, e una camicia, da abbinare ad un maglioncino con girocollo o scollo a V.
2- PORTAFORTUNA, COSA INDOSSARE A CAPODANNO?
Ormai tutti sappiamo che a Capodanno porta fortuna indossare qualcosa di rosso. Con grande sollievo di tutte, il tempo di indossare le giarrettiere sotto il vestito (stile Moulin Rouge) è passato, così come per l’uomo quello di mettere slip rossi con le renne e Babbo Natale ricevuti in regalo sotto l’albero.
DONNA
Per la donna invece la biancheria di color rosso fuoco è raffinata e seducente e non c’è che l’imbarazzo della scelta tra slip, tanga, reggiseni, babydoll o corsetti. In alternativa, è possibile anche scegliere un accessorio di questo colore, come una pochette ad esempio o una clutch o in ancora un vertiginoso paio di sandali.
UOMO
E per l’uomo, qual è il modo più chic di indossare qualcosa di rosso, come buon auspicio per l’anno nuovo? Gli uomini dalla personalità sopra le righe, briosa e originale non avranno dubbi nell’indossare un pantalone, una giacca o una camicia di questo colore. Per tutti gli altri invece, si può optare per un papillon rosso con lo smoking o una cintura, se il look è più casual. Un’altra soluzione possibile è la giacca o camicia con bottoni e impunture di una bella tonalità di rosso.
3- CAPODANNO IN MONTAGNA, L’ABBIGLIAMENTO INDISPENSABILE
L’alternativa più intima al Capodanno tradizionale è quella di trascorrere la serata in uno chalet circondato dalla neve, davanti a un bel caminetto. L’importante è scegliere con cura la location! Per il resto l’atmosfera del fuoco scoppiettante e delle candele renderà indimenticabile il 31 dicembre.
DONNA
In questo caso, l’abbigliamento cambia in maniera sensibile perché deve risultare confortevole, molto caldo e pratico. Questo però non significa essere costrette a barattare la propria femminilità con un informe maglione extra large. Si può optare per una maglia rossa che metta in evidenza le forme, riscaldandosi con un cardigan lungo nero e un paio di leggings con stivali. Immancabile una sciarpa lunga e avvolgente se si cena in un ristorante esterno all’hotel.
UOMO
Anche per l’uomo l’abbigliamento dovrà essere più pesante, con pantaloni di lana, camicia a scacchi e un caldo maglione in lana.
Non resta che decidere dunque, definire i programmi personali per il prossimo Capodanno e approfittare magari del Black Friday per fare acquisti approfittando degli sconti.
Se hai in programma di trascorrere l’ultimo dell’anno in montagna ti consigliamo di leggere la nostra mini-guida su come verstirsi a Capodanno al freddo!