Celebre località turistica della Valle d’Aosta, nel cuore delle Alpi, Courmayeur è una meta ambitissima, non soltanto a Capodanno. Il motivo? La sua posizione strategica (è circondata dalla montagna più alta dell’intera Europa Centrale, il Monte Bianco) e la straordinaria offerta per chi ama lo sport e il divertimento.
Il Capodanno a Courmayeur è all’insegna dello sport, ma in chiave ultra glamour. Perché è un po’ una metà d’elite, questa, con le sue feste esclusive, le baite lussuose, i ristoranti stellati e le boutique ricercate.
Cosa fare a Capodanno a Courmayeur? Scopriamolo insieme.
CAPODANNO A COURMAYEUR: TANTO SCI, CUCINA GOURMET E TERME
Il Capodanno a Courmayeur è, principalmente, un Capodanno sulle piste da sci. I tracciati di quest’angolo di Valle d’Aosta sono tra i più famosi al mondo, tanto da fare di “Courma” (come affettuosamente la chiamano in molti) una destinazione perfetta per la propria settimana bianca. Settimana bianca che, in genere, coincide proprio con le festività.
I più, il loro Capodanno a Courmayeur lo festeggiano nelle baite affittate per le feste oppure negli eleganti ristoranti della cittadina. Con una cucina gourmet influenzata dalla vicina Francia, trattorie e ristoranti stellati offrono menù alla carta oppure cenoni a base di specialità tipiche: dalle chnéffléne (pezzettini di pastella bolliti e conditi con fonduta, panna e speck) agli chnolle, gnocchetti di farina di mais cucinati in un brodo di carne di maiale.
Oltre che nei ristoranti a valle, il Capodanno a Courmayeur lo si può trascorrere anche nei ristoranti in quota. I 23 ristoranti del suo comprensorio sciistico offrono una cucina valdostana DOC, oppure uno snow food d’eccellenza. Qui si cena con vista sulle piste, si brinda allo scoccare della mezzanotte, e si torna poi in baita o in hotel con gli sci o col gatto delle nevi.
L’ultima opzione? Trascorrere il Capodanno a Courmayeur alle terme di Pré Saint Didier, stazione termale scoperta già nell’Ottocento, dista una quindicina di chilometri da Courmayeur. Le sue QC Terme, l’ultimo giorno dell’anno, sono sempre aperte. E offrono in genere nei loro pacchetti percorsi benessere, brindisi e una sfiziosa proposta food.
COSA FARE A COURMAYEUR
A Courmayeur si dovrebbe dedicare ben più che un Capodanno.
Ai piedi del Monte Bianco, Courmayeur è la patria degli sciatori ma anche di chi fa snowboard, freestyle, sci nordico e sci alpino. Che si scelga il versante dello Chécrouit o quello della Val Veny, il divertimento è assicurato. E, se si è agli inizi, le scuole di sci e snowboard sono a disposizione dei principianti ma anche di chi vuole imparare il fuoripista.
Il Comprensorio sciistico di Courmayeur Mont Blanc offre cento chilometri in pista e fuoripista, tra pendii battuti alle perfezione e discese appena toccate dall’ultima nevicata (oltre il 70% del comprensorio può essere innevato con neve artificiale), quattro funivie, due telecabine, otto seggiovie e diciotto impianti di risalita.
Chi non scia può fare sleddog, partecipare a ciaspolate in Val Ferret, andare in fat bike o in snow bike. Allontanandosi un po’ dal paese, poi, ci sono attività davvero imperdibili per chi trascorre il suo Capodanno a Courmayeur. Un esempio? Salire sullo Skyway e raggiungere la cima del Monte Bianco per osservare – una volta giunti a destinazione a bordo della moderna funivia – il Monte Rosa, il Cervino e un panorama capace di rubare il cuor.
Courmayeur non ti basta? Scopri tutte le migliori località dove festeggiare l’arrivo del nuovo anno nella nostra guida dedicata al Capodanno sulla neve!