Avete voglia di iniziare il Nuovo Anno sulla neve? I panorami innevati delle Dolomiti sono l’ideale per gli appassionati della montagna che vogliono trascorrere un Capodanno a stretto contatto con la natura.
Che sia un Capodanno trascorso con gli amici o in coppia, con i figli o l’intera famiglia, la montagna offre proposte che accontentano tutti i gusti. La magia dei colori della neve nel periodo natalizio attrae ogni anno un gran numero di persone che decidono di trascorrere il Capodanno sulle Dolomiti.
Ecco i posti più belli dove troverete un quadro perfetto per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
VAL COMELICO E LA FIACCOLATA DI FINE ANNO
Tra gli scorci più caratteristici delle Dolomiti c’è la meravigliosa Val Comelico, situata nell’alto Cadore in provincia di Belluno, meta di vacanza estive e invernali dove i turisti trovano relax, divertimento e possono immergersi nella natura incontaminata.
Nella stagione più fredda la Val Comelico offre agli amanti degli sport invernali una vacanza unica: con le sue bellissime piste da sci a 2000 metri di quota e i moderni impianti di risalita, infatti, non delude mai le aspettativa dei visitatori.
Evento da non perdere in Val Comelico la notte di San Silvestro è la Fiaccolata di fine anno con i maestri di sci, che vedrà seguire un rinfresco e lo spettacolo magnifico dei fuochi d’artificio sulla neve.
LA FESTA A LEVICO
La festa per le vie di Levico, paesino in provincia di Trento, prenderà vita a partire dal pomeriggio del 31 dicembre.
Qui da anni ormai si svolge un folcloristico evento chiamato “brusar la vecia”, caratteristico rito durante il quale viene bruciata una strega di paglia che rappresenta le cose vecchie. Un nuovo anno è alle porte.
Inoltre Levico è la meta perfetta anche per chi, la notte di San Silvestro, preferisce rilassarsi alle terme. Infatti rappresenta un importante centro termale e curativo, adatto per grandi e piccini.
A mezzanotte a Levico si brinda accompagnati dai colori dei fuochi d’artificio. Ecco il programma della serata del 31 dicembre:
- Ore 11:30 Aperitivo in Piazza della Chiesa con la Vecia
- Ore 17:00 Fiaccolata dei Quartieri con partenza dall’ingresso del Mercatino di Natale, Processo di Fine Anno in Piazza e il rito del brusar la vecia presso i Giardini Salus
- Ore 22:00 Festa di Fine Anno presso i Giardini Salus
- Ore 00:30 Spettacolo di fuochi d’artificio dal Palazzo delle Terme
Per avere più informazioni sul capodanno a Levico, chiamate la Pro Loco al numero +39 0461 727700 oppure scrivete e info@levicotermeincontra.com
L’ATMOSFERA UNICA E GLAMOUR DI MADONNA DI CAMPIGLIO
Madonna di Campiglio è una delle più importanti località turistiche montane in provincia di Trento, nonché la perla delle Dolomiti del Brenta.
Tra ciaspolate, mercatini e musica anche nei giorni precedenti il 31 dicembre, Madonna di Campiglio rappresenta da sempre un luogo d’incanto per tantissimi turisti amanti della montagna.
A partire dalle 22:00 del 31 dicembre, tutti i presenti parteciperanno alla grande Festa di Capodanno nella centralissima piazza Sissi: con ospiti famosi e tanto intrattenimento si farà il conto alla rovescia per brindare all’arrivo del Nuovo Anno!
E come dimenticare la favolosa fiaccolata di Capodanno del 1 gennaio 2019? Saranno più di 300 i maestri e istruttori che, insieme ai loro allievi, disegneranno suggestive coreografie scendendo lungo il leggendario Canalone Miramonti, la pista della Coppa del Mondo di sci. Qui la tenue luce delle fiaccole illuminerà la serata del primo giorno dell’anno. La fiaccolata avrà inizio alle 18:15 lungo il Canalone Miramonti.
Subito dopo prenderà vita lo spettacolo pirotecnico accompagnato da dj set con musica, per rendere ancora più calda e avvolgente l’atmosfera montana. Una magia unica nel suo genere che gli amanti delle Dolomiti devono vivere almeno una volta nella vita.
ALTA BADIA: FESTE DA SAN CASSIANO A CORVARA
Se pensate che i luoghi delle Dolomiti dove trascorrere il Capodanno 2019 siano finite, vogliamo stupirvi con quest’ultima località. L’Alta Badia è la meta ideale per chi ama cultura, cucina e natura, ma ancora di più per chi apprezza il calore del popolo ladino e la sua ospitalità.
L’Alta Badia, per festeggiare l’arrivo del 2019, offre molte opzioni: dalle feste in piazza al ristorante gourmet, dal ristorante con cucina tradizionale alla serata in rifugio. Questa località è una certezza per chiunque.
Dalle ore 22:00 inizierà alla scuola sci La Villa (Pista Doninz) il countdown al ritmo di musica con un rock show in paese, dove la festa andrà avanti fin dopo la mezzanotte.
A San Cassiano la festa di fine anno inizierà alle 22:30 in piazza con la musica e il divertimento del gruppo 80zone: si ballerà e brinderà fino all’inizio del nuovo anno.
Infine a Corvara ci sarà la possibilità di trascorrere una piacevole serata in piazza con brindisi, intrattenimento e con la musica di DJ Simon. Anche qui la serata avrà inizio alle 22:30.
PROGRAMMA DI CAPODANNO 2019 IN ALTA BADIA
Domenica 30 dicembre:
– Happy New Year Show alla scuola sci La Villa (Pista Doninz) dove si esibirà dalle ore 21:00 anche il gruppo di sci acrobatico Pirates Freestyle.
Lunedì 31 dicembre:
– Fiaccolate di fine anno sugli sci a San Cassiano dalle ore 18:00.
– Fiaccolata di fine anno a Badia dalle ore 17:45.
– Capodanno in Piazza con musica dal vivo a San Cassiano dalle ore 22:30.
– Festa di Capodanno in piazza a Corvara, con musica e fuochi d’artificio dalle ore 22:30.
– Fiaccolata di Capodanno a Corvara con voli in parapendio e spettacolo pirotecnico dalle ore 21:00
In questo scrigno nel cuore delle Dolomiti brillano ben 6 ristoranti stellati Michelin. Gli appassionati di ottima cucina, infatti, non devono dimenticare che possono prenotare il cenone anche in uno dei ristoranti stellati di questo angolo di paradiso. Tra questi non potete perdere il Ristorante St. Hubertus presso l’Hotel Rosa Alpina, il Ristorante La Siriola presso l’Hotel Ciasa Salares ed il Ristorante La Stüa de Michil presso l’Hotel La Perla. Sono tutti stellati!
Festeggiate il Capodanno in Alta Badia e vivrete emozioni speciali in ogni angolo di questa valle sulle Dolomiti!
OFFERTE PER IL SOGGIORNO DI CAPODANNO SULLE DOLOMITI
Avete deciso che le Dolomiti sono il luogo ideale dove trascorrere il Capodanno e cercate una comoda sistemazione ad un prezzo ragionevole? Qui i prezzi per una camera matrimoniale dal 30 dicembre all’1 gennaio – per 2 notti per 2 persone – partono da 240 euro con colazione inclusa e cancellazione gratuita prima del 29 dicembre! Cliccate qui per tutte le offerte per il vostro soggiorno di Capodanno sulle Dolomiti. Una volta sul sito, per filtrare i risultati in base al prezzo cliccate “prezzo più basso”.
Sei un appassionato del Capodanno in alta quota? Dai un’occhiata anche alla nostra sezione dedicata al Capodanno in montagna.
Salve a tutti, scrivo per mio conto ed altri due/tre amici. Vorremmo lavorare per il periodo festivo di fine anno al nord Italia, preferibilmente in trentino in qualità di animatori, camerieri e baristi. Siamo figure intercambiabili, abituati a lavorare insieme. Grazie