Capodanno in Islanda: Falò e natura mozzafiato

Capodanno in Islanda

Sogni le terre incontaminate nel periodo delle festività invernali? Il Capodanno in Islanda è quello che fa per te.

Effettivamente le emozioni che regala questa terra in quei giorni sono ancora più percepibili: l’Islanda diventa un mondo magico, dove potrai vivere esperienze a contatto con la natura incontaminata e potrai ammirare i movimenti armonici dell’Aurora Boreale.

Quest’isola è caratterizzata dalla presenza di paesaggi da ammirare, geyser, cascate, fiordi, vulcani, terme naturali e bellissimi ghiacciai. Uno scenario naturalistico da vivere insieme alla meraviglia di tanti animali che abitano quest’isola, come balene, cavalli e foche.

Questa terra presenta numerose attrazioni e negli anni si è creata una discreta reputazione a livello turistico. Vivere il periodo di Capodanno in Islanda, visitando i luoghi più belli dell’isola e condividendo i festeggiamenti con la gente del posto, ti regalerà momenti che ricorderai per sempre!

Qui di seguito ti diamo alcuni consigli per trascorrere l’ultimo dell’anno sull’isola in maniera indimenticabile. Iniziamo dalla capitale, Reykjavik, per poi passare alle principali attrazioni turistiche dell’isola che puoi visitare durante la tua vacanza.

COME TRASCORERE IL CAPODANNO IN ISLANDA

FESTEGGIAMENTI A REYKJAVIK

È la capitale e la città più grande d’Islanda, situata sulla costa, bagnata dalle acque dell’Oceano Atlantico. La città è divisa in distretti e viene scelta come meta turistica per chi viaggia in questa terra. Qui vive un terzo della popolazione nazionale e, oltre ad essere il fulcro economico e sociale del paese, Reykjavik rappresenta anche un importante centro culturale: oltre a diversi musei, potrai visitare duomo, cattedrali e altri edifici d’interesse. Non dimenticare di passare nella zona del vecchio porto dove negozi, ristoranti e locali alla moda animano la città.

Nonostante l’oscurità tipica dei lunghi inverni artici, durante la notte di San Silvestro Reykjavik è tutt’altro che buia. Il cielo della capitale islandese si illumina grazie a giganteschi falò, organizzati in vari punti della città, e a spettacolari fuochi d’artificio.

I FALÒ DI CAPODANNO A REYKJAVIK

I falò organizzati in città per l’ultimo dell’anno non hanno nulla a che vedere con quelli a cui siamo abituati noi (quelli di Ferragosto sulla spiaggia, per intenderci). Si tratta di giganteschi fuochi appiccati in vari punti della città e nei suoi dintorni che hanno inizio verso le 20:30. Accanto al fuoco potrai bere qualcosa mentre fai amicizia con la gente del posto. Per scoprire dove si terranno i falò puoi rivolgerti all’ufficio turistico di Reykjavik, dove ti sapranno indicare quelli più vicini a te. E dopo i falò, cosa succede? Molti islandesi ritornano a casa per assistere al tradizionale programma televisivo di fine anno (ovviamente in islandese), durante il quale vengono passati in rassegna i momenti più significativi dell’anno appena trascorso.

I FUOCHI D’ARTIFICIO DI CAPODANNO

Togliere i fuochi d’artificio agli islandesi l’ultima notte dell’anno sarebbe per noi come mangiare un piatto di pasta senza il parmigiano. Paragone bizzarro, ma rende l’idea. Pare che, subito dopo il programma televisivo che abbiamo menzionato sopra, un islandese su due si riversi  in strada a sparare fuochi d’artificio. I cittadini rimasti si posizionano invece insieme ai turisti in punti panoramici strategici per assistere allo spettacolo pirotecnico mozzafiato. I fuochi d’artificio iniziano in genere verso le 23:30 e proseguono per un paio di ore circa. Ti interesserà forse sapere che i fuochi d’artificio a Reykjavik non vengono organizzati dalla città, ma dai cittadini stessi. Fai attenzione dunque se ti aggiri per le strade…

POI TUTTI A BALLARE

Dopo i fuochi d’artificio, i festseggiamenti di Capodanno proseguono nei vari locali della città. La capitale islandese è rinomata per la sua vita notturna e l’ultimo dell’anno non fa eccezione. Il gran numero di locali nel centro della città ti permetterà di visitarne diversi nell’arco della stessa nottata!

TOUR DI CAPODANNO A REYKJAVIK

Per godere l’atmosfera di Reykjavik e festeggiare il Capodanno 2020 con la gente del posto, ti consigliamo questo tour di GetYourGuide della durata di 5 ore, durante il quale assisterai nei posti più strategici sia ai falò che ai fuochi d’artificio di fine anno.
Prenota il tour a Reykjavik

LE CASCATE GULLFOSS E DETTIFOSS

Cascata di Dettifoss

Se visiti l’Islanda nel periodo di Capodanno non puoi assolutamente perdere la visita alle meravigliose cascate: ce ne sono a centinaia, altissime, di lava e potenti. Ma vogliamo rimarcarne due davvero spettacolari. Gullfoss rappresenta la cascata più conosciuta e per molti la più bella d’Islanda. Il suo nome significa Cascata d’oro ed è facilmente raggiungibile da Reykjavik. Ed è proprio questa cascata a dare il nome al famoso Circolo d’Oro, uno dei percorsi più belli d’Islanda.  La seconda che non devi perdere è Dettifoss, la più imponente d’Europa. La sua altezza è di circa 45 metri ma le sue acque percorrono circa 30 km prima di sfociare nella baia Öxarfjörður dell’Islanda settentrionale.

GEYSIR

Sai che in Islanda si trova il geyser più antico del mondo? Questo è tra i fenomeni naturali più affascinanti del nostro pianeta e consiste nel veder fuoriuscire dalla terra getti d’acqua bollente alti fino a decine di metri. Ecco in Islanda potrai vedere questi getti e ammirarli soprattutto nella valle di Haukadalur dove si trova anche Geysir, il cui getto un tempo raggiungeva fino a 80 metri di altezza. Nel tempo purtroppo si è ridotta a causa dei sassi lanciati dai turisti che ne hanno ostruito la fuoriuscita. La visita a Geysir è gratuita e rappresenta una delle più belle attrazioni d’Islanda.

LAGUNA BLU

Questa è tra le mete più gettonate dell’isola: è un grande lago artificiale e la temperatura media dell’acqua raggiunge i 39 gradi. La sua vicinanza alla capitale la rende una meta ambita dai turisti al loro arrivo o prima della partenza. Anche molte celebrità la scelgono! Il primo a fare il bagno nelle sue acque fu un ragazzo con problemi di psoriasi che trovò miracolose le acque della Laguna Blu per la sua pelle. Il primo stabilimento pubblico aprì nel 1986; oggi è una spa internazionale. Un consiglio: prenota la visita alla spa anche qualche settimana prima per non rimanere fuori!

IL CIRCOLO D’ORO

È un vero e proprio itinerario delle principali attività turistiche d’Islanda e un viaggio turistico che include 3 tra le attrazioni maggiori dell’isola. Se visiterai l’Islanda, sentirai parlare del Golden Circle e potrai fare il tour in una giornata. Esso comprende il parco nazionale Thingvellir, l’area geotermica del Geysir e la cascata Gullfoss. Il primo è situato a soli 45 minuti in auto dalla capitale e racchiude una storia fantastica e una geologia davvero affascinante: il fascino di questo parco è rappresentato dall’essere situato proprio in mezzo a 2 placche tettoniche. È una zona con continui terremoti ma che vede il parco davvero rigoglioso e ricoperto di muschio, pini e alberi di betulla. L’acqua che emerge dalle crepe del parco è cristallina e il mondo sottomarino qui è meraviglioso. La seconda tappa è l’area geotermica del famoso Geysir e infine potrai vedere la cascata Gullfoss. Questa, letteralmente “cascata d’oro”, ha la particolarità di fare un doppio salto e ti accoglierà con un arcobaleno mozzafiato tra la nebbia delle sue potenti acque.

IL GHIACCIAIO DI VATNAJÖKULL

Capodanno in Islanda: i ghiacciai

Che emozione si prova a ritrovarsi nella grotta del ghiacciaio più grande d’Europa? Vatnajökull contiene circa 3100 metri cubi di ghiaccio e ricopre circa il 10% della superficie islandese. Rappresenta infatti  la quarta calotta più grande del mondo e potrai esplorare i suoi ghiacciai e lasciarti trasportare in un luogo di un fascino incredibile. Un consiglio: i jeans non vanno bene, sono preferibili calze grosse e abiti caldi durante questa escursione.

TOUR DI VATNAJÖKULL

Per vivere la magia di Vatnajökull nel periodo di Capodanno puoi partecipare ad un tour della durata totale di due ore e mezza, con trasporto in jeep per raggiungere il ghiacciaio. Durante il tour verrai accompagnato da una guida locale e ti verrà fornita l’attrezzatura necessaria tra cui caschetto e, se necessario, una torcia. La permanenza all’interno della grotta naturale sarà di circa 45 minuti. Per tutte le informazioni dai un’occhiata a questa attività che ti condurrà al ghiacciaio più grande d’Europa.

Non dimenticare che oltre a queste attrazioni, il Capodanno in Islanda ti farà tenere il naso all’insù per scorgere la meraviglia dell’aurora boreale!
Prenota il tour nel ghiacciaio

Cerchi altre mete di Capodanno? Visita la nostra sezione dedicata all’ultimo dell’anno in Europa!

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

* campo obbligatorio

Seleziona il modo in cui vuoi che Eventicapodanno.com ti contatti:

Più informazioni sulla privacy
WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner