Capodanno in Lazio 2023: Non solo Roma

Capodanno in Lazio

In questo articolo ti proponiamo la miglior selezione di eventi per il tuo Capodanno nel Lazio e le idee più interessanti su cosa fare nell’ultima notte dell’anno sul territorio. Parlando di questa regione non possiamo che cominciare con le proposte di Capodanno nella Capitale!

ROMA

CAPODANNO IN PIAZZA A ROMA

Davvero difficile fare una scelta a Roma per decidere come trascorrere il Capodanno. Il grande concerto gratuito consisterà in una festa di 24h con 1000 artisti  e tanti spettacoli sparsi per la città per celebrare il tema della natura e del legame dell’uomo con la terra. La “Festa di Roma 2020″ parte la sera del 31 dicembre 2019 al Circo Massimo e proseguirà fino al giorno successivo, 1 gennaio 2019. Il pubblico presente quest’anno potrà ballare i grandi successi di Skin, leader degli Skunk Anansie.

Le altre aree dove si svolgeranno gli eventisono Piazza dell’Emporio, Ponte Fabricio, Giardino degli Aranci e Piazza della Bocca della Verità. Leggi tutte le informazioni sul Capodanno in piazza a Roma.

SERATA A TEATRO

E per gli appassionati di teatro? Il programma è vario e davvero interessante.

Teatro Brancaccio. Un classico senza tempo per una serata in allegria è lo spettacolo Aggiungi un posto a tavola, con Gianluca Guidi. I biglietti per lo spettacolo di mercoledi 1 gennaio 2020 alle 17:00 costano dai 29€ ai 100€ (dalla Balconata fino ad arrivare alla Poltronissima Gold VIP) e sono acquistabili su questa pagina di Ticketone.it.

Auditorium Parco della Musica. Lo spettacolo in programma è con Gigi Proietti e i suoi Cavalli di Battaglia, un excursus di tutti i suoi più grandi successi, accompagnato da orchestra, corpo di ballo e attori della sua scuola. Nelle altre sale ci saranno Tosca e il Gospel. Lo spettacolo di Gigi Proietti inizia martedì 31 dicembre alle 21.30. Dalla Galleria alla Platea biglietti da 97€ a 187€ a persona e sono acquistabili online su Ticketone.it. Lo spettacolo Roma Gospel Festival inizia alle 22.00 di martedì 31 dicembre 2019. Dalla Galleria alla Platea biglietti da 97€ a 187€ a persona e sono acquistabili online su Ticketone.it.

Capodanno a Teatro

Teatro Ghione. In scena l’esilarante commedia francese, la Cena dei Cretini, che da ormai 20 anni fa il giro del mondo. Ogni settimana un gruppo di amici di Parigi, molto borghesi, si alternano a turno per organizzare una cena e presentare al gruppo un “cretino”. Quello che risulterà esserlo più di tutti, farà vincere, ignaro, chi lo ha presentato agli altri. I biglietti per lo spettacolo di mercoledi 1 gennaio 2020 alle 18:00 vanno dai 15€ ai 30€ e sono acquistabili su questa pagina di Ticketone.it.

Sistina. Arriva Mary Poppins con coreografie d’eccezione ed effetti davvero mirabili. I biglietti per lo spettacolo, adatto alle famiglie e che avrà inizio alle20.45 di martedì 31 dicembre 2019, vanno dai 49 € della III Galleria ai 110€ della Poltronissima Gold e sono acquistabili online su Ticketone.it.

Auditorium Conciliazione. Un talentuoso Massimo Ranieri canta e balla all’Auditorium Conciliazione proponendo il meglio del suo repertorio. I biglietti per lo spettacolo delle 22.00 di martedì 31 dicembre 2019, vanno dai 69 ai 160€ (dalla Galleria Numerata alla poltronissima Gold) e sono acquistabili online su Ticketone.it.

CAPODANNO PER FAMIGLIE A ROMA ALL’EUR CITY

Per chi si muove con i bambini, l’ideale potrebbe essere l’evento organizzato dall’Eur City. Si tratta di una grande area ricreativa e complesso sportivo, con parco verde annesso. All’interno ci sono due bar, il ristorante e anche una quindicina di camere, per chi desidera pernottare.

Durante l’anno si praticano diverse attività, come bocce, ginnastica artistica, pallavolo e calcio nella zona esterna mentre all’interno, disponibili per la serata del 31 dicembre, ci sono la pista da ghiaccio e i gonfiabili.

Il cenone prevede un menù classico, vegetariano o vegano e quello per i bambini. I più piccoli fino a 4 anni stanno con i genitori mentre i più grandi possono prendere posto nei tavoli riservati con gli animatori.

Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale dell’evento all’Eur City.

LAGO DI ALBANO

VILLA DEL CARDINALE

Vorresti trascorrere l’ultima notte dell’anno in una location da sogno, sul Lago di Castel Gandolfo? Villa del Cardinale è una splendida struttura immersa nel verde direttamente affacciata sul lago che, per la sera di Capodanno organizza un Veglione con menù a base di pesce.  Cena con musica diffusa e Dj Set al termine della cena fino alle 02:00; Il prezzo di partecipazione alla serata è di 130,00€ a persona (riduzione per i bambini € 45,00).

HOTEL CASTEL VECCHIO

Hotel Castel Vecchio, sulla sponda del lago di Albano opposta alla Villa del Cardinale, è una location raffinata ed elegante, nelle sue sale panoramiche organizza un veglione fino alle ore 02:00 a prezzo di 120,00€ a persona (riduzione per i bambini € 45,00).

TERME DI FIUGGI

Le acque termali di Fiuggi Terme sono sinonimo di relax e tranquillità: immersi nel verde sono ben due stabilimenti idrotermali: la Fonte Bonifacio VIII e la Fonte Anticolana. Le sue acque oligominerali, davvero povere di sali minerali, hanno proprietà benefiche e venivano usate anche dagli antichi romani.

Alle Terme di Fiuggi è possibile trascorrere 3-4 giorni in pensione completa, inclusi cenone di San Silvestro e veglione, o in alternativa svincolarsi e organizzarsi da soli scegliendo ristorantini e locali limitrofi. Qui trovi altre offerte di Capodanno alle terme in Italia.

Distano circa un’ora di macchina dalla bellissima Roma e, perchè no, potresti unire il relax di un weekend alle terme alla scoperta delle bellezze della capitale italiana: un viaggio alla scoperta dell’arte, della cultura e del benessere.

LATINA

A Latina, si festeggia in piazza del Popolo con il gran concerto di Capodanno, fuochi d’artificio e piste di ghiaccio aperte per sbizzarrirsi con i pattini. Saliranno Lillo & Greg sul palco di piazza del Popolo a Latina: il duo comico terrà compagnia al pubblico presente con il sound di “Latte & i Suoi Derivati”, il gruppo musicale italiano che si è formato nei primi anni 90 proprio da un progetto di Lillo & Greg. La serata del 31 dicembre in piazza del Popolo si preannuncia all’insegna dei festeggiamenti: dalle ore 22.00 fino alle 2.00 di notte circa, prenderà vita l’evento di Capodanno divertente e per tutta la famiglia!

VITERBO

Capodanno a Viterbo

A Viterbo, la scelta è ampia perché si organizzano i festeggiamenti in tante piazze, come piazza del Teatro, del Gesù, della Morte e di San Lorenzo. Al Teatro Unione è possibile assistere al tradizionale concerto di Capodanno e per i bambini non mancano le attrazioni come la Casa di Babbo Natale, il Lago di ghiaccio, la fabbrica del cioccolato, il villaggio degli Elfi e molto altro ancora.

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

* campo obbligatorio

Seleziona il modo in cui vuoi che Eventicapodanno.com ti contatti:

Più informazioni sulla privacy
WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner