Capodanno a Livigno: Cenoni e fuochi d’artificio ad alta quota

livigno di notte sotto la neve

Località sciistica tra le più glamour d’Italia, sita al confine con la Svizzera e imperdibile meta per i fanatici dello shopping, Livigno è la destinazione più gettonata per un Capodanno in montagna.

A Livigno, del resto, la neve non manca mai. Qui si viene per sciare lungo i due ampi versanti, su piste adatte ai principianti come agli sciatori più esperti. Ma si viene anche per divertirsi, soprattutto durante le feste.

Come trascorrere il Capodanno a Livigno? Scopriamolo insieme.

CAPODANNO A LIVIGNO: ALCUNE IDEE PER TRASCORRERLO

Il Capodanno a Livigno è un Capodanno all’insegna del divertimento. Non per niente, questa località nel nord della Lombardia è tra le più amate dai giovani nel periodo tra Natale e l’Epifania (e non solo). È apprezzatissima anche dai più piccoli, grazie al Villaggio di Natale che apre le porte a fine novembre per tener compagnia fino al 30 dicembre.

FIACCOLATA DI CAPODANNO

Cosa fare nell’ultimo giorno dell’anno, qui? In genere si comincia sugli sci, o sullo snowboard, per un pomeriggio di sport e adrenalina. Nel tardo pomeriggio i maestri della Scuola Sci Centrale organizzano presso il Campo Scuola 23 la tradizionale fiaccolata lungo il pendio della Costaccia, prima di godersi un vin brulè in compagnia dei turisti. Un momento suggestivo prima dei festeggiamenti di fine anno.

CENONI CON MUSICA

Puoi cenare in uno dei tanti ristoranti della località, assaporando tutto il meglio della cucina valtellinese (dai pizzoccheri agli sciatt), e proseguire poi la serata in discoteca. Gli indirizzi must? Il Bivio Club e il Miky’s Disco Club.

Un tempo, tra gli imperdibili indirizzi livignaschi vi era anche il Kosmo di Mottolino. Oggi, trova posto il nuovissimo Kosmo Taste The Mountain che, per il Capodanno 2022, propone un menù degustazione basato sul concetto di cucina etica, animato da ballerini e cantanti e seguito – dopo la mezzanotte – dall’intrattenimento a cura di DjFrenzi.

FUOCHI D’ARTIFICIO AD ALTA QUOTA

Chi ai fuochi d’artificio non rinuncia, per il suo Capodanno a Livigno ha un indirizzo privilegiato: il Ristoro Carosello 3000. Qui, a 3.000 metri d’altezza, va in scena ogni anno un cenone con brindisi panoramico e show d’animazione. Il programma offre la salita in cabinovia alle 20.00, l’aperitivo alle 20.30 col saluto dei gatti delle nevi, il cenone di Capodanno con animazioni, il brindisi con vista su Livigno e la discesa a valle in cabinovia tra l’1.30 e le 2.00 del mattino.

COSA FARE A LIVIGNO

Al di là del Capodanno in sé, a Livigno è bello fermarsi per un po’, affittare una baita con gli amici, un appartamento con la famiglia o la stanza d’un hotel. Qui puoi godere dei suoi 115 km di piste e i 30 km di piste da fondo, prima di scatenarti in sessioni di shopping all’insegna della convenienza (Livigno è una zona extra-doganale, dove fare acquisti esenti da IVA).

Che ami la discesa o il freeride, lo snowboard, lo sci alpino o lo sci nordico, Livigno saprà soddisfare le tue esigenze. Ospita lo snowpark più grande d’Italia e lunghi e suggestivi itinerari con le ciaspole.

Questa ridente località di montagna consente di vivere esperienze che ricordano un po’ la Lapponia: i safari sulla slitta trainata dagli husky (a 30 km dalla città si trova il Centro Italiano Sleddog Husky Village), le escursioni in motoslitta oppure in kart sul ghiaccio. C’è persino un hotel tutto di ghiaccio (o meglio, una suite, parte dell’Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort e perfetta per un Capodanno di coppia a Livigno).

DOVE DORMIRE A LIVIGNO

Dove dormire a Livigno? C’è l’imbarazzo della scelta. Se opti per un Active Hotel o un Active Apartment, tuttavia, puoi usufruire di una serie di vantaggi come il deposito per gli sci con scalda-scarponi, una piccola officina per gli attrezzi, la presenza di un maestro di sci e la possibilità di packed lunch giornalieri.

Qui, ovviamente, non mancano neppure i pacchetti degli hotel con cenone incluso e le tante baite da affittare, per un Capodanno in puro stile montano.

Vuoi saperne di più sugli eventi di fine anno in regione? Leggi il nostro post dedicato agli eventi di Capodanno in Lombardia. Se invece sei un appassionato di montagna ti consigliamo la nostra guida al Capodanno sulla neve!

MIGLIORI OFFERTE PER IL TUO CAPODANNO A LIVIGNO



Booking.com

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner