A 1550 metri d’altezza, nel cuore delle Dolomiti e del Parco naturale dell’Adamello-Brenta, Madonna di Campiglio è tra le più importanti stazioni sciistiche d’Italia e dell’intero arco alpino.
Con gli sci ai piedi, puoi lasciare l’hotel, sfrecciare sulle piste e poi farvi ritorno, senza mai togliere gli scarponi. Va da sé che, un Capodanno a Madonna di Campiglio, è l’ideale se vuoi finire il vecchio anno e inaugurare quello nuovo divertendoti sulla neve.
Il consiglio? Prenota per tempo. Perché Madonna di Campiglio, per le feste, è gettonatissima.
CAPODANNO A MADONNA DI CAMPIGLIO: ECCO COSA FARE
AFFITTA UNA BAITA CON AMICI
Il Capodanno a Madonna di Campiglio è un Capodanno tra lo sport e il divertimento. Molti turisti scelgono di affittare una baita in famiglia o con gli amici, e di trascorrere lì la sera del 31 cucinando tutti insieme o acquistando piatti take-away dalle gastronomie cittadine.
PARTECIPA AD UNA FESTA DI CAPODANNO AD ALTA QUOTA
L’alternativa più gettonata? Le feste di Capodanno in quota, all’interno dei tanti rifugi che – con gli sci – da Madonna di Campiglio si possono raggiungere. Dopo la cena, e il brindisi di mezzanotte, si scende a valle con gli sci, col gatto delle nevi o persino con lo slittino, illuminati dalla luce della luna e avvolti da un’atmosfera ovattata.
Se ami divertirti, e ad un Capodanno chiede balli scatenati e musica fino all’alba, puoi optare per i locali notturni che si trovano in loco oppure nei dintorni di Madonna di Campiglio.
TRASCORRI UNA NOTTE IN IGLOO CON LA DOLCE METÀ
Per le coppie in cerca di romanticismo, l’opzione migliore è rappresentata dalla notte in igloo. L’esperienza, prenotabile su richiesta al costo di 200 euro, consiste in una passeggiata notturna sulle ciaspole in compagnia delle guide alpine. Per poi raggiungere la “propria” suggestiva casa di ghiaccio.
ASSISTI ALLA FIACCOLATA DI INIZIO ANNO
L’evento più atteso, attualmente in pausa per via della pandemia, è però la fiaccolata d’inizio anno. Trecento maestri ed istruttori degli sci club, insieme ai loro allievi, disegnano emozionanti coreografie scendendo lungo il Canalone Miramonti.
La pista, utilizzata per la Coppa del Mondo di sci, viene illuminata dalle fiaccole mentre sullo sfondo si diffonde la musica del dj-set. Un vero e proprio crescendo, prima che esplodano le luci dello spettacolo pirotecnico.
COSA FARE A MADONNA DI CAMPIGLIO
Il Capodanno a Madonna di Campiglio viene in genere scelto da chi ha qualche giorno a disposizione, e vuole organizzare un’emozionante settimana bianca.
Non solo Madonna di Campiglio ha 60 chilometri di piste da sci e 20 impianti di risalita: la sua skiarea è collegata ai comprensori di Folgarida, Pinzolo e Marilleva, per un totale di 150 chilometri di piste. La skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta, del resto, è la più grande del Trentino. E le esperienze che offre sono incredibili. Qualche esempio? La possibilità di sciare all’alba sulle piste di Madonna di Campiglio e Pinzolo, di sciare al tramonto, di fare scialpinismo sotto le stelle.
Chi non ama gli sci, poi, ha infinite opportunità: le escursioni con le ciaspole (quelle al lago Nambino, le cascate di Vallesinella e alla Malga Ritort sono adatte anche ai meno esperti), gli itinerari in fat bike nei boschi dell’Adamello-Brenta, il pattinaggio ghiacciato sul laghetto nel cuore del paese. Perché, durante un Capodanno a Madonna di Campiglio, annoiarsi è davvero impossibile.
Vuoi saperne di più su come trascorrere l’ultimo dell’anno in zona? Leggi il nostro post dedicato al Capodanno sulle Dolomiti! Oppure lasciati ispirare dalla nostra guida al Capodanno sulla neve!