Capodanno sospeso nel tempo a bordo dell’Orient Express

orient express in viaggio

Chi non ha mai sentito parlare dell’Orient Express, treno a vapore istituito verso la fine dell’Ottocento che collegava Parigi con Istanbul, allora ancora conosciuta con il nome di Costantinopoli? Prima di parlarti della possibilità di trascorrere il Capodanno su questo famoso treno di lusso, iniziamo col raccontartene la storia. Ne rimarrai affascinat*.

STORIA DELL’ORIENT EXPRESS

Il primo treno conosciuto come Orient Express partì dalla Gare de l’Est nel 1883. La tratta originaria attraversava Strasburgo, Monaco, Vienna, Budapest, Bucarest, Varna ed aveva come capolinea Istanbul. Nel corso dei decenni, per meglio soddisfare le esigenze dei passeggeri ed a causa dello scoppio delle due guerre mondiali, il percorso dell’Orient Express venne spesso modificato, assumendo nomi diversi.

Nel periodo tra le due guerre e poi dalla seconda guerra mondiale in avanti, l’Orient Express cambiò  percorso, includendo città più meridionali, quali Losanna, Milano, Venezia, Belgrado, Sofia e cambiò il nome in Simplon Orient Express.

Più o meno nello stesso periodo venne istituita un’ulteriore tratta ferroviaria conosciuta come Arlberg-Orient Express. La destinazione iniziale di questa non era più Parigi ma Londra, mentre quella finale non più Istanbul, bensì Atene.

Il treno raggiunse la sua età d’oro negli anni ’30, epoca in cui i suoi passeggeri erano principalmente uomini d’affari, persone benestanti in cerca d’avventura e piacevoli momenti di svago, diplomatici e reali. Il treno era dotato di tutti i comfort ed era conosciuto in tutto il mondo per l’eccellente qualità del servizio offerto a bordo.

In seguito all’elevata concorrenza causata dallo sviluppo del settore aereo, l’Orient Express perse via via importanza ed il servizio venne gradualmente dismesso a partire dalla fine degli anni Settanta. Oggi è però ancora possibile viaggiare da Venezia a Londra a bordo di questo treno storico che viene utilizzato unicamente a scopi turistici da chiunque voglia fare un tuffo nel passato.

La tratta non è più gestita, come una volta, dall’azienda francese Wagons-Lits, bensì dall’azienda inglese Belmond, la quale, oltre all’Orient Express, gestisce numerosi altri treni ed hotel di lusso in tutto il mondo.

CAPODANNO SULL’ORIENT EXPRESS

Sul sito della Belmond troverai tutti i pacchetti disponibili per trascorrere l’ultimo dell’anno a bordo dell’Orient Express. Non dovrai per forza acquistare un biglietto per l’intera tratta che collega Venezia a Londra: potrai scegliere anche tratte più brevi come la Parigi-Londra e la Verona-Parigi.

Sei pront* per la partenza? Non dimenticarti di mettere in valigia “Assassinio sull’Orient Express” di Agatha Christie. Questo non sarà forse un Capodanno all’insegna del risparmio, ma sarà certamente uno di quelli che ricorderai per tutta la vita!

Se sei alla ricerca di ulteriore ispirazione dai un’occhiata alla nostra sezione dedicata alle idee originali per trascorrere l’ultimo dell’anno!

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

5 commenti su “Capodanno sospeso nel tempo a bordo dell’Orient Express

  1. dalle 20:20 alle 21 partenza ,cenone ,arrivo ,ci godiamo la città è poi a teatro . . Mo figa sa son Nembo Kid !

  2. l’idea è molto carina ma non ci sono ne contatti ne, cosa piu importante, il prezzo sapete darmi indicazioni in merito grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner