Il Capodanno più magico? Va in scena nei parchi a tema! Da Gardaland a Disneyland Paris, i parchi si vestono a festa. E, tra fuochi d’artificio e parate, spettacoli e giganteschi alberi, si preparano a regalare a tutti, grandi e piccini, esperienze straordinarie.
Perché festeggiare il Capodanno nei parchi a tema? Perché è una soluzione che mette d’accordo tutti: famiglie con bambini di ogni età, coppie, gruppi di amici. E perché, se si sceglie un parco a tema aperto fino alle prime ore del mattino, si vive davvero qualcosa di unico. Salire su una giostra all’1 di notte, ammirare i fuochi d’artificio dietro un castello incantato, assistere ad una parata piena di elfi e di personaggi vestiti a festa, è qualcosa che ci si porta nel cuore. Per molto, molto tempo.
Quali sono i più bei Capodanni nei parchi a tema? Ecco la nostra selezione.
CAPODANNO A GARDALAND
Se l’idea di un Capodanno nei parchi a tema ti alletta, ma non vuoi o non puoi allontanarti dall’Italia, il Capodanno a Gardaland è la soluzione perfetta. Per la verità, non si tratta di un vero e proprio Capodanno, con fuochi artificiali e parata di mezzanotte. Il parco è aperto infatti il 31 dicembre e il 1° gennaio dalle 10.00 alle 18.00, per concludere l’anno o per iniziarlo con la magia del Gardaland Magic Winter.
Cos’è il Gardaland Magic Winter? Una grande festa, con spettacoli, balletti, canzoni e scenografie. Il programma di quest’anno prevede il musical “Il favoloso emporio di Natale”, lo spettacolo “Racconti d’inverno” (in programma al Teatro della Fantasia e pensato per i più piccini”) e lo show “Le feste più belle del West” con Prezzemolo e con le canzoni di Natale. C’è poi l’incantevole tunnel Foresta di Ghiaccio e c’è il Bosco degli Gnomi, ma anche il cinema 4D “The Polar Express 4D Experience” e il Magico Villaggio di Babbo Natale, per scoprire i segreti degli Elfi.
Se invece vuoi trascorrere la notte di Capodanno a Gardaland, una possibilità c’è: il pacchetto Hotel + Parco + Veglione “The Moon Party”, valido per soggiorni dal 30 dicembre all’1 gennaio, include l’ingresso al Gardaland Park, a Miniland di LEGOLAND e al SEA Life Aquarium, il soggiorno in hotel e un veglione speciale. Il “The Moon Party” prevede:
- animazione e special make-up
- intrattenimento al tavolo nel corso della serata
- animazione tra le portate
- brindisi al tavolo e lancio dei Lucky Balloons nelle piazzette interne
- cotechino e lenticchie serviti al tavolo
- dj set presso il Gardaland Hotel
Il menù del veglione è un omaggio alla Luna, ma ci sono anche piatti ad hoc per bambini.
CAPODANNO A CINECITTÀ WORLD
Anche a Roma si può trascorrere il Capodanno in un parco a tema. Cinecittà World apre le sue porte alle 18.00, per dare il via a festeggiamenti che proseguono fino alle 6.00 del mattino. Gli ospiti possono scegliere tra cene, cenoni e cene spettacolo, discoteche, spettacoli dal vivo e concerti live. Oltre, ovviamente, a salire sulle attrazioni del parco.
Le cene vanno in scena nel Ristorante Roma e nel Saloon, ma ci sono anche cene sotto le stelle e cene dedicate al cinema. E poi cene romantiche e cene Charleston, altre alla presenza di superospiti, il countdown coi fuochi d’artificio, lo spettacolo del fuoco, la fiesta latina, lo spettacolo degli stuntman, l’esposizione delle auto tuning e il Regno del Ghiaccio per i più piccini.
Nel 2023 sono attesi Rocco Siffredi, Jerry Calà e Sfera Ebbasta (mattatore del Capodanno trap).
DISNEYLAND PARIS
Il Capodanno nel parco divertimenti per eccellenza va in scena a Disneyland Paris.
Il parco divertimenti francese, durante le feste di Natale, s’immerge in un’atmosfera da sogno. Dall’albero di Natale allestito a Town Square fino agli spettacoli musicali con Topolino & co. e la sfavillante parata natalizia, da dicembre all’8 gennaio ogni cosa è magia. Tanto più quest’anno, che il parco festeggia il suo 30° compleanno.
La sera di Capodanno, a Disneyland Paris, si festeggia dalle 20.30 alle 2.00 (con le attrazioni aperte per tutto il tempo). I protagonisti sono, ovviamente, i personaggi Disney. Da Topolino a Minnie, da Paperino a Paperina, fino a Pippo, ogni anno le icone del mondo Disney mettono in scena uno spettacolo speciale. Il momento più atteso? La parata di Capodanno, un tripudio di personaggi Disney e Pixar. Ma anche la serata danzante di fronte al Castello della Bella Addormentata, e il countdown con i fuochi d’artificio.
DISNEYWORLD
A Orlando, in Florida, il Capodanno è una cosa seria.
Il Magic Kingdom Park è aperto dalle 9 del mattino all’1 di notte, e così l’EPCOT (utopica città del futuro, dedicata all’innovazione e alla tecnologia). I Disney’s Hollywood Studio, invece, chiudono a mezzanotte. Ma, ovviamente, si può dormire nei resort e negli hotel dentro ai parchi.
Tantissimi sono gli spettacoli in programma, a partire dal tardo pomeriggio e fino alla sera del 31 dicembre. E immancabili sono i fuochi d’artificio che, all’interno del Magic Kingdom, vanno in scena due volte: alle 18.30 e poi a mezzanotte, al culmine del countdown. E poi dj-set, spettacoli con i personaggi Disney, e la tradizionale parata di Capodanno per entrare nel 2023 col sorriso e con la magia dentro al cuore.
LEGOLAND® Windsor Resort
Il LEGOLAND® Windsor Resort di Windsor, in Inghilterra, consente di vivere le sue attrazioni e i suoi divertimenti per tutta la notte.
Gli ospiti del resort potranno godere di un pasto a tre portate, in uno dei ristoranti family-friendly, con l’animazione dei personaggi LEGOLAND preferiti. E, alle 21.30, andrà in scena una speciale “mezzanotte per bambini”, con tanto di spettacolo pirotecnico a tema (i fuochi d’artificio porteranno nel cielo mattoncini Lego tridimensionali!).
Il 1° gennaio, poi, dopo la colazione gratuita si potrà godere del parco con tutte le sue giostre. Leggi qui maggiori info sul Capodanno al LEGOLAND® Windsor Resort.