Festeggiare il Capodanno a Praga significa partecipare ad una festa, quella della notte di San Silvestro, davvero indimenticabile.
Una città dal glorioso passato che vede, nell’ultimo giorno dell’anno, un appuntamento popolare sia per praghesi che per turisti. Una festa che dalla Città Vecchia si dirama per vie e locali notturni, per arrivare fino alle romantiche crociere sulla Moldava.
Riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, il centro di Praga si addobba di un fascino particolare durante le feste, quando si svuota di studenti e si riempie di turisti!
CAPODANNO PER GIOVANI A PRAGA
Capodanno con ScuolaZoo a Praga
COSA VEDERE A PRAGA
Tra le attrazioni turistiche di Praga, impossibile non fermarsi al Castello nel quartiere di Mala Strana, il più caratteristico della città. Il Castello domina dall’alto il fiume della Repubblica Ceca, la Moldava, e al suo interno si trova il palazzo del Presidente della Repubblica. È considerato uno dei castelli più grandi del mondo: è una tappa imperdibile per chi ama l’architettura, che può fare tappa anche alla vicinissima Cattedrale gotica di San Vito.
Sempre con gli occhi puntati verso i meravigliosi monumenti che spettacolarizzano la città, si possono inoltre visitare l’importante Palazzo Wallenstein con i suoi magnifici giardini, il Palazzo Liechtenstein e l’ex municipio di Praga. Impossibile non includere nel tour La Chiesa di San Nicola, che ospita l’organo a canne suonato dal celebre Mozart, e la Chiesa di origine gotica di San Tommaso.
Tappa impossibile da dimenticare a Praga è il Museo Franz Kafka.
Infine, ma non meno importante e che rappresenta lo scorcio forse più fotografico della città, vi è il Ponte Carlo, che collega il quartiere di Mala Strana alla Città Vecchia: è probabilmente il monumento più importante della città, lungo 515 metri, edificato tra il 1357 e il 1402.
IL CUORE DEI FESTEGGIAMENTI DI CAPODANNO A PRAGA
I festeggiamenti di Capodanno a Praga si svolgono principalmente nelle due piazze centrali: Piazza della Città Vecchia e Piazza Venceslao, luoghi d’incontro unici dove trascorrere l’ultima notte dell’anno.
La maggior parte dei locali e i principali ristoranti esauriscono le prenotazioni per la notte di Capodanno anche molti giorni prima: è consigliabile quindi prenotare in tempo per essere certi di gustare il Cenone a Praga con i piatti tipici della tradizione!
Non rimaniate delusi se allo scoccare della mezzanotte non assisterete ad alcuno spettacolo pirotecnico: Fino all’anno scorso, a differenza di molte altre capitali europee, gli spettacolari fuochi d’artificio si sono svolti nel tardo pomeriggio del 1 gennaio (non del 31 dicembre), a partire dalle 18:00 circa.
E chi visita Praga durante le festività natalizie, potrà godere dell’atmosfera unica dei mercatini di Natale, che vengono inaugurati il primo sabato dell’Avvento tra luci e sapori locali.
CROCIERE SULLA MOLDAVA
Tra le esperienze migliori che, chi trascorre il 31 dicembre a Praga, dovrebbe vivere, c’è sicuramente la crociera sulla Moldava: un’escursione sul battello e dal quale ammirare i principali monumenti della città.
Un’escursione in barca per la città storica non è solo educativa, ma anche divertente: così i bambini non si annoiano, e Praga diventa la migliore località per trascorrere il Capodanno in famiglia! Soprattutto visto che a Praga i bambini fino ai 6 anni non pagano gli ingressi e che i ragazzi fino ai 12 anni hanno sconti speciali!
Un percorso affascinante che passa sotto i più importanti ponti e durante il quale l’effetto della luce che illumina Praga e che riflette i monumenti e le chiese della città sul fiume, rende spettacolare la visita alla città.
Un’esperienza davvero speciale, se si considera che è possibile arricchirla con pranzi o cene sull’acqua.
Vi sono due tipologie di crociere di Capodanno sulla Moldava: una della durata di 5 ore e l’altra della durata di 3. La crociera di 5 ore costa 4.000 corone ceche (che equivalgono a poco più di 150€) mentre quella da 3 ore costa 2.500 corone (circa 95€). Entrambe le crociere prevedono la navigazione attraverso il centro della città, drink di benvenuto, cena a buffet e spumante per il brindisi di mezzanotte. Per saperne di saperne di più cliccate sui link sottostanti.
Qui trovai maggiori informazioni sulle crociere di Capodanno sulla Moldava.
DOVE BERE QUALCOSA A PRAGA LA NOTTE DI CAPODANNO
Si sa, Praga è la patria della birra, ed essendo una città piena di giovani tutto l’anno, di certo non mancano le proposte di locali e pub dove passare una serata tipica praghese.
In questa moderna capitale, chiunque potrà trovare il posto adatto, in base ai propri gusti.
I cocktail bar di Praga sono locali moderni e cool, adatti a chi cerca una serata chic e trendy. Qui ci si potrà rifare gli occhi con affascinanti bariste e baristi che servono in questi locali di tendenza internazionale.
CENONE DI CAPODANNO ALL’HARD ROCK CAFÉ
Da non dimenticare la tappa all’Hard Rock Cafè di Praga, uno dei più noti nel mondo. L’Hard Rock Cafè si prepara a festeggiare il Capodanno in grande stile, con cenone, musica dal vivo e Dj set fino alle 4:00 del mattino. Partecipare alla serata costa 3290 corone ceche, ossia circa 125€. Scoprite qui tutti i dettagli dell’evento all’HRC.
MUSICA, MUSICA E ANCORA MUSICA A PRAGA
Bisogna infine fare un riferimento alla musica che invade la città di Praga, specialmente nella notte di Capodanno. Oltre alla vasta scelta di discoteche del centro, che propongono musica per lo più commerciale e sono sempre piuttosto affollate, i locali notturni di Praga propongono musica di vario genere. Generalmente aprono alle 23 e rimangono aperti fino alle 4 del mattino. I generi musicali sono davvero vari e accontentano tutti i gusti, dal jazz alla musica classica.
La zona più cool e dove trovare tutti i migliori locali è quella di Zizkov. Ecco alcuni nomi dei migliori locali che puoi trovare a Praga:
- Palac Akropolis: locale dalle atmosfere futuristiche che propone un ricco calendario di eventi in teatro, danza e discipline artistiche.
- Karlovy Lázne: 5 piani di divertimento accanto al romantico Ponte San Carlo.
- Cloud 9 Sky Bar & Lounge: lussuoso bar all’interno dell’Hilton Hotel e dal quale si può godere di una vista davvero spettacolare sulla città
- Restaurant Duplex: location magnifica per pranzi e cene, la notte si trasforma in uno dei locali più esclusivi della città.
MERCATINI DI NATALE
Ma dicembre non è solo Capodanno. In questo mese la città si colora di luci e addobbi da favola. Gli amanti degli eventi natalizi potranno visitare a Praga alcuni dei meractini più caratteristici del nord Europa. Li troverete in vari luoghi della città, tra cui la Citta Vecchia e Piazza della Repubblica. Se non ve la sentite di organizzare un viaggio per conto vostro potete partecipare ad un viaggio organizzato della durata di 3 o 4 giorni, il cui obiettivo principale sarà appunto la visita dei mercatini. Il prezzo varia dai 219€ ai 249€ a persona, con partenze in pullman il 5 e il 6 dicembre dalle numerose località del nord e centro Italia.
Cliccate qui per visitare la nostra sezione dedicata al Capodanno in Europa.