Quest’anno ti piacerebbe trascorrere il Capodanno in Puglia? Ottima scelta, si tratta di una regione varia e bella in ogni sua parte. In questo articolo ti proponiamo le idee più interessanti e la migliore selezione di eventi per l’ultima notte dell’anno sul territorio pugliese.
CAPODANNO ROMANTICO NELLA VALLE D’ITRIA
La prima idea per trascorrere il Capodanno in Puglia è dedicata alle Murge. La zona più suggestiva in cui trascorrere l’ultima sera dell’anno è la Valle d’Itria, che comprende le cittadine di Locorotondo, Alberobello e Cisternino. Per chi non l’ha mai vista nella sua vita, si tratta realmente di una località magica, con i classici trulli e le casette bianche, le masserie dai viali illuminati dalle candele e lo spettacolo degli ulivi sotto la luce della luna e delle stelle. Un luogo speciale in cui festeggiare tutti insieme in comitiva o perfetto per coronare una serata indimenticabile con il partner.
CAPODANNO A BARI
Anche per quest’anno si conferma a Bari la presenza di radio Norba e un evento grandioso in piazza Prefettura, all’insegna della musica e del divertimento. Dopo il concerto con big di fama nazionale e internazionale, si continua a ballare dopo la mezzanotte grazie al Dj Set d’eccezione.
I più temerari potranno partecipare alla Marcialonga Nicolaiana, che prevede una messa nella
Basilica di San Nicola e a seguire un tradizionale tuffo di Capodanno in mare.
CAPODANNO IN SALENTO
LECCE
La splendida piazza di Sant’Oronzo come sempre fa da cornice al Capodanno in piazza di Lecce. Il Concertone di fine anno è ormai un classico che attira in città salentini e non, ma le alternative non mancano, visti i numerosi locali del centro, che organizzano succulenti cenoni con animazione serale e intrattenimento dopo la mezzanotte.
LA PRIMA ALBA IN ITALIA
La prima alba in Italia? È nei pressi di Otranto, a meno di un’ora di auto a sud di Lecce. Qui vi si trova Punta Palascia, un punto molto suggestivo della Puglia in cui, come sancito anche nelle convenzioni nautiche, il mar Ionio e l’Adriatico si incontrano. Un panorama mozzafiato, uno spettacolo straordinario in cui perdersi perché realmente è difficile distinguere dove i due mari si uniscono e dove si separano dal cielo.
A fare da guardiano a custode di questo incommensurabile spettacolo della natura c’è il faro di Punta Palascia, incorniciato nel suo splendore dalla prima alba italiana dell’anno. Come trascorrere la mezzanotte? È sufficiente procurarsi dei contenitori monouso per trasportare un po’ di cibo, stappare una bottiglia di spumante per festeggiare e portare con sé delle vecchie coperte per proteggersi dal freddo. Tutto il resto dell’intrattenimento lo mette a disposizione la Natura.
PROGRAMMA DEL CAPODANNO 2020 AL FARO DI PUNTA PALASCIA
Tutto pronto per attendere la prima alba del 2020? Il sole a Punta Palascia sorgerà alle 7.09 e per intrattenere il pubblico ci saranno:
- Performance teatrali
- Video proiezioni
- Sound design
- …e ancora musica live, elettronica, jam sessions e dj set.
Vuoi saperne di più sulla prima alba in Italia? Leggi qui maggiori informazioni sul Capodanno al faro di Punta Palascia.
CAPODANNO ALLE TENUTE CARRISI (BRINDISI)
Tra le offerte imperdibili segnaliamo il “Capodanno di benessere” organizzato presso le Tenute Carrisi. Al Bano Carrisi, originario di Ceglie Messapica, da sempre valorizza il suo territorio e, all’interno delle sue Tenute, ospita anche un accogliente centro benessere con area Spa.
Per il veglione di Capodanno 2020 è possibile partecipare al gran Cenone e trascorrere l’ultima notte dell’anno all’insegna del divertimento e dell’ottimo cibo. Nel pacchetto proposto, oltre al Cenone e al pernottamento, è possibile aggiungere il pranzo del 1° gennaio, nonché usufruire del percorso benessere della durata di 2 ore, massaggio di coppia, impacco corpo per entrambi, kit di cortesia con accappatoio e ciabattine e percorso della salute all’interno del bosco privato di Curtipitrizzi. Il pacchetto di Capodanno “Felicità” ha un costo di 290€ a coppia.
Non resta che augurarti una buona scelta e tanto divertimento!