È tornato quel temutissimo momento dell’anno in cui tutti ti chiedono: “che cosa fai a Capodanno?” quando a te del Capodanno non te ne frega niente, anzi, lo detesti. Se potessi cancellare la data del 31 dicembre dal calendario lo faresti. Magari è perché compi gli anni proprio a Capodanno e nessuno si ricorda del tuo compleanno oppure perché ogni volta il tuo cane muore di paura per via dei botti. O anche solo perché il Capodanno, come ricorrenza, ti mette una tristezza infinita. E allora cosa fare? Prendi spunto da una delle nostre idee per rendere il Capodanno il più sopportabile possibile.
1. VAI A DORMIRE
Se è vero che non puoi cancellare il Capodanno dal calendario, puoi per lo meno saltarlo facendoti una bella dormita e svegliandoti direttamente nell’anno nuovo. Se è da un anno che aspetti di poter finalmente dormire 10 ore di fila, questa è l’occasione perfetta per farlo. Abbassa tutte le tapparelle, mettiti i tappi nelle orecchie (meglio quelli in cera) e chi s’è visto s’è visto. Buongiorno, anno nuovo!
2. STACCA IL TELEFONO
Se il Capodanno lo odi a morte, non vorrai nemmeno ricevere messaggi di auguri a mezzanotte. Perciò stacca il telefono già dal pomeriggio del 31 e riaccendilo il 2 gennaio. Quando lo riaccendi, seleziona tutti i messaggi di auguri che ti sono arrivati su WhatsApp e segnali come “già letti”. Se hai un vecchio telefono che non usi più, possibilmente di quelli senza internet, con un numero vecchio a cui nessuno più ti contatta, tienilo acceso in quei due giorni in caso di emergenza.
3. CAMBIA L’ORA
Quale modo migliore per dimenticarsi della mezzanotte se non cambiando l’ora di tutti gli orologi di casa? Se non saprai che ore sono per davvero, non saprai nemmeno quando scoccherà la mezzanotte. Abbassa le tapparelle di casa, accendi la musica a palla per coprire eventuali petardi e fuochi d’artificio e il Capodanno passerà senza che tu nemmeno te ne accorga! Quando cambi l’ora fallo in modo da non poter risalire facilmente all’ora reale: per esempio, non mettere avanti gli orologi di 6 ore precise ma di 6 ore e 17 minuti. L’ora dovrà essere diversa per ogni orologio di casa.
4. OSCURA O NASCONDI GLI OROLOGI
Se cambiare l’ora di tutti gli orologi di casa ti creerebbe troppo scompiglio, limitati ad oscurarli o nasconderli. Spegni il telefono, fatti una bella tisana e leggi quel libro che sta sul comodino da mesi.
5. CONTATTA UN SERVIZIO CLIENTI
Se è da settimane che vuoi chiamare il servizio clienti di quel prodotto che hai comprato di recente ma non hai ancora trovato il tempo per farlo, Capodanno potrebbe essere il tuo momento! Molte aziende, soprattutto i colossi come Amazon, hanno un servizio clienti attivo 24 ore su 24, 365 giorni l’anno. Non dovrai attendere mille ore per poter parlare con qualcuno, come succede di solito, e in linea troverai probabilmente un operatore che in quel momento odia il Capodanno tanto quanto te.
6. FESTEGGIA IL TUO NON COMPLEANNO
Organizza una festa facendo finta che sia il tuo compleanno. Decora la casa con festoni con su scritto “happy birthday”, palloncini, stelle filanti e prepara una torta di compleanno. Invita amici e, a mezzanotte, fai il conto alla rovescia spegnendo le candeline della torta. Se poi il tuo compleanno cade veramente il 31 dicembre o il 1° gennaio, puoi leggere il nostro articolo su come festeggiare il tuo compleanno a Capodanno.
7. GUARDATI UN BEL FILM
Rimani sul classico: spaparanzati sul divano e guardati un bel film. Fai una bella maratona cinematografica con tutti quei film che volevi vedere da tempo. Se non sai da dove iniziare, leggi il nostro articolo sui migliori film da vedere a Capodanno.
8. PASSA LA MEZZANOTTE IN AEREO
Se per te il Capodanno è un giorno come un altro, non c’è momento migliore per viaggiare in aereo. I biglietti costano di meno perché quasi nessuno vuole trascorrere l’arrivo del nuovo anno in volo. Fa’ attenzione, però! Ci sono delle compagnie aeree che allo scoccare della mezzanotte organizzano mini festini a bordo. Se veramente odi il Capodanno ti consigliamo di evitarle. Per sapere quali sono leggi il nostro articolo sul Capodanno in aereo.
9. VIAGGIA VERSO EST
Visto che hai deciso di viaggiare in aereo, assicurati di viaggiare verso est. Così facendo, con i fusi orari a favore, il Capodanno arriverà – e perciò passerà anche – il più velocemente possibile. Sarà un po’ come premere il tasto “forward” per saltare la pubblicità mentre guardi un film.
10. RITAGLIATI DEL TEMPO PER FARE LE TUE COSE
Mentre tutto il mondo festeggia il Capodanno tu puoi finalmente prenderti del tempo per te senza che nessuno ti disturbi. Le cose da fare sono tante. Per esempio, puoi farti la barba mentre ascolti le tue canzoni preferite, fare la ceretta mentre guardi un film classico, farti un bel bagno caldo con delle candele accese a bordo vasca e un po’ di buona musica di sottofondo. Oppure stilare una lista di buoni propositi per l’anno nuovo per concludere l’anno con una nota di riflessione.
11. ESCI A VEDERE LE STELLE
La cosa che odi di più di Capodanno è la confusione? Sali in macchina e vai in un posto isolato a vedere le stelle. Inizierai il nuovo anno col piede giusto, a contatto con la natura.
12. FAI PULIZIA
Fai pulizia, di tutto. Inizia con la casa, lava quel che in genere non lavi. Liberati di ciò che non ti serve, come vecchi oggetti inutilizzati e capi di vestiario che non indossi più. Dai vestiti puoi passare poi alla “pulizia informatica”, eliminando amicizie di persone su Facebook che a mala pena ti ricordi come si chiamano e dove le hai incontrate. Siccome questa operazione può richiedere tempo ti consigliamo di dedicarci almeno un paio di giorni, terminando il 1° gennaio. Iniziare l’anno nuovo con la casa sgombra e splendente ti donerà quella serenità e chiarezza mentale che pensavi di aver perso per sempre.
13. PERDI LA CONCEZIONE DEL TEMPO
Dedica la serata ad attività che richiedono la tua concentrazione e che ti fanno perdere la concezione del tempo, come per esempio fare un puzzle, colorare un libro, assemblare mobili dell’Ikea o fare riparazioni in casa. A fine serata avrai fatto qualcosa di costruttivo anziché pensare a quanto odi il Capodanno.
14. GIOCA ONLINE CON GENTE A CASO
Amante dei videogiochi? Su alcuni siti puoi giocare contro persone sconosciute che si collegano da altre parti del mondo. Se preferisci mantenere la mente in allenamento puoi giocare online a scacchi con gente a caso su chess.com.
15. RIFUGIATI IN CONVENTO
Rifugiati in convento per un paio di giorni per bypassare qualunque tipo di festeggiamento. Chissà poi che durante il soggiorno non ti venga un’illuminazione che cambierà in meglio la tua vita nell’anno a venire. Se l’idea ti piace dai un’occhiata a questa lista di conventi in Italia dove è possibile alloggiare.
16. AGGREGATI AD ALTRI ODIATORI DEL CAPODANNO
Se conosci altre persone che, come te, odiano il Capodanno, potete unire le forze e odiare il Capodanno tutti insieme. Cosa fare? Qualsiasi cosa: una cena improvvisata, una maratona cinematografica, un pigiama party, una call di gruppo in cui vi lamentate in coro del Capodanno, una serata dedicata alla preparazione di conserve di pomodoro per l’anno nuovo, oppure, meglio ancora…un bel niente di niente!
Ti auguriamo un buon…non divertimento!