In provincia di Torino, nel cuore del Piemonte, Sestriere è un vero e proprio paradiso per chi ama lo snowboard e lo sci alpino.
I suoi 400 chilometri di piste lo rendono la meta perfetta per un Capodanno sulla neve, complice la sua movida après-ski. Un’offerta tanto vivace e ampia da fare di Sestriere la meta prediletta per finire e cominciare l’anno con gli sci ai piedi.
Cosa fare a Capodanno a Sestriere? Scopriamolo insieme.
CAPODANNO A SESTRIERE: IDEE PER TRASCORRERLO
FESTA AL PALAZZETTO DELLO SPORT
Il momento clou di un Capodanno a Sestriere è la festa nel Palazzetto dello Sport. Nel cuore della cittadina, si comincia a festeggiare alle 22.00 e si finisce alle 6.00 del mattino. Si balla, si ascolta la musica, si festeggia tra amici al ritmo di brindisi e di dj set.
SPETTACOLO DI FUOCHI D’ARTIFICIO
Se dei fuochi d’artificio non sai fare a meno, specialmente nella notte tra il 31 dicembre e l’1 gennaio, Sestriere non ti deluderà. Qui lo spettacolo pirotecnico accende il bianco delle piste, e lo si può godere da valle come d’alta quota.
CENONI AD ALTA QUOTA
Il modo più gettonato di trascorrere un Capodanno a Sestriere, è il cenone in quota. Tanti sono i rifugi e le baite che organizzano il tradizionale veglione: si sale con gli impianti e si scende col gatto delle nevi oppure con gli sci, dopo aver cenato a base di specialità tipiche quali gli agnolotti del plin, la bagna cauda, il brasato al Barolo o il cervo in civet (preparazione di selvaggina simile allo stufato). Piatti sostanziosi, da smaltire il giorno dopo una mattinata di discese.
PARTY DI CAPODANNO
In alternativa, è possibile optare per una delle tante feste che i locali di Sestriere organizzano. Pub con musica dal vivo, discoteche con feste fino all’alba. O, semplicemente, hotel che propongono soggiorni col cenone incluso.
Tra le proposte per il Capodanno 2022, il Capodanno Hoperà: gran cenone servito, party open bar con free drink, musica e balli fino al mattino in un mega villaggio sulle piste da sci. Il pacchetto, offerto da VG Mania, ha come target i ragazzi tra i 18 e i 26 anni. E, eventualmente, può rientrare in un pacchetto di 5 giorni (dal 30 dicembre al 2 gennaio) per una mini settimana bianca all’insegna del divertimento.
COSA FARE A SESTRIERE
Il Capodanno a Sestriere è un Capodanno a misura di sportivo. Chi viene qui per festeggiare l’arrivo del nuovo anno lo fa, soprattutto, per lo splendido Comprensorio Via Lattea che circonda la località. E che fa di quest’angolo di Piemonte uno tra gli angoli più ambiti e più belli dell’inverno nel Nord Italia.
Le sue sono le montagne olimpiche di Torino 2006, e sono adatte davvero a tutti: a chi fa discesa, sci alpino, sci di fondo, snowboard. Non solo ci sono le piste, peraltro: i freestyler possono fare il pieno d’adrenalina nell’attrezzato snowpark, capace di regalare voli ad alta quota. Mentre con l’heliski si può scendere fuoripista per 80 chilometri di pura bellezza.
E chi non scia? C’è l’imbarazzo della scelta. L’inverno a Sestriere è un inverno ricchissimo d’offerte, tra cene nei rifugi, corse in motoslitta, pattinaggio sul ghiaccio, escursioni sulle slitte trainate dagli husky e la pista da kart su ghiaccio più grande d’Italia.