Per chi desidera godere di uno spettacolo teatrale senza rinunciare al tradizionale cenone, il Capodanno al Teatro Quirino può rivelarsi la scelta ideale.
Situato in pieno centro storico vicinissimo alla Fontana di Trevi in un incantevole angolo della Roma barocca e neoclassica, il teatro Quirino fu costruito nel 1871 per volontà del principe Maffeo Barberini Colonna di Sciarra.
Il suo nome si ispirava alla toponomastica (colle Quirinale) e alla mitologia di Roma ,(dio Quirino). L’ originaria struttura in legno, eretta in una sola giornata all’interno del palazzo Sciarra Colonna con ingresso principale da via del Corso, subì negli anni e decenni successivi numerosi ampliamenti e modifiche, strutturali ed estetiche, passando dallo stile neoclassico a quello del razionalismo architettonico.
Anche la tipologia di rappresentazioni cambiò: dalle iniziali pulcinellate e operette si passò all’opera lirica ed al balletto.
L’ultima modifica risalente al 1954 aumentò considerevolmente la capienza del teatro portandola ai 990 posti di oggi: i palchi vennero quasi tutti eliminati e sostituiti con gradinate a sbalzo, il teatro venne dotato di nuovi impianti scenici, di ventilazione e riscaldamento e adeguato alle nuove normative in materia di sicurezza. Oggi, in riconoscimento di uno dei più grandi attori italiani, il suo nome completo è Teatro Quirino-Vittorio Gassmann.
SPETTACOLO DI CAPODANNO AL TEATRO QUIRINO
Lo spettacolo in programma per la sera del 31 dicembre 2016 è una brillante commedia moderna che ha già riscosso un enorme successo in Francia.
“UN’ORA DI TRANQUILLITA’”
Di Florian Zeller
Con con Massimo Ghini, Galatea Ranzi, Claudio Bigagli, Massimo Ciavarro, Gea Lionello, Luca Scapparone, Alessandro Giuggioli
regia Massimo Ghini
scenografia Roberto Crea
costumi Silvia Frattolillo
luci Marco Palmieri
Il protagonista è un uomo che cerca disperatamente di ritagliarsi un’ora di tranquillità per poter ascoltare un vecchio disco in vinile acquistato da un rigattiere.
In fondo non chiede molto ma questo suo desiderio viene ostacolato da tutta una serie di eventi e personaggi che sembrano complottare per impedirgli di godersi questo piccolo piacere e alla fine inaspettatamente verranno alla luce vecchi amori, bugie, tradimenti…
Commedia davvero intelligente e gustosa che vi accompagnerà al brindisi di mezzanotte!
PROGRAMMA DELLA SERATA DI CAPODANNO AL TEATRO QUIRINO
Ore 19.00 spettacolo e brindisi al nuovo anno a fine recita:
– ore 18.30 ingresso in sala
– ore 19.00 inizio spettacolo
– brindisi a fine recita
platea € 60 – I balconata € 50 – II balconata € 40 – galleria € 25
Ore 21.30 spettacolo, cena a buffet, brindisi di mezzanotte, swing party e disco:
– ore 21.00 ingresso in sala
– ore 21.30 inizio spettacolo
– ore 23.15 cena a buffet
– brindisi di mezzanotte
– la platea si trasforma in pista da ballo con il travolgente swing di Emanuele Urso e la sua orchestra
– si va avanti fino all’alba con la musica del DJ Antonio Matani
platea € 120 – I balconata € 110 – II balconata € 100 – galleria € 75
Ingresso disco e una consumazione:
– 00.30 ingresso disco in platea con il DJ Antonio Matani
ingresso unico € 30 compresa la consumazione
CAPODANNO 2017 – BUFFET
Salmone con verdure julienne, salsa di
yogurt greco e menta
Rollè di cavolo, patate taleggio e speck
Tartare di scottona e verdure caramellate
Mini parmigiana di melanzane
Ricottina infornata con noci e miele
Cannelloni ricotta e spinaci
Gnocchetti sardi con spada, mandorle tostate,
pachino e finocchietto selvatico
Caponata siciliana
Dolci natalizi
Brindisi benaugurale
Cotechino e lenticchie
********************
Vino e bevande incluse
Se siete amanti del teatro potrebbe interessarvi anche l’evento che si terrà a Capodanno al Teatro Parioli. Scorpi inoltre tutti gli altri eventi in programma per la sera di Capodanno a Roma.