Stai pensando di trascorrere il Capodanno a Vienna? Ottima scelta, la capitale austriaca in questo periodo è avvolta da un velo romantico, spesso imbiancato dalla fiabesca neve invernale. A Vienna a fine anno ti attendono tantissimi concerti di musica classica, così come festeggiamenti in piazza e feste in locali. Vediamo i principali eventi!
CONCERTI DI CAPODANNO A VIENNA
Concerto di Capodanno della Filarmonica
Gala di Capodanno 2022 al Municipio di Vienna
Mozart e Strauss: Una serata con l’Orchestra di Wiener Hofburg
Concerti nella casa di Mozart: Un viaggio nel passato
Orchestra barocca di Vienna al Palais Schönborn
Palazzo Schönbrunn: Concerto serale
Die Fledermaus: Opera nella cripta
Il Flauto magico: Opera per bambini nella Cripta
FESTEGGIAMENTI IN PIAZZA
Se hai dei gusti un po’ più rustici puoi trascorrere il Capodanno a Vienna tra le numerose piazze, allestite a festa per salutare la mezzanotte. Una di queste è la zona del Ring, dove vengono allestiti palchetti dove si vendono tipici prodotti austriaci e si balla la classica danza del posto, il walzer. Ogni palchetto però ha la sua particolarità ed il suo genere musicale, quindi puoi scegliere quello che preferisci per ballare sotto il cielo viennese tra spumante, sacher torte e punch. Allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre i viennesi si riuniscono a Rathaus, la piazza del Municipio, ed all’unisono come in una sorta di “flash mob” iniziano a danzare il walzer sulle note de “Sul Bel Danubio Blu” di Strauss.
FESTEGGIARE NELLE HEURIGER
Vienna però non è solo cultura e musica classica, in quanto offre ai turisti la possibilità di divertirsi in modo godereccio e libertino. Per esempio puoi passare il Capodanno a Vienna nelle cosiddette Heuriger, delle tipiche taverne che servono vino, birre austriache e prodotti del posto in un clima molto simpatico e divertente. Queste taverne organizzano delle serate speciali in vista del Capodanno, ma ovviamente aprono i battenti per tutto l’anno.
CAPODANNO A VIENNA IN DISCOTECA
Se ami ballare musica più contemporanea non preoccuparti, Vienna sa essere anche una città estremamente moderna. Tantissimi locali e discoteche organizzano feste speciali in occasione del Capodanno Vienna. Se cerchi il top ti suggerisco di recarti al Praterdome, una fantastica discoteca a 4 piani considerata tra le più grandi di tutta Europa. In città ci sono anche discoteche per tutti i gusti musicali, dall’elettronica alla techno fino all’house per non scontentare nessuno. Infine se vuoi passare una serata tranquilla puoi scegliere tra le varie opzioni per il cenone di Capodanno, organizzato da ristoranti, alberghi ed hotel della città.
COSA VEDERE A VIENNA
Vienna, capitale dell’Austria, è considerata una delle città con la miglior qualità della vita in tutto il mondo. La capitale austriaca è caratterizzata dalla presenza di parchi, giardini e boschi dove i viennesi ed i turisti vengono a rilassarsi e a respirare aria pura. Anche da un punto di vista industriale la città è molto attiva, dal momento che ospita diversi centri tessili, elettronici, chimici, siderurgici, agroalimentari, meccanici, ecc. Vienna subì delle terribili devastazioni nel corso della Seconda Guerra Mondiale, ma riuscì a rinascere dalle sue ceneri ed oggi il centro storico della città è stato considerato patrimonio dell’Unesco.
Cosa vedere a Vienna? C’è l’imbarazzo della scelta, poiché la città offre tante attrazioni turistiche di interesse artistico, storico e culturale da visitare.
Uno degli edifici più maestosi di Vienna è il Palazzo imperiale, oggi sede del Presidente federale austriaco, che si estende mastodontico su una superficie di 240.000 mq. Ogni anno circa 3 milioni di turisti visitano il Duomo di Santo Stefano, ed un motivo ci sarà! Questa struttura è infatti un capolavoro di architettura gotica, talmente grande e maestosa che devi alzare gli occhi al cielo per ammirarla in tutta la sua solennità ed imponenza.
Ovviamente non può mancare un giro al Prater di Vienna, il famoso parco che sorge nel cuore della città con la sua famosa ruota panoramica, i suoi viali alberati, i suoi giardini, i suoi caffè ed i suoi ristoranti dove rilassarsi e godersi qualche ora in totale spensieratezza.
In alternativa puoi recarti alla ruota del Prater, che resta attiva tutta la notte, da dove ammirare lo spettacolo dei fuochi pirotecnici che illuminano il cielo viennese.
CLIMA A VIENNA NEL PERIODO DI CAPODANNO
Vienna si trova nel cuore dell’Europa, quindi ha un clima continentale mediamente mite. L’inverno è molto lungo e freddo, con abbondanti nevicate soprattutto nel periodo di dicembre e di gennaio, quando le temperature scendono drasticamente sotto lo zero. In media da queste parti a cavallo tra dicembre e gennaio le temperature si attestano sui -5 gradi, ma nei casi più estremi possono anche raggiungere i -15 quando arrivano i venti gelidi dalla Russia