Arriva il Capodanno e ti domandi cosa cucinare per un cenone di Capodanno con bambini? Se ti sei posta questa domanda ecco qualche idea che ti aiuterà.
Se trascorrerai questo evento in una struttura alberghiera o in un ristorante puoi accordarti preventivamente per la scelta di un menù adatto al tuo bambino o, comunque, selezionare solo alcuni dei piatti per lui.
Spesso in ristoranti o alberghi, il menù per bambini, anche in occasione delle festività, propongono per i più piccoli würstel o cotoletta. Sono delle scelte facili ma non del tutto salutari, visto che la cotoletta è fritta e il wurstel è un insieme di ingredienti non adatti all’alimentazione del bambino.
Se invece sarete a casa perché non fare una cenetta gustosa e che comunque non richieda ore e ore ai fornelli? Basta avere l’idea giusta per il Capodanno!
Tre sono i presupposti da tenere in considerazione prima di partire:
- Le pietanze per il tuo bambino devono essere semplici
- Le porzioni sono più piccole rispetto a quelle degli adulti
- Alcuni cibi vanno evitati: vuol dire che non è concesso neanche un assaggio.
Vediamo insieme questi tre presupposti basici che ti aiuteranno poi nella scelta finale.
PRESUPPOSTO ESSENZIALE: CIBI DA EVITARE
Partiamo da cosa non mangiare.
• Meglio evitare i molluschi di mare, perché hanno forti valenze allergeniche.
• Analogamente è da evitare il pesce e la carne cruda.
• Evita anche le bevande gassate. Se vuoi dargli una bevanda sana a base di frutta via libera a spremute fresche, centrifughe e frullati. Buone, dissetanti e molto golose anche per i più piccoli!
IDEA PER UN MENÙ DI CAPODANNO CON BAMBINI
Cosa puoi quindi mettere nel tuo carrello della spesa e fra le prelibatezze sulla tavola per un cenone di Capodanno con bambini?
Seguiamo le due regole basilari: semplicità e porzioni non esagerate.
Puoi pensare a una cena che comprenda un piccolo antipasto, un primo e un secondo (seguendo le porzioni per i bambini). Mangerete poi insieme il dolce, preparato per tutti: evita solo torte o dessert che possano contenere caffeina e alcolici anche in minima misura.
Vediamo qualche idea insieme per un menù di Capodanno con bambini. Prima di partire, la raccomandazione è quella di scegliere sempre ingredienti di qualità.
L’ANTIPASTO DEI BAMBINI
Il finger food piace a tutti, tuo figlio incluso. Puoi creare qualche stuzzichino. Fra le varie idee veloci ci sono:
- Olive taggiasche – proponile sempre denocciolate. Sono ricche di grassi sani e anche molto sfiziose.
- Stuzzichini – puoi creare qualche tartina su fettine di pane fresco su cui spalmare del formaggio morbido e aggiungere una fetta di prosciutto cotto o un pezzetto di tonno.
- Verdurine a listarelle – se alzerai gli occhi al cielo fai parte di quel gruppo di genitori che “pena” per far mangiare al figlio le verdure ma, tentar non nuoce. Potresti proporre un pinzimonio di carotine e zucchine tagliate sottili, magari da intingere in una salsina sfiziosa di yogurt. Al massimo andranno bene per voi adulti.
PRIMI PIATTI CHE DELIZIA!
Uno dei piatti vincenti su tutti è la pasta al pomodoro: semplice gustosa e veloce. Potresti scegliere un sugo più elaborato per voi e fare un sugo semplice per i tuoi bambini (se ne fai di più lo congelerai per consumi successivi).
A meno che il tuo bambino non abbia tra 1 e 3 anni, se non cucini delle ricette particolarmente elaborate come gusto, potrebbe mangiare di tutto, compreso il vostro primo, soprattutto se l’hai abituato a fruire del cibo che la famiglia normalmente condivide sulla tavola.
Una variante alla pasta al sugo semplice è quella con ragù di lenticchie. I vantaggi sono tanti. Sicuramente preparerai le lenticchie per Capodanno, se sei fedele alle tradizioni. Ti basterà aggiungere al suo sugo un mestolo di questi preziosi legumi, arricchendo di gusto e genuinità il suo piatto: sono infatti ricche di proteine e fibre.
Se sei in fase di svezzamento, il passato di verdure che proponi al tuo bambino può avere in aggiunta una manciata delle lenticchie che hai preparato: a tua scelta se frullarle o lasciargliele dentro. Dipende se il tuo bambino accetta qualche cosa di più solido in bocca o preferisce il solo liquido.
Se decidessi di fare lasagne per tutti, potresti optare per una versione più leggera con poca carne, tante verdurine e magari evitare la besciamella, che tende a essere più pesante per la digestione.
SECONDO PIATTO
Se dopo gli stuzzichini e il primo, il tuo bambino ha ancora uno spazietto, potrebbe mangiare del gustoso pollo. Basterà cuocerlo in padella con delle zucchine per renderlo morbido e saporito. Aggiungi poi un goccio di olio a freddo per dare maggiori polifenoli al tuo piccolo. L’olio extravergine di oliva a crudo è il migliore.
Altra idea sfiziosa per il tuo bambino sono le polpette di lenticchie. La loro preparazione è veloce e semplice: pan grattato, un cucchiaio di grana, 1 uovo, le lenticchie che hai preparato per voi, il tutto amalgamato insieme. Puoi cuocerle in forno. Ti ci vorranno circa 20 minuti, ma intanto potrai dedicarti ad altro.
SPAZIO AL DOLCE
A Capodanno è anche il momento del dolce, quindi lasciamo che il nostro bambino possa mangiare una fettina di torta.
Puoi preparargli un dolce sfizioso come dei mini muffin con gocce di cioccolato quale bambino non mangerebbe il cioccolato?) oppure dei biscotti di pasta frolla fatti in casa. Preparandone di più avrai anche la scorta per i giorni successivi. Possono essere anche accompagnatori al caffè post cena degli adulti, senza rinunciare ovviamente al dolce.
L’UNIONE FA LA FORZA
Potresti arrivare a far parte di quei genitori che ritengono il menù di Capodanno per bambini sfizioso al punto da estenderlo a tutta la famiglia, ospiti inclusi.
In ogni caso ti abbiamo dato delle idee che non ti porteranno via tanto tempo e che potresti cucinare con il tuo bimbo: avrai un assistente motivato e avrete anche l’occasione di trascorrere del tempo di qualità insieme, aspettando l’ora del cenone.