Come tutti gli anni, la capitale del turismo accompagnerà la notte di San Silvestro con la migliore musica, italiana e non, per fare insieme il primo brindisi del nuovo anno! Quest’anno il protagonista indiscusso di Piazzale Fellini e della rotonda di fronte al Grand Hotel di Rimini sarà Nek, il cantautore italiano che da 25 anni porta brani di successo nel repertorio musicale italiano.
Prima e dopo il concerto del 31 dicembre, saranno 150 gli appuntamenti (vedere programma allegato appena disponibile) che trasformeranno per un mese e mezzo Rimini nella Capitale italiana del Capodanno.
Parte l’ottava edizione del Capodanno più lungo del mondo, quello di Rimini è l’unico cartellone italiano capace di offrire, non un unico evento la sera del 31 dicembre, ma un’infinità di iniziative capaci di catalizzare l’attenzione sulla città, eleggendola a palcoscenico diffuso, con protagonisti di livello nazionale e internazionale.
LA MUSICA E LA TRADIZIONE
Da dicembre a gennaio, chi sceglie Rimini trova qualcosa di più, una festa che conta oltre 150 eventi, dove la proposta culturale e i tratti popolari dell’anima della città vanno di pari passo all’innovazione dei contenuti.
Un’occasione unica per riscoprire spazi inediti della città: ogni angolo di Rimini si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per un mese di musica, spettacoli, suggestioni felliniane e grandi concerti che spazieranno in tutti i generi musicali: i cori natalizi della tradizione, i sapori della Romagna, le contaminazioni contemporanee, gli evergreen, i dj, la musica pop e i suoni elettronici. Non mancheranno i tradizionali presepi dulla sabbia, che sveleranno il fascino del mare invernale a tutti coloro che li ammireranno.
In Piazzale Fellini, sarà il cantante Nek che, con ben 19 dischi di platino, farà ballare il pubblico presente, per portarlo nel nuovo anno con i migliori brani dei suoi 25 anni di successo musicale. Presentato dalla conduttrice radiofonica e voce di RDS, Anna Pettinelli, sarà proprio Nek a dare il benvenuto al 2019 insieme allo spettacolo dei fuochi d’artificio sul mare. Il cantautore di Sassuolo ha commentato: “Suonare a Capodanno è sempre una grande festa. Sono felice di poter passare la fine dell’anno nella mia regione e sarà ancora più bello farlo sul palco di Rimini. Ci vediamo lì”.
Tanti saranno i momenti di intrattenimento che si altreneranno dal 1 dicembre 2018 in oltre un mese di Capodanno. Come lo scorso anno, sarà il centro storico della città a farla da padrone, con musei, mostre, visite, concerti, mercatini, piste di ghiaccio e soprattutto tanta musica. Ancora una volta Rimini si conferma la regina incontrastata del Capodanno, unendo tutto ciò che crea socialità e condivisione del mondo moderno, alla sua storia incantevole, coinvolgendo così grandi e piccini in un divertimento educativo.
IL CAPODANNO PIÙ LUNGO DEL MONDO INCONTRA LA STORIA
Negli ultimi anni, il cartellone di Capodanno ha sempre più creato il mix ideale tra spettacolo e storia, coinvolgendo quelli che sono i monumenti più importanti della città in luoghi da ammirare e riscoprire. Quest’anno la luce arriverà dai trenta lampadari appesi in centro storico, tra piazza Cavour e piazza Malatesta, distribuiti per illuminare i luoghi outdoor dove quest’anno si terrà la festa.
In piazza Malatesta, Castel Sismondo ospiterà Marco Rissa from Thegiornalisti come special guest in versione dj che vi farà ballare sulle sue note nella zona fra il castello rinascimentale e il nuovo teatro. Il co-fondatore e chitarrista dei Thegiornalisti sarà protagonista alla consolle nell’ultima notte dell’anno con una performance live che permetterà al pubblico presente di vivere in maniera originale il clima del centro storico del tutto riqualificato. Il castel Sismondo invece si trasformerà in un vero castello delle fiabe, grazie alle decorazioni di Natale di Giardini d’Autore.
La festa del 31 dicembre comprenderà anche il gioco di suoni e luci scenografico e coinvolgente che negli ultimi anni ha notevolmente innalzato il livello di esperienza nel divertimento. A pochi passi da Piazza Malatesta, in Piazza Cavour prenderà luogo un salotto a cielo aperto allestito appositamente e sovrastato da enormi luminarie pendenti. Un salotto che diventerà un vero e proprio dance floor insieme ad Anna Pettinelli, Fabrizio D’Alessio e Ricky Battini dj di RDS.
Quest’anno, con la riapertura del celebre Teatro Galli, celebrata lo scorso 28 ottobre 2018, Rimini avrà l’occasione di rendere ancora più magica la notte di San Silvestro, coinvolgendo anche l’appena restaurato teatro nello spettacolo più affascinante d’inverno chiamato l’Opera di Natale e che porterà il teatro “outdoor”, a cielo aperto, coinvolgendo tutta la piazza circostante. Lo spazio compreso fra Piazza Cavour, Piazza Malatesta e Castel Sismondo, si trasformerà, dal 1 dicembre all’Epifania, in una vera Opera di Natale con un allestimento coordinato diffuso. Un ambiente davvero evocativo e unico.
Ci sarà l’occasione per scoprire il Teatro ristrutturato con visite guidate durante le aperture straordinarie del 26, 27, 28, 29 e 30 dicembre al mattino (alle 10.30 e alle 12), e al pomeriggio (alle 15.30 e alle 17). E sarà disponibile un’apertura eccezionale il 31 dicembre, dalle ore 17. Per prenotare la visita, vi consigliamo di rivolgervi in tempo all’ufficio informazioni al numero 0541 793811.
Gli eventi che coinvolgono la storia di Rimini sono sempre più partecipati e vissuti e si confermano un momento di condivisione assoluta per tutta la città.
UNO, 100, MILLE CAPODANNI IL 31 DICEMBRE
Momento clou, come da tradizione, il 31 dicembre, a partire dal grande concerto live di piazzale Fellini con inizio alle ore 22.00. Uno show trascinante, in cui, è stato scelto il cantautore di “Laura non c’è” per trasportare i partecipanti fino al brindisi della mezzanotte. E allo scoccare della mezzanotte tutti a guardare il cielo sul mare d’inverno per lo spettacolo di fuochi d’artificio. La notte di Capodanno prosegue con i ‘capodanni diffusi’ nel centro storico. La grande Piazza Cavour si trasforma in una discoteca a cielo aperto con noti dj che faranno ballare con la migliore musica tutti i presenti. Una piazza allestita he quest’anno diventerà un salotto a cielo aperto con la splendida cornice del Teatro Galli e vari chioschi caratteristici per drink e food sempre disponibili. La festa continuerà tra i locali del centro e i monumenti storici.
IL CAPODANNO DELLA CULTURA
Il Capodanno della Cultura ha fatto il pienone nel 2018 spalancando le porte del Museo della Città e della Domus del Chirurgo. La storia incanta sempre un gran numero di persone, fra note classiche e pop d’autore, tra mosaici e scorci singolari. Quest’anno, lo spettacolo si ripete con l’apertura straordinaria del Museo della città dove la musica incontrerà l’arte con il concerto con brindisi della mezzanotte nella Sala del Giudizio fra gli affreschi del trecento riminese. Apertura straordinaria anche alla Far in piazza Cavour e alla Domus del chirurgo dove, fra i mosaici delle stanze di Eutyches, risuoneranno note d’autore.
Anche il Complesso degli Agostiniani ospiterà un doppio evento musicale che farà incontrare i ritmi latini con le sonorità rock/elettroniche.
RIMINI BEACH CHRISTMAS VILLAGE
Novità assoluta di quest’anno sarà il nuovo villaggio natalizio di Marina Centro che verrà allestito dall’ 8 dicembre al 6 gennaio.
In quella che d’estate è certamente la zona più trafficata e frequentata, la zona dove i giovani si ritrovano e i turisti passeggiano, prenderà vita il nuovissimo Rimini Beach Christmas Village, trasformando il mare d’inverno in una splendida cornice. Saranno infatti presenti le tipiche casette natalizie che esporranno prodotti tipici enogastronomici e profumeranno la passeggiata del Lungomare e Viale Vespucci. E poi ancora le luminarie, la Casa di Babbo Natale, dove i bambini potranno lasciare la propria letterina, il Villaggio degli Elfi, la fabbrica del cioccolato, il mercatino natalizio a cura dei Comuni della Valmarecchia e il gazebo delle feste per l’intrattenimento con giochi, tombole a premi e ristorazione. Non mancheranno animatoricon giochi e spettacoli per grandi e piccini. Le luminarie saranno la decorazione del Christmas Park, che sarà allestito con tante giostre proprio sul lungomare di Rimini.
L’iniziativa del nuovo Villaggio di Natale sul mare rende questa città ancora di più la meta perfetta per un capodanno in famiglia, con tante proposte per grandi e bambini, oltre che per i giovani!
LA PROMO-COMMERCIALIZZAZIONE
Una campagna di comunicazione coordinata terrà alta l’attenzione sugli eventi. Sia attraverso i mezzi classici di comunicazione, sia attraverso il web, e con una campagna di comunicazione virale predisposta ad hoc, verranno comunicati tutti gli eventi diffusi di fine anno.
Qui troverete i nomi di alcuni locali e ristoranti del riminese dove poter concludere al meglio il 2018!
Far venire il VOLO e’ chiedere troppo? Magari!!!!
sapete se si paga ad andare a rimini x vedere mengoni??????????????????? 🙄