Capodanno se odi Capodanno: 16 Idee per NON festeggiare

È tornato quel temutissimo momento dell’anno in cui tutti ti chiedono: “che cosa fai a Capodanno?” quando a te del Capodanno non te ne frega niente, anzi, lo detesti. Se potessi cancellare la data del 31 dicembre dal calendario lo faresti. Magari è perché compi gli anni proprio a Capodanno e nessuno si ricorda del tuo compleanno oppure perché ogni volta il tuo cane muore di paura per via dei botti. O anche solo perché il Capodanno, come ricorrenza, ti mette una tristezza infinita. E allora cosa fare? Prendi spunto da una delle nostre idee per rendere il Capodanno il più sopportabile possibile.

1. VAI A DORMIRE

Se è vero che non puoi cancellare il Capodanno dal calendario, puoi per lo meno saltarlo facendoti una bella dormita e svegliandoti direttamente nell’anno nuovo. Se è da un anno che aspetti di poter finalmente dormire 10 ore di fila, questa è l’occasione perfetta per farlo. Abbassa tutte le tapparelle, mettiti i tappi nelle orecchie (meglio quelli in cera) e chi s’è visto s’è visto. Buongiorno, anno nuovo!

2. STACCA IL TELEFONO

Se il Capodanno lo odi a morte, non vorrai nemmeno ricevere messaggi di auguri a mezzanotte. Perciò stacca il telefono già dal pomeriggio del 31 e riaccendilo il 2 gennaio. Quando lo riaccendi, seleziona tutti i messaggi di auguri che ti sono arrivati su WhatsApp e segnali come “già letti”. Se hai un vecchio telefono che non usi più, possibilmente di quelli senza internet, con un numero vecchio a cui nessuno più ti contatta, tienilo acceso in quei due giorni in caso di emergenza.

3. CAMBIA L’ORA

Quale modo migliore per dimenticarsi della mezzanotte se non cambiando l’ora di tutti gli orologi di casa? Se non saprai che ore sono per davvero, non saprai nemmeno quando scoccherà la mezzanotte. Abbassa le tapparelle di casa, accendi la musica a palla per coprire eventuali petardi e fuochi d’artificio e il Capodanno passerà senza che tu nemmeno te ne accorga! Quando cambi l’ora fallo in modo da non poter risalire facilmente all’ora reale: per esempio, non mettere avanti gli orologi di 6 ore precise ma di 6 ore e 17 minuti. L’ora dovrà essere diversa per ogni orologio di casa.

4. OSCURA O NASCONDI GLI OROLOGI

Se cambiare l’ora di tutti gli orologi di casa ti creerebbe troppo scompiglio, limitati ad oscurarli o nasconderli. Spegni il telefono, fatti una bella tisana e leggi quel libro che sta sul comodino da mesi.

5. CONTATTA UN SERVIZIO CLIENTI

Se è da settimane che vuoi chiamare il servizio clienti di quel prodotto che hai comprato di recente ma non hai ancora trovato il tempo per farlo, Capodanno potrebbe essere il tuo momento! Molte aziende, soprattutto i colossi come Amazon, hanno un servizio clienti attivo 24 ore su 24, 365 giorni l’anno. Non dovrai attendere mille ore per poter parlare con qualcuno, come succede di solito, e in linea troverai probabilmente un operatore che in quel momento odia il Capodanno tanto quanto te.

6. FESTEGGIA IL TUO NON COMPLEANNO

Organizza una festa facendo finta che sia il tuo compleanno. Decora la casa con festoni con su scritto “happy birthday”, palloncini, stelle filanti e prepara una torta di compleanno. Invita amici e, a mezzanotte, fai il conto alla rovescia spegnendo le candeline della torta. Se poi il tuo compleanno cade veramente il 31 dicembre o il 1° gennaio, puoi leggere il nostro articolo su come festeggiare il tuo compleanno a Capodanno.

7. GUARDATI UN BEL FILM

Rimani sul classico: spaparanzati sul divano e guardati un bel film. Fai una bella maratona cinematografica con tutti quei film che volevi vedere da tempo. Se non sai da dove iniziare, leggi il nostro articolo sui migliori film da vedere a Capodanno.

8. PASSA LA MEZZANOTTE IN AEREO

Se per te il Capodanno è un giorno come un altro, non c’è momento migliore per viaggiare in aereo. I biglietti costano di meno perché quasi nessuno vuole trascorrere l’arrivo del nuovo anno in volo. Fa’ attenzione, però! Ci sono delle compagnie aeree che allo scoccare della mezzanotte organizzano mini festini a bordo. Se veramente odi il Capodanno ti consigliamo di evitarle. Per sapere quali sono leggi il nostro articolo sul Capodanno in aereo.

9. VIAGGIA VERSO EST

Visto che hai deciso di viaggiare in aereo, assicurati di viaggiare verso est. Così facendo, con i fusi orari a favore, il Capodanno arriverà – e perciò passerà anche – il più velocemente possibile. Sarà un po’ come premere il tasto “forward” per saltare la pubblicità mentre guardi un film.

10. RITAGLIATI DEL TEMPO PER FARE LE TUE COSE

Mentre tutto il mondo festeggia il Capodanno tu puoi finalmente prenderti del tempo per te senza che nessuno ti disturbi. Le cose da fare sono tante. Per esempio, puoi farti la barba mentre ascolti le tue canzoni preferite, fare la ceretta mentre guardi un film classico, farti un bel bagno caldo con delle candele accese a bordo vasca e un po’ di buona musica di sottofondo. Oppure stilare una lista di buoni propositi per l’anno nuovo per concludere l’anno con una nota di riflessione.

11. ESCI A VEDERE LE STELLE

La cosa che odi di più di Capodanno è la confusione? Sali in macchina e vai in un posto isolato a vedere le stelle. Inizierai il nuovo anno col piede giusto, a contatto con la natura.

12. FAI PULIZIA

Fai pulizia, di tutto. Inizia con la casa, lava quel che in genere non lavi. Liberati di ciò che non ti serve, come vecchi oggetti inutilizzati e capi di vestiario che non indossi più. Dai vestiti puoi passare poi alla “pulizia informatica”, eliminando amicizie di persone su Facebook che a mala pena ti ricordi come si chiamano e dove le hai incontrate. Siccome questa operazione può richiedere tempo ti consigliamo di dedicarci almeno un paio di giorni, terminando il 1° gennaio. Iniziare l’anno nuovo con la casa sgombra e splendente ti donerà quella serenità e chiarezza mentale che pensavi di aver perso per sempre.

13. PERDI LA CONCEZIONE DEL TEMPO

Dedica la serata ad attività che richiedono la tua concentrazione e che ti fanno perdere la concezione del tempo, come per esempio fare un puzzle, colorare un libro, assemblare mobili dell’Ikea o fare riparazioni in casa. A fine serata avrai fatto qualcosa di costruttivo anziché pensare a quanto odi il Capodanno.

14. GIOCA ONLINE CON GENTE A CASO

Amante dei videogiochi? Su alcuni siti puoi giocare contro persone sconosciute che si collegano da altre parti del mondo. Se preferisci mantenere la mente in allenamento puoi giocare online a scacchi con gente a caso su chess.com.

15. RIFUGIATI IN CONVENTO

Rifugiati in convento per un paio di giorni per bypassare qualunque tipo di festeggiamento. Chissà poi che durante il soggiorno non ti venga un’illuminazione che cambierà in meglio la tua vita nell’anno a venire. Se l’idea ti piace dai un’occhiata a questa lista di conventi in Italia dove è possibile alloggiare.

16. AGGREGATI AD ALTRI ODIATORI DEL CAPODANNO

Se conosci altre persone che, come te, odiano il Capodanno, potete unire le forze e odiare il Capodanno tutti insieme. Cosa fare? Qualsiasi cosa: una cena improvvisata, una maratona cinematografica, un pigiama party, una call di gruppo in cui vi lamentate in coro del Capodanno, una serata dedicata alla preparazione di conserve di pomodoro per l’anno nuovo, oppure, meglio ancora…un bel niente di niente!

Ti auguriamo un buon…non divertimento!

Compleanno a Capodanno: 6 Idee per festeggiare senza compromessi

Compleanno a Capodanno? …Che sfiga! …Oppure no?

Il tuo compleanno cade il 31 dicembre o il 1° gennaio e viene regolarmente dimenticato perché coincide con i festeggiamenti di Capodanno? Ne hai abbastanza di sentirti augurare “buon anno!” anziché “buon compleanno!” e per questo detesti il Capodanno? Ti fanno spesso un regalo unico per Natale e compleanno con la scusa che le due date sono così vicine? Basta! È ora di riappropriarti della festa che ti spetta. Ecco alcune idee per festeggiare il tuo compleanno a Capodanno!

1. ANTICIPA O POSTICIPA I FESTEGGIAMENTI DI UN GIORNO

festa di capodanno a tema in casa

Non c’è niente da fare: se decidi di festeggiare la sera del 31, il Capodanno ti ruberà sempre la scena. Un’idea è perciò quella di festeggiare la sera tra il 30 e il 31 se il tuo compleanno cade il 31 dicembre o la sera tra il 1° e il 2 se il tuo compleanno cade il 1° gennaio. In alternativa, potrai festeggiare in una data completamente diversa (vedi paragrafo qui sotto). Così eviterai che gli invitati inventino scuse come “Oggi mangio poco, mi tengo per il cenone di domani” oppure “Vino? No, grazie. Non bere alcol è tra i miei buoni propositi dell’anno nuovo!”.

2. FESTEGGIA IN UNA DATA COMPLETAMENTE DIVERSA

compleanno in piscina

Tu che compi gli anni in pieno inverno, non hai mai sognato di spegnere le candeline in piena estate? Visto che nel corso dei decenni il tuo compleanno è stato dimenticato molte volte, hai tutto il diritto di scegliere un’altra data a tuo piacimento per festeggiare come si deve. Cosa ne dici, per esempio, del giorno del tuo onomastico? Non scegliere solo il 15 agosto altrimenti ti ritroverai punto e daccapo.

3. ORGANIZZA UNA FESTA DI “COMPLEDANNO”

In cosa consiste il “compledanno”? Si tratta di una festa congiunta di compleanno e Capodanno in cui gli invitati sono sempre gli stessi. Perché il tuo compledanno abbia buon esito ti consigliamo di festeggiare le due occorrenze in momenti diversi della giornata. Per esempio, puoi festeggiare il compleanno il pomeriggio del 31 (meglio se alla tua ora di nascita reale) per poi proseguire con un cenone di Capodanno vero e proprio. Un’altra idea è quella di organizzare una festa di Capodanno con pigiama party a seguire e brunch di compleanno il 1° gennaio.

4. FAI IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA TORTA

torta di compleanno con candeline

Se proprio vuoi festeggiare la sera del 31, perché allo scoccare della mezzanotte non accompagni il classico bicchiere di spumante con una bella fetta di torta? Sorprendi i tuoi invitati con un’originale torta panettone, per restare in tema natalizio, oppure con una Vasilopita, deliziosa torta che si mangia in Grecia proprio il giorno di Capodanno (preparala seguendo la nostra ricetta)!

5. PENSA CHE C’È CHI HA PIÙ SFIGA DI TE

donne coreane con vestiti tradizionali

Quando ti senti la persona più sfigata al mondo per compiere gli anni a Capodanno, pensa che c’è chi ha più sfiga di te. In Corea del Sud, infatti, le persone nate il 31 dicembre compiono automaticamente 2 anni a distanza di poche ore dalla nascita. Il primo anno viene compiuto alla nascita, in quanto vengono contati anche i mesi in cui il bebè è cresciuto nel pancione. Secondo un’antica tradizione, il secondo anno viene invece compiuto automaticamente il 1° gennaio, così come per tutto il resto della popolazione coreana. I coreani hanno perciò due età: una coreana, di 1 o 2 anni in più rispetto a quella effettiva, ed una internazionale, ossia la loro età secondo il sistema di calcolo occidentale a cui noi siamo abituati. Se questa strana tradizione ti incuriosisce leggi questo articolo (in inglese) per saperne di più!

6. ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO FACEBOOK PER CHI COMPIE GLI ANNI A CAPODANNO

Se non ne puoi più di essere l’unica persona nella tua cerchia di amici a festeggiare il compleanno a Capodanno, è ora di trovare altri nella tua stessa situazione! Iscriviti al nostro gruppo Facebook dedicato a tutte le persone nate il 31 dicembre o il 1° gennaio. Così potrete scambiarvi auguri e ulteriori idee per festeggiare!

Se anche tu compi gli anni a Capodanno lascia un commento qui sotto per dirci come (e se) festeggi oppure iscriviti al nostro gruppo Facebook!

Tanti auguri a te!

15 Buoni propositi per migliorare la tua vita nel 2023

Ora che sai cosa fare a Capodanno, abbiamo deciso di andare un poco fuori tema dandoti qualche idea per i tuoi buoni propositi per il 2023. Quante volte, verso fine dicembre, hai stilato una lista di obiettivi per il nuovo anno mentre parlavi con amici, parenti, o anche solo tra te e te? Quanti di questi obiettivi hai poi effettivamente messo in pratica? Se la risposta alla prima domanda è “molte volte” e la risposta alla seconda è “pochi obiettivi”, continua a leggere.

Oggi ti suggeriamo 15 buoni propositi per il nuovo anno. Ovviamente non dovrai metterli in pratica tutti e 15. Noi ti consigliamo di sceglierne al massimo 3. Uno dei motivi principali per cui in pochi riescono a raggiungere gli obiettivi prefissati è il fatto che i traguardi che si hanno in mente sono troppi. Se ti concentri invece su un massimo di 3 buoni propositi avrai più tempo per lavorarci su, senza che lo stress ti porti fuori strada.

1. USA MENO LO SMARTPHONE

divieto di smartphone
Durante la pandemia essere “collegati” ci ha permesso di rimanere in contatto con persone care che non ci è stato possibile incontrare. Ci siamo passati tutti: dalle video chiamate con i genitori lontani ai videoaperitivi con gli amici. Quando però la maggior parte del nostro tempo libero lo dedichiamo principalmente a fissare lo schermetto dello smartphone, facendo zapping su YouTube, rispondendo ai messaggi dei mille gruppi di WhatsApp di cui facciamo parte, rispondendo a email non urgenti e via discorrendo, il nostro livello di energia precipita ed il corpo ne risente.

Qui non ti consigliamo di eliminare del tutto lo smartphone dalla tua vita. Ti suggeriamo invece di usarlo con moderazione, solo quando è necessario.  Chiediti ad esempio:

  • devi per forza controllare Instagram 30 volte al giorno per vedere cosa fanno i tuoi amici?
  • devi per forza far parte di 20 gruppi su WhatsApp, senza silenziarne nemmeno uno?
  • devi per forza rispondere a email e messaggi non appena ti arrivano, oppure alcuni di questi possono aspettare?

A volte è importante dire basta, spegnere il telefono, prendere in mano quel libro che da tempo hai intenzione di leggere e staccare la spina per qualche ora. Vedrai che dopo qualche giorno ti sentirai più rilassato e in sintonia con te stesso.

2. IMPARA A FREGARTENE

ragazza che se ne frega

Imparare a fregarsene è spesso una delle arme segrete delle persone felici e longeve. “Fregarsene” non vuol dire affrontare la vita con superficialità, anzi. Vuol dire dare importanza alle cose e alle persone che ti interessano veramente e non dar peso a ciò che non contribuisce alla tua felicità.

Ora siediti ad un tavolo e prendi carta e penna. Fai una bella lista di tutto ciò che fai di solito e che non ti rende felice. Ecco alcuni esempi:

  • spender soldi ed energie per fare regali di Natale a parenti lontani o a colleghi di cui, in fondo, non te ne frega poi più di tanto;
  • lasciare che l’opinione di persone di cui non t’importa influenzi le tue scelte;
  • partecipare ad eventi o feste di compleanno di persone che non ti interessano particolarmente;
  • comportarti in maniera estremamente corretta con persone che, in fin dei conti, non se lo meritano;
  • continuare ad uscire con coppie con bambini quando tu sei single e i bambini nemmeno ti piacciono;
  • leggere libri e giornali solo perché vuoi che gli altri ti reputino una persona colta.

È difficile, se non impossibile, eliminare dalla tua vita tutte quelle cose che ti rendono infelici o di cui non ve ne frega niente. Il trucco sta nel trovare un giusto equilibrio. Saprai tu meglio di noi quello che può essere eliminato dalla tua vita senza che tu ci “rimetta la faccia” o senza che ti perseguitino i sensi di colpa.

Una volta fatta un po’ di pulizia nella tua agenda rimarrai piacevolmente sorpres* dal tempo e dal denaro che avrai risparmiato e che potrai finalmente dedicare a te stess* e a ciò che realmente t’importa!

3. ELIMINA CIÒ CHE NON TI SERVE

bidoni della spazzatura colorati
Questo punto è complementare a quello precedente. Si tratta di eliminare dalla tua vita tutti quegli oggetti che

  • non ti servono più;
  • non ti rappresentano più;
  • non ti piacciono più;
  • non ti rendono più felice;
  • ti eri dimenticato di avere.

Inizia dal cassetto della biancheria, con i calzini bucati e le mutande che non metti da anni ma che continuano ad occupare spazio. Quanti calzini e mutande indossi regolarmente? Rispondi con sincerità. Tieni quello che ti serve veramente ed elimina tutto il resto. Dal cassetto della biancheria passa agli altri cassetti dell’armadio, dalla libreria di camera tua a quella del salotto, dalla cucina al temutissimo GARAGE.

Questa operazione, se fatta come si deve, ti porterà via diversi giorni. Una volta terminata, però, ti sentirai soddisfatt* come non mai e ti sembrerà di aver recuperato quella chiarezza mentale che pensavi fosse scomparsa per sempre.

Via, via, via! Butta via tutto! E se non te la senti di buttar via oggetti o vestiti che ancora sono in buono stato, regalali a qualcuno che ne ha più bisogno di te. Oppure vendili su eBay.

4. DORMI DI PIÙ

maialino che dorme
Quante volte, durante una giornata in cui avresti dovuto essere produttiv* e concentrat* al 100%, ti è capitato di sospirare: “ahhh…se solo avessi dormito quell’ora in più!”. Un’ora, o anche solo mezz’ora di sonno in più, può cambiarti in meglio l’intera giornata.

Se sei tra quelli a cui piace stare attaccati al telefono o al computer fino all’ultimo secondo prima di spegnere la luce, sappi che la luce dello schermo induce il tuo cervello a pensare che fuori sia ancora giorno, quando in realtà non lo è. In tal modo impiegherai molto più tempo ad addormentarti. L’ideale sarebbe  spegnere telefoni e computer un’ora prima di andare a letto. Fatti piuttosto una bella tisana e leggi qualche pagina di quel libro che sta sul comodino da mesi.

5. IMPARA UNA LINGUA NUOVA

saluti in varie lingue straniere
Grazie a siti specializzati, app, piattaforme che ti permettono di parlare a distanza con persone di altri paesi, video su YouTube, podcast, e tanti altri strumenti ancora, imparare una lingua straniera è un obiettivo raggiungibile se si è muniti di volontà e disciplina. Imparare una nuova lingua presenta numerosi vantaggi, tra cui:

  • ti permette di viaggiare nel paese dove si parla la lingua che stai imparando senza avere l’ansia che la gente non capisca quello che dici o di non capire quello che ti dice la gente;
  • se sei amante della lettura, puoi leggere i tuoi libri preferiti in lingua originale. Puoi fare lo stesso con i film e le serie TV;
  • puoi comunicare con persone di altre culture ed imparare cose nuove da loro.

6. PORTA A TERMINE UN PROGETTO INIZIATO L’ANNO SCORSO

scalini che salgono
Chi ha detto che i buoni propositi per il nuovo anno devono per forza basarsi su traguardi nuovi di zecca? Portare avanti un progetto iniziato l’anno scorso che ti sta a cuore o con il quale hai già ottenuto dei buoni risultati, può darti altrettanta soddisfazione.

Continuare un progetto già impostato è meno impegnativo che iniziarne uno da zero. L’importante è fissare degli obiettivi ben precisi per passare ad un livello superiore. Ad esempio:

  • passare dal livello B2 di una lingua straniera al livello C1;
  • fare a maglia degli indumenti se l’anno prima hai imparato a lavorare ai ferri;
  • partecipare a gare sportive dopo esserti allenat* diligentemente l’anno prima;
  • incrementare il traffico del tuo sito web.

7. DAI LIBERO SFOGO AL TUO LATO CREATIVO

pittrice
Se pensi di non essere una persona creativa, ti stai sbagliando. In oguno di noi risiede una buona dose di creatività, il problema è che non ce ne accorgiamo perché non le diamo spazio a sufficienza.

Ritagliati un’oretta o due alla settimana per dedicarti a quell’attività che magari hai abbandonato decenni fa. Ecco alcuni esempi di attività creative:

  • disegnare e fare collage;
  • cantare;
  • suonare uno strumento;
  • ballare;
  • dedicarti al fai da te.

Puoi svolgere queste attività in casa senza problemi, in un angolo che puoi adibire esclusivamente a questo scopo (es. lo studio, lo sgabuzzino, la cantinetta, il garage). Se quando pensi al disegno o ad una qualsiasi altra attività creativa, una vocina dentro di te ti dice: “Ma cosa fai, tu non sai disegnare!”, non farci caso e mettiti all’opera: è la tua mente che ti vuole sabotare.

Lo scopo di queste attività non sarà quello di produrre opere d’arte, di diventare ballerini professionisti o cantare di fronte ad un pubblico. Sarà quello di riportare la tua mente al momento presente, accantonando quei pensieri legati al passato ed al futuro che normalmente non ti danno tregua. Dopo una sessione creativa ti sentirai più legger* e soddisfatt*. Provare per credere.

8. SMETTILA DI PROCRASTINARE

cartello procrastinazione
Su come smettere di procrastinare sono stati scritti tanti di quei libri (tra cui questo, che ti consigliamo), che parlarne qui in dettaglio qui non avrebbe senso. Ti diamo perciò solo due consigli a riguardo:

  • Bada alla regola dei 2 minuti: questa regola dice che se una certa attività porta via meno di (o fino a) due minuti di tempo, falla SUBITO;
  • Prenota con anticipo: si tratta di dedicare due o tre ore ad inizio anno per prenotare tutto ciò che vorresti – o dovresti – fare da tempo. Ad esempio: quella visita medica, quel viaggio che ti renderebbe tanto felice, quel corso di pilates che farebbe tanto bene alla tua schiena, eccetera eccetera. Prenota tutto quello che ti viene in mente nell’arco della stessa giornata: controlli medici, viaggi, biglietti per concerti, corsi e via discorrendo. Non importa se questi appuntamenti avranno luogo a mesi di distanza. Il solo pensiero che più avanti farai quello che avresti voluto o dovuto fare da tempo ti farà sentire meglio. Inoltre, quando si tratta di viaggi, prenotare per tempo ti farà anche risparmiare soldini!

9. FAI 10.000 PASSI AL GIORNO

10000 passi al giorno
I programmi per tenersi in forma che vengono fatti ad inizio anno sono poco realistici. “Andrò 3 giorni alla settimana in palestra”, “andrò a correre prima di andare a lavoro”, “farò ogni giorno della ginnastica a casa”, “andrò”, “farò”, “mi iscriverò”, eccetera eccetera.

È vero che i 10.000 passi che ti consigliamo di fare andrebbero fatti ogni giorno, ma è anche vero che rappresentano un obiettivo realistico, che a volte raggiungi senza nemmeno rendertene conto. Per tenere conto dei tuoi passi giornalieri puoi usare un orologio contapassi oppure un’app scaricabile sul telefono, come ad esempio “Pacer“.

Non vedere questi 10.000 passi unicamente come una modo per perder peso. Vedili come un’occasione per ritagliarti un po’ di spazio, per prendere una boccata di aria fresca, per sgranchirti le gambe – soprattutto se fai un lavoro che richiede di stare molto al PC – o per portare a spasso il cane. Spesso le idee migliori vengono quando il nostro cervello viene per così dire messo in pausa. Chissà che dopo una bella camminata non ti venga in mente l’idea di business del secolo!

10. LEGGI DI PIÙ

leggere di più
Leggi di più. Non per recitare la parte dell’ intellettuale quando sei in mezzo ad altra gente. Fallo per te, per acquisire una prospettiva diversa sulla vita. Leggi di tutto: romanzi, saggi, fumetti, libri di business, libri di testo, libri per bambini, libri nella loro lingua originale, giornali, blog e, perché no, persino dizionari e vecchie enciclopedie impolverate. Rimarrai sorpres* dalla quantità di cose nuove che imparerai e da come ti si aprirà la mente su argomenti che magari, prima di quel momento, non avevi nemmeno preso in considerazione.

Se invece ti piace già leggere e vuoi tener traccia di tutti i libri che termini nel corso dell’anno, puoi usare Goodreads. Si tratta di una piattaforma dove potrai leggere trame e recensioni di libri, consigliare libri ad amici, seguire scrittori che ti interessano, e persino fissare una “reading challenge“, ossia il numero di libri che vuoi leggere nel corso dell’anno. Una volta fissato il numero, Goodreads ti ricorderà quanti libri ti mancano per raggiungere il tuo obiettivo.

11. RICONTATTA DEI VECCHI AMICI

telefono vecchio
Prendi in mano carta e penna e scrivi una lista di tutti quei vecchi amici che non senti da 6 mesi o più. Cosa staranno mai facendo? Dove si troveranno in questo momento? E come si sentiranno? L’unico modo per saperlo è…facendoti sentire da loro. Lo puoi fare in vari modi: una semplice telefonata, un messaggio, un’email, una cartolina, o, perché no, una lettera come ai vecchi tempi. Cogli l’occasione per augurare loro un felice anno nuovo.

A nostro parere un biglietto scritto a mano, cartolina o lettera che sia, ha più valore di uno sbrigativo messaggio su WhatsApp in cui chiedi solo “come va?”. Le amicizie, quelle vere, vanno curate e fatte crescere col tempo. Non lasciare che l’anno nuovo te le porti via.

12. FAI QUALCOSA CHE PENSAVI NON AVRESTI MAI FATTO

paracadutismo
Fai una lista di quelle cose che hai sempre voluto fare e non hai mai avuto il coraggio – o il tempo – di fare. Scegline una e mettiti in moto per realizzarla. Ad esempio, se è da tanto tempo che pensi che una volta nella vita ti piacerebbe fare paracadutismo, il consiglio che ti diamo è quello di coinvolgere degli amici che partecipino a questa esperienza con te e di prenotare un lancio oggi stesso. Non pensarci troppo su. Le probabilità che tu ti schianti al suolo sono davvero minime! Anzi, toccherai il suolo con grande entusiasmo per aver finalmente realizzato uno dei tuoi sogni. Il paracadutismo è un esempio estremo. Inutile dire che tu non debba per forza buttarti da un aereo per realizzare uno dei tuoi sogni.

13. SMETTILA DI CRITICARTI

uomo triste
Smettila di criticarti di continuo per cose che hai fatto e che avresti potuto fare diversamente, o per cose che avresti potuto fare e che non hai mai fatto. Sbagliare è umano ed è l’unica maniera per capire come affrontare situazioni simili in futuro. Alcune cose avvengono fuori dal tuo controllo, per cui spesso criticarti non solo non è produttivo, ma non ha alcun senso. Se ti sei mai post* domande come:

  • Perché non potevo stare con il mio partner invece di lasciarlo?
  • Perché in quella situazione ho reagito in maniera così impulsiva invece di riflettere prima sull’accaduto?
  • Perché non ho ricevuto una promozione a lavoro nonostante il mio impegno?

…pensa che se hai agito in un certo modo sarà stato perché in quel momento quella sarà stata per te la maniera più appropriata di comportarti. Oppure perché in quel momento, forse inconsciamente, non eri pront* a fare quel passo avanti, come ad esempio ricevere una promozione.

Il vero perché non lo conoscerai mai. Non ti resta che accettare i fatti così come sono, rispettarti per quello che sei ed andare avanti per la tua strada cercando di non commettere gli stessi errori.

14. NON PRENDERE SEMPRE TUTTO SUL SERIO

secchiellate d'acqua

Pensa all’inutile dispendio di energie ogni volta che ti arrabbi per qualcosa che, in fondo, non ha poi così importanza. Pensa a come potresti utilizzare queste energie per fare qualcosa di più costruttivo, come per esempio cercare di trovare una soluzione al problema con la persona che ti sta di fronte, oppure accantonare il problema del tutto perché, in fin dei conti, di un problema reale non si tratta. Ogni volta che ti senti salire il sangue al cervello chiediti:

  • quello che è appena accaduto influisce in maniera permanente e negativa sulle cose e sulle persone a me care?
  • danneggia la mia salute?
  • danneggia la mia professione?
  • la mia libertà?
  • i miei valori?

Se la risposta a queste domande è NO, probabilmente non vale la pena prendere la questione troppo sul serio. Fai un bel respiro profondo e vai avanti.

15. LAMENTATI DI MENO

lamentele
A nostro avviso le lamentele possono provocare due tipi di reazioni:

  • Ulteriori lamentele da parte delle persone che ti stanno attorno, le quali si sentono in dovere di “sostenerti” moralmente;
  • Un allontanamento da parte di chi ti sta attorno. Pensaci: tu avresti voglia di stare accanto a qualcuno che si lamenta in continuazione quando sei di buon umore? A meno che tu non sia masochista, la risposta sarà NO.

Una volta abbiamo fatto un gioco tra colleghi. Dopo esserci resi conto che ci lamentavamo in continuazione del cattivo tempo, delle piccole cose che non ci andavano bene e di molte altre cose di poca importanza, abbiamo deciso che era l’ora di darci un taglio: per una settimana intera non ci saremmo più lamentati di nulla! Chiunque avesse sgarrato avrebbe ricevuto uno schiaffo da oguno di noi (sul serio!). I primi due giorni sono stati difficili e di schiaffi ce ne siamo presi. Tra risate e guance arrossate, dopo una settimana abbiamo capito una cosa: non lamentarci ci aveva reso più scherzosi e di buon umore. Ora ti invitiamo a fare lo stesso. Con o senza schiaffi, l’importante è dare un taglio alle lamentele!

Capodanno in radio: Tutti i programmi in onda sulle principali radio italiane

Sei stanco dei programmi TV di Capodanno? Oppure ti trovi in viaggio o a lavoro ma non vuoi perderti il countdown al 2023? Quel che ti ci vuole è un Capodanno in radio! Sintonizzati sulle frequenze giuste e prepararti a trascorrere una serata con i migliori DJ e artisti della nostra Penisola.

Vediamo insieme quali sono i programmi delle più importanti radio italiane per il 31 dicembre 2022. Per conoscere le frequenze delle varie radio nella tua zona clicca sul link nella colonna “frequenza” della tabella qui sotto.

PALINSESTO DI CAPODANNO 2023 DELLE PRINCIPALI RADIO ITALIANE

CAPODANNO IN MUSICA

20:00 – 00:00 su Radio 101
20:00 – 01:00 su Radio Monte Carlo e Radio Subasio
21:00 – 00:00 su Radio 105

Capodanno in Musica” è ormai diventato un classico del Capodanno in TV. In diretta da Piazza De Ferrari a Genova, presentato da Federica Panicucci, il programma torna come sempre anche in diretta radiofonica (su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio). A salire sul palco saranno alcuni volti di Amici, come Angelina, Cricca e la ballerina Rita, e tantissimi artisti di fama nazionale tra cui Anna Tatangelo, Annalisa, Fausto Leali, Ivana Spagna e Patty Pravo.

CAPITAL SUPER PARTY

20:00 – 6:00 su Radio Capital

Se non vuoi perderti i più grandi successi di musica dance degli ultimi decenni, non ti rimane che sintonizzarti su Radio Capital alle 20:00 del 31 dicembre 2022 per il Super Party di Capodanno! Andrea Prezioso e Luca Martinelli ti faranno rivivere le tue hit disco & dance preferite, riportandoti indietro nel tempo fino alle prime luci del mattino.

MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

20:30 – 20:50 su Radio 1

Immancabile e puntuale come ogni anno è il messaggio agli italiani del Presidente della Repubblica, durante il quale Mattarella fornisce un resoconto dei traguardi politici, sociali ed economici dell’anno che ci lasciamo alle spalle. Ascoltalo in diretta su Radio 1 alle 20:30 del 31 dicembre 2022.

CAPODANNO CON NICOLA VITIELLO

22:00 – 00:00 su Radio Deejay

Voce di Radio Deejay dalla fine degli anni ’90, Nicola Vitiello ti attende a partire dalle 22:00 per festeggiare l’arrivo del 2023 in diretta. Il divertimento sarà assicurato.

SPECIALE CAPODANNO

22:00 – 02:00 su Radio Bruno

Su Radio Bruno, in diretta sia radio che TV, ti attendono La Strana Coppia, Laura Padovani e DJ Cuccurullo per ballare, cantare e festeggiare tutti insieme. Preparati a trascorrere un Capodanno all’insegna della buona musica e del divertimento!

BIG & BANG, IL CAPODANNO DI RTL 102.5!

23:00 – 01:00 su Radio RTL 102.5

Festeggia l’arrivo del 2023 con Federica Gentile, Carolina Rey e Mario Vai su RTL 102.5 in diretta in radiovisione da Piazza Bra a Verona, in contemporanea su Radio Zeta e in streaming su RTL 102.5 PLAY. A partire dalle 23:00 il programma proseguirà con Angelo Baguini, Jody Cecchetto, Francesca Cheyenne, Simone Palmieri, Sautufau e Diego Zappone.

Capodanno in TV: La selezione dei migliori programmi per la tua serata

L’abbiamo fatto tutti, almeno una volta nella vita: assistere al Capodanno in TV mentre siamo a casa con amici o mentre festeggiamo da soli. Fai però attenzione a non perderti tra la giungla dei programmi spazzatura!

Per aiutarti a scegliere cosa vedere, abbiamo preparato una selezione dei migliori programmi e film TV per la notte del 31 dicembre 2022 e per il 1 gennaio 2023, dai tradizionali appuntamenti con “Capodanno in Musica” di Canale 5 e “L’Anno che verrà” su Rai1, ai migliori film cult degli anni ‘90. Iniziamo!

PROGRAMMI IN TV DEL 31/12/22

ORA INIZIO ORA FINE CANALE PROGRAMMA
20:30 21:00 Rai 1 Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica
20:40 02:04 Canale 5 Capodanno in Musica
21:00 02:00 Rai 1 L’Anno che verrà
21:05 23:20 Rai 3 Il meglio del Festival del Circo di Montecarlo
21:20 22:45 Rai 2 Gli Aristogatti
21:30 23:30 TV8 La Famiglia Addams
23:30 01:15 TV8 La Famiglia Addams 2

PROGRAMMI IN TV DEL 1/1/23

ORA INIZIO ORA FINE CANALE PROGRAMMA
00:09 02:08 Rete 4 Un Americano a Parigi
02:02 03:48 Canale 5 La Meravigliosa Storia di Fantaghirò
12:20 13:30 Rai 1 Concerto di Capodanno al Teatro La Fenice
12:30 15:40 Rai 2 Concerto di Capodanno 2023 della Filarmonica di Vienna
21:25 23:55 Rai 1 Roberto Bolle – Danza con Me 2023

MESSAGGIO DI FINE ANNO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

31 dicembre alle 20:30 su Rai 1

Immancabile e puntuale come ogni anno è il messaggio agli italiani del Presidente della Repubblica, durante il quale Mattarella fornisce un resoconto dei traguardi politici, sociali ed economici dell’anno che ci lasciamo alle spalle. Guardalo in diretta su Rai 1 alle 20:30 del 31 dicembre 2022.

CAPODANNO IN MUSICA

31 dicembre alle 20:40 su Canale 5

Capodanno in Musica” è ormai diventato un classico del Capodanno in TV. In diretta da Piazza De Ferrari a Genova, presentato da Federica Panicucci, il programma torna come sempre dopo il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica. Capodanno in Musica verrà trasmesso anche in diretta radiofonica (su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio). A salire sul palco saranno alcuni volti di Amici, come Angelina, Cricca e la ballerina Rita, e tantissimi artisti di fama nazionale tra cui Anna Tatangelo, Annalisa, Fausto Leali, Ivana Spagna e Patty Pravo.

L’ANNO CHE VERRÀ

31 dicembre alle 21:00 su Rai 1

L’anno che verrà” torna per la sua 20esima edizione in diretta televisiva su Rai 1 e radiofonica su Radio 1, subito dopo il messaggio del Presidente della Repubblica. Quest’anno il programma verrà trasmesso da piazza IV novembre a Perugia, considerata la piazza più bella della città. Condotto da Amadeus, sarà un programma all’insegna della spensieratezza e della buona musica. Gli ospiti della serata saranno: Dargen D’Amico, Francesco Renga e Nek, Iva Zanicchi, LDA, Modà, Mr. Rain, Piero Pelù, Raf, Rettore, Ricchi e Poveri, Sandy Marton, Umberto Tozzi e Tracy Spencer.

IL MEGLIO DEL FESTIVAL DEL CIRCO DI MONTECARLO

31 dicembre alle 21:05 su Rai 3

Il Circo di Montecarlo ti attende per la notte di Capodanno su Rai3 con uno spettacolo entusiasmante che sfida i limiti del corpo umano. Si tratta di un ciclo di rimontaggi dei più affascinanti appuntamenti della pista circense, giunta alla 44esima edizione, in cui giocolieri, trapezisti, acrobati e contorsionisti si esibiscono lasciandoti con il fiato sospeso. Ad accompagnare lo spettacolo non mancheranno musica e scenografici giochi di luce.

GLI ARISTOGATTI

31 dicembre alle 21:20 su Rai 2

Che vacanze natalizie sarebbero senza un grande classico Disney? Questo 31 dicembre Gli Aristogatti ti aspettano su Rai 2 per una serata in TV come una volta.

Segui le avventure di una famigliola di gatti che viene fatta sparire dalla casa di una signora aristocratica dal suo maggiordomo. Riusciranno gli Aristogatti a ritornare a casa sani e salvi? In loro aiuto accorreranno Romeo ed i suoi (a)mici vagabondi.

Ideale se sei un nostalgico dei cartoni animati di una volta, che magari non puoi più guardare perché in formato VHS. Guarda il trailer qui sotto!

LA FAMIGLIA ADDAMS & LA FAMIGLIA ADDAMS 2

31 dicembre alle 21:30 & alle 23:30 su TV8

Se non hai mai visto La Famiglia Addams, macabra ma simpatica famiglia che vive in un castello lugubre e diroccato, questo è il momento giusto per farlo. Gli eccentrici personaggi del film, come lo zio Fester, Mano, il Cugino Itt e la giovane Christina Ricci nelle vesti di “Mercoledì” ti regaleranno una serata…fuori dall’ordinario. A seguire, La Famiglia Addams 2.

UN AMERICANO A PARIGI

1 gennaio alle 00:09 su Rete 4

Commedia musicale cult degli anni ’50 vincitrice di 6 oscar, Un Americano a Parigi parla di un artista americano di nome Jerry (Gene Kelly) che si innamora di Lisa, una giovane commessa a Parigi. I due iniziano a frequentarsi, finché Jerry non scopre che Lisa sposerà presto il suo amico Henry. Imperdibile se ami i grandi classici.

LA MERAVIGLIOSA STORIA DI FANTAGHIRÒ

1 gennaio alle 02:02 su Canale 5

Immancabile come ogni anno nel periodo delle feste, Fantaghirò torna quest’anno con “La meravigliosa storia di Fantaghirò”. Si tratta di un film diviso in due puntate, realizzato dalla fusione delle prime tre miniserie di Fantaghirò. Essendo stata ridotta e tagliata, la storia narrata nel film differisce dalle miniserie, soprattutto nella parte finale. Verrai trasportato in un mondo fantastico dal quale non vorrai più tornare.

CONCERTO DI CAPODANNO AL TEATRO LA FENICE

1 gennaio alle 12:20 su Rai 1

In diretta televisiva torna uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’anno: il Concerto di Capodanno al Teatro La Fenice di Venezia. Il concerto del 2023 è diretto dal Maestro Daniel Harding con arie duetti e passi corali interpretati da Federica Lombardi, Freddie De Tommaso e del Coro del Teatro La Fenice. Leggi tutte le informazioni sul concerto e sulla storia del Teatro La Fenice nel nostro articolo dedicato al grande evento.

CONCERTO DI CAPODANNO 2023 DELLA FILARMONICA DI VIENNA

1 gennaio alle 12:30 su Rai 2

Dalla Sala del Musikverein di Vienna con la Vienna Philharmonic Orchestra, il Vienna Boys Choir, il Vienna Girls Choir e il Direttore Franz Welser-Möst, il concerto viene trasmesso in mondovisione in circa 90 paesi di tutto il mondo. L’orchestra trasmette ai popoli del mondo uno spirito di fratellanza, amicizia e pace. Per saperne di più su questo famosissimo evento leggi il nostro articolo sul concerto di Capodanno di Vienna.

ROBERTO BOLLE – DANZA CON ME 2023

1 gennaio alle 21:25 su Rai 1

A condurre questa edizione di “Roberto Bolle – Danza con Me” saranno due dei personaggi più amati della televisione italiana: Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi. Lo show vedrà accanto ai due attori un ventaglio di altri ospiti provenienti da diversi mondi dell’arte e dello spettacolo che daranno vita ad un originale spettacolo insieme al meraviglioso ballerino piemontese Roberto Bolle. Leggi qui maggiori informazioni sullo spettacolo.

La nostra selezione di programmi e film in TV non ti basta? Leggi il nostro articolo dedicato ai migliori film da vedere a Capodanno!

Dove trascorrere il Capodanno in piazza nelle principali città italiane


Il Capodanno in piazza non delude mai: qui puoi essere sicuro di trovare un’atmosfera festosa, buona musica ed un countdown insieme a centinaia di persone che attendono ansiose l’inizio del nuovo anno. Il Capodanno in piazza è inoltre un’ottima idea per un Capodanno last minute e low cost.

Vediamo dunque quali sono i concerti di Capodanno 2023 nelle piazze d’italia!

Attenzione: questa pagina è in fase di aggiornamento. Aggiungiamo gli eventi in piazza man mano che vengono resi noti. Se non trovi la città che ti interessa ripassa da qui tra qualche giorno!

AGRIGENTO

achille lauro
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza Marconi

Sarà lo show di Achille Lauro, ad Agrigento, per l’ultima sera dell’anno, uno dei più rilevanti momenti di promozione della Costa del Mito, la costa di spiagge dorate la più lunga al mondo. Grande, dunque l’attesa, per i numerosi eventi dell’intera fascia costiera che va da Selinunte a Gela. La star internazionale Achille Lauro si esibirà con uno Special Dj Set in Piazza Marconi nella notte di Capodanno.

ALGHERO

Passato

Capodanno in piazza ad Alghero

Ad Alghero, il Capodanno si celebra in piazza in compagnia di Lazza e Max Pezzali. Il concerto di Lazza, tra i nomi più noti della scena rap contemporanea, andrà in scena in Riviera del Corallo venerdì 30 dicembre, anticipando così lo show di Max Pezzali. L’idolo degli anni Novanta salirà sul palco il 31, nella notte più lunga dell’anno.

BARI

porto di bari
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza a Bari

Radio Norba organizzerà il concerto in piazza Libertà per festeggiare il capodanno 2023 a partire dalle 21,30 sino a notte inoltrata. E’ sicura la partecipazione del giovane cantante milanese Rkomi, dei Rappresentanti di Lista e del gruppo salentino i Boomdabash.Ma altri cantanti potrebbero aggiungersi. Dopo la mezzanotte saranno i Dj di Radio Norba e di Radio 105 a intrattenere e far ballare il pubblico.

BERGAMO

Capodanno in piazza a Bergamo
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in Piazzale Alpini

Grande concertone a Bergamo, in Piazzale Alpini per la prima volta, per festeggiare il Capodanno 2023. Si alterneranno 18 artisti su tre palchi in altrettante aree del piazzale. A partire dalle 18.30 e fino alle 2.00 la notte di San Silvestro a Bergamo sarà all’insegna della musica. Edoné, Ink Club e NXT Station ospiteranno un live e negli altri palchi si alterneranno dj set. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria a questo link per un massimo […]

BOLOGNA

fiamme
Passato
Capodanno in piazza

Rogo del Vecchione in Piazza Maggiore

Quando si parla del Capodanno a Bologna, viene subito in mente il Rogo del Vecchione, principale tradizione locale per l’ultimo dell’anno. Il Vecchione è un enorme fantoccio riempito di petardi. Il compito di realizzare il Vecchione è affidato ad artisti locali che scelgono un tema per rappresentare l’anno appena passato. Il tema del Capodanno 2023  è “Vecchio come una torre” ed è realizzato dal collettivo Parasite 2.0. La scultura rappresenta due simboli di Bologna: il Vecchio e la torre.

BRESCIA

brescia
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno con 4 palchi a Brescia

A Brescia il Capodanno si fa in quattro: 4 saranno i palchi disseminati per il centro storico. In piazza Loggia suoneranno Paolo Belli & The Big Band, in piazza Tebaldo Brusato saliranno sul palco Leonardo Manera e gli Inadatti Band, all’auditorium San Barnaba ci sarà invece il Quartetto The Euphoria mentre al Teatro Sociale si esibirà Oylem Goylem con Moni Ovadia.

CAGLIARI

vista su cagliari
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in Via Roma

Il rapper lombardo Blanco, vincitore dell’ultimo festival di Sanremo, sarà protagonista del concerto di Capodanno a Cagliari. Il palco non sarà più sotto la statua di Carlo Felice, ma verrà sistemato tra via Roma e il largo.

CATANIA

piazza duomo catania
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in Piazza Duomo

Per le festività natalizie, Catania prevede un ricco programma di appuntamenti, che troveranno il clou il 30 e 31 dicembre. La scelta è caduta su Max Gazzè per la serata di San Silvestro in piazza Duomo. Il cantautore romano con origini siciliane approda in Sicilia per chiudere l’anno e brindare al 2023.

CATTOLICA

cattolica
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza Roosevelt

Il 31 dicembre a Cattolica l’appuntamento è con l’evento gratuito in Piazza Roosevelt, che prevede il format musicale “Hit Parade” ed il party gratuito di Radio Bruno. L’evento avrà inizio alle 22:30 del 31 dicembre con la musica live, l’attesa della mezzanotte ed il dj set che proseguirà per dare il benvenuto al 2023.

CHIOGGIA

chioggia
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in Piazza Italia a Sottomarina

Il Capodanno in piazza non si svolgerà a Chioggia, come consuetudine, ma a Sottomarina. Radio Company si occuperà della festa, che si terrà in Piazza Italia. A mezzanotte ci saranno fuochi d’artificio nella spiaggia dello stabilimento Astoria. A fare da contorno all’evento ci saranno varie iniziative natalizie, tra cui una pista di pattinaggio su ghiaccio dal 3 dicembre al 22 gennaio in Campo del Duomo.

CHIUSI

Passato
Capodanno in piazza

Capodanno a Chiusi (Siena)

Per chiudere l’anno in allegria l’appuntamento è in piazza XX settembre a partire dalle 23:00. Musica DJ set e brindisi di mezzanotte per dare il benvenuto all’anno nuovo, magari dopo aver gustato una ricca cena al Terziere Sant’Angelo. Da non perdere domenica 1° gennaio alle 16,30 il Concerto del Primo dell’anno alla Cattedrale di San Secondiano a cura della locale Filarmonica.

CUNEO

Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in Piazza Foro Boario

Il concerto si svolgerà in piazza Foro Boario. L’inizio è previsto per le 22.30 circa con il concerto della band cuneese Borderline RockHits, che animeranno la piazza con una scaletta studiata esclusivamente per il Capodanno 2023. Il clou della serata sarà lo scoccare della mezzanotte, quando saranno offerti panettone e spumante. Dopo il concerto sarà presente Marco Comollo di Radio 105, che farà divertire il pubblico con le migliori hit del momento.

DOLIANOVA (SU)

Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in Piazza Europa

La serata sarà presentata da Andrea Pinna e vedrà protagonisti a partire dalle 22:30 Marco Leo e Francis Global. Dopo la mezzanotte il palco sarà di Dani Faiv, che sarà preceduto da Francis Global, accompagnato sul palco dal dj Dope Fobi, da Korium alla batteria, Ink Boy e Switch. La serata si concluderà con gli Alterego e i dj Ghetto Milk Shake e, a partire dalle due, nuovamente di Dope Fobi.

FAENZA

Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in Piazza del Popolo

Faenza è tra le prime città a presentare il progetto per il Capodanno 2023 in piazza. Si tornerà a brindare sotto la torre dell’orologio in Piazza del Popolo. E non mancherà la musica dal vivo: a tenere compagnia il pubblico presente, dalle 23 all’1, saranno le note della cover band di Faenza, Onde Radio. Con il brindisi a mezzanotte tra panettone e spumante per tutti i faentini, dalle ore 23:00 alle 01.

FERMO

Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza Sagrini a Fermo

Maxi festa a tema dedicata al mito del ragioniere Ugo Fantozzi per dare il benvenuto al nuovo anno in piazza Sagrini che sarà completamente coperta e riscaldata.Il programma prevede una ricca cena preparata da Beor Brasserie con l’intrattenimento della live band Julico & La Terapia Latina, mentre dopo la mezzanotte sarà il dj set di Andrew dj e Manu Latini ad intrattenere e a far ballare il pubblco.

GENOVA

piazza de ferrari genova in notturna
Capodanno in piazza

Capodanno in Piazza de Ferrari

Torna il Capodanno in piazza a Genova, questa volta in diretta Mediaset con “Capodanno in Musica”. Piazza De Ferrari, come annunciato dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, tornerà a fare da sfondo alla musica e ai festeggiamenti. Tra gli artisti che saliranno sul palco ci saranno Patty Pravo, Anna Tatangelo e i Gemelli Diversi. Pare che, a condurre la serata, sarà Federica Panicucci.

GORIZIA

Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in Piazza Vittoria

A partire dal 2 dicembre, data in cui verrà acceso l’albero di Natale in piazza Vittoria, sono previste numerose iniziative a Gorizia. Per tutto il periodo delle festività sono previsti concerti, mostre, visite guidate, fra cui una nella Gorizia sotterranea. Tornerà anche il Capodanno in piazza Vittoria con musica e fuochi artificiali a basso impatto acustico.

IGLESIAS

Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza Sella

Anche Iglesias avrà il suo concertone in piazza per Capodanno. Ad annunciarlo è stato il sindaco Mauro Usai. Sul palco si esibirà il rapper torinese Shade. Dalle 22:00 in avanti, oltre a Shade, ci sarà anche uno show dance anni ’90. Dopo il concerto, spazio al Carnival Brasilian Show. Per il mese dicembre sono inoltre in programma varie iniziative natalizie, luminarie e i tradizionali mercatini di Natale.

IMPERIA

Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza ad Imperia

Capodanno in via Cascione per festeggiare l’arrivo del 2023 in allegria e in compagnia dopo le restrizioni degli anni scorsi. Blues e funky a partire dalle 22.30 con i “Blues and Sugar” ed il loro omaggio al grande Zucchero “Sugar” Fornaciari per continuare co il DJ set che vedrà alternarsi alla tastiera Enzo Testini ed altri ragazzi già noti nel panorama musicale imperiese.

JESOLO (VE)

lido di jesolo
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno al Palazzo del Turismo

Annunciata l’artista che si esibirà a Jesolo al concerto di Capodanno: sarà la grandissima Elisa, cantante, musicista e produttrice musicale, la protagonista del concertone che si terrà al palazzo del turismo della famosa località balneare veneta. Il concerto avrà inizio alle 22:00 e terminerà col brindisi di mezzanotte. Elisa canterà i migliori successi dei suoi 25 anni di carriera.

MANTOVA

vista nottura del centro di mantova
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in Piazza Sordello

Mantova torna a festeggiare il Capodanno in piazza dopo due anni di stop causa pandemia. Per il Capodanno 2023 sarà Mannarino, uno dei migliori artisti italiani contemporanei, a salire sul palco in Piazza Sordello fino allo scoccare della mezzanotte. Il concerto è organizzato dal Comune di Mantova in collaborazione con Shining Production.

MATERA

vista matera
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza Castello a Matera

Sarà Gigi D’Alessio ad animare la notte di San Silvestro in piazza Castello dalle 23 all’1,30. Oltre alle canzoni più belle del suo repertorio non è escluso che il cantautore napoletano proporrà alcune cover di celebri artisti come Claudio Baglioni.La serata proseguirà con l’animazione di Radio Norba e dei DJ.L’evento sarà trasmesso in diretto su TeleNorba.

MILANO

Il Capodanno in piazza a Milano quest’anno non si farà, ha dichiarato il sindaco Beppe Sala. I pochi fondi a disposizione sarebbero infatti già stati spesi per le luminarie natalizie.

NAPOLI

Capodanno a Napoli in barca a vela
Passato

Capodanno in Piazza Plebiscito

Torna il Capodanno in piazza Plebiscito a Napoli. Per festseggiare l’arrivo del 2023 sono previsti 3 giorni di eventi condotti da Belen e Stefano De Martino. A salire sul palco ci saranno Rkomi, il comico Peppe Iodice e altri artisti come Andrea Sannino e Franco Ricciardi, a Lina Sastri, Peppino Di Capri e Francesco Paolanton.

OLBIA

olbia
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno al Molo Brin

Il Capodanno 2023 ad Olbia sarà con Emma Marrone, nota cantante salentina lanciata da “Amici” che ha vinto il festival di Sanremo nel 2012. Anche la location del concerto è stata confermata: si terrà, come sempre, al molo Brin.

ORISTANO

Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza a Oristano

Il Capodanno 2023 si festeggerà in piazza Eleonora in compagnia del noto rapper lombardo Emis Killa che torna ai live dopo la pubblicazione del suo ultimo singolo “Lucifero”. Oltre allo spettacolo in piazza ne è previsto un altro con discoteca all’aperto il cui programma è ancora in via di definizione.

PADOVA

padova
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in Piazza Insurrezione

Il Capodanno in piazza a Padova cambia format: addio ai fuochi d’artificio in Prato, quest’anno il grande evento si terrà in Piazza Insurrezione. Così a dichiarato l’assessore Antonio Bressa del Comune di Padova. Si è parlato di artisti di prima fascia, che però, al momento, non sono stati ancora annunciati.

PALERMO

cattedrale di palermo
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza Castelnuovo

Sinora l’unica certezza è che quest’anno i Palermitani potranno salutare il 2023 in piazza Castelnuovo. Molti gli artisti noti presi in considerazione tra cui Francesco Gabbani, la cui partecipazione sembra quasi certa, e altri come Massimo Ranieri , Raf e Noemi, ma verrà dato spazio anche a band locali emergenti. Il concerto verrà trasmesso in diretta televisiva.

PARMA

centro storico di parma
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza a Parma

Dopo tre anni di assenza dovuta al Covid torna il Capodanno in piazza a Parma. L’evento inizierà alle ore 22 e sarà ad accesso gratuito. Il protagonista della serata è DJ Cosmo, che animerà la serata insieme ad altri noti dj della scena locale. Ma saà proprio Cosmo a dare il benvenuto al nuovo anno, con una proposta che vuole attirare tantissimi giovani in Piazza Garibaldi.

PERUGIA

Passato
Capodanno in piazza

Capodanno RAI: L’Anno che Verrà

Lo show di Capodanno di RAI1 sarà trasmesso proprio da Perugia. L’Anno che Verrà è alla sua ventesima edizione e sarà condotto da Amadeus che accompagnerà il pubblico, insieme ai tanti ospiti, a dare il benvenuto al nuovo anno. Il 2022 saluta così il pubblico RAI dal capoluogo umbro. Non sono ancora resi noti i dettagli. A breve gli aggiornamenti sugli ospiti presenti.

PINEROLO (TO)

Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in Piazza Vittorio Veneto

A Pinerolo, in Piazza Vittorio Veneto, salirà sul palco la Banda Osiris con lo spettacolo Banda 4.0. La band ripercorrerà le tappe principali della propria storia attraverso liberi associazioni. I biglietti per il concerto partono da 5€ (biglietti ridotti). A seguire, alle 23:20, ci saranno Cadaponno in piazza e spettacolo pirotecnico con distribuzione di panettone, spumante e bevande. I biglietti sono acquistabili presso l’Ufficio del Turismo di Pinerolo (Via Duomo 1).

PISA

Capodanno in piazza a Pisa
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in Piazza dei Cavalieri

Il 31 dicembre a partire dalle ore 22, saranno Dargen D’amico e Biondo ad animare il Capodanno in piazza dei Cavalieri a Pisa. Insieme a loro i DJ Aladyn e Shorty. L’evento, chiamato New Year 2023 Celebration, sarà introdotto dall’assessore al turismo Paolo Pesciatini, che darà avvio a musica, balli e divertimento. Non mancherà poi lo spettacolo dei fuochi d’artificio allo scoccare della mezzanotte.

PRATO

Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza a Prato

Il concerto di Capodanno che si svolgerà in piazza San Francesco avrà inizio alle 22:30 con l’esibizione live del duo toscano Legno seguita a partire dalle 23:30 da quella dei BNKR44. I festeggiamenti si estenderanno a tutte le vie del centro con la musica di street band e dj set di molti locali. Da non perdere sono inoltre il” Ballo di fine Anno” al Garibaldi/Milleventi e il concerto San Silvestro al Teatro Politeama.

RICCIONE

riccione
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza a Riccione

Notte di San Silvestro in piazzale Ceccarini con gli Extraliscio gruppo musicale composto da Mirco Mariani (piano e chitarra), Moreno Conficconi (sax clarinetto), Paolo Rubboli (batteria), Giuseppe Zaghini (basso), Massimo Amadori (chitarra), Enrico Milli (tromba) e Christian Ravaglioli (tastiere). Alla serata parteciperà Arisa accompagnata da Giuseppe (Gioni) Barbera al pianoforte e Jason Rooney alla consolle

RIMINI

Rimini, luminarie in omaggio a Fellini
Capodanno in piazza

Capodanno più lungo del mondo

A Rimini si festeggia il Capodanno più lungo del mondo. Dal 2017 infatti l’amministrazione comunale organizza un mese di eventi in tutta la città di Rimini. Non solo il 31 dicembre 2022, ma il Capodanno è esteso, con tante iniziative in tutto il mese di dicembre.

ROMA

via dei fori imperiali, roma
Passato
Capodanno in piazza

Concertone al Circo Massimo

Il maxi concerto a Roma si terrà al circo Massimo, dove sono attese 50mila persone. Qui saliranno sul palco grandi artisti italiani quali Elodie, Franco 126, Madame e Sangiovanni. Rds 100% Grandi Successi sarà la radio ufficiale che vi accompagnerà e vi condurrà nel 2023. A condurre la serata ai Fori Imperiali, Francesca Romana D’Andrea e Filippo Ferraro. La serata inizierà alle 21:30 per continuare poi anche dopo il brindisi della mezzanotte.

SALERNO

lungomare di salerno
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza a Salerno

Capodanno in piazza Amendola dove si terrà il concerto di fine anno. I protagonisti saranno proprio i Negramaro che ripercorranno i loro successi per dare il benvenuto al 2023 insieme alla città di Salerno. A partire dalle ore 22 si festeggia dunque con la grande musica, fino alla mezzanotte con brindisi e fuochi d’artificio.

SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza a San Benedetto del Tronto (AP)

Il ricco programma degli eventi musicali del mese di dicembre culminerà con il Capodanno in piazza alla rotonda Giorgini. A partire dalle 22 fino alla mezzanotte il pubblico sarà intrattenuto dalla “Family Show live band” e dai “Capitolo Zerø” per lasciare poi il posto alla console di un ospite di eccezione: DJ Fargetta. Il programma musicale proseguirà il primo dell’anno sempre in piazza Giorgini a partire dalle 16,30.

SASSARI

sassari
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza a Sassari

Non ci sarà il concerto in piazza ma per l’arrivo del 2023 il comune di Sassari pubblicherà un avviso di manifestazione di interesse verso le scuole di ballo per organizzare l’intrattenimento e l’animazione in quattro piazze cittadine, piazza Santa Caterina, piazza Moretti, piazza Madonna del Latte Dolce e piazza Sant’Antonio. Altre iniziative ed eventi culturali verrano estesi anche nei quartieri di periferia.

SAVONA

locandina capodanno in piazza savona
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza a Savona

Torna dopo tre anni di stop il Capodanno in piazza a Savona. L’attesa del nuovo anno coinvolgerà la zona limitrofa di Piazza Giulio II. Qui, dalle 21, prenderà il via l’animazione in attesa del concerto e alle 23 inizierà il Live Shary Band che con il loro repertorio ’70/80/90 e la loro energia porteranno il pubblico al vero count down di mezzanotte per poi proseguire fino all’1.

SCICLI (RG)

scicli centro storico
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza Italia a Scicli

Il 31 dicembre in piazza Italia a Scicli ci sarà un pre-live dalle 23:00 con un gruppo di intrattenimento e subito dopo un dj set con artisti locali che si protrarrà fino a notte inoltrata.

SIENA

centro storico di siena
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno diffuso a Siena

Sarà un Capodanno diffuso, come negli anni scorsi, “Dal tramonto all’alba” che coinvolgerà tutto il centro storico della città. A partire dalle 19.30 per tutta la notte si susseguiranno spettacoli itineranti, street band, musica live con professionisti come i DJ Fabrizio Muzzi , Leo Tolu , Ciccio , Antonio Marchi e Alessandro Serra. Grazie allo street food sarà possibile gustare le eccellenze della cucina senese.

TERAMO

teramo
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza Martiri della Libertà

Sarà l’esibizione del duo La Rappresentante di Lista con il concerto gratuito che si terrà il 1° gennaio alle 17,30 in piazza Martiri della Libertà uno dei più importanti eventi musicali del ricco calendario delle feste di fine anno 2022. Il cartellone prevede anche l’esibizione dei Tiromancino il 20 dicembre al Comunale, la rassegna Pigro il giorno 30 e Max Pezzali il 2 gennaio.

TERNI

Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza Europa

A Terni il concerto si terrà in Piazza Europa, dal pomeriggio del 31 dicembre alle prime ore del 1 gennaio. L’evento coinvolgerà band locali e un artista internazionale. sarà un evento intergenerazionale così che le famiglie, i giovani e i meno giovani, possano trascorrere la serata in piazza in serenità. Lo scoccare della mezzanotte sarà accompagnato da un’installazione visiva con countdown e fuochi artificiali virtuali.

TIVOLI (RM)

tivoli roma
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza Garibaldi a Tivoli

L’evento vedrà la partecipazione di diversi artisti, locali e non. Il primo a salire sul palco sarà il Charmonie Vocal Group, un terzetto di vocalist della zona, seguiti dalla Corallo Band e dallo spettacolo del Maestro Comico Tato Cabaret. Dalle 22 sarà la volta dei Sexanta, che accompagneranno il brindisi di mezzanotte. La serata proseguirà, a partire dalle 00.30, con il dj set fino alle 2 del mattino.

TORINO

piazza castello torino
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in Piazza Castello

Torna il concerto in piazza Castello per il capodanno 2023. Musica dal vivo con artisti che mantengono un forte legame con Torino. Non potevano mancare i Subsonica band ormai molto nota per lo stile che va dall’underground all’alternetive rock. E Willie Peyote, gli Eugenio in via di Gioia, Beba, Ginevra, Cantafinoadieci. L’attrice Sara D’Amario condurrà la serata. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

TORTOLÌ (NU)

Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza a Tortolì (NU)

Anche a Tortolì, in provincia di Nuoro, si torna a festeggiare insieme il Capodanno in piazza con musica, spettacolo e cabaret a partire dalle 19 nel piazzale Multipiano in viale Monsignor Virgilio. Durante la serata, la cui conduzione sarà affidata al noto artista Giuliano Marongiu, si esibirà il duo Dj Skar & Manfree, autori di hit virali. L’evento sarà trasmesso in diretta su Videolinea.

TREVISO

treviso
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza Aldo Moro

Il Capodanno 2023 a Treviso verrà festeggiato con Wonder Company, format di Capodanno di Radio Company, fra musica e live band. Dalle 22 alle 2 ci saranno musica e gadgets in Piazza Aldo Moro. L’evento sarà contornato da tanti altri eventi, tra cui i mercatini di Natale e la pista di pattinaggio in piazza Borsa, che fanno parte dell’iniziativa “Natale Incantato”.

VERBANIA

Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza a Verbania

Capodanno in piazza Ranzoni a Intra, unico nella provincia di Verbania. Si esibiranno sul palco dj Paolino di Radio 105 preceduto dai dj locali Marco Folli e Roberto Milani con Escape Band. Previsti anche spettacoli con circo e sfere.

VERONA

veduta di verona al tramonto
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in piazza a Verona

Saranno i Santi Francesi alias Alessandro De Santis e Mario Francese con gli altri finalisti del Talent Show di Sky i protagonisti dello spettacolo di Capodanno condotto da RTL 102.5 in piazza Bra.

Capodanno spirituale: 6 idee per organizzarne uno

Non solo festeggiamenti, party in discoteca e fuochi d’artificio in piazza: ci sono tanti modi per trascorrere il Capodanno. Perché, al di là delle feste, l’ingresso nel nuovo anno è un momento per riflettere su ciò che è stato, per fare ordine tra i pensieri, e per tracciare i propositi dell’anno a venire.

Come organizzare un Capodanno spirituale, dunque? Ecco 6 idee per farlo.

1. PENSA ALL’ANNO APPENA TRASCORSO

A Capodanno si tende a pensare all’anno che verrà. Tuttavia, è importante pensare anche ai dodici mesi precedenti: ripercorrere ciò che è stato, focalizzandosi sulle soddisfazioni ricevute, su ciò che avresti potuto fare meglio e sugli obiettivi che ancora non hai raggiunto, ti aiuta a fare spazio alle novità. Prenditi un po’ di tempo per stare da solo con te stesso (mai pensato ad un Capodanno in solitudine?), e scrivi su un foglio bianco tutto ciò che di nuovo hai fatto nell’anno che sta per finire, cosa hai imparato, quali sfide hai affrontato e superato, e riassumi il tutto in dieci punti principali.

2. TRASCORRI IL CAPODANNO IN UN ASHRAM

Il Capodanno spirituale per eccellenza è il Capodanno in ashram, luoghi isolati in cui – per un  periodo di tempo più o meno lungo – ci si ritira per fare meditazione, per trovare la concentrazione, per riflettere, per raccogliersi con se stessi. Le cene rimandano in genere alla tradizione indiana e sono a base di piatti vegetariani. Mentre la notte di Capodanno canti, fuochi e attività varie conducono fino alla meditazione collettiva. In Italia vengono organizzati ritiri di Capodanno in ashram con yoga, meditazione, canti dei mantra e pratiche di gruppo, per trovare la saggezza che conduce verso la trasformazione. Per esempio, il Capodanno all’Ashram Joytinat, che si svolge da 29 dicembre al 1 gennaio, è l’ideale se vuoi iniziare il nuovo all’insegna dell’autoriflessione e della condivisione con gli altri, lontano dallo stress della vita quotidiana.

3. PARTECIPA AD UN RITIRO DI YOGA

Quando si pensa al Capodanno spirituale si pensa, generalmente, allo yoga. Tanti sono i ritiri che vengono organizzati da nord a sud dell’Italia (come quello alla Tenuta di Villa Fassia a Gubbio), pensati per i neofiti o per chi già pratica questa disciplina. Alcune strutture propongono programmi misti, in cui lo yoga si alterna alla psicologia, all’arteterapia e a diverse altre pratiche. Altre strutture si concentrano unicamente sullo yoga, con una o più giornate focalizzate su sessioni di yoga, approfondimenti, meditazione e pratiche d’ascolto corporeo. Di norma, tali ritiri si svolgono in luoghi immersi nella natura, splendidi e silenziosi, in cui il Capodanno spirituale può essere celebrato nel suo significato più profondo.

4. DEDICA UNA GIORNATA AL DECLUTTERING

Il modo migliore per lasciarsi alle spalle l’anno passato? Il decluttering! Un tempo, in diverse zone d’Italia, si usava gettare dalle finestre alcune cose vecchie, come a volersi sbarazzare di ciò che non serviva più e di ciò che si voleva dimenticare. Oggi puoi farlo in modo funzionale, pulendo armadi e cassetti così da eliminare ciò di cui non hai bisogno (se scegli di donare i capi in buono stato ad un ente benefico, poi, entri nel nuovo anno con una buona azione).

Il decluttering allevia il carico mentale, un ottimo modo per cominciare il nuovo anno. È il modo migliore per scegliere cosa tenere: abiti utili per la carriera a cui ambisci, le sane abitudini alimentari scoperte nell’anno passato. Quando fare decluttering? Se il 31 pianifichi un Capodanno tradizionale, riserva il tuo Capodanno spirituale al giorno precedente. Se non sai da dove iniziare con il decluttering, ti consigliamo di leggere il bestseller di Marie Kondo “Il magico potere del riordino”.

5. FAI UNA LISTA DI BUONI PROPOSITI

Il passo successivo al decluttering, specialmente a quello mentale, che mira ad eliminare le cattive abitudini, è stilare una lista di buoni propositi. Per farlo, inizia a pensare agli obiettivi che intendi raggiungere nel nuovo anno e alle esperienze che vuoi vivere. Puoi limitarti a scrivere un semplice elenco, oppure preparare una cosiddetta “Vision Board”, una sorta di collage con scritte, fotografie, immagini prese da Internet, articoli di giornale. Vuoi dedicare più spazio allo sport? Metti nella tua vision board l’immagine di un nuotatore. Miri ad una promozione sul lavoro? Incolla la foto di un bell’ufficio o di un imprenditore noto. Aggiungi poi frasi motivazionali, citazioni e tutto quanto ti è d’ispirazione. Una volta finita, appendi la vision board in un posto che puoi vedere ogni giorno.

6. DEDICATI ALLA MEDITAZIONE

Non necessariamente, per vivere il tuo Capodanno spirituale, devi partecipare ad un ritiro. Puoi anche prenderti del tempo per meditare da solo, prima che finisca l’anno vecchio e dopo che quello nuovo è cominciato. Siediti in un luogo tranquillo, poco prima della mezzanotte, e rivedi mentalmente l’anno che sta per finire focalizzandoti sui ricordi e sui risultati ottenuti. Anche se non hai mai fatto meditazione prima, non è difficile: chiudi gli occhi e concentrati sul tuo respiro. Ti aiuterà a calmare la mente e ad iniziare il nuovo anno con un senso di calma e di pace.

Musical di Capodanno: I principali appuntamenti della notte di San Silvestro 2022

Travolgenti, emozionanti, divertenti: sono i musical che vanno in scena a Capodanno in molti teatri italiani e londinesi.

Tra gli spettacoli che si tengono la notte di San Silvestro 2022 ve ne sono alcuni ormai diventati classici, come “Mamma Mia!“, famoso musical rappresentato per la prima volta nel 1999 che racconta una storia d’amore ambientata su un’isola greca, ed altri più recenti come “Back to the Future“, basato sul fantastico film cult degli anni ’80 “Ritorno al futuro”.

Non sai quale spettacolo scegliere? Noi te ne consigliamo uno che raccoglie tutti i brani più famosi in una sola rappresentazione: “The Best of Musical“, in scena al Teatro Comunale Corsini di Barberino di Mugello, in provincia di Firenze. Scopriamo tutti i musical in programma per il Capodanno 2023!

FIRENZE

TEATRO VERDI

7 spose per 7 fratelli
Passato
Capodanno a teatro

7 spose per 7 fratelli / 16:45

Al Teatro Verdi di Firenze alle 20:45 va in scena uno dei classici più amati di sempre: Sette Spose per Sette Fratelli.  Diana del Bufalo e Baz con la loro simpatia ti coinvolgeranno in questo musical diventato anche un celebre film. Cosa c’è di meglio d’iniziare l’anno nuovo in spensieratezza? Fatti coinvolgere da un musical diventato un’icona di sempre. Un inizio del 2023 alla grande!
7 spose per 7 fratelli
Passato
Capodanno a teatro

7 spose per 7 fratelli / 20:45

Al Teatro Verdi di Firenze alle 20:45 va in scena uno dei classici più amati di sempre: Sette Spose per Sette Fratelli.  Diana del Bufalo e Baz con la loro simpatia ti coinvolgeranno in questo musical diventato anche un celebre film. Cosa c’è di meglio d’iniziare l’anno nuovo in spensieratezza? Fatti coinvolgere da un musical diventato un’icona di sempre. Un inizio del 2023 alla grande!

TEATRO COMUNALE CORSINI DI BARBERINO DI MUGELLO (FI)

the best of musical
Passato
Capodanno a teatro

The best of Musical

Cosa c’è di meglio di uno spettacolo tutto a base di musica per festeggiare il Capodanno? A Bardolino del Mugello nel contesto di questo borgo dal centro medievale storico, la musica inneggerà coinvolgendo tutti. Lo spettacolo è al caldo: si svolgerà infatti al Teatro Corsini con la Compagnia delle Formiche. Inizio alle ore 22:00 per una serata coinvolgente e un inizio di 2023 a suon di musica.

LONDRA

NOVELLO THEATRE

mamma mia musical londra
Passato
Capodanno a teatro

Mamma Mia!

Un musical che è un grande classico e che non finisce mai di divertire. “Mamma Mia!” è in programma al Novello Theatre di Londra. Ambientato in un’isola paradisiaca della Grecia, con le canzoni degli ABBA a scandire le scene, racconta di una madre, una figlia, tre possibili padri e di un passato che ritorna dopo 21 anni, mentre un matrimonio è in procinto di celebrarsi.

ADELPHI THEATRE

ritorno al futuro musical londra
Passato
Capodanno a teatro | Capodanno per famiglie

Ritorno al Futuro Musical al Teatro Adelphi

L’Adelphi Theatre di Londra ospita, sabato 31 dicembre alle 14.30, il musical “Ritorno al futuro”. Quando Marty McFly si ritrova trasportato nel 1955, grazie alla macchina del tempo costruita dall’eccentrico scienziato Doc Brown, deve trovare il modo di tornare all’epoca a cui appartiene (il 1985). Per farlo, deve garantire che i suoi genitori si innamorino al liceo. In caso contrario, come potrebbe esistere?

PRINCE EDWARD THEATRE

mary poppins musical londra
Passato
Capodanno a teatro | Capodanno per famiglie

Mary Poppins al Teatro Prince Edward

Un grande classico dei musical, in programma alle 18.00 di sabato 31 dicembre al Prince Edward Theatre di Londra. Mary Poppins è una tata perfetta, capace di portare ovunque saggezza, magia e tante canzoni. Gli spettatori si uniranno a Mary, Jane e Michael mentre danno da mangiare agli uccelli e fanno volare gli aquiloni. Il tutto, avvolti dalle note di “Supercalifragilistichespiralidoso” e “Un poco di zucchero”.

SHAFTESBURY THEATRE

musical & juliet a londra
Passato
Capodanno a teatro

& Giulietta il Musical al Teatro Shaftesbury

Sabato 31 dicembre, alle 14.30, lo Shafetsbury Theatre di Londra ospita il musical “& Giulietta”. Lo spettatore è chiamato a unirsi a Giulietta, nel suo sensazionale viaggio alla scoperta di sé e delle seconde possibilità, attraverso alcune delle canzoni pop più ascoltate degli ultimi tre decenni: “Baby One More Time”,” Roar”, “Everybody ( Backstreet’s Back)”, “Love Me Like You Do”. Perché, dopo Romeo, c’è sempre vita.

THEATRE ROYAL HAYMARKET

only fools musical
Passato
Capodanno a teatro

Only Fools And Horses

“Only Fools And Horses” anima l’ultimo pomeriggio dell’anno al Theatre Royal Haymarket londinese. Tratto dall’omonima serie TV ambientata a Peckham, il musical porta sul palco la storia dell’ambizioso commerciante Derek “Boy” Trotter e di suo fratello, impegnati in affari ingannevoli e con un solo obiettivo: diventare milionari. Riusciranno nel loro folle piano?

MILANO

TEATRO NAZIONALE CHEBANCA

sister act musical
Passato
Capodanno a teatro

Sister Act Il Musical

Dal 29 dicembre al 22 gennaio, notte di Capodanno compresa, il Teatro Erba di Torino è casa dello spettacolo “Finestre sul Po”. Don Felice Cavagna è un prete di montagna. La famiglia Galletti, per celebrare l’ostensione della Sacra Sindone, ha deciso di aprire la sua casa a persone illustri. Don Cavagna approfitta dell’occasione per raccontare al nipote del vescovo la sua intolleranza verso la gerarchia ecclesiastica.

ROMA

TEATRO ORIONE

locandina dello spettacolo di capodanno forza venite gente al teatro orione di roma
Passato
Capodanno a teatro

Forza Venite Gente / 31 dicembre

A Capodanno ti va di assistere ad un musical divenuto un cult? Forza Venite Gente ha avuto successo per 40 anni e ha superato i 2,5 milioni di spettatori. Per questo Capodanno viene riproposto al Teatro Orione con un allestimento attualizzato. Attori, cantanti e ballerini ti coinvolgeranno in una serata di divertimento con alcuni aspetti che migrano verso lo spirituale.
locandina dello spettacolo di capodanno forza venite gente al teatro orione di roma
Passato

Forza Venite Gente / 1 gennaio

A Capodanno ti va di assistere ad un musical divenuto un cult? Forza Venite Gente ha avuto successo per 40 anni e ha superato i 2,5 milioni di spettatori. Per questo Capodanno viene riproposto al Teatro Orione con un allestimento attualizzato. Attori, cantanti e ballerini ti coinvolgeranno in una serata di divertimento con alcuni aspetti che migrano verso lo spirituale.

TEATRO BRANCACCIO

locandina del musical di capodanno rapunzel con lorella cuccarini al teatro brancaccio di roma
Passato
Capodanno a teatro | Capodanno per famiglie

Rapunzel il Musical con Lorella Cuccarini / 1 gennaio

Divertimento assicurato a Capodanno sia per grandi che per i piccini al Teatro Brancaccio di Roma, dove andrà in scena il musical Rapunzel con la mitica Lorella Cuccarini. Grandi effetti scenici ti catapulteranno in una fiaba. Quale inizio di anno migliore, se non quello nel mondo della fantasia?

PAVIA

TEATRO FRASCHINI

palcoscenico con tenda rossa
Passato
Capodanno a teatro | Capodanno per famiglie

“La Fabbrica dei Sogni”

Fai un tuffo nel mondo dei sogni, tra terre fatate, castelli incantati e mari abitati da sirene. Allaccia le cinture: durante il musical “La Fabbrica dei Sogni” della Compagnia BIT, in scena al Teatro Fraschini di Pavia, salirai sul tappeto volante di Aladdin, attraverserai freddi regni di ghiacchio con la regina Elsa, esplorerai la palude di Shrek, volerai insieme a Mary Poppins e tanto altro ancora. Sei pronto per partire?

Balletti di Capodanno: I principali appuntamenti della notte di San Silvestro 2022

Il Capodanno a teatro è ricco di sfaccettature: oltre agli spettacoli comici, all’opera e ai concerti di musica classica, sui migliori palchi vanno in scena il 31 dicembre anche famosi balletti come “Don Chisciotte” ed “Il Lago dei Cigni“. Scopri qui sotto dove si terranno i principali balletti che si terranno la notte di San Silvestro 2022!

ITALIA

ROMA

don chisciotte opera roma
Passato
Capodanno a teatro | Concerti di Capodanno

Don Chisciotte: Teatro dell’Opera di Roma

Al Teatro dell’Opera di Roma, l’ultimo dell’anno viene celebrato con un classico della danza: il “Don Chisciotte”. Il balletto in tre atti, tratto dal romanzo di Miguel de Cervantes “Don Chisciotte della Mancia”, è coreografato da Laurent Hilaire, con musiche di Ludwig Minkus. A danzare, gli etoile del teatro.

NAPOLI

lago dei cigni balletto
Passato
Capodanno a teatro | Capodanno per famiglie

Il Lago dei Cigni (for families)

Nella spettacolare cornice del Teatro San Carlo di Napoli potrai assistere al famoso balletto in quattro atti di Tchaikovsky, Il Lago dei Cigni, in una versione ridotta su musica registrata con allestimento del Teatro dell’Opera di Roma. Lo spettacolo dura 2 ore con intervallo ed è pensato appositamente per le famiglie. Perfetto come evento in preparazione dei festeggiamenti serali.

TORINO

locandina spettacolo di capodanno "roberto bolle and friends" al teatro regio di torino
Passato
Capodanno a teatro

Roberto Bolle and Friends

Roberto Bolle torna sul palco del Teatro Regio per Capodanno con l’indimenticabile “Roberto Bolle & Friends”. Si tratta di uno spettacolo interamente pensato e ideato da Roberto Bolle, che verrà accompagnato da altre stelle del balletto dallo stile e dalle tecnica impeccabili.

VERONA

teatro ristori verona cena di gala
Passato
Capodanno a teatro

Gran Galà Strauss al Teatro Ristori

Al Teatro Ristori di Verona il 31 dicembre alle 20.00 andrà in scena il Gran Gala di danza e atmosfera viennese con la prima assoluta di “An Evening with the Stars of Ballet”. Il Ristori “accende” le stelle della danza italiana con alcuni tra i migliori solisti provenienti dalle maggiori compagnie stabili italiane. Ad accompagnare la serata vi sarà una cena a base di pesce con brindisi di mezzanotte, lenticchie e cotechini.

ESTERO

PARIGI

lago dei cigni all'opera di parigi a capodanno
Passato
Capodanno a teatro

Il lago dei cigni: Balletto dell’Opera di Parigi

Che tu sia amante della danza classica o no, assistere ad un balletto all’Opera di Parigi a Capodanno è un evento imperdibile. Qui verrà messo in scena Il Lago dei Cigni, balletto dall’estrema difficoltà tecnica, con la coreografia di Nureyev del 1984.
opera national de paris
Passato
Capodanno a teatro

Kontakthof di Pina Bausch: Balletto dell’Opera di Parigi

Entra nel nuovo anno in punta di piedi e fallo con i ballerini dell’Opera di Parigi, che mettono in scena Kontakthof, con la coreografia di Pina Baush, che volle raccontare, nel 1978, il concetto di amore impossibile attraverso il ballo. La danza classica diventa espressione contemporanea, dove busto e testa, si uniscono al resto del corpo creando una maggiore dinamicità.
balletto la regina delle nevi a parigi
Passato
Capodanno a teatro

Balletto dell’Opera Nazionale Ucraina: La regina delle nevi

A Parigi, presso il Théâtre des Champs-Élysées, l’appuntamento è con “La regina delle nevi”. Un’icona del balletto classico, magistralmente interpretata dal Balletto dell’Opera Nazionale Ucraina. Basato sulla fiaba di Hans Christian Andersen, lo spettacolo in due atti regalerà a tutti un mix di magia, emozione e suspance.

Capodanno all’opera: I principali appuntamenti in Italia e all’estero

Per te che ami vivere le emozioni a teatro, tra grande musica e spettacolo, abbiamo raccolto i principali appuntamenti che si terranno all’opera per il Capodanno 2023, sia in Italia che all’estero. Sono tante le città che terranno aperti i loro teatri. Vediamole insieme per scoprire quali spettacoli metteranno in scena. Ad attenderti ci saranno, oltre ad opere classiche come “La Bohème” e “La Traviata“, anche operette come “Die Fledermaus” (Il Pipistrello) e concerti in cui verranno cantati i brani più conosciuti tratti dalle opere classiche.

ITALIA

BUSTO ARSIZIO (VA)

sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

La vedova allegra

Al Teatro Sociale Cajelli di Busto Arsizio, l’appuntamento è con La Vedova Allegra. Un grande spettacolo, cui seguirà a mezzanotte il brindisi beneaugurale. Anna Glavari è la giovane vedova di un ricchissimo banchiere. L’ambasciatore del Pontevedro a Parigi ha l’incarico di trovarle un marito pontevedrino: il conte Danilo è l’uomo designato. Tuttavia, Anna e Danilo hanno un trascorso problematico, che rende le cose ancor più complicate.

FIRENZE

concerto di capodanno alla st. mark's anglican's church a firenze
Passato
Concerti di Capodanno

Capodanno: Duetti d’amore dell’Opera Italiana

Nella incantevole Chiesa Anglicana di St. Mark a Firenze, due solisti uniranno le loro voci per farti sognare sui pezzi delle più grandi opere di lirica e della canzone napoletana.
gala di capodanno alla chiesa di santa monaca a firenze
Passato
Concerti di Capodanno

Gala dell’Opera di Capodanno

Se per il tuo Capodanno desideri partecipare ad un gala in una location artistica unica, la Chiesa di Santa Monaca a Firenze è l’idea giusta. Trascorrerai una piacevole serata, ascoltando arie e duetti cantati da professionisti e accompagnati al pianoforte dal Maestro David Boldrini. A mezzanotte un brindisi corale completerà questo evento di classe.

GENOVA

Capodanno a Teatro
Passato
Capodanno a teatro

Die Fledermaus

All’Opera Carlo Fenice di Genova, l’ultimo dell’anno si festeggia con il Die Fledermaus (Il pipistrello). In replica l’1 gennaio, lo spettacolo vede la regia di Cesare Lievi e la direzione di Fabio Luisi. L’Orchestra & Tecnici dell’Opera Carlo Felice Genova e il Coro dell’Opera Carlo Felice Genova, col Maestro del Coro Claudio Marino Moretti, eseguiranno la più celebre operetta di Johann Strauss, su libretto di Carl Haffner e Richard Genée.

RIMINI

La Traviata a Rimini
Passato
Capodanno a teatro

La Traviata Rimini

L’Opera di Capodanno prende vita al Teatro Amintore Galli a Rimini con “La Traviata”. Sarà l’opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave a dare il benvenuto al 2023. La prima rappresentazione andrà in scena domenica 1 gennaio 2023 alle ore 17:30. Seguiranno poi le due repliche il 3 gennaio ore 20:30 e il 4 gennaio sempre alle ore 20:30.

ROMA

opera gala alla chiesa di ponte sant'angelo a roma
Passato
Concerti di Capodanno

Opera Gala di Capodanno

Se ami la musica lirica ecco l’idea di Capodanno che fa per te. La Chiesa di Ponte Sant’Angelo a Roma ospita un concerto spettacolare. Qui ascolterai brani tratti dalla Traviata, Rigoletto, Tosca, Carmen e Boheme. A mezzanotte tutti con i calci in alto, offerti dalla produzione: si brindia al nuovo anno!
oratorio caravita roma
Passato
Concerti di Capodanno

Concerto di Capodanno: I tre tenori

Ami la buona musica e le location suggestive? Trascorri il Capodanno all’Oratorio del Caravita fra brani natalizi e arie d’opera. Giancarlo Polizzi, Vincenzo Tremante ed Emil Alekperov, tre tenori di spicco, renderanno speciale il tuo passaggio al nuovo anno. Immancabili i valzer di Strauss, che completano ogni concerto di Capodanno che si rispetti, ed elevano la magia e il misticismo del contesto.
locandina concerto capodanno alla chiesa evangelica valdese di roma
Passato
Concerti di Capodanno

Opera da Camera di Roma: Arie d’opera e canzoni napoletane

Ti va di vivere un Capodanno sulle arie e melodie dei grandi compositori italiani? Quest’anno, alla Chiesa Evangelica di Roma, sarai deliziato da un pianoforte a coda che accompagna soprani e tenori per iniziare il nuovo anno a suon di musica, tra arie d’opera e canzoni napoletane.

VENEZIA

barbiere di siviglia venezia
Passato
Concerti di Capodanno

Musica a Palazzo: Il barbiere di Siviglia

Palazzo Barbarigo‐Minotto, a Venezia, ospita domenica 1 gennaio alle 20.30 “Musica a Palazzo: Il barbiere di Siviglia”. Potrai immergerti nelle atmosfere della celebre opera, regalando al tuo soggiorno veneziano un’altra indimenticabile esperienza. L’opera più ludica di Rossini vedrà cantanti e musicisti esibirsi a lume di candela, in una location da favola.

VERONA

Capodanno a Teatro
Passato
Capodanno a teatro

La Bohème

Dalle ore 19:00 al Teatro Filarmonico di Verona è in scena una delle più belle opere liriche: la Bohème. L’opera di Puccini mette in scena la quotidianità nelle piccole cose di ogni giorno. Anticipa la visione cinematografica di Bertolucci e Garrel che descrive le ribellioni giovanili del ’68. A questo tema s’ispira l’opera del 31 Dicembre, pur rimanendo fedele a ciò che scrisse Puccini. Un’idea culturale per trascorrere un piacevole Capodanno.

ESTERO

BERLINO

kleopatra komische oper berlin
Passato
Concerti di Capodanno

Die Perlen der Kleopatra: Komische Oper Berlin

Al Komische Oper Berlin, nel cuore del quartiere di Mitte, “Die Perlen der Kleopatra” è un viaggio nell’Antico Egitto. Il direttore d’orchestra Adam Benzwi e il regista Barrie Kosky portano in scena l’operetta di Oscar Straus, “Le perle di Cleopatra”. Mix di cabaret, jazz e tardo romanticismo, lo spettacolo è una satira dell’atteggiamento conservatore della classe media.
il pipistrello di strauss alla deutsche oper di berlino
Passato
Capodanno a teatro

Il pipistrello: Deutsche Oper Berlin

Sabato 31 dicembre, presso la Deutsche Oper Berlin va in scena la famosa operetta di Johann Strauss “Il pipistrello”, nella nuova versione di Rolando Villazón. Densa di ironia malvagia, di fughe d’amore e di scambi d’identità, “Il Pipistrello” è un mix di valzer e di polke, ed è uno specchio dei salotti del tempo.

SYDNEY

capodanno alla sydney opera house
Passato
Concerti di Capodanno

L’Opera Gala a Capodanno

La Sydney Opera House ospita l’Opera Gala di Capodanno. Lontano dalla folla della città, si potrà salutare il vecchio anno con le opere di Verdi, Puccini, Rossini e molti altri. Un concerto esclusivo, prima che la meraviglia dei fuochi d’artificio – tra i più belli al mondo – esploda nel cielo. L’intervallo del concerto è in programma alle 21.00, orario dei primi fuochi, e si concluderà alle 00.00.
sydney opera house successi dell'opera
Passato
Concerti di Capodanno

I Grandi Successi dell’Opera

La Sydney Opera House inaugura il 2023 con il concerto “Great Opera Hits”. Domenica 1 gennaio alle 17.00 potrai assistere alle più famose opere di Bizet, Puccini, Rossini, Verdi e di diversi altri compositori, eseguite dai migliori cantanti dell’Opera Australia accompagnati al pianoforte.

VIENNA

locandina flauto magico: opera nella cripta a vienna
Capodanno per famiglie | Concerti di Capodanno

Il Flauto magico: Opera per bambini nella Cripta

Capodanno all’insegna della musica anche per i più piccoli. A Vienna, nella Peterskirche, andrà in scena il Flauto Magico, celebre opera di Mozart, pensato per i bambini dai 3 anni in su. Lo spettacolo, che verrà rappresentato nell’intimità di una cappella, ti coinvolgerà come se ne fossi uno dei protagonisti: questo è il suo successo con i bimbi e, non di meno, con gli adulti.
locandina dell'opera die fledermaus nella cripta a vienna
Capodanno per famiglie | Concerti di Capodanno

Die Fledermaus: Opera nella cripta

A Vienna la magia della musica viene suonata in una cripta dove, la sensazione di essere a un evento intimo, accresce l’emozione delle note. Qui assisterai a “Die Fledermaus”, operetta del genio di Strauss in una versione da camera eseguita dall’ensemble di operette Oper@Tee.

Capodanno nei parchi a tema: Un’idea che piace a tutti (non solo ai bambini!)

Il Capodanno più magico? Va in scena nei parchi a tema! Da Gardaland a Disneyland Paris, i parchi si vestono a festa. E, tra fuochi d’artificio e parate, spettacoli e giganteschi alberi, si preparano a regalare a tutti, grandi e piccini, esperienze straordinarie.

Perché festeggiare il Capodanno nei parchi a tema? Perché è una soluzione che mette d’accordo tutti: famiglie con bambini di ogni età, coppie, gruppi di amici. E perché, se si sceglie un parco a tema aperto fino alle prime ore del mattino, si vive davvero qualcosa di unico. Salire su una giostra all’1 di notte, ammirare i fuochi d’artificio dietro un castello incantato, assistere ad una parata piena di elfi e di personaggi vestiti a festa, è qualcosa che ci si porta nel cuore. Per molto, molto tempo.

Quali sono i più bei Capodanni nei parchi a tema? Ecco la nostra selezione.

CAPODANNO A GARDALAND

Se l’idea di un Capodanno nei parchi a tema ti alletta, ma non vuoi o non puoi allontanarti dall’Italia, il Capodanno a Gardaland è la soluzione perfetta. Per la verità, non si tratta di un vero e proprio Capodanno, con fuochi artificiali e parata di mezzanotte. Il parco è aperto infatti il 31 dicembre e il 1° gennaio dalle 10.00 alle 18.00, per concludere l’anno o per iniziarlo con la magia del Gardaland Magic Winter.

Cos’è il Gardaland Magic Winter? Una grande festa, con spettacoli, balletti, canzoni e scenografie. Il programma di quest’anno prevede il musical “Il favoloso emporio di Natale”, lo spettacolo “Racconti d’inverno” (in programma al Teatro della Fantasia e pensato per i più piccini”) e lo show “Le feste più belle del West” con Prezzemolo e con le canzoni di Natale. C’è poi l’incantevole tunnel Foresta di Ghiaccio e c’è il Bosco degli Gnomi, ma anche il cinema 4D “The Polar Express 4D Experience” e il Magico Villaggio di Babbo Natale, per scoprire i segreti degli Elfi.

Se invece vuoi trascorrere la notte di Capodanno a Gardaland, una possibilità c’è: il pacchetto Hotel + Parco + Veglione “The Moon Party”, valido per soggiorni dal 30 dicembre all’1 gennaio, include l’ingresso al Gardaland Park, a Miniland di LEGOLAND e al SEA Life Aquarium, il soggiorno in hotel e un veglione speciale. Il “The Moon Party” prevede:

  • animazione e special make-up
  • intrattenimento al tavolo nel corso della serata
  • animazione tra le portate
  • brindisi al tavolo e lancio dei Lucky Balloons nelle piazzette interne
  • cotechino e lenticchie serviti al tavolo
  • dj set presso il Gardaland Hotel

Il menù del veglione è un omaggio alla Luna, ma ci sono anche piatti ad hoc per bambini.

CAPODANNO A CINECITTÀ WORLD

Anche a Roma si può trascorrere il Capodanno in un parco a tema. Cinecittà World apre le sue porte alle 18.00, per dare il via a festeggiamenti che proseguono fino alle 6.00 del mattino. Gli ospiti possono scegliere tra cene, cenoni e cene spettacolo, discoteche, spettacoli dal vivo e concerti live. Oltre, ovviamente, a salire sulle attrazioni del parco.

Le cene vanno in scena nel Ristorante Roma e nel Saloon, ma ci sono anche cene sotto le stelle e cene dedicate al cinema. E poi cene romantiche e cene Charleston, altre alla presenza di superospiti, il countdown coi fuochi d’artificio, lo spettacolo del fuoco, la fiesta latina, lo spettacolo degli stuntman, l’esposizione delle auto tuning e il Regno del Ghiaccio per i più piccini.

Nel 2023 sono attesi Rocco Siffredi, Jerry Calà e Sfera Ebbasta (mattatore del Capodanno trap).

DISNEYLAND PARIS

Il Capodanno nel parco divertimenti per eccellenza va in scena a Disneyland Paris.

Il parco divertimenti francese, durante le feste di Natale, s’immerge in un’atmosfera da sogno. Dall’albero di Natale allestito a Town Square fino agli spettacoli musicali con Topolino & co. e la sfavillante parata natalizia, da dicembre all’8 gennaio ogni cosa è magia. Tanto più quest’anno, che il parco festeggia il suo 30° compleanno.

La sera di Capodanno, a Disneyland Paris, si festeggia dalle 20.30 alle 2.00 (con le attrazioni aperte per tutto il tempo). I protagonisti sono, ovviamente, i personaggi Disney. Da Topolino a Minnie, da Paperino a Paperina, fino a Pippo, ogni anno le icone del mondo Disney mettono in scena uno spettacolo speciale. Il momento più atteso? La parata di Capodanno, un tripudio di personaggi Disney e Pixar. Ma anche la serata danzante di fronte al Castello della Bella Addormentata, e il countdown con i fuochi d’artificio.

DISNEYWORLD

A Orlando, in Florida, il Capodanno è una cosa seria.

Il Magic Kingdom Park è aperto dalle 9 del mattino all’1 di notte, e così l’EPCOT (utopica città del futuro, dedicata all’innovazione e alla tecnologia). I Disney’s Hollywood Studio, invece, chiudono a mezzanotte. Ma, ovviamente, si può dormire nei resort e negli hotel dentro ai parchi.

Tantissimi sono gli spettacoli in programma, a partire dal tardo pomeriggio e fino alla sera del 31 dicembre. E immancabili sono i fuochi d’artificio che, all’interno del Magic Kingdom, vanno in scena due volte: alle 18.30 e poi a mezzanotte, al culmine del countdown. E poi dj-set, spettacoli con i personaggi Disney, e la tradizionale parata di Capodanno per entrare nel 2023 col sorriso e con la magia dentro al cuore.

LEGOLAND® Windsor Resort

Il LEGOLAND® Windsor Resort di Windsor, in Inghilterra, consente di vivere le sue attrazioni e i suoi divertimenti per tutta la notte.

Gli ospiti del resort potranno godere di un pasto a tre portate, in uno dei ristoranti family-friendly, con l’animazione dei personaggi LEGOLAND preferiti. E, alle 21.30, andrà in scena una speciale “mezzanotte per bambini”, con tanto di spettacolo pirotecnico a tema (i fuochi d’artificio porteranno nel cielo mattoncini Lego tridimensionali!).

Il 1° gennaio, poi, dopo la colazione gratuita si potrà godere del parco con tutte le sue giostre. Leggi qui maggiori info sul Capodanno al LEGOLAND® Windsor Resort.

Capodanno in musica: Tutto sul grande evento Mediaset della notte di San Silvestro

La prima volta Capodanno in musica, trasmissione in diretta Mediaset che accompagna gli italiani la notte di San Silvestro, è andata in onda nel 2013. Oggi è una divertente compagnia per chi trascorre a casa l’ultimo giorno dell’anno, per gli italiani che vivono all’estero e vogliono respirare un po’ d’Italia. Tanti sono anche i ristoranti che, durante la cena, lasciano in sottofondo questa trasmissione fatta di musica e di glamour.

Vediamo dunque tutto ciò che c’è da sapere sul Capodanno di Canale 5.

CAPODANNO IN MUSICA: DAL 2013 AL 2022

La prima edizione di Capodanno in musica, nel 2013, è stata condotta da Serena Autieri. Sul palco con lei c’erano Alvin, Mario Biondi e Marco Mengoni. Biondi presentò il suo album natalizio Mario Christmas, Mengoni intonò brani del suo #PRONTIACORRERE.

Seguirono tre edizioni di Capodanno con Gigi D’Alessio fino a quando, nel 2017, la trasmissione riprese. A condurla, in diretta dall’Unipol Arena di Bologna, toccò a Federica Panicucci. Contemporaneamente alla diretta televisiva iniziò ad essere trasmessa in diretta radio, su Radio 105, R101 e Radio Subasio. Tanti gli artisti sul palco, da Ermal Meta a Francesco Gabbani, da Michele Bravi a Marco Masini, da Michele Zarrillo a Benji & Fede.

Nel 2018 Capodanno in musica è stata trasmessa da Piazza della Prefettura di Bari, con la conduzione ancora una volta di Federica Panicucci e sempre in diretta radio (alle emittenti di RadioMediaset si aggiunsero Radio Monte Carlo e Radionorba). Nel 2019 la location è rimasta inalterata, e la conduzione pure. A trasmettere l’evento fu anche Rete 4.

Dopo due anni di assenza per la pandemia di Covid-19, nel 2021 Capodanno in musica è tornata in onda. Condotta ancora una volta da Federica Panicucci, ma questa volta dal Teatro Petruzzelli di Bari, è stata trasmessa anche da Radio Bruno e Radio Piterpan. Tra gli ospiti, Rocco Hunt e Patty Pravo, I Tiromancino, Fabio Rovazzi, Ermal Meta, Riki, Annalisa, Roby Facchinetti e Riccardo Fogli.

CAPODANNO IN MUSICA: L’EDIZIONE 2022-2023

Per l’edizione 2023, Capodanno in musica lascia la Puglia e si sposta a Genova (più precisamente a Piazza De Ferrari). La conferma è arrivata dalle parole di Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria. “Genova ospiterà lo straordinario evento che, come ogni anno, il 31 dicembre andrà in diretta su Canale 5, portando la Liguria nelle case di milioni di telespettatori e migliaia di persone in Piazza De Ferrari” ha annunciato.

Quali artisti si esibiranno? I nomi non sono ancora stati confermati. Ma, secondo le indiscrezioni, si parla di Anna Tatangelo, Gemelli Diversi e Patty Pravo. Inoltre si esibiranno Cricca e Angelina, due concorrenti di Amici di Maria De Filippi 2022, come annunciato durante una puntata del talent: i due ragazzi hanno infatti vinto un contest che, in palio, aveva proprio l’esibizione durante la trasmissione.

I 15 migliori eventi di Capodanno per bambini

Il 31 dicembre si avvicina e non sai dove trascorrerlo con la famiglia, bimbi inclusi? Continua a leggere perché abbiamo raccolto per te i 15 migliori eventi di Capodanno per bambini da cui puoi prendere spunto per trascorrere una serata indimenticabile.

Dall’imperdibile festa di fine anno a Disneyland allo scenografico cenone di Capodanno all’Acquario di Genova, dall’incatevole opera “Il Flauto Magico” per bambini ad un avventuroso tour in camper per la Sicilia, qui troverai senz’altro l’idea che fa per te. Partiamo!

1. DISNEYLAND PARIS, FRANCIA

fuochi d'artificio disneyland paris
Capodanno per famiglie

Biglietto d’ingresso per la festa di Capodanno a Disneyland Paris

Non solo i bambini, ma anche gli adulti possono vivere un sogno: questo grazie alla faraonica organizzazione di Disneyland Paris per Capodanno. Tra luci, colori musiche, performance, giostre, personaggi per i bambini in carne e ossa e fuochi d’artificio, non vorrai più tornare alla realtà.

2. CAPODANNO ALL’ACQUARIO DI GENOVA

Capodanno all'Acquario di Genova
Passato
Capodanno per famiglie | Idee Capodanno originali

Capodanno 2023 all’Acquario di Genova

Anche quest’anno l’Acquario di Genova propone un cenone ed un veglione da set cinematograifico che permetteranno agli ospiti di immergersi nell’atmosfera incantata dei fondali marini. Non è previsto intrattenimento per i bambini, ma basterà la presenza degli squali a calamitare la loro attenzione su quel mondo sommerso e per farli contenti.

3. PIPPI CALZELUNGHE AL TEATRO OLIMPICO DI ROMA

Pippi Calzelunghe
Passato
Capodanno a teatro

Pippi Calzelunghe

Adulti e bambini il Teatro Olimpico a Roma organizza un Capodanno con un personaggio unico: Pippi calzelunghe. Un ricordo per l’infanzia dei genitori e una nuova simpatica amica per i bambini. Con la sua voglia di vistare il mondo e il suo modo di essere diversa ma unica, verrà subito amata dal tuo bambino. Lo spettacolo ha inizio alle 17:30, comodo anche per i più piccoli. Se non dovessi esserci a Capodanno potrai partecipare fino […]

4. “RAPUNZEL” CON LORELLA CUCCARINI A ROMA

locandina del musical di capodanno rapunzel con lorella cuccarini al teatro brancaccio di roma
Passato
Capodanno a teatro | Capodanno per famiglie

Rapunzel il Musical con Lorella Cuccarini / 1 gennaio

Divertimento assicurato a Capodanno sia per grandi che per i piccini al Teatro Brancaccio di Roma, dove andrà in scena il musical Rapunzel con la mitica Lorella Cuccarini. Grandi effetti scenici ti catapulteranno in una fiaba. Quale inizio di anno migliore, se non quello nel mondo della fantasia?

5. “IL FLAUTO MAGICO” A VIENNA

locandina flauto magico: opera nella cripta a vienna
Capodanno per famiglie | Concerti di Capodanno

Il Flauto magico: Opera per bambini nella Cripta

Capodanno all’insegna della musica anche per i più piccoli. A Vienna, nella Peterskirche, andrà in scena il Flauto Magico, celebre opera di Mozart, pensato per i bambini dai 3 anni in su. Lo spettacolo, che verrà rappresentato nell’intimità di una cappella, ti coinvolgerà come se ne fossi uno dei protagonisti: questo è il suo successo con i bimbi e, non di meno, con gli adulti.

6. “LE CIRQUE WTP – TILT” A TRIESTE

locandina di le cirque world's top performers a trieste
Passato
Capodanno a teatro

Le Cirque WTP – TILT

Signori e Signore inizia lo spettacolo. Luci, colori e performer renderanno la serata di Capodanno una festa continua, dove tutta la famiglia si divertirà. Il Politeama Rossetti di Trieste si trasforma nel palcoscenico della compagnia Le Cirque World’s Top Performers, composta dai migliori artisti provenienti dal Cirque du Soleil e dal mondo del Circo Contemporaneo.

7. CAPODANNO A ROVANIEMI, FINLANDIA

aurora boreale rovaniemi
Passato
Capodanno per famiglie

Capodanno a Rovaniemi: Paradiso delle meraviglie invernali

Quest’anno fai bagagli e vola verso Rovaniemi, in Lapponia, dove sorge il Santa Claus Village, “residenza” annuale di Babbo Natale, ed è possibile assistere alla magica aurora boreale e svolgere tante attività in mezzo alla natura pensate per bambini. Qui, tra elfi, magie, ristoranti e altre attività organizzate, trascorrerai una vacanza in famiglia in un luogo fatato che profuma di incantesimo.

8. TOUR DI HARRY POTTER A LONDRA

hogwarts
Capodanno per famiglie

“Hogwarts sotto la neve”

Dal 12 novembre al 15 gennaio il Warner Bros Studio, dove sono state girate moltissime scene dei film di Harry Potter, apre le porte per festeggiare Natale e Capodanno con i fan della serie. Per l’occasione la Sala Grande si vestirà di toni argentati visti nelle scene del Ballo del Ceppo, mentre un manto di neve ricoprirà la Foresta Proibita. Queste, e tante altre meraviglie, ti attendono per un fine anno all’insegna della magia.

9. TOUR IN CAMPER DELLA SICILIA

camper in riva al mare
Passato
Capodanno per famiglie | Offerte viaggi capodanno

Tour di 11 giorni della Sicilia in camper

Questo tour, che si terrà dal 27 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023, percorrerà tutta la costa della Sicilia facendo tappa in suggestive località come Cefalù, Palermo, Erice, Selinunte, Agrigento, Piazza Armerina, Siracusa, Caltagirone e Noto. A bordo di un camper godrai di viste magnifiche con splendidi panorami, come scogliere che declinano verso il cristallino mare siciliano, paesini, parchi naturali e città ricche di storia e tradizione.

10. “IL LAGO DEI CIGNI” AL TEATRO SAN CARLO DI NAPOLI

lago dei cigni balletto
Passato
Capodanno a teatro | Capodanno per famiglie

Il Lago dei Cigni (for families)

Nella spettacolare cornice del Teatro San Carlo di Napoli potrai assistere al famoso balletto in quattro atti di Tchaikovsky, Il Lago dei Cigni, in una versione ridotta su musica registrata con allestimento del Teatro dell’Opera di Roma. Lo spettacolo dura 2 ore con intervallo ed è pensato appositamente per le famiglie. Perfetto come evento in preparazione dei festeggiamenti serali.

11. MUSICAL “LA FABBRICA DEI SOGNI” AL TEATRO FRASCHINI DI PAVIA

palcoscenico con tenda rossa
Passato
Capodanno a teatro | Capodanno per famiglie

“La Fabbrica dei Sogni”

Fai un tuffo nel mondo dei sogni, tra terre fatate, castelli incantati e mari abitati da sirene. Allaccia le cinture: durante il musical “La Fabbrica dei Sogni” della Compagnia BIT, in scena al Teatro Fraschini di Pavia, salirai sul tappeto volante di Aladdin, attraverserai freddi regni di ghiacchio con la regina Elsa, esplorerai la palude di Shrek, volerai insieme a Mary Poppins e tanto altro ancora. Sei pronto per partire?

12. CONCERTO DI CAPODANNO AL TEATRO MASSIMO DI PALERMO

orchestra musica classica
Passato
Capodanno a teatro | Capodanno per famiglie | Concerti di Capodanno

Let the games begin – Capodanno Kids

Al Teatro Massimo di Palermo appuntamento il 31 dicembre alle 11:00 con un concerto che rallegra il cuore. Il Concerto sarà accompagnato dalle voci bianche della Fondazione del Teatro Massimo di Palermo. Un momento magico dove la soavità delle voci dei bambini allieterà gli animi di chiunque voglia trascorrere ore di serenità, salutando il vecchio anno uscente.

13. MOSTRA DISNEY AL PALAZZO DUCALE DI GENOVA

minnie personaggio disney
Passato
Capodanno per famiglie

Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo / 31 dicembre

A Palazzo Ducale sino al 2 aprile 2023 si terrà una imperdibile mostra che racconta la storia di Walt Disney attraverso gli immortali capolavori d’animazione e i celebri personaggi creati dalla Walt Disney Animation Studios. I miti, le leggende , le tradizioni e le fiabe che li hanno ispirati sono rappresentati nelle diverse sezioni tematiche della mostra che affascina tutte le età.

14. CAPODANNO AL CIRCO A BRESCIA

circo gravity
Passato
Capodanno per famiglie

Gran Veglione di Capodanno – Gravity Circus presenta No Limits

All’Area San Polo di Brescia alle 21:30 del 31 dicembre il Capodanno si festeggia al Gravity Circus. Non si può immaginare una serata più allegra per grandi e piccini. Con i suoi colori, le sue performance il Gravity Circus ti porterà in una dimensione parallela. Dopo lo spettacolo festa e animazione con DJ. Spazio anche a panettone spumante e a un buffet freddo con tante stuzzicherie.

15. CAPODANNO AL CASTELLO A ROMA

Capodanno al Castello di Bracciano a Roma
Passato
Capodanno con bambini

Capodanno al castello tra storia e leggenda

Domenica 1 gennaio alle ore 15,00 ti aspetta il Capodanno al Castello tra storia e leggenda con i racconti della principessa Artemisia. Grandi e piccini potranno vivere ed ascoltare una magica leggenda dentro un vero castello, un viaggio in un mondo parallelo fatto di sensazioni, suoni, musica e parole. Il costo del biglietto è di 18 euro (bimbi 0-3 anni non compiuti gratis). Prenotazione obbligatoria su info@teatrohelios.it oppure chiamare al 3293106062.

Queste idee non ti bastano? Dai un’occhiata alla nostra guida sul Capodanno con bambini, dove troverai tantissime idee divertenti per la serata in compagnia dei tuoi piccoli!

Tutti gli eventi di Capodanno a teatro in Italia 2023

Questa pagina l’abbiamo creata apposta per gli appassionati di teatro che non vogliono rinunciare al loro spettacolo nemmeno a Capodanno. Sei uno di loro? Ottimo! Di seguito troverai un elenco di tutti gli eventi di fine anno a teatro nelle varie città italiane. Se pensi che ci siamo persi il tuo spettacolo preferito per strada, scrivici un’email per farcelo notare o aggiungi un commento a fondo pagina. Ora bando alle ciance, partiamo!

ALESSANDRIA

locandina settacolo matthew lee teatro alessandrino di alessandria
Passato
Concerti di Capodanno

Matthew Lee in 
Back to Rock’n’Love Tour

Hai mai visto suonare il pianoforte con piedi, gomiti, e le spalle voltate dietro la tastiera? Anche quando lo vedrai di persona farai fatica a credere come ci si possa riuscire! Al Teatro Alessandrino di Alessandria ti attende Matthew Lee, carismatico performer, compositore, cantante e pianista del panorama nazionale con oltre 1200 concerti e 7 album alle spalle. Un Capodanno a suon di rock’n’roll e swing stile anni ’50 per una serata sfrenata.

APRILIA (LT)

orchestraccia aprilia
Passato
Capodanno a teatro

L’Orchestraccia a Capodanno

Musica a più non posso al Teatro Europa di Aprilia per Capodanno. A mezzanotte dolci e spumante per un brindisi frizzante. Con musica rock e folk legata all tradizione romana viene proposto il repertorio dei grandi cantautori dell’Ottocento e Novecento in forme innovative e contemporanee. La musica ha sonorità di vario genere fra cui Rock, latino, Pop, Ska. Ballerai, canterai, riderai e ti commuoverai. Che serata ragazzi!

ASSAGO (MI)

locandina i legnanesi in scena a capodanno al teatro repower di assago milano
Passato
Capodanno a teatro

I Legnanesi – Liberi di sognare / 31 dicembre

Da anni i Legnanesi, con i loro spettacoli divertenti, catturano il pubblico. Siamo di fronte ad un’esilarante messa in scena delle loro vicende familiari, dove dovranno decidere se seguire sogni di gloria e ricchezza o accrescere il rispetto tra loro. Sei curioso di conoscere la loro nuova avventura? Trascorri il Capodanno in loro compagnia al teatro Repower di Assago.
locandina i legnanesi in scena a capodanno al teatro repower di assago milano
Passato
Capodanno a teatro

I Legnanesi – Liberi di sognare / 1 gennaio

Da anni i Legnanesi, con i loro spettacoli divertenti, catturano il pubblico. Siamo di fronte ad un’esilarante messa in scena delle loro vicende familiari, dove dovranno decidere se seguire sogni di gloria e ricchezza o accrescere il rispetto tra loro. Sei curioso di conoscere la loro nuova avventura? Trascorri il Capodanno in loro compagnia al teatro Repower di Assago.

BARBERINO DI MUGELLO (FI)

the best of musical
Passato
Capodanno a teatro

The best of Musical

Cosa c’è di meglio di uno spettacolo tutto a base di musica per festeggiare il Capodanno? A Bardolino del Mugello nel contesto di questo borgo dal centro medievale storico, la musica inneggerà coinvolgendo tutti. Lo spettacolo è al caldo: si svolgerà infatti al Teatro Corsini con la Compagnia delle Formiche. Inizio alle ore 22:00 per una serata coinvolgente e un inizio di 2023 a suon di musica.

BASSANO DEL GRAPPA (VI)

marco e pippo
Passato
Capodanno a teatro

Marco e Pippo

Lo spettacolo Capodanno World Tour ha già fatto sold out a Padova in estate e torna adesso per il Capodanno. Marco e Pippo ti aspettano per iniziare a suon di risate il nuovo anno. A mezzanotte si alzerà tutti insieme il calice di prosecco accompagnato da panettone e pandoro. La serata continuerà grazie alla performance della Keller Band.

BERGAMO

Passato
Capodanno a teatro

Instant Theater – Il capodanno alternativo con Enrico Bertolino

Il Creberg Teatro di Bergamo presenta “Instant Theater – Il capodanno alternativo”, con Enrico Bartolino. L’Instant Theatre è una forma di teatro innovativa, che si allontana dal monologo tradizionale per abbracciare il contatto con il pubblico. Il dialogo verte sui temi d’attualità, e il teatro si trasforma in luogo di informazione satirica e di conoscenza politica e sociale.

BIELLA

morricone
Passato
Capodanno a teatro | Concerti di Capodanno

Alla scoperta di Morricone – Ensemble Symphony Orchestra

Che ne dici di festeggiare il Capodanno con un’icona della musica mondiale? Al Teatro Sociale di Biella alle ore 22:30 il 31 Dicembre prende vita lo spettacolo Alla Scoperta di Morricone. Potrai trascorrere una serata piacevole tra melodie del grande maestro Ennio Morricone che sono diventate patrimonio della memoria collettiva: da Mission a Nuovo Cinema Paradiso. La grande capacità dell’ Ensemble Symphony Orchestra rende lo spettacolo un momento di grande performance.

BOLOGNA

palcoscenico con tenda rossa
Passato
Capodanno a teatro

Virgina Raffaele – Samusà

Al Teatro Europaditorium di Bologna, Virginia Raffaele porta in scena “Samusà”. Nutrendosi dei suoi ricordi, la comica, imitatrice e attrice racconta la sua infanzia trascorsa nel luna park. Lì, in quel mondo che per i bambini è sogno e magia, Raffaele è nata ed è cresciuta come artista. Quando il luna park ha chiuso, l’attrazione è diventata lei. E, come lei, tutte le altre persone e tutto ciò che siamo diventati.
A Christmas Carol Musical Bologna
Passato
Capodanno a teatro

A Christmas Carol Musical – 31 dicembre

Pronto a immergerti nella magia di un vero classico? “A Christmas Carol Musical”, in programma al Teatro Arena del Sole di Bologna, racconta la storia del vecchio EbenezerScrooge. L’uomo odia il Natale, e rifiuta ogni rapporto umano. Tutta cambia la notte della vigilia, quando gli appare il fantasma del defunto socio Jacob Marley. Questo gli annuncia la presenza di 3 spiriti, che risvegliano in lui lo spirito natalizio.
A Christmas Carol Musical Bologna
Passato
Capodanno a teatro | Capodanno con bambini

A Christmas Carol Musical – 1 gennaio

Pronto a immergerti nella magia di un vero classico? “A Christmas Carol Musical”, in programma al Teatro Arena del Sole di Bologna, racconta la storia del vecchio EbenezerScrooge. L’uomo odia il Natale, e rifiuta ogni rapporto umano. Tutta cambia la notte della vigilia, quando gli appare il fantasma del defunto socio Jacob Marley. Questo gli annuncia la presenza di 3 spiriti, che risvegliano in lui lo spirito natalizio.
locandina dello spettacolo di capodanno a teatro "vito in la felicità è un pacco"
Passato
Capodanno a teatro

Vito in La Felicità è un Pacco / 31 dicembre

Un’esilarante commedia che racconta le vicende di Icilio Simonazzi, proprietario di un negozio di elettrodomestici ormai poco frquentato in seguito all’avvento dell’e-commerce. Icilio inizia una comica lotta contro la modernità, in seguito anche all’incidente di sua moglie, investita da un rider, e alla nuova abitudine di sua figlia di ordinare solo cibo online. Riuscirà nel suo intento?
locandina dello spettacolo di capodanno a teatro "vito in la felicità è un pacco"
Passato
Capodanno a teatro

Vito in La Felicità è un Pacco / 1 gennaio

Un’esilarante commedia che racconta le vicende di Icilio Simonazzi, proprietario di un negozio di elettrodomestici ormai poco frquentato in seguito all’avvento dell’e-commerce. Icilio inizia una comica lotta contro la modernità, in seguito anche all’incidente di sua moglie, investita da un rider, e alla nuova abitudine di sua figlia di ordinare solo cibo online. Riuscirà nel suo intento?
Vanessa Incontrada al Teatro Duse Bologna
Capodanno a teatro

Capodanno con Vanessa Incontrada al Teatro Duse

Ci sarà la bellissima Vanessa Incontrada sul palco del Teatro Duse di Bologna per il gran gala di Capodanno 2023. Potrai assistere alla commedia ‘Scusa sono in riunione…ti posso richiamare?’ con l’attrice e conduttrice Vanessa Incontrada, scritta e diretta da Gabriele Pignotta. Lo spettacolo avrà luogo: giovedì 29 e venerdì 30 dicembre alle ore 21; sabato 31 dicembre alle ore 21.30; domenica 1 gennaio alle ore 16. Acquista i biglietti direttamente da qui.

BRESCIA

locandina panariello capodanno
Passato
Capodanno a teatro

Panariello a Capodanno

Lo show più comico, a Capodanno, va in scena al Gran Teatro Morato di Brescia. Lo show Panariello a Capodanno comincerà alle 22.35 circa e proseguirà fin dopo la mezzanotte, con tanto di countdown e brindisi della tradizione. Tantissime le risate, ma tanti anche i momenti di riflessione che il leggendario comico toscano regalerà.
max angioni
Passato
Capodanno a teatro

Max Angioni Miracolato Speciale Capodanno

Speciale spettacolo di Max Agioni, celebre comico, che fra monologhi e ironia assicura risate. Il pubblico verrà coinvolto dai personaggi che lo hanno reso celebre in Tv e sui social. Angioni ti farà vivere uno speciale Capodanno in allegria con uno sguardo alla vita di tutti i giorni.

BRINDISI

uccio de santis
Passato
Capodanno a teatro

Stasera con Uccio – Speciale Capodanno

“Stasera con Uccio – Speciale Capodanno”, in programma al Teatro Impero di Brindisi, è un monologo ma anche uno sketch a due e a tre sulla vita di Uccio. L’amato comico porta sul palco la sua giovinezza, le sue tattiche per vincere la timidezza, i primi amori e il teatro. Un racconto di vita divertente, pieno di sketch comici e di ironia.

CESENA

uomo con videocamera
Passato
Capodanno a teatro

Ciak! Si gira

“Ciak si gira!” è un omaggio appassionato al cinema musicale degli anni Trenta e Quaranta. Il Teatro Alessandro Bonci di Cesena si accende d’irrefrenabile energia grazie alla compagnia francese Pockemon Crew, tra i più noti nomi dell’hip-hop moderna. Sotto la direzione artistica di Riyad Fghani, i danzatori trasformeranno la Golden Age hollywoodiana in una notte di danze sfrenate.

COMO

teatro sociale di como
Passato
Capodanno a teatro

Capodanno Experience

Per dare il benvenuto al nuovo anno in grande stile, il Teatro Sociale di Como propone uno dei balletti più intensi ed emozionanti, Il Lago dei Cigni. Al termine, vivi l’esperienza esclusiva di un cenone di gala sullo stesso palcoscenico appena calcato dalla Principessa Odette: una bollicina di aperitivo in foyer e la cena di gala in attesa del brindisi di mezzanotte.

FIRENZE

7 spose per 7 fratelli
Passato
Capodanno a teatro

7 spose per 7 fratelli / 16:45

Al Teatro Verdi di Firenze alle 20:45 va in scena uno dei classici più amati di sempre: Sette Spose per Sette Fratelli.  Diana del Bufalo e Baz con la loro simpatia ti coinvolgeranno in questo musical diventato anche un celebre film. Cosa c’è di meglio d’iniziare l’anno nuovo in spensieratezza? Fatti coinvolgere da un musical diventato un’icona di sempre. Un inizio del 2023 alla grande!
7 spose per 7 fratelli
Passato
Capodanno a teatro

7 spose per 7 fratelli / 20:45

Al Teatro Verdi di Firenze alle 20:45 va in scena uno dei classici più amati di sempre: Sette Spose per Sette Fratelli.  Diana del Bufalo e Baz con la loro simpatia ti coinvolgeranno in questo musical diventato anche un celebre film. Cosa c’è di meglio d’iniziare l’anno nuovo in spensieratezza? Fatti coinvolgere da un musical diventato un’icona di sempre. Un inizio del 2023 alla grande!
si son sassi
Passato
Capodanno a teatro

Si Son Sassi

Al Teatro Fiesole alle 21:45 inizia lo spettacolo Si Son Sassi. Il richiamo è al cambiamento urbanistico che inizia con un progetto di Giuseppe Poggi nel 1870 molto criticato dai fiorentini di allora. Rifacendosi a quella vicenda, torna in auge nello spettacolo la tematica del cambiamento urbanistico, sempre attuale in Firenze. Un inizio d’anno sarcastico, ma con tematiche di oggi in uno spettacolo di sicuro interesse.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Sinceramente bugiardi

Il Teatro Reims a Firenze la sera di Capodanno ospita lo spettacolo Sinceramente Bugiardi, il successo di Alan Ayckbourn, dove il ritmo incalzante ti coinvolgerà. È una commedia degli equivoci dove due coppie, in un susseguirsi di eventi e colpi di scena, daranno vita a uno spettacolo brillante con un fondo di verità, che fa riflettere. Un Capodanno di grandi racconti per iniziare al meglio l’anno nuovo.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Quel lazzarone di Nerone 31 dicembre

Inconsueto e divertente, “Quel lazzarone di Nerone” di Oreste Pelagatti è una farsa storica. Una sorta di commedia all’italiana, con tanto di tuniche, colonne sfarzose e personaggi caricaturali. Uno spettacolo divertente, coraggioso, che regala alla vicenda di Nerone una lettura surreale. Location dello show, il Teatro di Cestello di Firenze.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Quel lazzarone di Nerone 1 gennaio

Inconsueto e divertente, “Quel lazzarone di Nerone” di Oreste Pelagatti è una farsa storica. Una sorta di commedia all’italiana, con tanto di tuniche, colonne sfarzose e personaggi caricaturali. Uno spettacolo divertente, coraggioso, che regala alla vicenda di Nerone una lettura surreale. Location dello show, il Teatro di Cestello di Firenze.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Le ragazze di San Frediano

“Le Ragazze di San Frediano” è lo spettacolo in calendario al Teatro Puccini di Firenze nell’ultima notte dell’anno. Tratto dal romanzo di Vasco Predolini, è ambientato tra le più iconiche location di Firenze. Le ragazze di San Frediano sono un gruppo di giovani donne che decidono di prendersi gioco del rubacuori del quartiere, in un’epoca in cui ribellarsi ai soprusi degli uomini era davvero difficile.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Spirito Allegro

Al Teatro Le Laudi di Firenze va in scena “Spirito Allegro” di Noel Coward, commedia del 1929 che mette a nudo alcune manie della borghesia. Per farlo, l’autore usa l’espediente della seduta spiritica.  I suoi  personaggi sono simpatici, seducenti, ne combinano di ogni ma con eleganza e con le buone maniere. Pronti al colpo di scena finale?
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti / 31 dicembre

Al Teatro Manzoni di Calenzano (Firenze) il Capodanno è all’insegna di un grande scrittore in versione “bigino”. Vengono messe in scena le opere complete di Shakespeare in 90 minuti. Siamo di fronte a tre attori che diventano bardi e si tuffano nella commedia dell’arte, rendendo l’insieme comico. Proprio questo contesto insolito di allegria verrà fuori dalle tragedie e dalle grandi opere di uno scrittore che, sotto questa veste, non hai mai visto.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti / 1 gennaio

Al Teatro Manzoni di Calenzano (Firenze) il Capodanno è all’insegna di un grande scrittore in versione “bigino”. Vengono messe in scena le opere complete di Shakespeare in 90 minuti. Siamo di fronte a tre attori che diventano bardi e si tuffano nella commedia dell’arte, rendendo l’insieme comico. Proprio questo contesto insolito di allegria verrà fuori dalle tragedie e dalle grandi opere di uno scrittore che, sotto questa veste, non hai mai visto.

GENOVA

maurizio lastrico teatro politeama di genova
Passato
Capodanno a teatro

Maurizio Lastrico / 31 dicembre / 20:00

Maurizio Lastrico, comico e cabarettista genovese, torna a deliziare il suo pubblico nella sua città d’origine con un evento speciale che avrà luogo proprio la serata di Capodanno sia alle 20:00 che alle 22:30. Ti aspetta al Politeama Genovese e ricordati…chi ride a Capodanno…ride tutto l’anno.
maurizio lastrico teatro politeama di genova
Passato
Capodanno a teatro

Maurizio Lastrico / 31 dicembre / 22:30

Maurizio Lastrico, comico e cabarettista genovese, torna a deliziare il suo pubblico nella sua città d’origine con un evento speciale che avrà luogo proprio la serata di Capodanno sia alle 20:00 che alle 22:30. Ti aspetta al Politeama Genovese e ricordati…chi ride a Capodanno…ride tutto l’anno.
palcoscenico con tenda rossa
Passato
Capodanno a teatro

I maneggi per maritare una famiglia

Uno spettacolo da ridere, ininterrottamente e senza freni: “I maneggi per maritare una figlia” di Niccolò Bacigalupo anima l’ultimo giorno dell’anno del genovese Teatro Ivo Chiesa. Tullio Solenghi è Gilberto Govi. Complice un lavoro straordinario d’intonazione e di postura, di voci, gesti ed espressività, Solenghi scatena le risate. E regala un’abbondante ora di pura ilarità.

MESTRE

sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Betoneghe se nasse, no se diventa

Chi sono le Betoneghe? Queste tre signore medio borghesi con ironia e comicità ti porteranno dal parrucchiere, in parrocchia e nella loro quotidianità. Sarai coinvolto dai loro dialoghi e anche la quotidianità ti farà ridere. Per chi le conoscesse già questo spettacolo offre nuovi episodi, se non hai ancora avuto il piacere d’incontrarle, in il Capodanno sarà l’occasione ideale. Tanto sano divertimento è propiziatorio per un nuovo inzio.

MILANO

locandina edoardo bennato
Passato
Concerti di Capodanno

3… 2…1… Bennato! – Concerto di Capodanno

Al Teatro Arcimboldi di Milano, l’appuntamento di Capodanno è affidato a Edoardo Bennato. Il rocker cantautore porterà in scena i suoi brani più noti e una selezione di nuove canzoni tratte dall’ultimo album “Non c’è”. Affiancato dalla BeBand, intratterrà e coinvolgerà il pubblico per due ore di musica e di video coinvolgenti, per un evento da vivere dall’inizio alla fine.
locandina spettacolo capodanno checco zalone
Passato
Capodanno a teatro

Checco Zalone – Amore + Iva / 1 gennaio

Hai visto i film di Checco Zalone e sei morto dal ridere?  Ecco allora l’idea perfetta per il tuo Capodanno. Il comico ti aspetta  al Teatro Arcimboldi di Milano per una serata spensierata tra battute, imitazioni e parodie. Lasciati trasportare dall’ironia del comico e dalla sua spensieratezza: la risata è assicurata. Un inizio così ha tutte le prerogative per un anno ricco di divertimento!
microfono sul palco
Passato
Capodanno a teatro

Capodanno a Zelig

Se vuoi iniziare il 2023 con un sacco di risate, il luogo in cui farlo è lo Zelig Cabaret di Milano. Va in scena qui Capodanno a Zelig, il tradizionale appuntamento con la comicità che – sul palco – porta i migliori cabarettisti italiani. I loro nomi? Vincenzo Albano, Silvio Cavallo, Cinzia Marseglia, Ippolita Baldini, Max Angioni e Chibo. Presentato da Davide Paniate, lo show si concluderà con il brindisi di mezzanotte.
ale e franz
Passato
Capodanno a teatro

Ale e Franz in NatAle&FranzShow / 17:30

Al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, dal 20 dicembre al 3 gennaio è in programma lo spettacolo “NatAle&FranzShow”. Lo show terrà compagnia agli spettatori anche nella notte di Capodanno (l’appuntamento è il 31 dicembre, alle 21.30). Insieme sin dal 1995, i due cabarettisti sono tra i volti più noti di Zelig. E, dal palcoscenico a “Striscia la notizia”, strappano risate da Nord a Sud.
ale e franz
Passato
Capodanno a teatro

Ale e Franz in NatAle&FranzShow / 21:30

Al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, dal 20 dicembre al 3 gennaio è in programma lo spettacolo “NatAle&FranzShow”. Lo show terrà compagnia agli spettatori anche nella notte di Capodanno (l’appuntamento è il 31 dicembre, alle 21.30). Insieme sin dal 1995, i due cabarettisti sono tra i volti più noti di Zelig. E, dal palcoscenico a “Striscia la notizia”, strappano risate da Nord a Sud.
sister act musical
Passato
Capodanno a teatro

Sister Act Il Musical

Dal 29 dicembre al 22 gennaio, notte di Capodanno compresa, il Teatro Erba di Torino è casa dello spettacolo “Finestre sul Po”. Don Felice Cavagna è un prete di montagna. La famiglia Galletti, per celebrare l’ostensione della Sacra Sindone, ha deciso di aprire la sua casa a persone illustri. Don Cavagna approfitta dell’occasione per raccontare al nipote del vescovo la sua intolleranza verso la gerarchia ecclesiastica.
acrobata sul palco
Passato
Capodanno a teatro

NUYE

Il Teatro Carcano di Milano ospita la prima nazionale di “Nuye”, nata da un’idea della Compañía de Circo “eia” come riflessione sugli anni della pandemia. In “Nuye” vengono esplorate le dinamiche del rapporto di coppia, quella tendenza a completarsi che è stata al centro dell’isolamento e della riflessione. A raccontarla, una parete modulare che – sullo sfondo dei performer – prende vita.
teatro della memoria milano
Passato
Capodanno a teatro

Gran Varietà dell’Operetta

Spettacolo spumeggiante con la compagnia di ballo Belle Epoque (festosi can can, romantici valzer, appassionati tango). A Mezzanotte si brinda con gli artisti con prosecco di Valdobbiadene e panettone. Poi, fino alla una e trenta, si continua con il Café chantant. Artisti della serata: Nao Masho (tenore), Simona Pallanti (soprano), Alberto Grasso, Beatrice Anton Rossetti al pianoforte e il Maestro Paolo Beretta.

MODENA

locandina di "chi non ride a capodanno" di andrea pucci
Passato
Capodanno a teatro

Andrea Pucci in “Chi non ride a Capodanno”

Se conosci Andrea Pucci sai bene che ti divertirai anche se non sai come sarà lo spettacolo. Il comico, che conosciamo dai suoi numerosi show in televisione, ti attende a Capodanno con uno spettacolo scoppiettante. Il brindisi a mezzanotte sarà accompagnato dalla musica della Zuraswski Live band.
performance di acrobata con cerchio di fuoco
Passato
Capodanno a teatro

Toren / Acrobati Sonics

Dopo la presentazione in anteprima mondiale al Fringe Festival di Edimburgo, “Toren” arriva al Teatro Comunale di Carpi. Affascinante inno al colore, simbolo di felicità e di speranza, lo spettacolo rappresenta per i Sonics una sorta di ritorno alle origini, dopo il mix di acrobazie e teatro di “Duum”. In “Toren” c’è la sperimentazione acrobatica, al servizio di una storia che rifiuta le routine in bianco e nero.

MONTECATINI (PT)

sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Paolo Ruffini – Io? Doppio!

Paolo Ruffini torna con “Io? Doppio!”, lo spettacolo one man show che l’ha lanciato. Il comico e presentatore raccoglie frammenti di umanità e li filtra con ironia acuta e battute irriverenti. Il tutto, con doppiaggi di film in livornese e con quel suo linguaggio unico. Il risultato? Una comicità feroce, che non risparmia niente e nessuno.

MONZA

palcoscenico con tenda rossa
Passato

TABÙ – Speciale Capodanno 2023

Al Binario 7 di Monza va in scena “TABÙ – Speciale Capodanno 2023”. I due protagonisti dello show, apparentemente incuranti del pubblico, danno voce a ciò che si pensa ma che non si ha il coraggio di dire. Ai tabù, insomma. Attraverso la storia d’amore tra un uomo e una donna imperfetti, vengono analizzati senza filtri maschile e femminile, amore e sesso. Al termine dello spettacolo, si festeggerà con gli attori.
filippo caccamo
Passato
Capodanno a teatro

Filippo Caccamo presenta “Tel chi Filippo”

Al teatro Manzoni di Monza prende vita a Capodanno uno show a 360°. Tel Chi Filippo ha fatto sold out in tutti teatri in cui è apparso. I protagonisti sono gli insegnanti da cui esce una serie di aneddoti e situazioni comiche divertenti. Sarai coinvolto in uno spettacolo dove immedesimarsi è facile. Tante allegre risate sono di buon augurio per l’anno nuovo. Si va in scena alle 22:00: save the date.

NAPOLI

lago dei cigni balletto
Passato
Capodanno a teatro | Capodanno per famiglie

Il Lago dei Cigni (for families)

Nella spettacolare cornice del Teatro San Carlo di Napoli potrai assistere al famoso balletto in quattro atti di Tchaikovsky, Il Lago dei Cigni, in una versione ridotta su musica registrata con allestimento del Teatro dell’Opera di Roma. Lo spettacolo dura 2 ore con intervallo ed è pensato appositamente per le famiglie. Perfetto come evento in preparazione dei festeggiamenti serali.
alessandro siani
Passato
Capodanno a teatro

Alessandro Siani

Il Teatro Diana di Napoli inaugura il 2023 con l’EXTRA LIBERTÀ Live Tour di Alessandro Siani. Lo spettacolo è un inno alla libertà: di pensiero, di stampa, d’espressione. Una stand up comedy che, in un divertente e coinvolgente dialogo con il pubblico, tratta argomenti attuali quali la convivenza forzata, il potere dei social, la politica, l’attualità, la guerra e la libertà di pensare e sognare un futuro migliore.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Biagio Izzo in “È Tutto un Recito” / 1 gennaio / 18:00

Il Teatro Troisi di Napoli inaugura la stagione con “Tutto è un recito” di Biagio Izzo. Uno tra i comici italiani più amati mette in scena un monologo esilarante, che mira a far divertire il pubblico riflettendo sulla verità della vita quotidiana. Il tutto, condito dall’immancabile verve napoletana che ha fatto di Biagio Izzo un’icona della TV e del treatro comico italiano.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Biagio Izzo in “È Tutto un Recito” / 1 gennaio / 21:00

Il Teatro Troisi di Napoli inaugura la stagione con “Tutto è un recito” di Biagio Izzo. Uno tra i comici italiani più amati mette in scena un monologo esilarante, che mira a far divertire il pubblico riflettendo sulla verità della vita quotidiana. Il tutto, condito dall’immancabile verve napoletana che ha fatto di Biagio Izzo un’icona della TV e del treatro comico italiano.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Biagio Izzo in “È Tutto un Recito” / 1 gennaio / 23:00

Il Teatro Troisi di Napoli inaugura la stagione con “Tutto è un recito” di Biagio Izzo. Uno tra i comici italiani più amati mette in scena un monologo esilarante, che mira a far divertire il pubblico riflettendo sulla verità della vita quotidiana. Il tutto, condito dall’immancabile verve napoletana che ha fatto di Biagio Izzo un’icona della TV e del treatro comico italiano.

RAVENNA

teatro della memoria milano
Passato
Capodanno a teatro

Un Capodanno da ridere a Cusels

Il Cinema Teatro Comunale di Conselice ospita lo spettacolo “Un Capodanno da ridere a Cusels”. Una serata di comicità e musica per festeggiare San Silvestro, con sette artisti sul palco: Davide Dalfiume, Fulvio Fuina, Tracataiz (Pietro Di Giorgio, Manuele Laghi e Laura Martelli) e i Microband (Luca Domenicali e Danilo Maggio).

RIMINI

La Traviata a Rimini
Passato
Capodanno a teatro

La Traviata Rimini

L’Opera di Capodanno prende vita al Teatro Amintore Galli a Rimini con “La Traviata”. Sarà l’opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave a dare il benvenuto al 2023. La prima rappresentazione andrà in scena domenica 1 gennaio 2023 alle ore 17:30. Seguiranno poi le due repliche il 3 gennaio ore 20:30 e il 4 gennaio sempre alle ore 20:30.

ROMA

neri marcore
Passato
Capodanno a teatro | Concerti di Capodanno

Neri Marcorè – Capodanno live con special band

“NERI MARCORÈ – Capodanno Live con Special Band” è l’appuntamento con cui il Teatro Olimpico di Roma chiude il 2022. Sul palco salirà Neri Marcorè insieme alla sua band, per un susseguirsi di momenti speciali: ricco apericena di benvenuto, la musica delle grande icone italiane, gli aneddoti, i ricordi, e poi ancora musica. Quella di De André, Fossati, De Gregori, Graziani, Battiato e Ligabue.
enrico brignano capodanno
Passato
Capodanno a teatro

Enrico Brignano – Ma… diamoci del tu! Speciale Capodanno

Reduce dal successo del tour estivo “Ma…diamoci del tu!”, che l’ha condotto in tutta Italia, Enrico Brignano approda al Palazzo dello Sport di Roma per l’atteso spettacolo di fine anno “Ma…Diamoci del tu! Speciale Capodanno”, prodotto e organizzato da Vivo Concerti. Al centro dello show, il dare del tu: una prassi oggi comune, ma priva di quella confidenza e di quel senso di vicinanza che il comico vorrebbe riscoprire.
Pablo e Pedro Capodanno 2023
Passato
Capodanno a teatro

Pablo & Pedro – Una volta l’anno! Speciale Capodanno / ore 20.00

La comicità sempre innovativa del duo di cabarettisti Paolo e Pedro, che fanno coppia dal 1994, ti farà trascorre un Capodanno in allegria al Teatro Tirso de Molina. Data unica il 31 Dicembre. Potrai scegliere tra lo spettacolo delle 20:00 con brindisi finale con gli attori, oppure a quello dell 23:00 dove alzerete i calici in compagnia allo scoccare della mezzanotte. Sarà in ogni caso una risata assicurata.
Pablo e Pedro Capodanno 2023
Passato
Capodanno a teatro

Pablo & Pedro – Una volta l’anno! Speciale Capodanno / ore 23.00

La comicità sempre innovativa del duo di cabarettisti Paolo e Pedro, che fanno coppia dal 1994, ti farà trascorre un Capodanno in allegria al Teatro Tirso de Molina. Data unica il 31 Dicembre. Potrai scegliere tra lo spettacolo delle 20:00 con brindisi finale con gli attori, oppure a quello dell 23:00 dove alzerete i calici in compagnia allo scoccare della mezzanotte. Sarà in ogni caso una risata assicurata.
Beginning L'amore che non ti aspetti
Passato
Capodanno a teatro

Beginning – L’amore che non ti aspetti

Al Teatro Sala Umberto a Roma l’inizio dell’anno arriva tra risate, tanta musica, il bello dello stare insieme e …un amore da scoprire. Lo spettacolo avrà inizio alle 22:00 Brinderai con gli attori al nuovo anno. Sarai omaggiato con una special bag di Capodanno con prosecco e panettone…che la festa abbia inizio!
locandina dello spettacolo di capodanno forza venite gente al teatro orione di roma
Passato
Capodanno a teatro

Forza Venite Gente / 31 dicembre

A Capodanno ti va di assistere ad un musical divenuto un cult? Forza Venite Gente ha avuto successo per 40 anni e ha superato i 2,5 milioni di spettatori. Per questo Capodanno viene riproposto al Teatro Orione con un allestimento attualizzato. Attori, cantanti e ballerini ti coinvolgeranno in una serata di divertimento con alcuni aspetti che migrano verso lo spirituale.
locandina dello spettacolo di capodanno forza venite gente al teatro orione di roma
Passato

Forza Venite Gente / 1 gennaio

A Capodanno ti va di assistere ad un musical divenuto un cult? Forza Venite Gente ha avuto successo per 40 anni e ha superato i 2,5 milioni di spettatori. Per questo Capodanno viene riproposto al Teatro Orione con un allestimento attualizzato. Attori, cantanti e ballerini ti coinvolgeranno in una serata di divertimento con alcuni aspetti che migrano verso lo spirituale.
locandina spettacolo di capodanno edoardo di leo all'auditorium parco della musica di roma
Passato
Capodanno a teatro

Ti racconto una storia – Edoardo Di Leo

Dopo il travolgente successo di questo spettacolo, Edoardo Di Leo, tra musica e parole, ti invita all’Auditorium Parco della Musica di Roma per trascorrere in allegria il Capodanno insieme. Inizia il nuovo anno con uno spettacolo di cabaret mai uguale a se stesso.  Le letture proposte ti faranno iniziare il nuovo anno col sorriso stampato in volto.
locandina spettacolo di capodanno di maurizio battista all'auditorium conciliazione di roma
Passato
Capodanno a teatro

Maurizio Battista – Speciale Capodanno

Maurizio Battista propone un Capodanno diverso all’Auditorium Conciliazione di Roma con il suo spettacolo “Tutti contro tutti”. Il comico promette risate e crepapelle perché, come lui stesso afferma, “la risata, udite udite, unisce tutte le persone!”. Con ironia e humour ti coinvolgerà in situazioni sociali in cui ci imbattiamo ogni giorno e su cui è meglio ridere.
don chisciotte opera roma
Passato
Capodanno a teatro | Concerti di Capodanno

Don Chisciotte: Teatro dell’Opera di Roma

Al Teatro dell’Opera di Roma, l’ultimo dell’anno viene celebrato con un classico della danza: il “Don Chisciotte”. Il balletto in tre atti, tratto dal romanzo di Miguel de Cervantes “Don Chisciotte della Mancia”, è coreografato da Laurent Hilaire, con musiche di Ludwig Minkus. A danzare, gli etoile del teatro.
locandina del musical di capodanno rapunzel con lorella cuccarini al teatro brancaccio di roma
Passato
Capodanno a teatro | Capodanno per famiglie

Rapunzel il Musical con Lorella Cuccarini / 1 gennaio

Divertimento assicurato a Capodanno sia per grandi che per i piccini al Teatro Brancaccio di Roma, dove andrà in scena il musical Rapunzel con la mitica Lorella Cuccarini. Grandi effetti scenici ti catapulteranno in una fiaba. Quale inizio di anno migliore, se non quello nel mondo della fantasia?
Pippi Calzelunghe
Passato
Capodanno a teatro

Pippi Calzelunghe

Adulti e bambini il Teatro Olimpico a Roma organizza un Capodanno con un personaggio unico: Pippi calzelunghe. Un ricordo per l’infanzia dei genitori e una nuova simpatica amica per i bambini. Con la sua voglia di vistare il mondo e il suo modo di essere diversa ma unica, verrà subito amata dal tuo bambino. Lo spettacolo ha inizio alle 17:30, comodo anche per i più piccoli. Se non dovessi esserci a Capodanno potrai partecipare fino […]
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro | Concerti di Capodanno

La musica è pericolosa con Nicola Piovani / 31 dicembre

A Roma, all’Auditorium Parco della Musica, il concerto del 31 dicembre è affidato a Nicola Piovani. “La musica è pericolosa”, in programma alle 22.00, è un racconto musicale in cui il Maestro racconta al pubblico i percorsi che l’hanno condotto al fianco di artisti come Fabrizio De André e Federico Fellini. Le parole si alterneranno all’esecuzione di brani teatralmente inediti e di nuove versioni di brani più noti.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro | Concerti di Capodanno

La musica è pericolosa con Nicola Piovani / 1 gennaio

A Roma, all’Auditorium Parco della Musica, il concerto del 1 gennaio è affidato a Nicola Piovani. “La musica è pericolosa”, in programma alle 18.00, è un racconto musicale in cui il Maestro racconta al pubblico i percorsi che l’hanno condotto al fianco di artisti come Fabrizio De André e Federico Fellini. Le parole si alterneranno all’esecuzione di brani teatralmente inediti e di nuove versioni di brani più noti.
Capodanno al Castello di Bracciano a Roma
Passato
Capodanno con bambini

Capodanno al castello tra storia e leggenda

Domenica 1 gennaio alle ore 15,00 ti aspetta il Capodanno al Castello tra storia e leggenda con i racconti della principessa Artemisia. Grandi e piccini potranno vivere ed ascoltare una magica leggenda dentro un vero castello, un viaggio in un mondo parallelo fatto di sensazioni, suoni, musica e parole. Il costo del biglietto è di 18 euro (bimbi 0-3 anni non compiuti gratis). Prenotazione obbligatoria su info@teatrohelios.it oppure chiamare al 3293106062.

PADOVA

Locandina Capodanno a teatro con Pintus
Passato
Capodanno a teatro

Angelo Pintus – BAU

Chi ride a Capodanno, ride tutto l’anno! A dare il benvenuto al 2023 al Gran Teatro Geox di Padova è Angelo Pintus con il suo spettacolo in tour BAU. Un nome che non aggiunge spiegazioni: il comico e cabarettista Pintus intratterrà il pubblico presente durante l’ultima serata dell’anno con le sue gag e le sue interpretazioni uniche. Lo spettacolo inizia alle 22.30

PAVIA

palcoscenico con tenda rossa
Passato
Capodanno a teatro | Capodanno per famiglie

“La Fabbrica dei Sogni”

Fai un tuffo nel mondo dei sogni, tra terre fatate, castelli incantati e mari abitati da sirene. Allaccia le cinture: durante il musical “La Fabbrica dei Sogni” della Compagnia BIT, in scena al Teatro Fraschini di Pavia, salirai sul tappeto volante di Aladdin, attraverserai freddi regni di ghiacchio con la regina Elsa, esplorerai la palude di Shrek, volerai insieme a Mary Poppins e tanto altro ancora. Sei pronto per partire?

PESCIA (PT)

cappuccetto rozzo
Passato
Capodanno a teatro

Jonathan Canini in Cappuccetto Rozzo

Il Capodanno non è mai stato così spassoso. Cappuccetto Rozzo ti farà sbellicare dalle risate grazie alla sapiente comicità del suo creatore: Jonathan Canini. Hai mai visto un Cappuccetto Rosso ambientato in Toscana? La nonna livornese e il lupo lucchese sono alcuni dei personaggi rivisti alla fantasia del comico. Aspetterai il Capodanno vivendo in chiave divertente una delle favole più raccontate di sempre.

TORINO

locandina spettacolo di capodanno "roberto bolle and friends" al teatro regio di torino
Passato
Capodanno a teatro

Roberto Bolle and Friends

Roberto Bolle torna sul palco del Teatro Regio per Capodanno con l’indimenticabile “Roberto Bolle & Friends”. Si tratta di uno spettacolo interamente pensato e ideato da Roberto Bolle, che verrà accompagnato da altre stelle del balletto dallo stile e dalle tecnica impeccabili.
Teresa Mannino - Capodanno Torino
Passato
Capodanno a teatro

Teresa Mannino / 31 dicembre

Pronti a ridere? Teresa Mannino è la protagonista di un esilarante one woman show al Teatro Colosseo di Torino. Autrice e attrice comica tra le più amate d’Italia, osserva e racconta ciò che accade nel mondo piccolo delle relazioni private e in quello grande dello scenario pubblico. La sua ironia graffiante e la sua intelligenza acuta regalano due ore di risate sfrenate (ma non mancano gli spunti di riflessione).
Teresa Mannino - Capodanno Torino
Passato
Capodanno a teatro

Teresa Mannino / 1 gennaio

Pronti a ridere? Teresa Mannino è la protagonista di un esilarante one woman show al Teatro Colosseo di Torino. Autrice e attrice comica tra le più amate d’Italia, osserva e racconta ciò che accade nel mondo piccolo delle relazioni private e in quello grande dello scenario pubblico. La sua ironia graffiante e la sua intelligenza acuta regalano due ore di risate sfrenate (ma non mancano gli spunti di riflessione).
locandina capodanno venaria reale
Passato
Capodanno a teatro

Gran Galà di Capodanno a Venaria Reale

Il Teatro della Concordia ospita il “Gran Galà di Capodanno”. Uno spettacolo comico, con Marco&Mauro in “Tut a post” e con la partecipazione straordinaria di Luca Frencia. Allo scoccare della mezzanotte, si brinda con panettone artigianale e finger food in compagnia degli artisti.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Riunione di famiglia / 31 dicembre

“Riunione di famiglia”, in programma al Teatro Alfieri di Torino, è una commedia di 100 minuti con Katia Ricciarelli. Massimiliano, Beniamino e Fanny sono tre fratelli in difficoltà economiche, impossibilitati a mantenere la madre (divenuta insopportabile). L’unica soluzione è… sopprimerla! Uno scherzo? No: un “diabolico” piano di cocktail e sonniferi.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Riunione di famiglia / 1 gennaio

“Riunione di famiglia”, in programma al Teatro Alfieri di Torino, è una commedia di 100 minuti con Katia Ricciarelli. Massimiliano, Beniamino e Fanny sono tre fratelli in difficoltà economiche, impossibilitati a mantenere la madre (divenuta insopportabile). L’unica soluzione è… sopprimerla! Uno scherzo? No: un “diabolico” piano di cocktail e sonniferi.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Forbici Follia / 31 dicembre

“Forbici Follia”, in programma al Teatro Gioiello di Torino,  è uno spettacolo originale ed esilarante. Un giallo comico che,  più volte entrato nel Guinness dei Primati, mescola sapientemente commedia, giallo, dramma, improvvisazione, cabaret e interazione con il pubblico. Al centro dello show, l’omicidio che si consuma sopra al salone di parrucchiere Forbici Follia.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Forbici Follia / 1 gennaio

“Forbici Follia”, in programma al Teatro Gioiello di Torino,  è uno spettacolo originale ed esilarante. Un giallo comico che,  più volte entrato nel Guinness dei Primati, mescola sapientemente commedia, giallo, dramma, improvvisazione, cabaret e interazione con il pubblico. Al centro dello show, l’omicidio che si consuma sopra al salone di parrucchiere Forbici Follia.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Finestre sul Po

Dal 29 dicembre al 22 gennaio, notte di Capodanno compresa, il Teatro Erba di Torino è casa dello spettacolo “Finestre sul Po”. Don Felice Cavagna è un prete di montagna. La famiglia Galletti, per celebrare l’ostensione della Sacra Sindone, ha deciso di aprire la sua casa a persone illustri. Don Cavagna approfitta dell’occasione per raccontare al nipote del vescovo la sua intolleranza verso la gerarchia ecclesiastica.

TRIESTE

locandina di le cirque world's top performers a trieste
Passato
Capodanno a teatro

Le Cirque WTP – TILT

Signori e Signore inizia lo spettacolo. Luci, colori e performer renderanno la serata di Capodanno una festa continua, dove tutta la famiglia si divertirà. Il Politeama Rossetti di Trieste si trasforma nel palcoscenico della compagnia Le Cirque World’s Top Performers, composta dai migliori artisti provenienti dal Cirque du Soleil e dal mondo del Circo Contemporaneo.

VARESE

angelo pisani
Passato
Capodanno a teatro

Angelo Pisani in “Io, Lei e il Capodanno”

“Io, lei e il Capodanno… bilancio di fine anno” è un one man show in cui Angelo Pisani, approdato in TV nel duo comico Pali o Dispali e già autore di “Finchè I-phone non ci separi”, traccia un bilancio dell’anno che è stato. Lo spettacolo, tutto nuovo, si concluderà col tradizionale brindisi di mezzanotte e con tanti dolci natalizi.
Ride bene chi ride ultimo
Passato
Capodanno a teatro

Ride bene chi ride ultimo

Al Teatro Condominio Vittorio Gasmann di Gallarate va in scena uno spettacolo tutto da ridere, seguito dal consueto brindisi di mezzanotte. Sul palco, vere e proprie star come Alberto Patrucco, volto noto di Zelig e Colorado Café, la cui comicità regala sempre qualche spunto di riflessione. E poi Flavio Oreglio, artista poliedrico di lunga fama, divenuto popolare ovunque grazie a Zelig e al suo “momento catartico”.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

La vedova allegra

Al Teatro Sociale Cajelli di Busto Arsizio, l’appuntamento è con La Vedova Allegra. Un grande spettacolo, cui seguirà a mezzanotte il brindisi beneaugurale. Anna Glavari è la giovane vedova di un ricchissimo banchiere. L’ambasciatore del Pontevedro a Parigi ha l’incarico di trovarle un marito pontevedrino: il conte Danilo è l’uomo designato. Tuttavia, Anna e Danilo hanno un trascorso problematico, che rende le cose ancor più complicate.

VENEZIA

Concerto Capodanno La Fenice
Passato
Concerti di Capodanno | Offerte viaggi capodanno

Capodanno al Teatro La Fenice con Enjoylive Travel

A Capodanno la magia di Venezia acquista ancora più fascino. Ad attenderti nel capoluogo veneto ci sarà il tradizionale appuntamento musicale in uno dei più conosciuti teatri del mondo: il Teatro la Fenice. Assisti al concerto di Capodanno, diretto dal Maestro Daniel Harding, in programma il 29, 30, 31 Dicembre e il 1 Gennaio prenotando uno dei pacchetti viaggio personalizzati con Enjoylive Travel.    

VERONA

Capodanno a Teatro
Passato
Capodanno a teatro

La Bohème

Dalle ore 19:00 al Teatro Filarmonico di Verona è in scena una delle più belle opere liriche: la Bohème. L’opera di Puccini mette in scena la quotidianità nelle piccole cose di ogni giorno. Anticipa la visione cinematografica di Bertolucci e Garrel che descrive le ribellioni giovanili del ’68. A questo tema s’ispira l’opera del 31 Dicembre, pur rimanendo fedele a ciò che scrisse Puccini. Un’idea culturale per trascorrere un piacevole Capodanno.
antonio ornano
Passato
Capodanno a teatro

Antonio Ornano in New Year s Day

Al Teatro Nuovo di Verona il 31 Dicembre dalle 21.45 inizia il tuo Capodanno con Antonio Ornaro fra energia e tanto divertimento. Lo segui in Zelig, Colorado e nei vari spettacoli televisivi? Dal vivo sarai coinvolto dalla sua sprizzante voglia di aneddoti divertenti e rock. Lascia alle spalle problemi e pensieri per una serata ricca di sprizzante allegria. Non ti accorgerai ma tra una battuta e l’altra arriverà il 2023.
teatro ristori verona cena di gala
Passato
Capodanno a teatro

Gran Galà Strauss al Teatro Ristori

Al Teatro Ristori di Verona il 31 dicembre alle 20.00 andrà in scena il Gran Gala di danza e atmosfera viennese con la prima assoluta di “An Evening with the Stars of Ballet”. Il Ristori “accende” le stelle della danza italiana con alcuni tra i migliori solisti provenienti dalle maggiori compagnie stabili italiane. Ad accompagnare la serata vi sarà una cena a base di pesce con brindisi di mezzanotte, lenticchie e cotechini.

L’anno che verrà: la festa più grande della TV in diretta su Rai 1

L’anno che verrà è la trasmissione televisiva che, fin dal Capodanno 2004, tiene compagnia agli italiani. In onda su Rai 1, negli anni ha visto alternarsi location, conduttori e artisti. Ecco dunque tutto ciò che c’è da sapere su L’anno che verrà.

LA TRASMISSIONE DAL 2004 AD OGGI

Per celebrare il Capodanno 2004, la trasmissione televisiva è stata registrata dal piazzale Federico Fellini a Rimini, dove ha fatto ritorno nel 2011. Nel 2012 e nel 2015 è stata organizzata in diversi Palasport di Courmayeur, successivamente è andata in onda da piazza Vittorio Veneto a Matera, da piazza Mario Pagano a Potenza e da piazza Europa a Maratea. Cancellata a causa della pandemia di Covid-19, nel 2023 si terrà a Perugia.

QUANDO VEDERE L’ANNO CHE VERRÀ

Sul palco si alternano come sempre diversi artisti, dal mondo della musica e dello spettacolo, protagonisti di un lungo conto alla rovescia fino al countdown di mezzanotte. La serata comincia alle 21.00 del 31 dicembre, dopo il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, e si conclude alle 2.00 dell’1 gennaio.

SIGLA DELLA TRASMISSIONE

La sigla è, fin dal lancio del programma, L’anno che verrà di Lucio Dalla: ad eseguirla sono, dal vivo, gli ospiti dell’edizione. La versione originale, con la voce di Lucio Dalla, va invece in onda prima e dopo gli intervalli, e poi in chiusura.

I CONDUTTORI DAL 2004

Alla conduzione de L’anno che verrà vi è, dal 2015, Amadeus. Prima che il timone passasse ad Amadeus, la trasmissione di Capodanno di casa Rai è stata condotta da Carlo Conti, Fabrizio Frizzi, Mara Venier con Pino Insegno, Carlo Conti e Flavio Insinna con Nino Frassica. Sul palco, accanto ad Amadeus, ci sono invece stati Teo Teocoli, Rocco Papaleo e Gianni  Morandi.

DOVE VEDERE L’ANNO CHE VERRÀ

Per seguire L’anno che verrà bisogna sintonizzarsi su Rai 1 o su Rai Italia, sulla stazione radio Rai Radio 1 oppure – per chi segue dal web – su RaiPlay.

L’ANNO CHE VERRÀ 2023: COSA SAPPIAMO

Cosa succederà a L’anno che verrà 2023? Le notizie sono ancora poche. Si sa che la diretta sarà da Perugia: Amadeus condurrà il programma da piazza IV novembre. Nel corso del mese di dicembre verranno fornite maggiori informazioni, soprattutto in merito agli ospiti che saliranno sul palco. Ciò che è certo è che sarà un Capodanno in piazza vero e proprio, senza posti a sedere, prenotazioni né biglietti.

* campo obbligatorio

Seleziona il modo in cui vuoi che Eventicapodanno.com ti contatti:

Più informazioni sulla privacy
WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner