Non sai cosa fare per il Capodanno a Milano? Stai cercando idee e alternative, preferibilmente low cost, per brindare alla notte più pazza dell’anno? Vediamo come, dopo le restrizioni dello scorso anno, Milano deciderà di coinvolgere il suo pubblico per il Capodanno 2023.
CAPODANNO CON RADIO 105 AL FABRIQUE
Passato
Capodanno in discoteca | Capodanno per giovani
105 Capodanno In The City
Movida, musica a divertimento in uno dei locali più gettonati a Milano: il Fabrique conosciuto per essere una delle colonne della nightlife di Milano. A rendere unica la notte di Capodanno di penseranno loro: i ragazzi delle seguita e scanzonata Radio 105. Si alterneranno intrattenimenti e momenti speciali per una notte che non finirà prima dell’alba. Il party è qui ragazzi!
CAPODANNO A TEATRO A MILANO
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
Passato
Concerti di Capodanno
3… 2…1… Bennato! – Concerto di Capodanno
Al Teatro Arcimboldi di Milano, l’appuntamento di Capodanno è affidato a Edoardo Bennato. Il rocker cantautore porterà in scena i suoi brani più noti e una selezione di nuove canzoni tratte dall’ultimo album “Non c’è”. Affiancato dalla BeBand, intratterrà e coinvolgerà il pubblico per due ore di musica e di video coinvolgenti, per un evento da vivere dall’inizio alla fine.
Passato
Capodanno a teatro
Checco Zalone – Amore + Iva / 1 gennaio
Hai visto i film di Checco Zalone e sei morto dal ridere? Ecco allora l’idea perfetta per il tuo Capodanno. Il comico ti aspetta al Teatro Arcimboldi di Milano per una serata spensierata tra battute, imitazioni e parodie. Lasciati trasportare dall’ironia del comico e dalla sua spensieratezza: la risata è assicurata. Un inizio così ha tutte le prerogative per un anno ricco di divertimento!
ZELIG
Passato
Capodanno a teatro
Capodanno a Zelig
Se vuoi iniziare il 2023 con un sacco di risate, il luogo in cui farlo è lo Zelig Cabaret di Milano. Va in scena qui Capodanno a Zelig, il tradizionale appuntamento con la comicità che – sul palco – porta i migliori cabarettisti italiani. I loro nomi? Vincenzo Albano, Silvio Cavallo, Cinzia Marseglia, Ippolita Baldini, Max Angioni e Chibo. Presentato da Davide Paniate, lo show si concluderà con il brindisi di mezzanotte.
TEATRO LIRICO GIORGIO GABER
Passato
Capodanno a teatro
Ale e Franz in NatAle&FranzShow / 17:30
Al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, dal 20 dicembre al 3 gennaio è in programma lo spettacolo “NatAle&FranzShow”. Lo show terrà compagnia agli spettatori anche nella notte di Capodanno (l’appuntamento è il 31 dicembre, alle 21.30). Insieme sin dal 1995, i due cabarettisti sono tra i volti più noti di Zelig. E, dal palcoscenico a “Striscia la notizia”, strappano risate da Nord a Sud.
Passato
Capodanno a teatro
Ale e Franz in NatAle&FranzShow / 21:30
Al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, dal 20 dicembre al 3 gennaio è in programma lo spettacolo “NatAle&FranzShow”. Lo show terrà compagnia agli spettatori anche nella notte di Capodanno (l’appuntamento è il 31 dicembre, alle 21.30). Insieme sin dal 1995, i due cabarettisti sono tra i volti più noti di Zelig. E, dal palcoscenico a “Striscia la notizia”, strappano risate da Nord a Sud.
TEATRO NAZIONALE CHEBANCA
Passato
Capodanno a teatro
Sister Act Il Musical
Dal 29 dicembre al 22 gennaio, notte di Capodanno compresa, il Teatro Erba di Torino è casa dello spettacolo “Finestre sul Po”. Don Felice Cavagna è un prete di montagna. La famiglia Galletti, per celebrare l’ostensione della Sacra Sindone, ha deciso di aprire la sua casa a persone illustri. Don Cavagna approfitta dell’occasione per raccontare al nipote del vescovo la sua intolleranza verso la gerarchia ecclesiastica.
TEATRO CARCANO
Passato
Capodanno a teatro
NUYE
Il Teatro Carcano di Milano ospita la prima nazionale di “Nuye”, nata da un’idea della Compañía de Circo “eia” come riflessione sugli anni della pandemia. In “Nuye” vengono esplorate le dinamiche del rapporto di coppia, quella tendenza a completarsi che è stata al centro dell’isolamento e della riflessione. A raccontarla, una parete modulare che – sullo sfondo dei performer – prende vita.
TEATRO REPOWER DI ASSAGO (MI)
Passato
Capodanno a teatro
I Legnanesi – Liberi di sognare / 31 dicembre
Da anni i Legnanesi, con i loro spettacoli divertenti, catturano il pubblico. Siamo di fronte ad un’esilarante messa in scena delle loro vicende familiari, dove dovranno decidere se seguire sogni di gloria e ricchezza o accrescere il rispetto tra loro. Sei curioso di conoscere la loro nuova avventura? Trascorri il Capodanno in loro compagnia al teatro Repower di Assago.
Passato
Capodanno a teatro
I Legnanesi – Liberi di sognare / 1 gennaio
Da anni i Legnanesi, con i loro spettacoli divertenti, catturano il pubblico. Siamo di fronte ad un’esilarante messa in scena delle loro vicende familiari, dove dovranno decidere se seguire sogni di gloria e ricchezza o accrescere il rispetto tra loro. Sei curioso di conoscere la loro nuova avventura? Trascorri il Capodanno in loro compagnia al teatro Repower di Assago.
TEATRO MANZONI
Passato
Capodanno a teatro | Cenoni di Capodanno
Cena pre-spettacolo di Vincenzo Salemme
Cena e teatro per Capodanno? Ottima idea per non farsi mancare nulla. Potrai gustare un delizioso menù e, senza doverti spostare con auto o mezzi assistere allo spettacolo del grande attore comico Vincenzo Salemme. Metterà in scena “Napoletano? E famme ‘na pizza”, dove tra risate e simpatia arriverà la mezzanotte. La cena si svolge prima dell’apertura del sipario che invece avverrà alle 21:30.
Passato
Capodanno a teatro
Napoletano? E famme ‘na pizza! / 31 dicembre
Il Teatro Manzoni di Milano inaugura la stagione 2023 con Vincenzo Salemme e il suo “Napoletano? E famme ‘na pizza!”. Tratto dall’omonimo libro, il titolo parte da ciò che – nell’immaginario comune – un napoletano dovrebbe saper fare: fare le pizze, cantare, essere sempre allegro, amare il caffè bollente, essere devoto a San Gennaro, tifare Napoli, amare il ragù di mamma’. Salemme dimostrerà di essere un napoletano doc?
Passato
Capodanno a teatro
Napoletano? E famme ‘na pizza! / 1 gennaio
Il Teatro Manzoni di Milano inaugura la stagione 2023 con Vincenzo Salemme e il suo “Napoletano? E famme ‘na pizza!”. Tratto dall’omonimo libro, il titolo parte da ciò che – nell’immaginario comune – un napoletano dovrebbe saper fare: fare le pizze, cantare, essere sempre allegro, amare il caffè bollente, essere devoto a San Gennaro, tifare Napoli, amare il ragù di mamma’. Salemme dimostrerà di essere un napoletano doc?
TEATRO DELLA MEMORIA
Passato
Capodanno a teatro
Gran Varietà dell’Operetta
Spettacolo spumeggiante con la compagnia di ballo Belle Epoque (festosi can can, romantici valzer, appassionati tango). A Mezzanotte si brinda con gli artisti con prosecco di Valdobbiadene e panettone. Poi, fino alla una e trenta, si continua con il Café chantant. Artisti della serata: Nao Masho (tenore), Simona Pallanti (soprano), Alberto Grasso, Beatrice Anton Rossetti al pianoforte e il Maestro Paolo Beretta.
TEATRO FONTANA
Passato
Capodanno a teatro
SUPERMARKET. A Modern Musical Tragedy
“Supermarket: A Modern Musical Tragedy”, di Gipo Gurrado, torna al Teatro Fontana di Milano per uno speciale Capodanno con brindisi di mezzanotte, panettone e dj-set. Il musical con 9 attori porta sul palco una “tragedia moderna”: la vita dentro ai supermarket. Un racconto surreale, ma estremamente vero, che sottolinea il lato grottesco di molte situazioni che – all’interno di un supermercato – ci si trova a vivere.
TEATRO BINARIO 7 (MONZA)
Passato
TABÙ – Speciale Capodanno 2023
Al Binario 7 di Monza va in scena “TABÙ – Speciale Capodanno 2023”. I due protagonisti dello show, apparentemente incuranti del pubblico, danno voce a ciò che si pensa ma che non si ha il coraggio di dire. Ai tabù, insomma. Attraverso la storia d’amore tra un uomo e una donna imperfetti, vengono analizzati senza filtri maschile e femminile, amore e sesso. Al termine dello spettacolo, si festeggerà con gli attori.
TEATRO GALLERIA (LEGNANO)
Passato
Capodanno a teatro
Paolo Cevoli
Al Teatro Galleria di Legnano l’appuntamento è con Paolo Cevoli e il suo “Spettacolo di Capodanno”. Con l’acume che lo contraddistingue, Cevoli racconterà il suo passato e presente da imprenditore. Partirà dalla Pensione Cinzia di Riccione gestita dalla sua famiglia, e arriverà fino alla sua professione da PAFS (Professional Air Fried Seller). Uno spettacolo ironico, ma pieno d’istruttivo divertimento.
CONCERTI DI CAPODANNO
Passato
Concerti di Capodanno
La Nona: concerto di Capodanno
Tra gli appuntamenti tradizionali della Milano classica, La Nona – Concerto di Capodanno animerà l’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo con le sue atmosfere raffinate. Quattro le date in programma: le sere del 29-30-31 dicembre, e il pomeriggio dell’1 gennaio. La Nona di Beethoven fu eseguita per la prima volta a Vienna il 7 maggio 1824: il compositore, ormai sordo, la dedicò al Re di Prussia Federico Guglielmo III.
CAPODANNO IN PIAZZA A MILANO
Purtroppo il Capodanno in piazza a Milano quest’anno non si farà, ha dichiarato il sindaco di Milano Beppe Sala. I pochi fondi a disposizione sarebbero infatti già stati spesi per le luminarie natalizie.
MOSTRE D’ARTE A CAPODANNO
Arte
Alla Fabbrica del Vapore puoi festeggiare l’arrivo del nuovo anno tra le opere d’arte di una controversa figura dell’arte moderna: Andy Warhol. Ammirerai 300 opere inedite: che siano emblematiche per ogni giorno del nuovo anno? Una bella metafora con cui festeggiare, dando spazio alla cultura pop.
Arte
Alla Fabbrica del Vapore puoi festeggiare l’arrivo del nuovo anno tra le opere d’arte di una controversa figura dell’arte moderna: Andy Warhol. Ammirerai 300 opere inedite: che siano emblematiche per ogni giorno del nuovo anno? Una bella metafora con cui festeggiare, dando spazio alla cultura pop.
Arte
Max Ernst / 31 dicembre
La mostra di Max Ernst a Palazzo Reale ti catapulterà in giochi di percezione, che ti stupiranno e meraviglieranno. Le opere ti condurranno oltre la pittura, in un universo di simboli. Vivrai un’esperienza surrealista tra immagini ed enigmi. Un’idea diversa dalla solita routine di Capodanno.
Passato
Arte
Max Ernst / 1 gennaio
La mostra di Max Ernst a Palazzo Reale ti catapulterà in giochi di percezione, che ti stupiranno e meraviglieranno. Le opere ti condurranno oltre la pittura, in un universo di simboli. Vivrai un’esperienza surrealista tra immagini ed enigmi. Un’idea diversa dalla solita routine di Capodanno.
CAPODANNO IN PIAZZA
È tradizione ogni anno per la città meneghina festeggiare la notte di San Silvestro con un concerto gratuito in Piazza Duomo. Per il Capodanno 2020 in Piazza a Milano si sono esibiti artisti del calibro di Miss Keta, il duo dei Coma Cosa e il gruppo italiano de Lo Stato Sociale.
Per il 2021, come tutti ben sappiamo, però, non è stato lo stesso. Il tradizionale concerto gratuito è stato sostituito da un evento multimediale con video mapping e proiezioni sugli edifici storici della piazza e sul Duomo. Per la realizzazione dell’evento il Comune di Milano ha stanziato 100.000 euro.
Purtroppo anche quest’anno il Capodanno in Piazza Duomo non si terrà per le ultime disposizioni del governo sull’annullamento degli eventi che possano creare assembramenti.
CAPODANNO CON DELITTO A MILANO E PROVINCIA
CINEMA TEATRO TRIESTE
Cene con delitto | Cenoni di Capodanno
Capodanno con delitto al Cinema Teatro Trieste
Sei amante dei gialli? Al Cinema Teatro Trieste va in scena “I dodici tocchi”, coinvolgente Cenone con delitto. La trama: i Commissari stanno trascorrendo il Capodanno insieme ad amici e colleghi e condividono con loro le avventure e i casi più strani che hanno dovuto risolvere. 4 agenti, pronti a intervenire per risolvere il delitto, in collaborazione con tutti i presenti al Cenone.
RISTORANTE “IL COVO DI GIOVE” DI CESANO BOSCONE (MI)
Cene con delitto | Cenoni di Capodanno
Capodanno con delitto a Cesano Boscone (MI)
Il delitto di questo cenone ha luogo in un antico monastero, dove una giovane suora,viene trovata morta durante lo svolgimento delle proprie orazioni.
Le indagini sono affidate al commissario Bracco, dal fiuto e dall’astuzia incredibili! I sospetti ricadono su quattro suore e quattro frati che convivono nella stessa comunità, ma fanno parte di diverse congregazioni. Chi avrà commesso il delitto?
RISTORANTE DEL SOLE A MAGENTA (MI)
Passato
Cene con delitto
Capodanno con delitto a Magenta
A Ristorante Del Sole, a Magenta, prende vita una serata di Capodanno tra mistero e divertimento “Il delitto della scala B”. Per festeggiare l’arrivo del 2023, nella notte di San Silvestro, dalle 20.30, parteciperai alla serata organizzata dal ristorante che propone un gran menu con cenone dedicato e lo spettacolo per risolvere l’enigma misterioso.
CAPODANNO SUI NAVIGLI DI MILANO
Una zona molto frequentata dai giovani, milanesi e non, è sicuramente quella nei Navigli.
Già dal pomeriggio del 31 dicembre infatti questa zona inizia a popolarsi da tante persone che vogliono trascorrere l’ultima notte dell’anno tra le tante attività commerciali che popolano i Navigli. Un luogo reso particolare grazie al corso d’acqua artificiale che ha visto nascere pub, ristoranti e cocktail bar che animano la movida milanese.
La notte di San Silvestro non mancheranno idee per chi vuole cenare lungo i Navigli, per fare nuove conoscenze e festeggiare in modo davvero originale. Puoi iniziare già dall’aperitivo e arrivare alla mezzanotte, quando lo spettacolo dei fuochi d’artificio in questa splendida cornice ti lascerà senza fiato.
Ti consigliamo però di prenotare con largo anticipo se vuoi trascorrere il Capodanno in uno dei locali dei Navigli, perchè rischi di non trovare più disponibilità.
OFFERTE IN HOTEL PER IL CAPODANNO 2021 A MILANO
Booking.com