In Emilia-Romagna non ci si annoia mai, men che meno l’ultima notte dell’anno.
Nella notte del 31 dicembre le strade di Bologna si colorano di eventi e luci colorate. Il fulcro della festa è Piazza Maggiore dove ogni anno viene acceso il tradizionale Rogo del Vecchione, un enorme pupazzo che viene bruciato per marcare il passaggio dal vecchio al nuovo anno. Bologna offre tante altre alternative per i residenti e per i turisti: dal teatro alla cena con delitto fino ai cenoni nei rinomati ristoranti della città. In questa pagina trovi tutti gli eventi in programma a Bologna per Capodanno.
Rimini festeggia invece il “Capodanno più lungo del mondo”, una serie di iniziative che si protrae per circa un mese a cavallo tra l’anno vecchio e quello nuovo. Lungo tutta la riviera romagnola vengono organizzati eventi nelle più rinomate discoteche, feste per bambini e per i giovani che vogliono divertirsi fino a tardi. Il Peter Pan, la Baia Imperiale, il Cocoricò ed il Papeete sono solo alcune delle discoteche più famose della riviera che richiamano ogni Capodanno i dj più importanti a livello internazionale.
Se ti trovi nei pressi di Piacenza potrai partecipare ad un originale cenone in uno dei castelli medievali vicini alla città oppure salire a bordo di un’imbarcazione per una mini-crociera sul Po, dove attenderai la mezzanotte tra ottima musica dal vivo ed un cenone da leccarsi i baffi.
Tra gli eventi di fine anno più gettonati in Emilia-Romagna ricordiamo inoltre l’incendio del castello di Ferrara, uno spettacolo che si protrae fino all’alba tra fuochi pirotecnici, spettacoli musicali, canti e balli per grandi e piccini.
Ed ecco che, proprio quando meno te lo aspetti, uno degli attori cade a terra davanti a te…
…in fin di vita.
A partire da questo momento, mentre sarà servita la cena, dovrai risolvere il caso di omicidio della cena con delitto!
Ma a far da protagonista non sarà certo la drammaticità, tutt’altro. Gli attori professionisti della cena con delitto che si terrà per il Capodanno 2024 a Bentivoglio, a circa 8 km dal centro di Bologna, ti coinvolgeranno in un’emozionante serata all’insegna del divertimento, tra momenti di comicità e tanta, tanta suspance.
Lo spettacolo interattivo vede la partecipazione di Francesco Gentile e Laura Franco.
Il corpo senza vita di un anziano cercatore d’oro viene ritrovato in una camera d’albergo, nella quale si attendevano sia la procace segretaria (e compagna) dell’uomo, sia i potenziali eredi del suo enorme patrimonio.
Questi ultimi, oltre a rivelarsi di dubbia e discutibile moralità, sono messi a dura prova da una particolare e bizzarra condizione posta nel testamento.
Ognuno di loro vorrebbe l’eredità del vecchio zio tutta per sé, tanto da attirare i sospetti in fase di indagine.
Toccherà a te analizzare gli indizi e le testimonianze degli eredi per individuare il vero colpevole del misfatto!
LUOGO DELL’EVENTO
L’evento, adatto a tutte le fasce di età, avrà inizio alle ore 20:30 (si richiede massima puntualità) e si terrà nella Sala Vivaldi del prestigioso Zanhotel Meeting & Centergross (4 stelle) di Bentivoglio, situato a soli 8 km sia dal centro storico che dalla Fiera di Bologna e comodamente raggiungibile dall’autostrada.
L’albergo, moderno e accogliente, è dotato di un elegante ristorante interno, di una piscina estiva, di una SPA privata con palestra e beauty center, oltre che di un’ampia area congressi in grado di ospitare fino a 2.600 persone.
Il Capodanno a Bologna è sempre stato ricco di tradizioni: soprattutto le persone che preferiscono festeggiare all’aperto avranno assistito almeno una volta al Rogo del Vecchione in Piazza Maggiore.
La pagina è in aggiornamento. Man mano che avremo conferma degli eventi per il Capodanno 2024 a Bologna, li aggiungeremo.
MEGA PARTY DI CAPODANNO AL SYDNEY HOTEL DI BOLOGNA
Cercasi barman e camerieri/e con esperienza per servizio open bar e ristorazione a Capodanno. L’annuncio fa riferimento alle seguenti città: Roma, Milano, Torino, Genova, Venezia, Bologna, Firenze. Per maggiori informazioni chiama il num. +39 338/8283818
CENONI DI CAPODANNO
Cenoni di Capodanno
Capodanno Le Moline Osteria
Per un Capodanno 2024 all’insegna della tradizione, vieni da Le Moline a Bologna. Dalle 21.15 potrai gustare ottime specialità tipiche, accompagnate da vini selezionati, rilassarti in un’atmosfera conviviale e divertirti con intrattenimento musicale live. Un’esperienza magica ti aspetta in pieno centro storico, in una location capace di incantare con la sua bellezza architettonica perfettamente preservata fino ai giorni nostri.
Capodanno per single | Cena + discoteca | Cenoni di Capodanno | party
Gala di Capodanno al Living Place Hotel di Bologna firmato Speed Vacanze
Speed Vacanze e Speed Date annunciano il Gala di Capodanno al Living Place Hotel di Bologna: l’evento più cool della città, per concludere l’anno in bellezza, tra sorrisi, musica e ottimi piatti da gustare in compagnia. Ad animare la cena, ci pensa il gioco Speed Date Dinner: un’esperienza innovativa dedicata ad un gruppo di 70 single tra i 30 e i 55 anni. La festa prosegue fino a tarda notte, con i grandi successi pop, dance, ecc. da ballare in una location esclusiva.
CAPODANNO CON DELITTO A BENTIVOGLIO (BO)
Capodanno per famiglie | Cene con delitto | Cenoni di Capodanno | Idee Capodanno originali
Capodanno con delitto a Bentivoglio (BO)
Vorresti trascorrere l’ultima sera dell’anno in maniera originale? Partecipa al Capodanno con delitto a Bentivoglio, in una prestigiosa location a pochi minuti dal centro di Bologna, dove potrai assistere allo show interattivo “Lo zio americano” con Francesco Gentile e altri attori professionisti. Lasciati coinvolgere nelle indagini e prova a scoprire il vero colpevole di un caso di omicidio, tra ottimi piatti da gustare, suspense e momenti di comicità.
CAPODANNO A BOLOGNA A TEATRO
Bologna è una città ricca di teatri, per cui le opzioni non mancano anche per chi vuole festeggiare un Capodanno più tranquillo e all’insegna della cultura. Tutti i principali teatri della città, infatti, organizzano tradizionalmente degli eventi speciali per l’ultima notte dell’anno, con brindisi incluso.
TEATRO EUROPAUDITORIUM
Capodanno a teatro | Concerti di Capodanno
Mania – The Abba Tribute
Dopo aver conquistato un vasto pubblico internazionale, lo show-tributo agli ABBA arriva anche in Italia. Una serata che ripercorre la lunga carriera del leggendario gruppo svedese, proponendo hit come “Mamma Mia” e “Dancing Queen”. L’evento promette un’atmosfera coinvolgente, con coreografie dinamiche e un set spettacolare. Dedicato ai fan di vecchia data, ai nuovi ammiratori e a tutti coloro che, a Capodanno, vogliono ballare e cantare a squarciagola.
TEATRO CELEBRAZIONI
Capodanno a teatro
La Strana Coppia
“La Strana Coppia” di Neil Simon esplora la convivenza comica tra Felix e Oscar, due uomini divorziati con personalità opposte. Diretta ed interpretata da Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia, questa produzione di Mente Comica offre una sequenza inarrestabile di gag, regalando una serata di divertimento puro, inframmezzato da riflessioni più profonde sulle difficoltà della vita.
MOSTRE
PALAZZO BELLONI
Capodanno per famiglie
BRICK ART – L’Arte dei mattoncini / 31 dicembre
“BRICK ART” torna nuovamente a Bologna: una mostra interamente dedicata al brand LEGO®, con attività per bambini, spazi interattivi e riproduzioni di monumenti italiani, scene western, personaggi delle fiabe e supereroi. Tutti quanti realizzati con i mitici mattoncini colorati che hanno fatto la storia. Visitabile anche il 31 dicembre e l’01 gennaio per festeggiare il nuovo anno in maniera originale!
Capodanno per famiglie
BRICK ART – L’Arte dei mattoncini / 01 gennaio
“BRICK ART” torna nuovamente a Bologna: una mostra interamente dedicata al brand LEGO®, con attività per bambini, spazi interattivi e riproduzioni di monumenti italiani, scene western, personaggi delle fiabe e supereroi. Tutti quanti realizzati con i mitici mattoncini colorati che hanno fatto la storia. Visitabile anche il 31 dicembre e l’01 gennaio per festeggiare il nuovo anno in maniera originale!
PALAZZO PALLAVICINI
Arte
The World of Banksy – The immersive experience / Bologna
Bologna celebra Banksy con una straordinaria retrospettiva. A Capodanno, Palazzo Pallavicini ospita “The World of Banksy”, emozionante viaggio attraverso l’arte urbana. L’esposizione mette in mostra oltre 90 opere di street artist che hanno ricreato i capolavori di Banksy. La mostra presenta inoltre “iBanksy”, una sezione video che approfondisce il messaggio sociale delle opere di questo enigmatico artista.
Arte
Vivian Maier Anthology / 31 dicembre
A Capodanno Palazzo Pallavicini a Bologna ospiterà “Vivian Maier – Anthology”, una straordinaria mostra di quasi 150 fotografie originali e filmati Super 8mm. Curata da Anne Morin di DiChroma Photography, la mostra offre una selezione completa delle opere di Vivian Maier, compresi i suoi filmati Super 8mm. Un evento imperdibile per gli amanti della fotografia!
Arte
Vivian Maier Anthology / 1 gennaio
A Capodanno Palazzo Pallavicini a Bologna ospiterà “Vivian Maier – Anthology”, una straordinaria mostra di quasi 150 fotografie originali e filmati Super 8mm. Curata da Anne Morin di DiChroma Photography, la mostra offre una selezione completa delle opere di Vivian Maier, compresi i suoi filmati Super 8mm. Un evento imperdibile per gli amanti della fotografia!
OFFERTE PER IL TUO SOGGIORNO A BOLOGNA
Hai deciso che Bologna è il luogo ideale dove trascorrere il Capodanno e cerchi una comoda sistemazione ad un prezzo ragionevole? Scopri le offerte sulla mappa qui sotto per trovare il posto che fa per te.
Hai voglia di una notte speciale per il tuo Capodanno? L’Emilia-Romagna è il posto giusto per una serata speciale. Chi bene inizia meglio continua e l’Emilia-Romagna ha molti modi per farti cominciare bene il nuovo anno. In questa pagina abbiamo raccolto tutti i migliori eventi che si terranno in Emilia-Romagna per il Capodanno 2023.
Partiamo!
BOLOGNA
Bologna è la meta per un Capodanno esplosivo. Prendi parte al Rogo del Vecchione, tradizionale evento in piazza dove a mezzanotte il fantoccio del vecchio anno viene bruciato pubblicamente per propiziarsi l’arrivo di quello nuovo: spettacolare e coinvolgente. La partecipazione a questo evento è del tutto gratuita.
Se ami i party in grande stile non potrai perderti il Capodanno al The Sydney Hotel organizzato dall’agenzia ExtraNight per un target di giovani tra i 20 e i 35 anni, e la festa all’Hotel Savoia Regency, indicata per adulti e famiglie. Per partecipare potrai acquistare diverse formule.
Tutti i teatri della città sono inoltre impegnati a proporre spettacoli di musica, balli, intrattenimento che ti permetteranno di trascorrere una serata piacevole.
I libri gialli e le investigazioni ti emozionano come niente altro? Abbiamo trovato l’evento di Capodanno a Bologna che fa per te: il Cenone con delitto!
Scopri i migliori eventi qui sotto! Per saperne di più sull’ultimo dell’anno in città puoi anche dare un’occhiata al nostro articolo sul Capodanno a Bologna.
Passato
Capodanno in piazza
Rogo del Vecchione in Piazza Maggiore
Quando si parla del Capodanno a Bologna, viene subito in mente il Rogo del Vecchione, principale tradizione locale per l’ultimo dell’anno. Il Vecchione è un enorme fantoccio riempito di petardi. Il compito di realizzare il Vecchione è affidato ad artisti locali che scelgono un tema per rappresentare l’anno appena passato.
Il tema del Capodanno 2023 è “Vecchio come una torre” ed è realizzato dal collettivo Parasite 2.0. La scultura rappresenta due simboli di Bologna: il Vecchio e la torre.
Al Teatro Europaditorium di Bologna, Virginia Raffaele porta in scena “Samusà”. Nutrendosi dei suoi ricordi, la comica, imitatrice e attrice racconta la sua infanzia trascorsa nel luna park. Lì, in quel mondo che per i bambini è sogno e magia, Raffaele è nata ed è cresciuta come artista. Quando il luna park ha chiuso, l’attrazione è diventata lei. E, come lei, tutte le altre persone e tutto ciò che siamo diventati.
Passato
Capodanno a teatro
A Christmas Carol Musical – 31 dicembre
Pronto a immergerti nella magia di un vero classico? “A Christmas Carol Musical”, in programma al Teatro Arena del Sole di Bologna, racconta la storia del vecchio EbenezerScrooge. L’uomo odia il Natale, e rifiuta ogni rapporto umano. Tutta cambia la notte della vigilia, quando gli appare il fantasma del defunto socio Jacob Marley. Questo gli annuncia la presenza di 3 spiriti, che risvegliano in lui lo spirito natalizio.
Capodanno per famiglie | Cene con delitto | Cenoni di Capodanno | Idee Capodanno originali
Capodanno con delitto a Bentivoglio (BO)
Vorresti trascorrere l’ultima sera dell’anno in maniera originale? Partecipa al Capodanno con delitto a Bentivoglio, in una prestigiosa location a pochi minuti dal centro di Bologna, dove potrai assistere allo show interattivo “Lo zio americano” con Francesco Gentile e altri attori professionisti. Lasciati coinvolgere nelle indagini e prova a scoprire il vero colpevole di un caso di omicidio, tra ottimi piatti da gustare, suspense e momenti di comicità.
RIMINI
Vivrai un Capodanno con il botto nella vivace Rimini, dove per il Capodanno 2023 ritornano finalmente l’attesissimo “Capodanno più lungo del mondo” e tante iniziative natalizie in piazza.
A Rimini non mancano nemmeno le proposte per un Capodanno romantico, grazie ai pacchetti pensati per l’occasione come quelli dello You and Me Beach Hotel.
Al Teatro Amintore Galli va invece in scena l’intramontabile opera di Giuseppe Verdi “La Traviata“, tratto dal romanzo di Dumas “La signora delle camelie”. Un classico imperdibile.
Scopri i migliori eventi qui sotto! Per saperne di più sull’ultimo dell’anno in città puoi anche leggere il nostro articolo sul Capodanno a Rimini.
Capodanno in piazza
Capodanno più lungo del mondo
A Rimini si festeggia il Capodanno più lungo del mondo.
Dal 2017 infatti l’amministrazione comunale organizza un mese di eventi in tutta la città di Rimini. Non solo il 31 dicembre 2022, ma il Capodanno è esteso, con tante iniziative in tutto il mese di dicembre.
Capodanno in piazza | Eventi Natale
Villaggio di Natale in Piazzale Fellini
Rimini, da sempre capitale del turismo anche la notte di Capodanno, organizza ogni anno eventi diffusi in tutta la città. Per il Capodanno 2023 non ci sarà il grande concerto in Piazzale Fellini, ma un grande villaggio natalizio. Ci sarà dunque la pista di pattinaggio di 700 mq e attorno ad esso, luci, casette e decorazioni natalizie a creare l’atmosfera più bella dell’anno. Il villaggio sarà attivo dal 3 dicembre fino all’Epifania.
Capodanno per coppie | Pacchetti hotel
You and Me Beach Hotel di Rimini
Lo You and Me Beach Hotel a Viserbella di Rimini offre la possibilità di festeggiare un Capodanno romantico in una delle sue meravigliose camere o suites situate direttamente sul mare. Scopri tutti i dettagli dell’esclusivo Pacchetto di Capodanno 2024!
Passato
Capodanno a teatro
La Traviata Rimini
L’Opera di Capodanno prende vita al Teatro Amintore Galli a Rimini con “La Traviata”. Sarà l’opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave a dare il benvenuto al 2023. La prima rappresentazione andrà in scena domenica 1 gennaio 2023 alle ore 17:30. Seguiranno poi le due repliche il 3 gennaio ore 20:30 e il 4 gennaio sempre alle ore 20:30.
RICCIONE
A Riccione le iniziative tra Natale e Capodanno sono sempre numerose. Scopri gli eventi in programma su Viale Ceccarini, Viale Dante e il Lungomare!
Passato
Capodanno in piazza
Capodanno in piazza a Riccione
Notte di San Silvestro in piazzale Ceccarini con gli Extraliscio gruppo musicale composto da Mirco Mariani (piano e chitarra), Moreno Conficconi (sax clarinetto), Paolo Rubboli (batteria), Giuseppe Zaghini (basso), Massimo Amadori (chitarra), Enrico Milli (tromba) e Christian Ravaglioli (tastiere). Alla serata parteciperà Arisa accompagnata da Giuseppe (Gioni) Barbera al pianoforte e Jason Rooney alla consolle
Capodanno in piazza | Eventi Natale
Eventi di Natale a Riccione
Ogni anno a Riccione prende vita lo spettacolo che la trasforma in un posto incantato.
E quest’anno, nel periodo natalizio, si trasforma in un bosco incantato, con viali illuminati, la musica dei carillon, le installazioni luminose, il grande albero di Natale, il villaggio.
REGGIO EMILIA
A Reggio Emilia ti attende un evento molto originale: l’elegante crociera sul Po. Sul batello fluviale ti attendono un’atmosfera di festa ed un ricco cenone di Capodanno. Il pacchetto include il pernottamento in hotel. Al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia, invece, andrà in scena lo spettacolo “Far finta di essere sani”.
Passato
Crociere di Capodanno
Crociera di Capodanno sul Po
Un PO alternativo, un PO romantico, un PO spettacolare! Il Capodanno in crociera sul Po è tutto questo ed è un’esperienza unica per dare il benvenuto al 2023. Il Battello Fluviale più elegante d’Italia ti regalerà un Capodanno da raccontare: una cena in navigazione sul Grande Fiume nelle raffinate sale addobbate a festa per una serata che ricorda quelle sulla Senna parigina a bordo degli storici Bateaux Mouches.
Passato
Capodanno a teatro
Far finta di essere sani. Gaber e Luporini
Il Teatro Valli di Reggio Emilia mette in scena, nell’ultima notte dell’anno, “Far finta di essere sani” di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Lo spettacolo, scritto cinquant’anni fa, racconta l’attualissima incapacità di far convergere i propri ideali con il vivere quotidiano, in una eterna lotta tra la volontà di essere qualcosa e l’impossibilità di esserlo. Il tutto, condito da musiche inedite.
FERRARA
Il grande spettacolo si svolge ogni anno a Ferrara dove il simbolo della città, il castello Estense, è il fulcro del Capodanno: questa spettacolare struttura storica prende fuoco in uno spettacolo di luci e colori conosciuto come “Incendio del Castello Estense“. L’evento viene trasmesso ogni anno dalla tv nazionale e, a detta nostra, è uno dei migliori eventi di Capodanno in Italia.
L’incendio del Castello di Ferrara non è stato ancora confermato per il Capodanno 2023. Avrà però luogo l’incendio di un altro castello, il Castel Sismondo di Rimini, come evento parte del “Capodanno più lungo del mondo” (leggi maggiori info nella sezione di Rimini).
Se non hai mai visto l’Incendio del Castello, nemmeno in televisione, guarda le spettacolari immagini nel video qui sotto! Per saperne di più sull’ultimo dell’anno nella cittadina emiliana leggi invece il nostro articolo sul Capodanno a Ferrara.
CESENA
Al Teatro Alessandro Bonci di Cesena ti attende uno spettacolo originale con la compagnia francese Pockemon Crew.
Passato
Capodanno a teatro
Ciak! Si gira
“Ciak si gira!” è un omaggio appassionato al cinema musicale degli anni Trenta e Quaranta. Il Teatro Alessandro Bonci di Cesena si accende d’irrefrenabile energia grazie alla compagnia francese Pockemon Crew, tra i più noti nomi dell’hip-hop moderna. Sotto la direzione artistica di Riyad Fghani, i danzatori trasformeranno la Golden Age hollywoodiana in una notte di danze sfrenate.
MODENA
Due imperdibili spettacoli a teatro ti attendono la notte di Capodanno a Modena e a Carpi. Parliamo del divertente spettacolo di Andrea Pucci “Chi non ride a Capodanno” al Palasport Panini, dove il brindisi di mezzanotte verrà accompagnato dalla Zuraswski Live Band, e di “Toren“, al Teatro Comunale di Carpi, spettacolo di sperimentazione acrobatica che ti farà rimanere a bocca aperta.
Passato
Capodanno a teatro
Andrea Pucci in “Chi non ride a Capodanno”
Se conosci Andrea Pucci sai bene che ti divertirai anche se non sai come sarà lo spettacolo. Il comico, che conosciamo dai suoi numerosi show in televisione, ti attende a Capodanno con uno spettacolo scoppiettante. Il brindisi a mezzanotte sarà accompagnato dalla musica della Zuraswski Live band.
Passato
Capodanno a teatro
Toren / Acrobati Sonics
Dopo la presentazione in anteprima mondiale al Fringe Festival di Edimburgo, “Toren” arriva al Teatro Comunale di Carpi. Affascinante inno al colore, simbolo di felicità e di speranza, lo spettacolo rappresenta per i Sonics una sorta di ritorno alle origini, dopo il mix di acrobazie e teatro di “Duum”. In “Toren” c’è la sperimentazione acrobatica, al servizio di una storia che rifiuta le routine in bianco e nero.
Passato
Concerti di Capodanno
Concerto di Capodanno al Teatro Comunale Luciano Pavarotti
L’1 gennaio 2023, alle 17.30, al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena è in programma il tradizionale Concerto di Capodanno. La Filarmonica del Teatro Comunale di Modena, diretta da Hirofumi Yoshida, porterà in scena un ricco programma di valzer, marce e brani tradizionali di Capodanno.
RAVENNA
Passato
Cenoni di Capodanno
Capodanno alla Trattoria Cubana di Marina di Ravenna
Festeggia l’arrivo del 2023 con aperitivo, cena e live music alla Trattoria Cubana a Marina di Ravenna. Ad attenderti un Capodanno ricco di emozioni dalle 20:30 e con un menu all inclusive studiato ad hoc. Aperitivo e cena accompagnati dalla musica dal vivo dei “Giulia e Malamanouche”.
Passato
Capodanno a teatro
Un Capodanno da ridere a Cusels
Il Cinema Teatro Comunale di Conselice ospita lo spettacolo “Un Capodanno da ridere a Cusels”. Una serata di comicità e musica per festeggiare San Silvestro, con sette artisti sul palco: Davide Dalfiume, Fulvio Fuina, Tracataiz (Pietro Di Giorgio, Manuele Laghi e Laura Martelli) e i Microband (Luca Domenicali e Danilo Maggio).
PARMA
Passato
Capodanno in piazza
Capodanno in piazza a Parma
Dopo tre anni di assenza dovuta al Covid torna il Capodanno in piazza a Parma. L’evento inizierà alle ore 22 e sarà ad accesso gratuito. Il protagonista della serata è DJ Cosmo, che animerà la serata insieme ad altri noti dj della scena locale. Ma saà proprio Cosmo a dare il benvenuto al nuovo anno, con una proposta che vuole attirare tantissimi giovani in Piazza Garibaldi.
PIACENZA
Passato
Cenoni di Capodanno | Offerte viaggi capodanno
Capodanno in storica Cascina nelle terre Verdiane
Trascorri il Capodanno in una storica “Cascina della bassa” immersa nelle Terre Verdiane, nella campagna piacentina. Un indimenticabile Capodanno 2023 caratterizzato da una cena dai sapori moderni e raffinati. Dopo il brindisi, il veglione danzante ti accompagnerà per dare il benvenuto al nuovo anno in allegria. Non mancheranno musica con DJ e Cocktail bar dalle ore 23:00.
Negli anni passati gli eventi di Capodanno a Rimini hanno attirato molto pubblico e sono stati ricchi di attrazioni, per grandi e piccini. L’idea geniale fu quella di creare una serie di eventi con un cartellone che riguardasse l’intero mese di dicembre. Il Capodanno più lungo del mondoa Rimini, proprio così viene chiamato. Ogni angolo della città nel periodo natalizio, e prima dell’attesissima notte di San Silvestro, si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto.
IMPORTANTE: Gli eventi del Capodanno 2024 sono in fase di aggiornamento. Visita questa pagina regolarmente per non perdere le ultime proposte pubblicate!
CAPODANNO ROMANTICO ALLO YOU AND ME HOTEL DI RIMINI
Capodanno per coppie | Pacchetti hotel
You and Me Beach Hotel di Rimini
Lo You and Me Beach Hotel a Viserbella di Rimini offre la possibilità di festeggiare un Capodanno romantico in una delle sue meravigliose camere o suites situate direttamente sul mare. Scopri tutti i dettagli dell’esclusivo Pacchetto di Capodanno 2024!
CAPODANNO PER GIOVANI
Passato
Capodanno per giovani
Capodanno con ScuolaZoo a Rimini e Riccione
Hai tra i 18 e 25 anni e vuoi trascorrere il Capodanno in riviera romagnola? ScuolaZoo organizza un Capodanno pazzesco a Rimini e Riccione. Partenza il 30 dicembre e ritorno il 2 gennaio. Trascorrerai 4 giorni fra aperitivi con dj set al mare, giochi in spiaggia, cene animate, party a tema. Ma l’esperienza che non potrai perderti è il silent tour della città nel terzo stato più piccolo al mondo: San Marino!
Capodanno in discoteca | Capodanno per giovani | Concerti di Capodanno
Capodanno con i Kraftwerk al Galactica Festival
Kraftwerk, la band tedesca pioniera della musica elettronica, sarà la star del Galactica Festival di Rimini per la notte di Capodanno. Dopo un tour internazionale, il gruppo saluterà il 2024 dalla Fiera di Rimini. Il festival, noto per la sua diversità, inizierà il 29 dicembre al Rockisland e proseguirà il 30 all’Altromondo Studios. L’after party del 1° gennaio sarà ospitato dal Cocoricò.
CAPODANNO IN PIAZZA
CAPODANNO IN PIAZZALE FELLINI A RIMINI
Concerti di Capodanno
Concerto di Capodanno a Rimini
La città di Rimini si prepara a festeggiare il Capodanno 2024 con uno straordinario concerto gratuito in Piazzale Fellini. Protagonista della serata: il cantautore Biagio Antonacci, che si esibirà dalle 22:00 con alcuni tra i suoi più grandi successi. A seguire, gli spettacolari fuochi d’artificio sul litorale, previsti per lo scoccare della mezzanotte. Il divertimento continua nel centro storico con musica dal vivo ed eventi speciali.
CAPODANNO IN PIAZZA A RICCIONE
Capodanno in piazza
Capodanno in Piazza a Riccione
Il 31 dicembre, a partire dalle 22, presso Piazzale Ceccarini, si terrà un concerto gratuito di San Silvestro, seguito da un brindisi di mezzanotte per dare il benvenuto al 2024, con un dj set e uno spettacolo pirotecnico. Il 1° gennaio 2024, ci sarà un “Tuffo di Capodanno” presso la Sala Gran Turismo nel Palazzo del Turismo, con l’evento intitolato “Dai cori al cuore.”
CAPODANNO IN PIAZZA A CATTOLICA
Capodanno in piazza
Capodanno in piazza Roosevelt
Domenica 31 dicembre a Cattolica l’appuntamento è con l’evento gratuito in Piazza Roosevelt, che vedrà la partecipazione della cover band Jbees, tra le più note della regione, pronta a scaldare il pubblico con un mix di grandi successi pop & rock dagli anni Settanta ad oggi. La festa continua con gli speaker e i DJ di Radio Studio+.
CAPODANNO IN PIAZZA A BELLARIA
Capodanno in piazza | Eventi Natale
Capodanno diffuso a Bellaria
Il Capodanno a Bellaria vedrà l’Isola dei Platani trasformarsi in un palcoscenico musicale, con vari generi per animare la notte. “Vogliamo un’atmosfera familiare e accogliente,” dice il sindaco Filippo Giorgetti. La città offre anche attrazioni come la Snow Globe e una pista di ghiaccio. Gli eventi, che vanno dall’8 dicembre al 6 gennaio, mirano a stimolare il commercio locale. L’obiettivo è una festa di piazza che supporta anche i negozi e ristoranti della zona.
CAPODANNO PER TUTTA LA FAMIGLIA
La città di Rimini non si smentisce mai e anche in un anno in cui gli eventi si devono evitare. L’amministrazione comunale ha pensato di stupire grandi e piccini anche questa volta. E così si accenderanno le luminarie che illuminano le aree del centro storico: dal ponte di Tiberio all’Arco di Augusto passando per la meravigliosa piazza Cavour.
Inoltre puoi trovare sempre luci sull’acqua a creare un effetto unico davanti al ponte di Tiberio: 208 boe luminose.
Nella piazza centrale viene installato il grandissimo albero di Natale e tutto attorno ci sono le casette dove potrai bere del caldo vin brulè o assaporare un buon waffle alla Nutella.
Insomma, durante la notte di San Silvestro, puoi godere di un’atmosfera incantata tipica del periodo natalizio in cui Rimini diventa magica. Un piacere da vivere in famiglia.
CAPODANNO A TEATRO
Passato
Capodanno a teatro
La Traviata Rimini
L’Opera di Capodanno prende vita al Teatro Amintore Galli a Rimini con “La Traviata”. Sarà l’opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave a dare il benvenuto al 2023. La prima rappresentazione andrà in scena domenica 1 gennaio 2023 alle ore 17:30. Seguiranno poi le due repliche il 3 gennaio ore 20:30 e il 4 gennaio sempre alle ore 20:30.
CENONI DI CAPODANNO
Passato
Cenoni di Capodanno
Capodanno al Ristorante Frontemare
Il Ristorante & Musica Frontemare di Rimini organizza il cenone di gala più bello della Riviera. In programma, il concerto live dei REVOLUTION e – durante e dopo la cena – il djset di Fabrizio Fratta. Sarà dunque possibile scatenarsi fino al mattino con i grandi successi degli Anni ‘70/‘80/‘90 e con le migliori hit del momento, per iniziare il 2023 col botto!
MOSTRE DI CAPODANNO
Arte
Robert Capa. Retrospettiva
La mostra su Robert Capa presenta oltre 100 fotografie in bianco e nero, testimonianza dei principali conflitti del Novecento. Capa ha documentato eventi storici cruciali, dalle guerre civili spagnole allo sbarco in Normandia. Queste immagini sono diventate icone, trasmettendo l’emozione e l’orrore dei momenti storici. La mostra è suddivisa in 13 sezioni, tra cui una sezione dedicata a Gerda Taro e alla loro intensa relazione.
EVENTI DI NATALE
RIMINI
Capodanno in piazza | Eventi Natale
Villaggio di Natale in Piazzale Fellini
Rimini, da sempre capitale del turismo anche la notte di Capodanno, organizza ogni anno eventi diffusi in tutta la città. Per il Capodanno 2023 non ci sarà il grande concerto in Piazzale Fellini, ma un grande villaggio natalizio. Ci sarà dunque la pista di pattinaggio di 700 mq e attorno ad esso, luci, casette e decorazioni natalizie a creare l’atmosfera più bella dell’anno. Il villaggio sarà attivo dal 3 dicembre fino all’Epifania.
RICCIONE
Capodanno in piazza | Eventi Natale
Eventi di Natale a Riccione
Ogni anno a Riccione prende vita lo spettacolo che la trasforma in un posto incantato.
E quest’anno, nel periodo natalizio, si trasforma in un bosco incantato, con viali illuminati, la musica dei carillon, le installazioni luminose, il grande albero di Natale, il villaggio.
COSA VISITARE A RIMINI E DINTORNI DOPO CAPODANNO
A differenza di quanto molti pensino, Rimini non è fatta solo di discotechee spiagge chilometriche tappezzate di ombrelloni. È molto di più.
Dedica un paio di giorni alla visita della zona. Le attrattive turistiche sono tante. Il nostro consiglio è quello di affittare una bicicletta, o uno dei modernissimi monopattini, per un giorno… e vagabondare per la città.
IL PITTORESCO BORGO SAN GIULIANO
Scopri il Borgo San Giuliano, subito sulla destra attraversato il ponte di Tiberio, dove potrai ammirare casette basse e colorate sulle quali sono stati dipinti murales ispirati ai film del famoso regista riminese Federico Fellini.
UNA PASSEGGIATA LUNGO IL MARE
Dal Borgo San Giuliano dirigeti al parco XXV Aprile, anche conosciuto come parco Marecchia. Un giro al parco è piacevole anche in una fredda giornata invernale. Prosegui in seguito verso il mare. Sta a te scegliere se pedalare in direzione San Giuliano Mare per un giro alla nuova Darsena o se costeggiare il porto fino ad arrivare al molo del RockIsland, popolare locale delle notti estive riminesi. Pedalare mette fame: fermati subito dopo il faro, da Strampalato Beach, per un hamburger di qualità.
SAN MARINO
Non può mancare una visita alla vicinissima San Marino, che è davvero suggestiva in ogni suo angolo, specialmente nel periodo delle ferie natalizie. Puoi arrivare facilmente da Rimini con la linea bus dedicata e arrivare in cima alla città con la funivia. Da qui potrai passeggiare per le vie del borgo e godere di una vista spettacolare su Rimini!
SANTARCANGELO DI ROMAGNA
Un altro paese raggiungibile facilmente dal centro di Rimini è Santarcangelo di Romagna. Una passeggiata e una bella mangiata in centro è l’ideale per trascorrere un pomeriggio all’insegna del relax. In caso tu voglia ripassare da queste parti in altri periodi dell’anno, ricordati che il paese ospita ogni anno il Festival Internazionale del Teatro in Piazza, a luglio, e la folkloristica fiera di San Martino a novembre (quest’anno purtoppo annullata). Durante quest’ultima vengono appese delle corna all’arco situato all’ingresso della città. Si dice che se le corna si muovono mentre qualcuno ci passa sotto, questa persona sia cornuta!
Santarcangelo è dei borghi più caratteristici della Romagna. Ricca di monumenti e luoghi d’interesse, Santarcangelo rappresenta un punto di riferimento per chi vuole trascorrere momenti speciali attorniato da storia e magia. Ti consigliamo di visitare la Pieve di San Michele, le famose grotte che in epoca medievale venivano usate per la conservazione del vino, la Chiesa collegiata della Beata Vergine del Rosario e infine la famosa Piazza Ganganelli. Se ti addentri un po’ nelle caratteristiche vie, puoi arrivare fino in cima al colle e vedere la bellissima rocca dai tratti malatestiani.
OFFERTE PER IL TUO SOGGIORNO DI CAPODANNO A RIMINI
Se non sai dove alloggiare durante la tua permanenza a Rimini e dintorni, puoi dare un’occhiata al sito di Booking, dove troverai numerose offerte aggiornate di giorno in giorno:
Oggi ti parliamo del rogo del Vecchione, la manifestazione per eccellenza del Capodanno bolognese. Entriamo nel vivo di questo evento dalla lunga tradizione, del suo svolgimento e del suo significato.
IL ROGO DEL VECCHIONE: CHE COS’È?
Il rogo del Vecchione è l’evento principale del Capodanno in piazza a Bologna e si svolge ogni anno in Piazza Maggiore. Il Vecchione non è altro che un fantoccio ricoperto di petardi che viene dato alle fiamme allo scoccare della mezzanotte che segna il passaggio dal vecchio anno a quello nuovo.
Il Vecchione viene costruito con materiali quali legno, carta, cartone, stoffa e stracci ed ha un’altezza di oltre 12 metri.
La tradizione è così chiamata perché il fantoccio ha per l’appunto le sembianze di un vecchio e rappresenta le disgrazie dell’anno appena trascorso. Il falò del fantoccio è considerato un buon auspicio per l’anno nuovo e negli anni bisestili assume fattezze femminili.
Nel buio si ergono le fiamme, creando un’atmosfera suggestiva per tutti i partecipanti. Ogni anno il fantoccio viene realizzato da artisti locali diversi.
I vari Vecchioni sono stati declinati, durante il corso degli anni, in base alla tendenza artistica del creatore, diventando una vera e propria galleria artistica transitoria.
La tradizione del falò di Capodanno ha avuto luogo, negli anni precedenti, anche in altre cittadine dell’Emilia come Sassuolo e San Possidonio, in provincia di Modena.
Per darti un’idea di che cosa stiamo parlando puoi dare un’occhiata al breve video qui sotto di un rogo del Vecchione di diversi anni fa:
IL ROGO DEL VECCHIONE NEGLI ANNI
Questa manifestazione spettacolare caratterizza il Capodanno di Bologna. Trae le sue origini nei primi decenni del ‘900 e precisamente il 31 dicembre del 1922, per propiziarsi l’inizio del 1923. Quella fu la prima occasione in cui in Piazza Maggiore il fantoccio di cartapesta, imbottito di petardi, coinvolse in modo entusiasmante il pubblico. Originariamente il fantoccio non era realizzato in cartapesta, ma con paglia ed avanzi tessili provenienti dalle attività locali, anche perché era molto più facile bruciarlo.
Quella del falò è una tradizione dell’Italia nordorientale molto diffusa in Emilia-Romagna. Le ragioni e lo svolgimento sono di diversi tipi. La tradizione, infatti, si rifà a una cultura agricola molto più arcaica che utilizzava il falò come rito propiziatorio verso San Giuseppe per avere un buon raccolto durante l’annata. Si svolgeva, sostanzialmente, alla fine dell’anno agricolo.
La tradizione dei falò legata a un fantoccio che veniva bruciato esisteva anche in precedenza a Bologna, ma veniva svolta a Carnevale perché era la stagione in cui l’inverno incominciava a diventare più mite, lasciando il posto alla primavera. Corrispondeva quindi all’inizio del nuovo anno agricolo. Dal 1922 l’evento si sposta al 31 dicembre.
IL 1972: L’ANNO DELLA SVOLTA
Nel 1972 il Vecchione acquista una valenza simbolica differente. Siamo negli anni in cui storicamente c’è bisogno di un messaggio di pace per la situazione mondiale (basta pensare alla guerra del Vietnam). Il cambio di simbologia viene rappresentato dal fantoccio costruito da Sebastian Matta, che quell’anno è l’artista in carica della realizzazione del fantoccio.
A fronte della sua opera non mancarono le critiche. Il pittore, infatti, preparò un bozzetto della statua che rappresentava un Babbo Napalm: il vecchio Vecchione avrebbe tenuto in mano un modellino di aereo americano utilizzato in Vietnam per i bombardamenti. Era una forma di critica verso la guerra e un invito alla pace collettiva.
Il Resto del Carlino accusò Bologna di essere scaduta come qualità e altri intellettuali accusarono la città di essere una sorta di Don Chisciotte isolato. In realtà il messaggio di quegli anni sulla pace fu ben accettato dai cittadini e divenne uno dei significati del Vecchione da allora in poi.
IL ROGO DEL VECCHIONE AI GIORNI NOSTRI
Visto il successo della manifestazione, il falò è stato poi arricchito con uno spettacolo accompagnato anche da band musicali. Dal 1986 in poi artisti di strada affiancano la manifestazione, creando una performance collettiva molto coinvolgente.
Dagli anni ’90, per dare una maggiore identità locale al Vecchione, il fantoccio fu realizzato da artisti locali, acquisendo quindi una sorta di identità tradizionale maggiore.
Nell’era della condivisione, nel 2018 e nel 2019 i Vecchioni sono diventati opere collettive, create da laboratori in cui partecipavano attivamente i cittadini.
IL ROGO DEL VECCHIONE PER IL CAPODANNO 2023
A causa della pandemia la tradizione è stata interrotta nel 2020 e nel 2021. Con quest’anno si torna a celebrare la fine del 2022, con questo evento così amato dai bolognesi e non solo. Se quindi deciderai di recarti a Bologna sarà un anno molto particolare, perché il Rogo del Vecchione riprenderà dopo due anni di pausa, che non erano mai capitati dal 1922.
Il tema del Capodanno 2023 è intitolato “Vecchio come una torre” ed è realizzato dal collettivo Parasite 2.0. La scultura rappresenta due simboli di Bologna: il Vecchio e la torre.
La serata sarà a ritmo di sound tutto al femminile con dj Laura Gramuglia e il duo PopPen (in arte Brunella di Montalcino e Marina di Ravenna). Gramuglia propone il suo Rocket Girl on Vinyl e il duo mixerà pezzi pop degli ultimi 50 anni.
Novità di questo Capodanno è il discorso d’autore insieme ad Alessandro Bergonzoni che interreterà il monologo “Udendo”. Sarà solo la voce di Bergonzoni che apparirà, ma l’intenzione è quella di coprire con le sue riflessioni, sull’anno passato e quello che sta per giungere, tutta la città.
Lo show inizierà alle ore 22 con la musica di Gramuglia, di seguito, alle 23, ci sarà il discorso di Bergonzoni “Udendo”. A seguire saliranno in consolle le PopPen che suoneranno fino all’1.30 del mattino.
ALCUNI ARTISTI FAMOSI CHE HANNO REALIZZATO IL VECCHIONE
Nel corso degli anni sono stati coinvolti nomi quali Gabriele Lamberti e Pirro Cuniberti. Ricordiamo ancora l’illustratore belga Jean-Michel Folon, venuto a mancare nel 2005 e ricordato per le sue opere con colori delicati. Fra i nomi degli artisti ricordiamo anche il genovese Emanuele Luzzati con i suoi tocchi fantasiosi che tendono al surrealismo. Sono stati creatori di una dei fantocci anche il Collettivo Gli Impresari, un gruppo di artisti impegnati a costruire macchine a uso teatrale, che sorprendano lo spettatore.
31.12.2022/01.01.2023 (navigazione con cena a bordo+ 1 o 2 pernottamenti in hotel 4**** / late check out)
Abbiamo già parlato in questo argomento delle varie tipologie di crociere di Capodanno e di come, tra queste, le crociere fluviali siano particolarmente gettonate, anche in Italia.
Questa mini crociera sul Po ti permetterà di dare il benvenuto al 2023 in maniera del tutto originale, come se foste a bordo dei Bateaux Mouches parigini.
Nella Bassa di Giovannino Guareschi, le terre di Peppone e Don Camillo e del pittore Ligabue, il Battello Fluviale più elegante d’Italia ti regalerà un Capodanno da raccontare: una cena in navigazione sul Grande Fiume nelle raffinate Sale addobbate a festa per una serata che ricorda quelle sulla Senna Parigina a bordo degli storici Bateaux Mouches.
La formula “PACCHETTO CAPODANNO” prevede 1 o 2 pernottamenti in ottimo Hotel 4**** ad una manciata di Km dall’imbarco. Se si dorme solo la notte del 31 dicembre si potrà usufruire del late check out del 1° gennaio fino alle ore 15:00 con possibilità di fare colazione fino alle ore 13:00.
La serata sarà accompagnata da musica dal vivo con un repertorio che durante la cena spazierà dal jazz, allo swing, al soul, per diventare più festosa dalla mezzanotte in poi con rivisitazioni di brani italiani ed internazionali e possibilità, per chi lo desidera, di ballare intorno al proprio tavolo.
Sandra Cartolari: voce /Alessandra Fogliani: pianoforte
Imbarco e Sbarco: Boretto RE (o, in caso di livelli idrometrici non idonee a Viadana MN, a pochissimi Km da Boretto)
Inizio serata: ore 20:00 – Fine serata: ore 2:00
Cena a bordo con navigazione di circa 2 ore*
Musica dal vivo nella Sala d’Onore e in filodiffusione nelle altre Sale
IL MENU DI CAPODANNO 2023 DELLA CROCIERA SUL PO
Culatello di Zibello Dop con riccioli di burro
Sformatino di zucca su fonduta di Parmigiano Reggiano Dop
Risotto al profumo di Barolo con Radicchio rosso e Pancetta Dop croccante
Lasagnetta di mare
Filetto di maiale all’Aceto Balsamico con Patate arrosto dello chef
Assaggio di Cotechino con Lenticchie
Zuppa Inglese Matildica
Acqua
Vino (1 bottiglia ogni 2 persone)
Spumante per brindisi (1 flute a persona)
Caffè
1. FORMULA PACCHETTO/1 pernottamento:
In Hotel 4 stelle: in camera matrimoniale € 200,00/Sala d’Onore + € 15/CAMERA (spese pratica)
Include: 1 pernottamento in hotel 4**** (con colazione del 1° gennaio fino alle 13:00 e late check-out fino alle 15:00) – Serata di Capodanno a bordo della Motonave Stradivari 31.12.2022 (come da programma)
2. FORMULA PACCHETTO/2 pernottamenti:
In Hotel 4 stelle: in camera matrimoniale € 250/Sala d’Onore + € 15/CAMERA (spese pratica)
Include: 2 pernottamenti in hotel 4**** (con prima colazione – 1° gennaio colazione fino alle 13:00 e late check-out fino alle 15:00) – Serata di Capodanno a bordo della Motonave Stradivari 31.12.2021 (come da programma)
3. FORMULA SOLO SERATA
SALA D’ONORE: 140,00 + € 5/PERSONA (spese pratica)
Include: Serata di Capodanno a bordo della Motonave Stradivari 31.12.2021 (come da programma)
Per prenotazioni effettuate dopo il 20 novembre, supplemento di € 10,00 a persona
N.B. SCONTO SPESE DI APERTURA PRATICA A CHI SEGNALA IL CODICE CaPo1 IN FASE DI PRENOTAZIONE
*NOTE SULLA NAVIGAZIONE: durata, itinerario e fattibilità della navigazione dipendono dalle condizioni meteo e dai valori idrometrici e ad insindacabile decisione del Capitano, in caso di fitte nebbie o altre motivazioni legate alla navigabilità in sicurezza potrà essere sospesa anche all’ultimo momento senza preavviso ma la serata rimarrà comunque confermata rimanendo ormeggiati al pontile – in caso di maltempo la serata resta confermata. **NOTE SUL CENA: il menu potrà subire alcune piccole modifiche – eventuali intolleranze vanno segnalate in fase di prenotazione – possibilità di menu vegetariano da segnalare in fase di prenotazione. *** POSSIBILITÀ DI STIPULARE ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO ****MODALITÀ DI PAGAMENTO: acconto 50% entro 7 giorni dalla prenotazione – saldo 50% entro il 10 dicembre (a chi opta per pagamento in un’unica soluzione segnalando il codice CaPo1 in fase di acconto non verrà applicato il supplemento di €10 a pax che scatterà il 21 novembre).
Al Parco Nord di Bologna la notte di Capodanno arriva il Circo di Mosca.
Il 31 dicembre 2021 a partire dalle 21.30 va in scena lo spettacolo entusiasmante Gravity e a seguire il Veglionissimo di Capodanno.
Una delle compagnie circensi più famose del mondo, ha visto partire il successo dal’1 Ottobre all’Idroscalo di Milano, presentando uno spettacolo di circo innovativo basato solo ed esclusivamente sulle performance di artisti pluripremiati. La scelta è stata fatta anche per andare incontro all’approccio degli spettatori con l’obbligatorietà al Green Pass richiesta anche per poter assistere agli spettacoli.
L’EVENTO DI CAPODANNO GRAVITY DEL CIRCO DI MOSCA
Saranno protagonisti dell’evento del produttore del Circo di Mosca, artisti internazionali che hanno preso parte a grandi show di tutto il mondo: parliamo dio equilibristi e acrobati, ma anche di clown e comici.
Uno spettacolo all’insegna dell’adrenalina con tante sorprese provenienti da diversi paesi: alcune performance le hai già viste in tv in programmi come “Tu si que vales” di Canale 5.
Sotto il tendone del circo si esibirà ad esempio David De Masi, vincitore dello Street Magic e alcuni motociclisti volanti che lasceranno il pubblico senza fiato.
Di sicuro un modo originale e diverso per trascorrere l’ultima notte dell’anno, per più di due ore di divertimento, in compagnia degli amici ma anche dei bambini perché l’evento è davvero adatto a tutte le età.
Dopo lo spettacolo delle 21.30 tutto il pubblico presente potrà partecipare al grande veglionissimo di fine anno e festeggiare l’arrivo del 2022 con un ricchissimo buffet, giochi, musica, panettone, cotillons e l’immancabile brindisi di mezzanotte.
Lo show del Circo di Mosca vuole mandare anche un messaggio di prevenzione sanitaria a grandi e piccini sostenendo un progetto d’informazione che mira alla prevenzione del melanoma cutaneo, intitolato “Il brutto anatroccolo”, ideato e promosso dal medico chirurgo e onorevole Maria Teresa Baldini.
DETTAGLI E PRENOTAZIONI
Lo spettacolo si terrà al Parco Nord di Bologna, in Via Stalingrado.
Puoi acquistare online i biglietti e scegliere il posto in palco o poltroncina:
Sun Viaggi è un tour operator creato nel 2016 da un team di giovani e rivolto a un pubblico dai 18 ai 35 anni. Organizza pacchetti di viaggio low cost nei periodi estivi e di Capodanno.
Oltre ad avere strutture interamente dedicate dove si troveranno esclusivamente ragazzi e ragazze con lo stesso mood di viaggio, durante il soggiorno è garantita la presenza di uno staff di coetanei che offre assistenza in loco ed organizza numerose attività già incluse nel prezzo, tra cui giochi e tour in città, aperitivi, feste, ed escursioni. Il programma non è obbligatorio e i partecipanti possono vivere il soggiorno come meglio preferiscono, nel rispetto delle regole vigenti anti Covid.
È la scelta ideale sia per i gruppi numerosi di amici con voglia di divertirsi, sia per chi volesse fare nuove conoscenze.
Per il Capodanno 2021 Sun Viaggi offre diversi pacchetti di 3 notti in Italia: a Rimini, Firenze e Roma.
Per maggiori informazioni sui viaggi di fine anno per giovani organizzati dal tour operator visita il sito ufficiale di Sun Viaggi oppure contatta il numero 331 8639567 (anche WhatsApp).
PACCHETTO CAPODANNO GIOVANI A RIMINI
Rimini, nel cuore della riviera romagnola è ben conosciuta per le sue lunghe spiagge, accostate a tante opportunità di divertimento. Qui si trovano alcuni dei locali più famosi d’Italia come il Cocoricò, l’Altromondo e la Baia Imperiale, poco distante sono presenti anche parchi a tema come Mirabilandia e Italia in Miniatura.
L’offerta Sun Viaggi per il Capodanno a Rimini prevede 3 pernottamenti dal 30 dicembre al 2 gennaio in un hotel dedicato ai giovani. Il programma dei 4 giorni prevede uscite in città, giochi con animazione ed una visita a San Marino durante il giorno, e 3 feste serali a tema, in discoteca o nelle sale private dell’hotel.
Il prezzo per il pacchetto va dai 109€ a persona a 139€ a persona in funzione del tipo di stanza scelta e comprende:
– 3 notti in hotel 3*** in zona centrale con colazione a buffet
– Le feste del 30 dicembre e 1 gennaio
– Staff Sun Viaggi in loco per l’organizzazione di attività escursioni e feste
– Assicurazione medico/bagaglio
– Braccialetto per agevolazioni con le attività della zona
Sono esclusi, ma prenotabili in loco a prezzi agevolati: la cena del 31 dicembre, la festa di Capodanno e il trasporto in bus privato dalla città di partenza a Rimini.
Firenze è una città magica, amata in tutto il mondo per via del suo patrimonio artistico, ma allo stesso tempo è una città giovane e ricca di eventi e divertimento.
L’offerta Sun Viaggi per il Capodanno a Firenze prevede 3 pernottamenti dal 30 dicembre al 2 gennaio in un hotel dedicato ai giovani. Il programma dei 4 giorni prevede uscite in città, giochi con animazione ed una visita a Pisa durante il giorno, e 3 feste serali a tema, in discoteca o nelle sale private dell’hotel.
Il prezzo per il pacchetto va dai 139€ a persona a 169€ a persona in funzione del tipo di stanza scelta e comprende:
– 3 notti in hotel 4*** in posizione servita con colazione a buffet
– Le feste del 30 dicembre e 1 Gennaio
– Staff Sun Viaggi in loco per l’organizzazione di attività escursioni e feste
– Assicurazione medico/bagaglio
– Braccialetto per avere agevolazioni con le attività della zona
Sono esclusi, ma prenotabili in loco a prezzi agevolati: la cena del 31 dicembre, la festa di Capodanno ed il trasporto in bus privato dalla città di partenza a Firenze.
Roma è la città eterna, un luogo unico nel mondo per via del suo enorme patrimonio culturale e la sua atmosfera unica, specialmente durante le feste.
L’offerta Sun Viaggi per il Capodanno a Roma prevede 3 pernottamenti dal 30 dicembre al 2 gennaio in un villaggio per giovani situato alle porte della città. Il programma dei 4 giorni prevede uscite in città, giochi con animazione durante il giorno, e 3 feste serali a tema, in centro a Roma o nella discoteca del villaggio.
Il prezzo per il pacchetto va dai 139€ a persona a 169€ a persona in funzione del tipo numero di persone scelta e comprende:
– 3 pernottamenti in chalet in un villaggio per giovani in posizione servita
– Cena di benvenuto nel villaggio il 30 dicembre
– Le feste del 30 dicembre e 1 gennaio
– Staff Sun Viaggi in loco per l’organizzazione di attività escursioni e feste
– Assicurazione medico/bagaglio
– Braccialetto per avere agevolazioni con le attività della zona
Sono esclusi, ma prenotabili in loco a prezzi agevolati: la cena del 31 dicembre, la festa di Capodanno ed il trasporto in bus privato dalla città di partenza a Roma.
Hai presente quando, nel periodo precedente la notte di San Silvestro, ovunque ti giri, amici e parenti chiedono: “Cosa fai a Capodanno?”
Beh, la proposta di Ferrara è davvero irresistibile e ti farà avere subito la risposta pronta.
Specialmente se sei alla ricerca di cucina ed emozioni enogastronomiche, se cerchi una località che fa della sua storia un vero spettacolo di pura magia… allora Ferrara fa al caso tuo. Oltre al tradizionale incendio del Castello Estense, considerato da noi di Eventicapodanno.com uno dei 10 eventi di fine anno imperdibili in Italia, ogni anno il Capodanno in città diventa sempre più ricco e quest’edizione ti stupirà con tanti appuntamenti.
COSA VISITARE A FERRARA
Il massimo periodo di splendore della città di Ferrara iniziò nel XIII secolo, quando gli Estensi si assicurarono la signoria sulla città. Grandi mecenati, essi resero Ferrara uno dei più illustri centri culturali d’Europa, accogliendo presso la loro corte artisti come Ludovico Ariosto e Torquato Tasso.
La città vanta monumenti medievali come la cattedrale romanico-gotica, il castello Estense, iniziato nel XIV secolo ma completato nel 1570, e il duecentesco palazzo del Comune.
L’inconfondibile aspetto della città è però dovuto all’eccezionale complesso di edifici del ‘400 e ‘500 in gran parte eretti nell’“Addizione Erculea”, quartiere della zona nord realizzato dall’architetto Biagio Rossetti per volere del duca Ercole I d’Este.
Tra gli edifici più insigni ricordiamo il Palazzo Schifanoia, con stupendi affreschi di Francesco Cossa, il Palazzo dei Diamanti, così chiamato per le bugne a forma di diamanti che lo rivestono, ed il Palazzo di Ludovico il Moro sede del Museo Archeologico Nazionale.
Il Palazzo dei Diamanti
PIÙ DI UN MESE DI EVENTI PER IL CAPODANNO A FERRARA
Dal 16 novembre 2019 al 6 gennaio 2020, Ferrara si animerà con tante iniziative ideate per grandi e piccini. Ci sarà la possibilità, oltre che di assistere allo spettacolo del castello la sera del 31 dicembre, di prender parte a tanti eventi enogastronomici, spettacoli e concerti durante tutto il periodo delle festività natalizie.
Ecco il ricco programma della città di Ferrara per il mese di dicembre:
Sabato 16 Novembre
Piazza Trento Trieste
Ore 18:20
Inaugurazione del Fideuram Christmas Village
Sabato 23 Novembre
Piazza Trento Trieste Ore 17:30 Concerto della Banda Filarmonica Comunale
Ludovico Ariosto
Sabato 30 Novembre
Piazza Castello Ore 17:00 Accensione dell’albero di Natale; ore 18:00 Un vagito nella notte: notte di Natale 1223, il presepe vivente quest’anno diventa un musical di Carlo Tedeschi con la direzione artistica di Annamaria Bianchini.
Venerdì 06 Dicembre
Castello Estense Ore 10:00 “Il Castello dei Balocchi” (chiusura ore 20.30 di domenica 8 dicembre)
Sabato 07 Dicembre
Castello Estense Ore 10:00 “Il Castello dei Balocchi” (chiusura ore 20.30) Piazza Castello
Ore 18:00 Fontane Danzanti accompagnate dal vivo da AFM Brass Band in Concerto.
Piazza Trento Trieste
Ore 17:30 “I bambini cantano il Natale”
in collaborazione con Istituti Sant’Antonio e San Vincenzo
Domenica 15 Dicembre
Piazza Trento Trieste Ore 12:00 Bambini in Festa (chiusura ore 17.30) Palazzo Creama
Ore 17:45 “Il Presepe Vivente”, Rappresentazione della Natività Rappresentazione della Natività a cura dell’Associazione Genitori “Luigi e Zelia Martin in collaborazione con l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, Fondazione Estense, il Centro Culturale Umana Avventura, la Fondazione Enrico Zanotti e con molte realtà cittadine quali associazioni, scuole, parrocchie.
Sabato 21 Dicembre
Piazza Trento Trieste Ore 17:30 “Gospel & Spiritual Concert” a cura della Casanova Venice Ensamble
Domenica 29 Dicembre
Castello Estense Ore 15:00 Giochi e animazioni in castello (fino alle ore 24.00)
Lunedì 30 Dicembre
Ore 21.00 “#Music&Young”, Finale Concorso Musicale giovani artisti – Direzione Artistica, Rossano Scanavini
Martedì 31 Dicembre
Palazzo Municipale
Ore 18:00 “Apericena a Palazzo’”
Ore 21:00 “Gran Buffet a Palazzo” Castello Estense
Ore 19:00 “A Tavola con… gli Estensi”
Ore 19:00 “Gran Cenone in Castello” Ridotto Teatro Comunale
Ore 19:00 “Gran Cenone a Teatro” Teatro Nuovo
Ore 20:30 “Makkeroni a Capodanno, Makkeroni tutto l’Anno”, in collaborazione con Stileventi Piazza Castello
Ore 21:00 “Generali Baluardi Moonlight Night”, Spettacolo Musicale
Ore 24:00 “L’ultima Luna“, Incendio del Castello Estense
Ore 00:30 “Scuola ZOO DJ Set” (chiusura ore 03.00)
Mercoledì 1 Gennaio
Castello Estense
Ore 12.30 “Il Primo Pranzo”
Sabato 06 Gennaio
Piazza Trento Trieste
Ore 15:00 “Befana a 4 Zampe”, dimostrazioni, giochi ed animazioni
Ore 16:00 “Bau Walk”, camminata non competitiva con gli amici a 4 zampe, a cura di FEshion Eventi
Ore 17:30 Estrazione Lotteria della Solidarietà, in collaborazione con Agire Sociale
L’INCENDIO DEL CASTELLO ESTENSE
Rimane l’attrazione che richiama più visitatori e quella più famosa del Capodanno a Ferrara: l’incendio del Castello Estense, uno spettacolo che riporta indietro nel tempo e fa vivere emozioni davvero uniche. Si tratta di una rievocazione storica dell’incendio avvenuto nel 1554, in seguito al quale il castello venne sottoposto ad opere di ristrutturazione.
Tutti i presenti, italiani e stranieri che arrivano per accogliere il nuovo anno in città, stanno per 20 minuti ad ammirare la magia dell’incendio, uno spettacolo imperdibile per gli appassionati di storia. Ma non solo!
È uno spettacolo che piace tanto anche ai bambini, una vera storia con musica, luci, cascate e fumi colorati. Davvero un ottimo motivo per trascorrere il Capodanno a Ferrara, soprattutto in famiglia!
Vista dal Castello Estense
GLI EVENTI ENOGASTRONOMICI
Da buona città emiliano-romagnola e in difesa della sua famigerata “coppia” e dei buonissimi “cappellacci”, Ferrara propone tanti eventi all’insegna della buona cucina, in occasione del Capodanno.
A TAVOLA CON GLI ESTENSI
Da menzionare è il cenone all’interno del Castello, che si terrà il 31 dicembre dalle 19.00 alle 23.15 chiamato “ATavola con gli Estensi”.
È il tipico cenone di Capodanno in totale stile rinascimentale con piatti, prodotti e specialità tipiche del territorio.
Alle ore 19:00 gli ospiti saranno accolti con un aperitivo accompagnato da musica rinascimentale. A seguire l’animazione a tema introdurrà il Cenone con un menù basato sulle ricette più note e rivisitate da chef della città. Il menù è completo di piatti pensati anche per vegetariani e celiaci.
Alle 23:15 gli ospiti verranno accompagnati all’esterno, dove potranno seguire lo spettacolo in Piazza e ammirare l’Incendio del Castello Estense accogliendo il nuovo anno in un clima di grande festa. Dopo l’incendio la festa continua al Palazzo Municipale con dj set fino alle 2:00.
IL MENU DEL CENONE
Aperitivo
Insaccati tipici – Formaggi – Pinzone Antipasto
Tortino di cavolfiore su crema di ricotta Primi piatti
Zuppa di legumi e cereali
Lasagne alla zucca con pecorino Secondi piatti
Potaccio di vitello Ongaresco in fracasso con sformatino di polenta (Messisbugo)
Cotechino e Zampone Contorni
Lenticchie stufate Dessert
Budino di riso (Artusi) con crema inglese
Biscotti e Pasticcini Caffè Pane Coppia classica ferrarese Vini Bianchi e rossi delle sabbie Acqua Minerale naturale e frizzante
MAKKERONI A CAPODANNO MAKKERONI TUTTO L’ANNO
Un’altra iniziativa originale è l’apericena al Palazzo Ducale seguito dallo spettacolo teatrale “Makkeroni a Capodanno Makkeroni tutto l’anno”
La soluzione ideale per chi vorrà trascorrere piacevoli momenti nel Teatro Nuovo in Piazza Trento Trieste, prima di festeggiare il nuovo anno in piazza. L’apericena si terrà dalle 18:00 alle 20:00 all’interno delle sale del Palazzo Ducale. Lo spettacolo inizierà alle 20:30.
È possibile avere tutte le informazioni su apericena e spettacolo teatrale direttamente da qui.
FESTE, LUCI E FONTANE DANZANTI
Nel programma di dicembre è previsto anche lo spettacolo delle Fontane Danzanti, sabato 7 dicembre in Piazza Castello. Una magia da non perdere che rende unico l’incontro tra musica, luci, acqua e fuoco. Questi elementi insieme saranno il fulcro di uno degli spettacoli più attesi per il Capodanno a Ferrara.
Da ricordare, tra le altre cose, che per tutto il periodo natalizio sarà presente in Piazza Trento il Fideuram Christmas Village con chioschi in legno, attività artigianali ed enogastronomiche. Inoltre davanti alla Cattedrale spiccherà un abete di oltre 16 metri allestito per il Natale, il Bricoman Christmas Tree.
Insomma Ferrara ogni anno crea un’atmosfera davvero irresistibile per trascorrere il Capodanno e decidere di accogliere il 2020 in questa città vi regalerà tante belle emozioni.
A soli 15 minuti dal centro di Bologna, ti aspetta il party esclusivo di fine anno all’Hotel Unaway di Bologna San Lazzaro. Questa è un’elegante struttura a 4 stelle che fa parte della catena Unaway, tra le più grandi d’Italia. Dotata di ampi saloni ristorante, sala open space adibita a discoteca e ampio parcheggio, è l’ideale per accogliere al meglio tutti gli ospiti della serata.
Il party all’Hotel Unaway, come per tutti i party organizzati da ExtraNight, inizierà con un ricco cenone senza limitazioni per vini e consumazioni. La festa proseguirà con intrattenimento, fuochi d’artificio e musica a 360 gradi fino alle luci del mattino. A farti ballare saranno la musica di MARCO OVER DJ ed il vocalist SANDRO SCANDIA, dai migliori club italiani. Ci penseranno poi le bellissime ragazze di VANITY AGENCY ed un ELECTRIC VIOLIN SHOW accompagnato da led sticks ad animare ulteriormente la serata.
Per l’evento all’Unaway puoi acquistare varie formule che variano dai 50€ ai 179€ a persona, con possibilità di pernottamento in hotel. Per avere tutte le info sul party di Extranight, visita la pagina Facebook ufficiale del Capodanno 2020 all’Unaway Hotel oppure contatta il responsabile al numero 3396655577.
SCEGLI LA FORMULA CHE PREFERISCI:
FORMULA PLATINUM – 179€ (a persona)
Gran cenone con VINI ILLIMITATI
(inizio cena ore 21:00, massima puntualità)
Serata discoteca con CONSUMAZIONI ILLIMITATE
Guardaroba custodito GRATUITO
Pernottamento in hotel 4 Stelle
(con camera a disposizione 26 h dalle 15:00 del 31/12/2019 fino alle 17:00 del 01/01/2020 con colazione inclusa)
Special show: Electric Violin & Led Sticks
Animazine: Le bellissime di Vanity Agency
Spettacolo di fuochi d’artificio
Festa fino al mattino
FORMULA GOLD- 110€ (a persona)
Gran cenone con VINI ILLIMITATI
(inizio cena ore 21:00, massima puntualità)
Serata discoteca con CONSUMAZIONI ILLIMITATE
Guardaroba custodito GRATUITO
Special show: Electric Violin & Led Sticks
Animazione: Le bellissime di Vanity Agency
Spettacolo di fuochi d’artificio
Festa fino al mattino
FORMULA SILVERNIGHT – 129€ (a persona)
Serata discoteca con CONSUMAZIONI ILLIMITATE (ingresso dalle 00:15 subito dopo lo spettacolo di fuochi d’artificio)
Guardaroba custodito GRATUITO
Pernottamento in hotel 4 Stelle (con camera a disposizione 26h dalle 15:00 del 31/12/2019 fino alle 17:00 del 01/01/2020 con colazione inclusa)
Special show: Electric Violin & Led Sticks
Animazione: Le bellissime di Vanity Agency
Spettacolo di fuochi d’artificio
Festa fino al mattino
FORMULA SILVER – 50€
Serata discoteca con CONSUMAZIONI ILLIMITATE (ingresso dalle 00:15 subito dopo lo spettacolo di fuochi d’artificio)
Special show: Electric Violin & Led Sticks
Animazione: Le bellissime di Vanity Agency
Spettacolo di fuochi d’artificio
Festa fino al mattino
PRENOTATI O RIMBORSATI!
Se acquisti uno dei pacchetti di ExtraNight puoi cancellare la tua prenotazione fino a 5 giorni prima dell’evento ed essere rimborsato al 100%. Per QUALUNQUE informazione sugli eventi, prenotazione ed acquisto prevendite contatta il numero del responsabile: 3396655577.
IMPORTANTE:
I biglietti sono acquistabili esclusivamente in prevendita, fino ad esaurimento. Per maggioridettagli e prenotazioni contatta il numero del responsabile. Ti consigliamo di prenotare per tempo, in quanto l’anno scorso i biglietti sono stati esauriti già nella prima metà di dicembre.
MENÙ DEL GRAN CENONE (su richiesta anche per celiaci)
ENTRÉ:
– Delizie dello Chef e cocktail di benvenuto
– Alcolico: Boule Spritz
– Analcolico: Cocktail Esotico
ANTIPASTI:
– Tagliata di salmone norvegese affumicato con giardinetto di gamberi al lime su letto di insalata soncino
– Finissima di vitella scottata con scaglie di Reggiano e rucola
– Flan di carciofi alla fonduta tartufata
PRIMI:
– Paccheri al ragù di pesce spada, datterini e pistacchi di Bronte
– Agnolottini del plin al sugo dei tre arrosti
SECONDO:
– Brasato al barolo “Cantine Marchesi di Barolo”
CONTORNI:
– Patate parigine al forno profumate al rosmarino
– Fagiolini saltati all’olio extra vergine di oliva
DOLCI:
– Duetto di dolcezze !
– Crème caramel
– Tortino sacher al cioccolato fondente e amarene
Ti piacerebbe iniziare il nuovo anno con un pranzo nelle bellissime sale di un castello? Sarà proprio il Castello Estense ad accogliere gli ospiti al Piano Nobile per una prima bellissima esperienza dell’anno.
Il 1 gennaio 2020, dalle 12,30 alle 14,30, potrai degustare i piatti della tradizione con un ricco menù:
Aperitivo/Antipasto
Insaccati tipici – Formaggi – Pinzone Primi piatti
Crespelle ricotta e spinaci gratinate Secondi piatti
Scrigno di vitello, farcito con funghi e mozzarella, avvolto col pancetta
Cotechino e Zampone Contorni
Purè di patate e finocchio – Lenticchie stufate Dessert
Torta tenerina al cioccolato Caffè Pane Coppia classica ferrarese Vini: Bianchi e rossi delle sabbie Acqua: Minerale naturale e frizzante
Il costo del primo pranzo in castello è di 30€ a persona; per i bambini sotto i 13 anni è di 15€. Per comunicare eventuali allergie o intolleranze, scrivi a eventi@delphiinternational.it
OFFERTE PER IL TUO SOGGIORNO A FERRARA
Hai bisogno di una sistemazione per Capodanno a Ferrara? Dai un’occhiata a queste offerte su Booking.com. Il nostro consiglio? Seleziona l’opzione “Prezzo più basso“.
Se vuoi trascorrere il Capodanno in questa regione puoi consultare anche la nostra sezione dedicata al Capodanno in Emilia-Romagna per prendere ulteriore ispirazione.
Stai organizzando il tuo l’ultimo dell’anno a Ravenna? La città romagnola è un’ottima meta per festeggiare l’arrivo del 2022 all’insegna del divertimento!
Ravenna è una città di grande interesse storico nonché uno dei porti più importanti dell’Adriatico. Come ogni altra città italiana, durante il periodo delle vacanze natalizie si veste a festa e organizza una serie di eventi per allietare i festeggiamenti in onore di Capodanno, per residenti e villeggianti.
Di solito è tutta una corsa per prenotare i ristoranti del centro e degustare le squisite specialità tipiche della regione, ormai note in tutto il mondo. A meno che non si riceva un invito direttamente in casa di amici, il consiglio, in caso assenza di prenotazione, è di addentrarsi anche nelle stradine adiacenti al cuore del centro cittadino, alla ricerca di qualche tavolo ancora libero per la grande cena di fine anno.
L’alternativa al ristorante esiste ed è rappresentata dai pub e dalle altre numerose tipologie di locali presenti, che organizzano ad esempio ricchi aperitivi per chi intende sostare ma in modo più informale, dilettandosi al ritmo della musica dei vari Dj Set.
CAPODANNO NELLE PIAZZE DI RAVENNA
Ovviamente come da tradizione, sono tantissime le persone che subito dopo cena si recano in Piazza del Popolo, in attesa del tradizionale concerto di Capodanno. Una piazza magnifica che anima la città già a partire dalle 21.30, con videomapping 3D, musica e intrattenimento fino all’esibizione del coro Gospel previsto per le 23. Da lì sarà tutto un susseguirsi di canti fino al tanto atteso brindisi di mezzanotte, per poi proseguire fino alle 2 del mattino.
La location non è l’unica adibita ai festeggiamenti: nelle strade laterali alla piazza infatti vengono di solito allestiti palchi minori su cui si esibiscono musicisti ma anche attori, circensi e attrazioni anche per i più piccoli. Per gli ultimi aggiornamenti sulla serata in piazza visita la nostra sezione dedicata al Capodanno in piazza a Ravenna.
Da non perdere anche la pista di ghiaccio, aperta a tutti e i fantastici giochi di acqua delle fontane in concerto, che di solito lasciano a bocca aperta non solo i bambini!
Durate la serata del 31 dicembre 2019, presso lo stand Fidas-Advs sarà possibile sorseggiare bevande calde analcoliche.
Una volta costa conclusa la festa in piazza, si può scegliere di andare in discoteca per ballare ancora un po’ oppure recarsi sul lungomare, di solito affollatissimo in questa lunga notte speciale.
ROYALE CAPODANNO AL RADICCHIO ROSSO
Il ristorante Radicchio Rosso, a soli 3 km dalla città, organizza un elegante Royale Capodanno 2020, con menù ricco dall’antipasto al dolce. Un’entusiasmante serata anni 70/80, e dopo la mezzanotte, musica party nell’esclusiva tensostruttura riscaldata.
IL GRAN CENONE AL RISTORANTE PASSATELLI
Il ristorante osteria Passatelli è uno dei luoghi più indicati per degustare le vere specialità della regione. Per il Cenone di Capodanno si comincia alle ore 21 in compagnia del duo composto da Alessandro Scala e Luca di Luzio, chitarrista e sassofonista d’eccezione. La cena è a menù fisso al prezzo di 75,00€, con sfiziose specialità che vanno dal cannolo salato con caprino, alla crema di ceci con gamberoni, dai tortelloni al filetto di vitello.
Per i bambini è previsto un menù a parte del costo di 30€, con cappelletti al ragù, hamburger e patatine e dolcini.
È possibile richiedere anche menù vegetariano.
RELAX E VEGLIONE A BAGNO DI ROMAGNA
Per chi invece cerca una location da sogno e non ha problemi a spostarsi un po’, la proposta è di trascorrere il Capodanno presso Bagno di Romagna. Un posto incantevole e rilassante al primo sguardo, immerso in un paesaggio mozzafiato e con tutti i comfort di un hotel 4 stelle con Spa.
L’Hotel Miramonti ha organizzato una mini-vacanza davvero invidiabile che prevede:
4 o 5 notti in camera prescelta per il pernottamento
pensione completa con bevande escluse
veglione di San Silvestro con bevande, spumante, spettacoli e musica “live”
ingresso per il massimo del relax in piscina, sia interna che esterna, entrambe riscaldate nonché collegate tra loro, con idromassaggio e nuoto controcorrente, poltrone e lettini e acque minerali aromatizzate a disposizione.
Kit Spa incluso con accappatoio e ciabattine
Ingresso in area fitness con macchinari Technogym
accesso al percorso benessere Dolce Vista Spa con sauna, biosauna, bagno turco, vasca idromassaggio, doccia emozionale e doccia finlandese.
Con supplemento di 15€, a disposizione buffet di frutta fresca e biscotti fatti a mano, serviti con té e tisane
Ti piacerebbe festeggiare la notte di Capodanno al Relais Bellaria di Bologna? La struttura, immersa nel verde e dal design moderno, è la location ideale per chi vuole vivere un viaggio unico fatto di buon cibo, comicità e divertimento… Se vuoi condividere con la tua dolce metà una notte di San Silvestro in una vera oasi di relax, il Relais Bellaria è la meta giusta!
IL PROGRAMMA DEL CAPODANNO 2020 AL RELAIS BELLARIA DI BOLOGNA
Ti aspetta un prelibato cenone a cura dello Chef Giuseppe Tarantino | Ristorante Corbezzoli
Premio “Cucina di valore 2019” del Gran Premio Internazionale della Ristorazione
Premio “Buona Cucina 2019 e 2020” del Touring Club Italiano
Premio “Gran Ragù di Bologna 2019”
Suggerito dalla guida “Nosterchef – 120 migliori ristoranti a Bologna”
“Attestato di qualità” della Ass. Apostoli della Tagliatella
Certificato di Eccellenza Tripadvisor
Per festeggiare l’arrivo del 2020, durante il cenone, non può mancare lo spettacolo di cabaret dell’inossidabile Duilio Pizzocchi.
Duilio vanta una lunga carriera e successi prestigiosi con numerose partecipazioni in programmi Radio e TV tra cui anche “Zelig”. È l’ideatore di tanti divertenti personaggi che porta in giro per l’Italia con i suoi spettacoli teatrali.
Da mezzanotte in poi la festa continua con un entusiasmante Dj-Set.
Una selezione della migliore musica degli ultimi 40 anni, dal funky anni ’70 alla disco dei giorni nostri…
IL MENU DELLA SERATA
– Gran buffet di benvenuto
– Mortadella al cubo, scaglie di Parmigiano Reggiano, Ostriche, Lobster Roll di Gamberi, Danubio rustico, Montanara fritta, Selezione di Fingerfood dello Chef e angolo dei frittini
– Insalata di rinforzo con Baccalà
– Scialatielli ai frutti di mare, lime e pane al finocchietto
– Raviolone ripieno di manzo, con spuma di pecorino, salsa allo zafferano e polvere di cipolle
– Filetto di Vitello con tapenade alle erbe, verza stufata e purea di patate
– Tenero al cioccolato, cremoso alla vaniglia, salsa cherry, amarene e menta
Auguri di Mezzanotte
– Cotechino con Lenticchie Panettone e Mascarpone
– Vini bianchi, rossi e bollicine selezionati dalla nostra Cantina
ORARI
Aperitivo dalle 19:30
Cena alle 20:00. Dalle 22.30 circa avrà inizio lo show comico del mitico Duilio Pizzocchi, che ci condurrà fino al count-down
Da mezzanotte in poi DJ-Set in sala Ginestra, con le più forti hits dagli anni 70 a oggi!
COSTI
Se prenoti entro il 09/12:
CENONE 110 € per persona
CENONE + CAMERA DOPPIA + BRUNCH 155 € per persona
Se prenoti dopo il 10/12:
CENONE 125 € per persona
CENONE + CAMERA DOPPIA + BRUNCH 170 € per persona
Come tutti gli anni, la capitale del turismo accompagnerà la notte di San Silvestro con la migliore musica, italiana e non, per fare insieme il primo brindisi del nuovo anno! Quest’anno il protagonista indiscusso di Piazzale Fellini e della rotonda di fronte al Grand Hotel di Rimini sarà Nek, il cantautore italiano che da 25 anni porta brani di successo nel repertorio musicale italiano.
Prima e dopo il concerto del 31 dicembre, saranno 150 gli appuntamenti (vedere programma allegato appena disponibile) che trasformeranno per un mese e mezzo Rimini nella Capitale italiana del Capodanno.
Parte l’ottava edizione del Capodanno più lungo del mondo, quello di Rimini è l’unico cartellone italiano capace di offrire, non un unico evento la sera del 31 dicembre, ma un’infinità di iniziative capaci di catalizzare l’attenzione sulla città, eleggendola a palcoscenico diffuso, con protagonisti di livello nazionale e internazionale.
LA MUSICA E LA TRADIZIONE
Da dicembre a gennaio, chi sceglie Rimini trova qualcosa di più, una festa che conta oltre 150 eventi, dove la proposta culturale e i tratti popolari dell’anima della città vanno di pari passo all’innovazione dei contenuti.
Un’occasione unica per riscoprire spazi inediti della città: ogni angolo di Rimini si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per un mese di musica, spettacoli, suggestioni felliniane e grandi concerti che spazieranno in tutti i generi musicali: i cori natalizi della tradizione, i sapori della Romagna, le contaminazioni contemporanee, gli evergreen, i dj, la musica pop e i suoni elettronici. Non mancheranno i tradizionali presepi dulla sabbia, che sveleranno il fascino del mare invernale a tutti coloro che li ammireranno.
In Piazzale Fellini, sarà il cantante Nek che, con ben 19 dischi di platino, farà ballare il pubblico presente, per portarlo nel nuovo anno con i migliori brani dei suoi 25 anni di successo musicale. Presentato dalla conduttrice radiofonica e voce di RDS, Anna Pettinelli, sarà proprio Nek a dare il benvenuto al 2019 insieme allo spettacolo dei fuochi d’artificio sul mare. Il cantautore di Sassuolo ha commentato: “Suonare a Capodanno è sempre una grande festa. Sono felice di poter passare la fine dell’anno nella mia regione e sarà ancora più bello farlo sul palco di Rimini. Ci vediamo lì”.
Tanti saranno i momenti di intrattenimento che si altreneranno dal 1 dicembre 2018 in oltre un mese di Capodanno. Come lo scorso anno, sarà il centro storico della città a farla da padrone, con musei, mostre, visite, concerti, mercatini, piste di ghiaccio e soprattutto tanta musica. Ancora una volta Rimini si conferma la regina incontrastata del Capodanno, unendo tutto ciò che crea socialità e condivisione del mondo moderno, alla sua storia incantevole, coinvolgendo così grandi e piccini in un divertimento educativo.
IL CAPODANNO PIÙ LUNGO DEL MONDO INCONTRA LA STORIA
Negli ultimi anni, il cartellone di Capodanno ha sempre più creato il mix ideale tra spettacolo e storia, coinvolgendo quelli che sono i monumenti più importanti della città in luoghi da ammirare e riscoprire. Quest’anno la luce arriverà dai trenta lampadari appesi in centro storico, tra piazza Cavour e piazza Malatesta, distribuiti per illuminare i luoghi outdoor dove quest’anno si terrà la festa.
In piazza Malatesta, Castel Sismondo ospiterà Marco Rissa from Thegiornalisti come special guest in versione dj che vi farà ballare sulle sue note nella zona fra il castello rinascimentale e il nuovo teatro. Il co-fondatore e chitarrista dei Thegiornalisti sarà protagonista alla consolle nell’ultima notte dell’anno con una performance live che permetterà al pubblico presente di vivere in maniera originale il clima del centro storico del tutto riqualificato. Il castel Sismondo invece si trasformerà in un vero castello delle fiabe, grazie alle decorazioni di Natale di Giardini d’Autore.
La festa del 31 dicembre comprenderà anche il gioco di suoni e luci scenografico e coinvolgente che negli ultimi anni ha notevolmente innalzato il livello di esperienza nel divertimento. A pochi passi da Piazza Malatesta, in Piazza Cavour prenderà luogo un salotto a cielo aperto allestito appositamente e sovrastato da enormi luminarie pendenti. Un salotto che diventerà un vero e proprio dance floor insieme ad Anna Pettinelli, Fabrizio D’Alessio e Ricky Battini dj di RDS.
Quest’anno, con la riapertura del celebre Teatro Galli, celebrata lo scorso 28 ottobre 2018, Rimini avrà l’occasione di rendere ancora più magica la notte di San Silvestro, coinvolgendo anche l’appena restaurato teatro nello spettacolo più affascinante d’inverno chiamato l’Opera di Natale e che porterà il teatro “outdoor”, a cielo aperto, coinvolgendo tutta la piazza circostante. Lo spazio compreso fra Piazza Cavour, Piazza Malatesta e Castel Sismondo, si trasformerà, dal 1 dicembre all’Epifania, in una vera Opera di Natale con un allestimento coordinato diffuso. Un ambiente davvero evocativo e unico.
Ci sarà l’occasione per scoprire il Teatro ristrutturato con visite guidate durante le aperture straordinarie del 26, 27, 28, 29 e 30 dicembre al mattino (alle 10.30 e alle 12), e al pomeriggio (alle 15.30 e alle 17). E sarà disponibile un’apertura eccezionale il 31 dicembre, dalle ore 17. Per prenotare la visita, vi consigliamo di rivolgervi in tempo all’ufficio informazioni al numero 0541 793811.
Gli eventi che coinvolgono la storia di Rimini sono sempre più partecipati e vissuti e si confermano un momento di condivisione assoluta per tutta la città.
UNO, 100, MILLE CAPODANNI IL 31 DICEMBRE
Momento clou, come da tradizione, il 31 dicembre, a partire dal grande concerto live di piazzale Fellini con inizio alle ore 22.00. Uno show trascinante, in cui, è stato scelto il cantautore di “Laura non c’è” per trasportare i partecipanti fino al brindisi della mezzanotte. E allo scoccare della mezzanotte tutti a guardare il cielo sul mare d’inverno per lo spettacolo di fuochi d’artificio. La notte di Capodanno prosegue con i ‘capodanni diffusi’ nel centro storico. La grande Piazza Cavour si trasforma in una discoteca a cielo aperto con noti dj che faranno ballare con la migliore musica tutti i presenti. Una piazza allestita he quest’anno diventerà un salotto a cielo aperto con la splendida cornice del Teatro Galli e vari chioschi caratteristici per drink e food sempre disponibili. La festa continuerà tra i locali del centro e i monumenti storici.
IL CAPODANNO DELLA CULTURA
Il Capodanno della Cultura ha fatto il pienone nel 2018 spalancando le porte del Museo della Città e della Domus del Chirurgo. La storia incanta sempre un gran numero di persone, fra note classiche e pop d’autore, tra mosaici e scorci singolari. Quest’anno, lo spettacolo si ripete con l’apertura straordinaria del Museo della città dove la musica incontrerà l’arte con il concerto con brindisi della mezzanotte nella Sala del Giudizio fra gli affreschi del trecento riminese. Apertura straordinaria anche alla Far in piazza Cavour e alla Domus del chirurgo dove, fra i mosaici delle stanze di Eutyches, risuoneranno note d’autore.
Anche il Complesso degli Agostiniani ospiterà un doppio evento musicale che farà incontrare i ritmi latini con le sonorità rock/elettroniche.
RIMINI BEACH CHRISTMAS VILLAGE
Novità assoluta di quest’anno sarà il nuovo villaggio natalizio di Marina Centro che verrà allestito dall’ 8 dicembre al 6 gennaio.
In quella che d’estate è certamente la zona più trafficata e frequentata, la zona dove i giovani si ritrovano e i turisti passeggiano, prenderà vita il nuovissimo Rimini Beach Christmas Village, trasformando il mare d’inverno in una splendida cornice. Saranno infatti presenti le tipiche casette natalizie che esporranno prodotti tipici enogastronomici e profumeranno la passeggiata del Lungomare e Viale Vespucci. E poi ancora le luminarie, la Casa di Babbo Natale, dove i bambini potranno lasciare la propria letterina, il Villaggio degli Elfi, la fabbrica del cioccolato, il mercatino natalizio a cura dei Comuni della Valmarecchia e il gazebo delle feste per l’intrattenimento con giochi, tombole a premi e ristorazione. Non mancheranno animatoricon giochi e spettacoli per grandi e piccini. Le luminarie saranno la decorazione del Christmas Park, che sarà allestito con tante giostre proprio sul lungomare di Rimini.
L’iniziativa del nuovo Villaggio di Natale sul mare rende questa città ancora di più la meta perfetta per un capodanno in famiglia, con tante proposte per grandi e bambini, oltre che per i giovani!
LA PROMO-COMMERCIALIZZAZIONE
Una campagna di comunicazione coordinata terrà alta l’attenzione sugli eventi. Sia attraverso i mezzi classici di comunicazione, sia attraverso il web, e con una campagna di comunicazione virale predisposta ad hoc, verranno comunicati tutti gli eventi diffusi di fine anno.
Qui troverete i nomi di alcuni locali e ristoranti del riminese dove poter concludere al meglio il 2018!
Si sa, Rimini è ormai da anni confermata come capitale del divertimento in Italia: la sua offerta tra pub, discoteche e feste, è tra le più richieste… e non solo dai giovani. Quello che non manca è sicuramente la presenza, al mare, in centro o in collina, di locali dove scatenarsi a ritmo di musica. Rimini è il posto perfetto per chi vuole trascorrere la notte ballando: la scelta è davvero varia, per chiunque desideri inaugurare il nuovo anno con la colonna sonora della sua musica preferita; per chiunque preferisca il mare o la collina; per chi decida di festeggiare con amici, con la propria dolce metà o in famiglia.
Per i più giovani, le opportunità sono davvero tante e per tutti i gusti!
Oltre a una vera discoteca a cielo aperto che negli ultimi anni prende forma nella principale piazza di Rimini, Piazza Cavour, sono ovviamente da non perdere i ritmi festosi delle più belle discoteche di Rimini e dintorni, per accogliere degnamente l’arrivo del nuovo anno. Proprio per vivere un’esperienza completa e concludere l’anno all’insegna del divertimento, Rimini propone pacchetti con formula tutto incluso: cenone, hotel e ingresso in discoteca per trascorrere il Capodanno a ballare fino all’alba.
Ecco quali sono le discoteche più gettonate dove trascorrere la notte più lunga dell’anno, e i relativi prezzi dei pacchetti.
BAIA IMPERIALE: INGRESSO CAPODANNO
La Baia Imperiale si trova tra le verdi colline di Gabicce ed è tra le discoteche più belle in assoluto. Rappresenta una tappa indiscutibile per il mondo dei “vacanzieri” di Rimini o Riccione. Ecco cosa prevedono i pacchetti per Capodanno 2019.
Ingresso in prevendita: 55€ con drink, buffet e gadget (solo in prenotazione)
Ingresso con tavolo riservato: 80€ (con bottiglia ogni 5 persone)
Cenone in ristorante + ingresso alla Baia Imperiale: 110€
Cenone in ristorante + ingresso con tavolo riservato alla Baia Imperiale: 130€
Il Carnaby è una discoteca su 3 piani. Come dice la sua storia: “3 piani, 3 musiche, 3 discoteche, 3 bar” e proprio per la sua varietà è tra i locali notturni più frequentati di Rimini. Ecco i pacchetti per il party di Capodanno al Carnaby.
Programma pacchetto: 2 notti hotel + 2 disco a 129 € a persona.
Sconto Fino al 50% su prosecco e Champagne per il brindisi di mezzanotte!
ALTROMONDO STUDIOS: ALLA CONSOLLE IL GRANDE GIGI D’AGOSTINO
La storica discoteca riminese, ospita per l’occasione di capodanno il grande Gigi D’Agostino che vi farà ballare sulle note dei brani mixati da lui fino all’alba!
L’Altromondo Studios propone pacchetti personalizzati comprensivi di cenone, discoteca, soggiorno e trasporto.
La festa inizierà alle 21 e terminerà alle 9 (12 ore no stop!)
21.00 apertura al cenone
21.30 inizio cena spettacolo
23.30 apertura ufficiale al club
23.50 Warm up & Countdown
0.00 Happy New Year
0.30 line up & time table
ECCO I PACCHETTI HOTEL EASY E EASY PLUS
Hotel 1 notte + Ingresso al Club + 1 Drink + Trasporto A/R
Prezzo: 99€, acquisto pacchetto su bit.ly/Pacchetto-Easy
Descrizione prodotto:
– 1 Notte in Hotel 2 o 3 stelle
– Ingresso VIP al Club del 31.12
– 1 Drink
– Trasporto A/R
Hotel 1 notte + Cenone + Trasporto A/R
Prezzo: 140€, acquisto pacchetto su bit.ly/Pacchetto-Easy-Plus
Descrizione prodotto:
– 1 Notte in Hotel 2 o 3 stelle
– Ingresso al Club del 31.12.18
– Cenone 31/12 presso Altromondo Studios
– Guardaroba
– Trasporto A/R (per andata trovi tabella orari nella hall del tuo hotel)
*Per entrambi i pacchetti, con ulteriori 25€ a persona (minimo 6) potete riservare il tavolo anche per il dopo cena con relativo budget da consumare in bottiglie
Andate su questo link per conoscere il menù del cenone, i pacchetti hotel di 2 o 3 notti e tutte le info sulla prenotazione della vostra serata all’Altromondo Studios per brindare al nuovo anno sulle note del seguitissimo Gigi Dag!
THE BYBLOS CLUS IN 1930
Il Byblos, locale immerso nel verde sulle colline riminesi, propone per trascorrere l’ultimo dell’anno in maniera del tutto originale, una serata esclusiva ambientata negli anni 30! Questa location fantastica dove vi sembrerà di essere in un party a casa di amici, attorniati da un bellissimo panorama notturno, ha creato una serata a tema unica!
La serata include:
Dinner Gala open 21.00. Disco open 1.00 till 5.00. Dress input: Black & 30’s.
Il menù prevede una selezione di antipasti freddi e caldi, primi, secondo e dessert accompagnati da vino e spumante:
ANTIPASTI FREDDI
Tartare di Tonno rosso del Mediterraneo, pralinato di nocciole I.G.T. salato, crema di mango e passion fruit
Mazzancolla con guanciale di amatrice su tortino morbido ai porcini, chips di patata viola e germoglio di basilico nano
Capesanta scottata al whisky, fondente di pachino, corallo verde al prezzemolo e calendula
ANTIPASTO CALDO
Trancetto di rombo in crosta di pistacchio, lenticchie al rosmarino, patata schiacciata all’olio e.v.o., vellutata di piselli, caviale rosso di salmone e croccante di crudo di carpegna
PRIMI
Cappellacci rosso rubino ripieni di crostacei su crema di burrata pugliese, pesto di basilico, Scampo flambato all’Armagnac
Risotto al Moët con battuto di gambero rosso di Mazara, ristretto al nero di seppia e polvere di limone
SECONDO
Millefoglie di Salmone Norvegese in crosta di sesamo bianco e nero con brise’ salata all’estratto di spinaci, carote viola, perle al blue curacao e purea di mirtilli
DESSERT
Cilindro di fondente Valhrona con mousse al cioccolato bianco, bisquit alle nocciole, sponge alla menta, fragoline di bosco
BEVERAGE:
VINO :
Verdicchio di Matelica Belisario, Guerriero Nero
BOTTIGLIA DI SPUMANTE PER BRINDISI DI MEZZANOTTE con PASSERINA METODO CHARMAT
Il miglior party anni 30 di Rimini vi aspetta!
Potete prenotare la vostra serata al costo di 90.00€ chiamando il numero 3927251749
Il Gruppo La Campaza, realtà di ristorazione presente da oltre 35 anni sul territorio a Fosso Ghiaia, a pochi minuti da Ravenna, rinomata città d’arte e cultura, è lieto di presentare la proposta per il Capodanno 2019.
“THE GREATEST SHOW”
La cena spettacolo avrà inizio alle ore 20:30 ed avrà come tema il fantastico mondo di “The Greatest Show”, ispirato al film uscito l’anno scorso in tutte le sale e diretto da Michael Gracey.
Protagonista della serata sarà un cast d’eccezione, per uno spettacolo unico, ricco di emozioni, tra musica, performance e cambi di costumi che accompagnerà il gran cenone.
Vi saranno ballerini e performer direttamente dal talent show di ‘Amici’ ed artisti provenienti da musical internazionali, riuniti per questo originale evento di Capodanno.
Il motto dello spettacolo è il seguente:
“Non siete stanchi, di recitare la solita parte? Vi porteremo in un mondo nuovo: un mondo di luci, acrobazie e stranezze, di voci celestiale e di talenti straordinari. Benvenuti al nostro straordinario show. Benvenuti a The Greatest Show. L’arte più nobile è rendere gli altri felici”
IL CAST DELLO SPETTACOLO
Tiwuany Lepetitgaland Ballerino e acrobata professionista per “Amici di Maria de Filippi”, edizioni 2012, 2013, 2014, 2016
Federica Panzeri
Ballerina, professionista di “Amici di Maria de Filippi”
Lorenzo Ballati e Carlotta de Bono
Ballerini, Acrobati, Aerial Performer
Andrea Neyroz Ginnasta e Acrobata oro nazionale nel 2009; argento nel 2012 e bronzo nel 2007
Amy Ambros VJ e ShowGirl
Caroline e Andrei
Trampolieri, Performer, Mangiafuoco, artisti elettrici
MENU DI CAPODANNO
La cena è stata ideata con creatività dagli chef de La Campaza per l’occasione e prevede due menù, uno a base di pesce ed uno di carne. Su richiesta sono disponibili anche menù per vegetariani e vegani. Dopo cena si terrà il classico brindisi di mezzanotte, per poi lasciare spazio al ballo con Dj set fino all’alba.
MENU DI PESCE
Aperitivo di benvenuto
Antipasti
Seppioline notrane su specchio di patate viola e chips con lamelle di mandorle tostate
Primi
Risotto alle capesante saltate al brandy con polvere di caffè
Tortelli di burrata all’astice, pomodorini del Piennolo confit e menta
Secondo
San Pietro cotto al sale dolce di Cervia, agrumi e timo su guazzetti di lupini
Dolci
Circus Cake e Buffet di dolci
MENU DI CARNE
Aperitivo di benvenuto
Antipasti
Wagyulem tipo Cobe scottato con chips di patate viola croccanti
Primi
Risotto mantecato al taleggio rosso di Rovato e marmellata di lamponi
Tortelli di burrata al tartufo
Secondo
Petto d’anatra cotto a bassa temperatura, maionese all’olio di nocciola e verdure scottate
Circus Cake e Buffet di dolci
Vini
Pinot Nero DOC Alois Lageder
Alastro, Menfi DOC, Planeta
Cremant de Bourgogne Brut
PREZZI
Solo fino al 20 Novembre prevendita al prezzo speciale di 98€.
Dal 21 Novembre all’8 Dicembre 110€ per poi passare a 120€ fino alla data dell’evento (salvo tutto esaurito).
Arriva per l’ottavo anno il Capodanno con Delitto a Bologna, alla Tenuta il Ciocco di via Mino 2/2 a Cà de Fabbri. Se volete iniziare il 2018 in maniera diversa dal solito ed originale, ecco qui la proposta che fa per voi: un cenone completo e uno spettacolo-gioco adatto ad un pubblico di tutte le età.
TRAMA DELLO SPETTACOLO
La trama della cena con delitto è come sempre un inedito: “OMICIDIO AD ALTA QUOTA”, un caso di omicidio che vedrà coinvolte Italia e Stati Uniti, Mafia e ristorazione nel fitto intrigo e mistero da risolvere. Una storia ricca di personaggi bizzarri, gag, intrighi e colpi di scena, con possibilità per lo spettatore di interrogare i sospetti e, assieme a dialoghi e materiali forniti, arricchire i propri elementi per tentare la soluzione, compilando le apposite schede, consegnate nella fase finale dello spettacolo.
ORARI
L’inizio della cena è previsto per le h 20.30 circa con termine attorno alle h.1.30 della notte dell’1 gennaio 2018. Non è prevista musica a seguire, ma gli organizzatori della cena con delitto hanno stipulato convenzioni ed accordi con vari locali a 10 minuti da dove si terrà il cenone.
NUMERO DI PERSONE AI TAVOLI
I tavoli presenti al ristorante avranno 8/10/12 posti. Se siete un gruppo più piccolo, potreste dunque essere in compagnia di altre persone. Il numero di partecipanti è limitato, conviene dunque prenotare per tempo per evitare il tutto esaurito.
COSTO DELLA CENA CON DELITTO A BOLOGNA
Il cenone si svolgerà presso Tenuta il Ciocco, un circolo associativo che garantisce ai propri soci un prezzo di favore. Per gli associati il cenone avrà un costo di 80€, per i non associati 90€. E’ possibile associarsi online, sul sito della Tenuta, o con la modulistica che potete richiedere agli organizzatori dell’evento. Sarà possibile associarsi entro il 31 dicembre. Tutta la serata è gestita in “prevendita“, con pagamento anticipato delle quote di cena e spettacolo, tramite bonifico, oppure in contanti presso i nostri uffici o il locale.
MENU
Antipasto Tris di Benvenuto della Tenuta
Tortelloni ricotta e spinaci su riduzione di noci
Paccheri in crema di zucchine e speck dell’Alto Adige dop
Arrosto ripieno in salsa demiglace al tartufo Contorno di Patate al Forno
Finger di cotechino e lenticchie della tradizione
Panettone con gocce di fondente, mascarpone e frutti rossi
Vino, brindisi con spumante, acqua e caffè inclusi.
E’ possibile segnalare agli organizzatori qualsiasi tipologia di intolleranza o allergia, in modo che il menù venga corretto di conseguenza.
Se avete intenzione di recarvi a Bologna solo per il cenone di Capodanno, potete dare un’occhiata alle offerte sottostanti per il pernottamento in città.