Negli anni passati gli eventi di Capodanno a Rimini hanno attirato molto pubblico e sono stati ricchi di attrazioni, per grandi e piccini. L’idea geniale fu quella di creare una serie di eventi con un cartellone che riguardasse l’intero mese di dicembre. Il Capodanno più lungo del mondo a Rimini, proprio così viene chiamato. Ogni angolo della città nel periodo natalizio, e prima dell’attesissima notte di San Silvestro, si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto.
IMPORTANTE: Gli eventi del Capodanno 2024 sono in fase di aggiornamento. Visita questa pagina regolarmente per non perdere le ultime proposte pubblicate!
CAPODANNO ROMANTICO ALLO YOU AND ME HOTEL DI RIMINI
CAPODANNO PER GIOVANI

Capodanno con ScuolaZoo a Rimini e Riccione

Capodanno con i Kraftwerk al Galactica Festival
CAPODANNO IN PIAZZA
CAPODANNO IN PIAZZALE FELLINI A RIMINI

Concerto di Capodanno a Rimini
CAPODANNO IN PIAZZA A RICCIONE

Capodanno in Piazza a Riccione
CAPODANNO IN PIAZZA A CATTOLICA

Capodanno in piazza Roosevelt
CAPODANNO IN PIAZZA A BELLARIA

Capodanno diffuso a Bellaria
CAPODANNO PER TUTTA LA FAMIGLIA
La città di Rimini non si smentisce mai e anche in un anno in cui gli eventi si devono evitare. L’amministrazione comunale ha pensato di stupire grandi e piccini anche questa volta. E così si accenderanno le luminarie che illuminano le aree del centro storico: dal ponte di Tiberio all’Arco di Augusto passando per la meravigliosa piazza Cavour.
Inoltre puoi trovare sempre luci sull’acqua a creare un effetto unico davanti al ponte di Tiberio: 208 boe luminose.
Nella piazza centrale viene installato il grandissimo albero di Natale e tutto attorno ci sono le casette dove potrai bere del caldo vin brulè o assaporare un buon waffle alla Nutella.
Insomma, durante la notte di San Silvestro, puoi godere di un’atmosfera incantata tipica del periodo natalizio in cui Rimini diventa magica. Un piacere da vivere in famiglia.
CAPODANNO A TEATRO

La Traviata Rimini
CENONI DI CAPODANNO

Capodanno al Ristorante Frontemare
MOSTRE DI CAPODANNO

Robert Capa. Retrospettiva
EVENTI DI NATALE
RIMINI

Villaggio di Natale in Piazzale Fellini
RICCIONE

Eventi di Natale a Riccione
COSA VISITARE A RIMINI E DINTORNI DOPO CAPODANNO
A differenza di quanto molti pensino, Rimini non è fatta solo di discoteche e spiagge chilometriche tappezzate di ombrelloni. È molto di più.
Dedica un paio di giorni alla visita della zona. Le attrattive turistiche sono tante. Il nostro consiglio è quello di affittare una bicicletta, o uno dei modernissimi monopattini, per un giorno… e vagabondare per la città.
IL PITTORESCO BORGO SAN GIULIANO
Scopri il Borgo San Giuliano, subito sulla destra attraversato il ponte di Tiberio, dove potrai ammirare casette basse e colorate sulle quali sono stati dipinti murales ispirati ai film del famoso regista riminese Federico Fellini.
UNA PASSEGGIATA LUNGO IL MARE

Dal Borgo San Giuliano dirigeti al parco XXV Aprile, anche conosciuto come parco Marecchia. Un giro al parco è piacevole anche in una fredda giornata invernale. Prosegui in seguito verso il mare. Sta a te scegliere se pedalare in direzione San Giuliano Mare per un giro alla nuova Darsena o se costeggiare il porto fino ad arrivare al molo del RockIsland, popolare locale delle notti estive riminesi. Pedalare mette fame: fermati subito dopo il faro, da Strampalato Beach, per un hamburger di qualità.
SAN MARINO
Non può mancare una visita alla vicinissima San Marino, che è davvero suggestiva in ogni suo angolo, specialmente nel periodo delle ferie natalizie. Puoi arrivare facilmente da Rimini con la linea bus dedicata e arrivare in cima alla città con la funivia. Da qui potrai passeggiare per le vie del borgo e godere di una vista spettacolare su Rimini!

SANTARCANGELO DI ROMAGNA
Un altro paese raggiungibile facilmente dal centro di Rimini è Santarcangelo di Romagna. Una passeggiata e una bella mangiata in centro è l’ideale per trascorrere un pomeriggio all’insegna del relax. In caso tu voglia ripassare da queste parti in altri periodi dell’anno, ricordati che il paese ospita ogni anno il Festival Internazionale del Teatro in Piazza, a luglio, e la folkloristica fiera di San Martino a novembre (quest’anno purtoppo annullata). Durante quest’ultima vengono appese delle corna all’arco situato all’ingresso della città. Si dice che se le corna si muovono mentre qualcuno ci passa sotto, questa persona sia cornuta!
Santarcangelo è dei borghi più caratteristici della Romagna. Ricca di monumenti e luoghi d’interesse, Santarcangelo rappresenta un punto di riferimento per chi vuole trascorrere momenti speciali attorniato da storia e magia. Ti consigliamo di visitare la Pieve di San Michele, le famose grotte che in epoca medievale venivano usate per la conservazione del vino, la Chiesa collegiata della Beata Vergine del Rosario e infine la famosa Piazza Ganganelli. Se ti addentri un po’ nelle caratteristiche vie, puoi arrivare fino in cima al colle e vedere la bellissima rocca dai tratti malatestiani.
OFFERTE PER IL TUO SOGGIORNO DI CAPODANNO A RIMINI
Se non sai dove alloggiare durante la tua permanenza a Rimini e dintorni, puoi dare un’occhiata al sito di Booking, dove troverai numerose offerte aggiornate di giorno in giorno:
Buongiorno Simona! Ancora non si sa il nome dell’artista che terrà il concerto di Capodanno a Rimini, ma è questione di giorni e a breve uscirà! Rimini è comunque un’ottima meta anche per il Capodanno in piazza che attira tantissime persone con eventi, musica e dj set! Continuate a seguirci per non perdere gli aggiornamenti futuri!
Buongiorno, siamo un gruppo che per capodanno vorremmo venire a Rimini per il concerto! l’anno scorso siamo stati a Bari per il concerto di Canale 5 e quest’anno volevamo cambiare zona….. Sapete approssimativamente quando uscirà il nome dell’artista presente nella Vostra città? Semplicemente per riuscire a prenotare un albergo senza spendere troppi soldi se fatto all’ultimo minuto…..
Grazie