Se cerchi un film allegro da vedere dopo i balli e i brindisi per i festeggiamenti, se hai organizzato un Capodanno in casa o se vuoi rilassarti dopo qualche bicchiere di troppo, le possibilità sono infinite. Da “Bridget Jones” a “Harry ti presento Sally”, ecco qui i 16 film più belli da vedere Capodanno per dare il via al nuovo anno nel migliore (e più rilassante) modo possibile.
1 – CAPODANNO A NEW YORK (2011)
Con: Sarah Jessica Parker, Jessica Biel, Ashton Kutcher, Robert De Niro
Un film dolce, il racconto di diverse coppie e single a New York City che – in un modo o nell’altro – si interconnettono nella notte di Capodanno. Anche se non può essere considerato il miglior lavoro del regista Garry Marshall, offre comunque un’esperienza visiva di qualità.
2 – INSONNIA D’AMORE (1993)
Con: Tom Hanks, Meg Ryan, Ross Malinger
Se cerchi un film per Capodanno ambientato a New York, non c’è opzione migliore di questa pellicola strappalacrime in cui un ragazzino cospira per unire un vedovo (suo padre) e una giornalista. A tratti commovente, come nella scena in cui il personaggio di Hanks finge di condividere una birra a Capodanno con la sua defunta moglie.
3 – FOUR ROOMS (1995)
Con: Tim Roth, Antonio Banderas, Sammi Davis
Liberamente ispirato alla fiction per adulti di Roald Dahl, il film segue quattro storie di dissolutezza interconnesse, che si svolgono nell’attempato Hotel Mon Signor di Los Angeles la vigilia di Capodanno. Co-scritto da Quentin Tarantino di C’era una volta a Hollywood, è meglio guardarlo tra soli adulti.
4 – QUESTIONE DI TEMPO (2013)
Con: Domhnall Gleeson, Rachel McAdams, Bill Nighy
Un film d’ispirazione che racconta la storia di un giovane che si rende conto di poter viaggiare nel tempo. A la punto, la prima cosa che fa è tornare alla festa di Capodanno avvenuta la sera prima e baciare la ragazza di cui era innamorato. Un meraviglioso messaggio per insegnare a ognuno a non lasciarsi sfuggire le occasioni.
5 – FORREST GUMP (1994)
Con: Tom Hanks, Robin Wright, Gary Sinise
Grande classico tra i film di Capodanno, è il capolavoro per eccellenza di Tom Hanks. Nonostante il ritardo mentale e le difficoltà di apprendimento, Forrest Gump conduce una vita abbastanza normale cercando di superare i propri limiti. Ma la sfida più grande arriva quando si tratta di conquistare la sua amata d’infanzia. Tecnicamente, a Capodanno si svolge solo una scena, ma è un’ottima scusa per (ri)guardare questo capolavoro.
6 – IL FILO NASCOSTO (2017)
Con: Vicky Krieps, Daniel Day-Lewis, Lesley Manville
L’avvincente film racconta la storia di Reynolds Woodcock, un famoso sarto la cui vita ben organizzata viene stravolta da una giovane donna volitiva, Alma, che diventa la sua musa e amante. Avvincente e teso, vale la pena dedicare un paio di ore a questa storia, anche per la favolosa scena della festa di Capodanno che ti farà desiderare di aver vissuto a Londra negli anni ’50.
7 – IL DIARIO DI BRIDGET JONES (2001)
Con: Renée Zellweger, Colin Firth, Hugh Grant
L’affascinante commedia inglese, ormai cult, inizia e finisce alla vigilia di Capodanno, con la dolcissima Bridget che cerca di restare a galla nella sua complicata vita amorosa, documentando tutto nel suo diario personale. Questo irresistibile film è così spassoso che ne sono stati girati due sequel: perfetti per un Capodanno a casa!
8 – UN AMORE TUTTO SUO (1995)
Con: Sandra Bullock, Peter Gallagher, Bill Pullman
Una solitaria lavoratrice della Chicago Transit si innamora di un uomo che non ha mai incontrato, e finisce per salvargli la vita da un treno in arrivo. Con una mossa piuttosto rischiosa, finge di essere la sua fidanzata quando lui entra in coma. La scena ambientata a New York è un punto di svolta decisivo nel film, poiché la donna capisce chi è il vero (s)oggetto del suo amore.
9 – L’AMORE NON VA IN VACANZA (2006)
Con: Kate Winslet, Cameron Diaz, Jude Law
Le due attrici protagoniste interpretano Iris e Amanda, due donne che cercano di evitare i loro problemi d’amore accettando di scambiarsi casa durante le festività natalizie. Entrambe troveranno inaspettatamente l’amore lungo la strada. La scena di Capodanno è breve e arriva solo alla fine del film, ma è sicuramente una delle parti più dolci.
10 – 200 CIGARETTES (1999)
Con: Paul Rudd, Kate Hudson, Ben Affleck
Questo film segue le vicissitudini di uno svariato numero di ventenni mentre cercano di far fronte alle relazioni, alla solitudine e al desiderio in quella che dovrebbe essere la più grande notte dell’anno, la notte di Capodanno del 1981.
11 – HARRY, TI PRESENTO SALLY (1989)
Con: Billy Crystal, Meg Ryan, Carrie Fisher
Un altro grande classico tra i film da vedere a Capodanno. Questa eccentrica commedia romantica segue una coppia di newyorkesi convinti nel profondo che uomini e donne non possano essere solo amici. La connessione col nuovo anno arriva alla fine del film, probabilmente la scena più cruciale.
12 – GHOSTBUSTER 2 (1989)
Con: Bill Murray, Dan Aykroyd, Harold Ramis
I guerrieri del crimine soprannaturale combattono contro la Statua della Libertà, che prende vita proprio mentre stanno iniziando i festeggiamenti di Capodanno. Questo film esilarante lascia un senso di gratitudine: chi vorrebbe iniziare il nuovo anno con un enorme fiume sotterraneo di melma che trasuda per le strade?
13 – HAPPY NEW YEAR (2014)
Con: Shah Rukh Khan, Deepika Padukone, Abhishek Bachchan
Un gruppo di ballerini dilettanti prende parte a una gara di ballo e conquista il cuore di milioni di persone, ma la loro reale intenzione è portare a termine il più grande furto di diamanti della storia.
14 – IL PADRINO – PARTE II (1974)
Con: Al Pacino, Robert De Niro, Robert Duvall
Il sequel segue la prima infanzia e la carriera di Vito Corleone negli anni ’20, mentre suo figlio, Michael, espande e stringe la presa sul sindacato criminale di famiglia. Anche se il film non è incentrato sull’ultimo periodo vacanziero dell’anno, la scena del “bacio della morte“, che potrebbe essere una delle più memorabili, avviene a Capodanno.
15 – L’APPARTAMENTO (1960)
Con: Jack Lemmon, Shirley MacLaine
Un giovane in carriera permette ai dirigenti della sua azienda di usare il suo appartamento per relazioni extraconiugali. Dopo una festa di Natale in ufficio, trova l’amante del suo capo, una giovane donna interpretata da Shirley MacLaine, nel suo appartamento, dove ha cercato di causarsi un’overdose di pillole. Instaurano così una relazione complicata con molteplici coinvolgimenti, sia professionali che personali. Pellicola straordinaria, che termina proprio a Capodanno, ha vinto l’Oscar come miglior film.
16 – SIRENE (1990)
Con: Cher, Winona Ryder, Christina Ricci, Bob Hoskins
Ambientato negli Stati Uniti degli anni ’60, Sirene racconta la storia di una famiglia originale composta da Cher, madre single che si trasferisce di città in città con le sue figlie, Winona Ryder, ragazza in preda a crisi adolescenziali che aspira a farsi monaca e Christina Ricci, bambina di 9 anni con la passione per il nuoto. Accompagnato da una colonna sonora che ti farà venir voglia di ballare, Sirene è divertente e commovente allo stesso tempo. Tra le ultime scene del film ce n’è proprio una girata l’ultima notte dell’anno, in cui Cher partecipa ad una festa di Capodanno in maschera (alla quale, come suggerisce il titolo, partecipa vestita da sirena).
La nostra selezione di film non ti basta? Leggi il nostro articolo dedicato ai migliori programmi e film in onda in TV a Capodanno!