I fuochi d’artificio di Capodanno? Sono un grande classico. Ogni angolo del pianeta ha le sue tradizioni in tal senso, ogni grande città organizza spettacoli pirotecnici in piazza, sul mare, sul lago, sul fiume. E i villaggi non fanno eccezione. Difficile trovare angoli di cielo che, allo scoccare della mezzanotte, non si colorano di magia.
PERCHÉ SI ESPLODONO FUOCHI D’ARTIFICIO A CAPODANNO?
Prima di parlarti dei più spettacolari fuochi d’artificio di Capodanno nel mondo, vediamo insieme quali sono le origini di questa antica tradizione. Quando ancora la pirotecnia non esisteva, popoli d’Oriente e d’Occidente festeggiavano l’arrivo del nuovo anno con il fuoco (o la luce) e il rumore. Quest’ultimo, in particolare, serviva a scacciare gli spiriti maligni. Mentre fuochi e luci servivano ad indicare al nuovo anno quale cammino percorrere.
La pirotecnia vera e propria nasce invece in Cina intorno all’anno 1000, duecento anni dopo la scoperta della polvere da sparo. L’uso della polvere per scopi puramente ludici risale al Basso Medioevo, quando cominciò ad essere utilizzata per accompagnare le Sacre Rappresentazioni (la si usava per “riprodurre” l’inferno).
Le prime fabbriche per la produzione di fuochi d’artificio aprirono in Germania negli anni Quaranta del Trecento, mentre i primi spettacoli pirotecnici per l’accompagnamento di sagre e feste andarono in scena tra il XVII e il XVIII secolo. Solamente nel 1785, con l’introduzione del clorato di potassio nella miscela dei fuochi da parte di Claude Louis Berthollet, si ebbero però i primi fuochi colorati.
FUOCHI D’ARTIFICIO DI CAPODANNO: GLI SPETTACOLI PIÙ BELLI DEL MONDO
I fuochi d’artificio di Capodanno più belli del mondo? È una bella sfida. Ecco i nostri preferiti!
1. SYDNEY
Un Capodanno australiano, vissuto dal porto di Sydney, è tra le esperienze da fare una volta nella vita. I fuochi d’artificio di Capodanno sono qui accompagnati da una colonna sonora che accresce la suspense. Ogni anno seguono un tema diverso e, sempre, illuminano il cielo sopra l’Opera House e l’Harbour Bridge. Essendo Sydney la prima grande città in cui l’orologio segna la mezzanotte, il famoso spettacolo è trasmesso in televisione in tutto il mondo. Leggi tutto quel che c’è da sapere sui fuochi d’artificio di Capodanno a Sydney!
2. DUBAI
Dubai è la città del futuro e a Capodanno il suo sfarzo raggiunge livelli altissimi. Sono venti le location da cui i fuochi d’artificio vengono sparati, in un incredibile spettacolo di coordinazione. Ovviamente, il Burj Khalifa è il cuore dei festeggiamenti, coi fuochi sparati ai suoi lati e uno spettacolo di luci di dimensioni macro. Chi preferisce la tranquillità, può vedere i fuochi anche da Bay Avenue o dall’Al Khazzan Park. Scopri tutto su come festeggiare l’ultimo dell’anno a Dubai!
3. LONDRA
Tra i fuochi d’artificio più belli d’Europa vi sono senza dubbio quelli londinesi. Qui lo spettacolo va in scena sul Tamigi, col Big Ben e il London Eye a fare da sfondo. Tuttavia, la sua popolarità è così cresciuta negli anni da causare non pochi problemi di sovraffollamento. Ecco perché, dal 2014, è necessario acquistare il biglietto per poterseli godere. Per saperne di più sull’ultimo dell’anno al Londra leggi il nostro articolo dedicato al Capodanno nella capitale inglese.
4. HONG KONG
Hong Kong ha un debole per i fuochi d’artificio. Non solo li scoppia per il capodanno cinese (che cade a gennaio o febbraio, secondo il calendario occidentale) e per la festa nazionale, ma è altrettanto felice di organizzare spettacoli pirotecnici il 31 dicembre. Già frenetica di per sé, la città a Capodanno si fa ancor più affollata. Necessario arrivare per tempo sul lungomare o nei pressi del porto, portando con sé un cestino da pic-nic e bollicine per la mezzanotte.
5. RIO DE JANEIRO
Copacabana è tra i quartieri più festaioli del mondo ma, a Capodanno, dà il meglio di sé. Oltre due milioni di persone in abiti bianchi e ghirlande di fiori arrivano qui per ballare fino all’alba sulla spiaggia più famosa del Brasile, e per godersi i fuochi d’artificio di Capodanno che esplodono sulla baia.
6. LAS VEGAS
In quale altro luogo negli Stati Uniti puoi iniziare in modo stravagante il nuovo anno, se non nella “città del peccato”? Sulla Strip di Las Vegas, la strada più famosa della città fiancheggiata da hotel di lusso e casinò scintillanti, il conto alla rovescia precede 20 minuti di esplosioni colorate. I tetti dell’MGM Grand, del The Venetian e di altri iconici alberghi fungono da trampolino di lancio, e i resort si trasformano in scintillanti saloni da ballo. Vuoi saperne di più su come trascorrere la notte più folle dell’anno in città? Leggi il nostro articolo sul Capodanno a Las Vegas!
7. FERRARA
I fuochi d’artificio di Capodanno più suggestivi d’Italia vanno in scena a Ferrara: l’incendio del Castello Estense. Organizzato per la prima volta nel 2000, è uno spettacolo piromusicale incredibilmente suggestivo (tanto da meritarsi un ruolo di primo piano in tutti i telegiornali nazionali). Si tratta di una rievocazione storica dell’incendio avvenuto al castello nel 1554. L’idea dell’evento venne all’allora assessore del Turismo Sergio Alberti, che si ispirò agli spettacoli dei castelli della Loira. Da quel momento, con un sapiente gioco di luci e di fuochi, ogni notte di San Silvestro il Castello Estense sembra avvolto dalle fiamme. Per saperne di più sull’ultimo dell’anno in questa splendida città dell’Emilia puoi leggere il nostro articolo sul Capodanno a Ferrara.