Non ne puoi più del solito Capodanno con cenone in casa insieme agli amici più stretti?
Ogni anno la stessa storia… tanti dubbi nei mesi precedenti che si risolvono con il solito cenone, anche se avevi proposto qualcosa di alternativo. Perché ridursi a fare ciò che in passato hai già sperimentato e non ti ha entusiasmato?
Basta poco per vivere un Capodanno alternativo. Ecco 13 idee originali per trasformare questo giorno in un’esperienza originale.
1. CAPODANNO CON DELITTO
A chi non piace risolvere enigmi? In fondo siamo tutti detective… E se la notte di Capodanno potessi mettere in atto il tuo super fiuto e risolvere qualche caso di omicidio? Sono diversi i luoghi in cui vengono organizzati cenoni e spettacoli con una trama tutta da risolvere: dalla cartomante misteriosa allo chef scorbutico, fino ad arrivare al fotografo scomodo. Tutti trovati morti e con tanti potenziali assassini. Che ne dici di trascorrere un alternativo Capodanno 2023 all’insegna del delitto?
Puoi trovare tutti gli eventi di Capodanno con delitto qui!
2. UN CAPODANNO SUGLI ALBERI
Per chi ama la natura, la cosa migliore è trascorrere un Capodanno in mezzo al verde e lontano da confusione e ressa che si formano a Capodanno nelle principali città.
Se tra i tuoi sogni c’è sempre stato quello di dormire su una casa sull’albero… beh in Italia hai davvero l’imbarazzo della scelta. Non importa se non hai spirito d’avventura, le case sull’albero ti trasporteranno in una dimensione surreale, lontano da rumori indesiderati.
Da Cuneo a Viterbo, passando per Sesto e Pordenone, le case sull’albero, complice l’immaginario collettivo che le rende luogo di pace e relax, sono diventate una modalità di pernottamento per hotel e agriturismi che vogliono stupire gli ospiti in un modo unico.
Se ti piacerebbe trascorrere un Capodanno alternativo sull’albero, ti consigliamo di salire la scaletta del Caravan Park Sexten, dove le lussuose strutture in legno aprono un meraviglioso panorama sulla meridiana di Sesto e ti offriranno un’alternativa per un Capodanno davvero originale!
3. ASSISTI ALLA PRIMA ALBA DELL’ANNO
Se vuoi trascorrere un Capodanno diverso, ricordati di non terminare la notte di San Silvestro troppo presto, ma di goderti le prime luci dell’alba del nuovo anno.
Non è emozionante stare abbracciati con la tua dolce metà e guardare il primo sole dell’anno uscire dall’orizzonte? Non vorresti brindare insieme agli amici davanti alle prime luci dell’anno? In molte città d’Italia vengono organizzate feste in spiaggia, in piazza e in mezzo al verde aspettando il sorgere del nuovo anno.
Ma se, oltre a vedere l’alba, puoi assistere addirittura alla prima alba in Italia? In tal caso Otranto è il posto magico che fa per te.
Infatti a Otranto, sulla punta più a est della Puglia, ogni anno si riuniscono tantissime persone a Punta Palascia, sotto al bellissimo e storico faro che spicca sul Mar Adriatico. Un’esperienza davvero emozionante ti aspetta in questo luogo affascinante e misterioso dove di giorno non riuscirai a distinguere dove finisce il mare e inizia il cielo.
Lsciati trasportare dalla musica live con celebri ospiti, animazione e divertimento a Otranto e fatti illuminare dalla prima alba in Italia, durante il primo giorno dell’anno!
L’idea di assistere alla prima alba d’Italia ti emoziona? Leggi di più sul Capodanno a Punta Palascia oppure scopri dove si festeggia il primo Capodanno nel mondo.
4. INIZIA IL NUOVO ANNO CON UN TUFFO IN ACQUA
Se stai già pensando ad un modo efficace per riprenderti dai folli festeggiamenti del 31 dicembre, abbiamo quel che fa al caso tuo: inizia il nuovo anno con un bel tuffo in acqua!
Dove? Dipende tutto da dove vivi: di bagni a Capodanno se ne organizzano a bizzeffe in ogni angolo del pianeta, Italia inclusa. Tra i bagni più famosi nel Bel Paese ricordiamo il tuffo a mare a Viareggio, Rimini e nello Stretto di Messina.
Se l’idea ti piace ma non osi gettarti in acqua, potrai sempre assistere al tuffo di qualcun altro. Come quello famoso di Mr.Ok a Roma o quello dalla piattaforma dei canottieri nell’Arno a Firenze.
Se invece preferisci qualcosa di più intimo, potrai sempre optare per un bagno di Capodanno…nella vasca di casa tua! Qui la temperatura dell’acqua e la compagnia sei tu a deciderle.
5. FESTEGGIA LA MEZZANOTTE NEI PAESI LONTANI
Se festeggiare la mezzanotte una sola volta ti sembra ingiusto nei confronti degli altri fusi orari, puoi prolungare il brindisi puntando tante sveglie, ognuna corrispondente allo scoccare della mezzanotte in diverse parti del mondo. Così saprai esattamente quando inviare quel messaggio di auguri ai tuoi cugini che vivono in Giappone che non senti da tanto.
Potrai iniziare i festeggiamenti già alle 10:00 del mattino del 31 dicembre per dare il benvenuto al nuovo anno sull’Isola Christmas, o Kiritimati. È in questa isola sperduta in mezzo all’Oceano Pacifico che si festeggia il primo Capodanno del pianeta. Oppure brindare al nuovo anno ad Antananarivo alle 22:00 italiane con un buon bicchiere di Rhum. Alla salute!
…Non sai dove si trova Antananarivo? Il bello è proprio questo, cercalo su Google Maps!
6. LASCIATI IL PASSATO ALLE SPALLE CON UN FALÒ
Se vivi in campagna e hai la possibilità di accendere un focherello puoi proporre ai tuoi ospiti una sorta di rituale per bruciare simbolicamente gli aspetti dell’anno appena trascorso che ti vuoi lasciare alle spalle.
Scrivi su dei foglietti di carta tutto quel che di quest’anno non ti è piaciuto e guarda con soddisfazione i brutti ricordi tramutarsi in cenere. Per coinvolgere gli ospiti puoi raccogliere i loro foglietti, leggerli uno ad uno ad alta voce per poi gettarli tra le fiamme tra applausi e fischi di compiacimento.
Sui bigliettini puoi scrivere quel che preferisci, da un’abitudine di cui ti vuoi liberare ai lati del tuo carattere che non ti piacciono. Nomi di persone che ti hanno fatto star male, nomi di quei tuoi colleghi che anche su Zoom ti fan girar le scatole, nomi di virus infami. Puoi addirittura dare alle fiamme oggetti vecchi che non ti rappresentano più, come gli album fotografici col tuo ex. Magari avvisa solo i vicini di casa prima che chiamino i pompieri…
7. TRASCORRI IL CAPODANNO DA SOLO
Se l’ultimo dell’anno vuoi startene in santa pace, non esiste Capodanno migliore di uno per conto tuo. Le possibilità per passare una serata piacevole sono tante.
Potrai per esempio preparare un piatto esotico che non hai mai provato prima, ballare la tua musica preferita (addio, balletto di YMCA a fine serata!), rimanere in pigiama tutta la sera o partecipare a qualche originale attività online su Airbnb.
La fine dell’anno è anche un’ottima occasione per riflettere sui 12 mesi appena trascorsi e fissare dei buoni propositi per quelli a venire. Un’altra idea carina è quella di dedicare la serata ad organizzare un viaggio che vuoi fare durante il nuovo anno: metti a confronto prezzi di diverse compagnie aeree, rispolvera le guide turistiche che da anni stanno nella tua libreria e dai inizio alla tua avventura!
Per prendere altri spunti per la tua serata puoi leggere il nostro post su come trascorrere un Capodanno se sei da solo.
8. DIVERTIMENTO ASSICURATO AL CIRCO
Cerchi un’idea originale per la serata di Capodanno 2024, che riesca a mettere d’accordo sia gli adulti che i più piccoli? Acquista i biglietti per uno spettacolo circense e regala un’esperienza magica alla tua famiglia. Tra risate e numeri mozzafiato, acrobati, danzatori, giocolieri e clown coinvolgeranno i partecipanti in uno show all’insegna del divertimento più puro, facendoli rimanere a bocca aperta. Quest’anno sono in programma eventi imperdibili in diverse città d’Italia, come il Gran Galà di ALIS a Milano e molti altri. Dunque, se l’idea ti stuzzica, ti terremo aggiornato sulle prossime novità.
9. FAI UNA MARATONA NETFLIX
Netflix è diventato il re indiscusso della trasmissione online di film, serie TV e molti contenuti di intrattenimento. C’è chi, tutto l’anno, trascorre le notti a guardare la propria serie preferita e arriva al mattino senza nemmeno accorgersene. C’è chi si appassiona ai personaggi e non resiste alla tentazione di rinunciare a uscire con gli amici per andare avanti con le puntate della stagione che sta guardando. Insomma Netflix è una vera droga che tiene incollati alla TV centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo.
E quindi… cosa ci sarebbe più alternativo di un Capodanno con una maratona Netflix?
Il nostro consiglio è di organizzare un post cena insieme ai tuoi amici decidendo in anticipo all’unanimità quale serie o film vedere e andare avanti tutta la notte con pop corn e patatine per scoprire come andrà a finire. Per prendere ispirazione per la serata puoi leggere i nostri consigli sui migliori film da guardare a Capodanno.
C’è chi si addormenta e chi invece rimane con gli occhi sbarrati, ma ricordati una cosa: a mezzanotte si stoppa la puntata e si brinda tutti insieme al nuovo anno. Concediti anche una fetta di panettone e una cucchiata di mascarpone!
10. SINTONIZZATI SU UN PROGRAMMA RADIO
E se volessi ascoltare la radio e non perderti il countdown al 2023 perché sei in viaggio oppure al lavoro? Ecco la soluzione: sintonizzati su una delle radio italiane per trascorrere la serata all’insegna della grande musica. Vediamone alcuni.
Il Capodanno in Musica dal Teatro Petruzzelli di Bari sarà presentato da Federica Panicucci con la partecipazione speciale di Al Bano: andrà in diretta su Canale 5 ma anche su Radio 101, Radio Monte Carlo, Radio Norba e Radio Subasio.
L’Anno che Verrà sarà in diretta televisiva su Rai 1 e radiofonica su Radio 1, subito dopo il messaggio del Presidente della Repubblica (dalle 20.30 alle 21.00). Quest’anno il programma verrà trasmesso da Perugia e condotto da Amadeus. Non mancheranno grandi ospiti, spensieratezza e buona musica.
Vuoi conoscere gli altri eventi in radio per il Capodanno 2023? Leggi il nostro articolo sul Capodanno in radio.
11. FESTEGGIA IN VOLO
Trascorrere il Capodanno in aereo ti permette di fuggire dai classici e costosi cenoni e risparmiare in maniera considerevole sul biglietto di viaggio. Alcune compagnie aeree, in particolar modo quelle che corpono tratte intercontinentali, offrono addirittura brindisi gratuiti e improvvisano spettacoli a bordo allo scoccare della mezzanotte. Tra queste ricordiamo Emirates, Air New Zealand, Hawaii Air e Virgin Atlantic. Altre compagnie, invece, trattano i voli della notte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio come un qualsiasi altro volo e non prevedono festeggiamento alcuno. Se ti appresti a trascorrere l’ultimo dell’anno in volo, ti consgliamo di leggere la nostra mini guida sul Capodanno in aereo per sapere ciò che t’aspetta!
12. FESTEGGIA A BORDO DI UN TRENO
Dopo il Capodanno in aereo, rimaniamo in tema e ti parliamo del Capodanno su un altro mezzo di trasporto: il treno. Perfetto se ami viaggiare lentamente e sognare ad occhi aperti le fantastiche avventure che ti attendono nell’anno nuovo mentre guardi il paesaggio scorrere fuori dal finestrino. Le proposte per trascorrere il Capodanno a bordo di un treno non mancano. Tra le più conosciute ricordiamo il Trenino del Bernina e l’Orient Express. Non ti dimenticare di mettere in valigia un bel romanzo giallo, magari proprio “Assassinio sull’Orient Express” di Agatha Christie o, se questo ti sembra troppo banale, “Capodanno in giallo“, una raccolta degli investigatori più popolari della casa editrice Sellerio (tra cui, ovviamente, il mitico Montalbano). Vuoi saperne di più su questo modo insolito di trascorrere l’ultimo dell’anno? Leggi il nostro articolo sul Capodanno in treno!
13. RITIRO E FESTA DI CAPODANNO CON NITYA & NINAD
Celebra un Capodanno significativo con la potente vibrazione dei Mantra e la profonda libertà della Vera Meditazione. Con la guida esperta di Nitya & Ninad, questa festa unica offre nutrimento all’anima e la possibilità di un cambiamento positivo nella tua vita. Il programma include un concerto di Mantra, meditazione guidata, sessioni di Satsang e Bhakti Yoga, condivisioni preziose e delizioso cibo indiano.
Per maggiori informazioni visita direttamente il loro sito!
Se queste idee alternative non ti bastano, ecco tanti altri consigli utili su cosa fare a Capodanno! Potrebbero inoltre interessarti le nostre idee per un Capodanno originale.
potrebbe essere interessante camminare in un bosco buio col contrastante distacco tra i rumori e le luci di un paio d’ore che si ripetono con una prevedibilità disarmante. E poi ritrovarsi ancora nel buio e tracciare il nostro sentiero. Bisogna essere soli e scegliersi il luogo senza nessuna intermediazione altrimenti diventerebbe tutto banale.