Idee semplici e creative per il cenone di Capodanno

Se hai deciso di trascorrere il 31 dicembre in casa, è arrivato il momento di tirare fuori alcune idee per il cenone di Capodanno. Se vuoi organizzare un cenone di Capodanno con tutta la famiglia e con gli amici, ti suggeriamo tante idee originali, semplici e creative per accogliere i tuoi ospiti.

Dal menù fino alla preparazione della tavola, sono varie le opzioni e le idee per allestire di tutto punto una tavola per il gran cenone di Capodanno, con un tocco di stile e di classe. Allaccia le cinture, parte il nostro viaggio alla scoperta delle migliori idee per il cenone di Capodanno 2023!

PIATTI TIPICI REGIONALI

Quando si parla di cenone, il nostro consiglio è quello di puntare sui piatti tipici della regione dove vivi o da cui provieni. Qui sotto ti proponiamo due classici menù di Capodanno: quello pugliese e quello partenopeo.

Iniziamo scoprendo i menù tradizionali dei piatti tipici regionali. In Puglia la tradizione impone un antipasto con bruschette con aglio, olio d’oliva, pomodorini freschi e cipolla cruda. Come primo non possono mancare le classiche orecchiette con le cime di rapa, e come secondo la cosiddetta “pideja”, cioè pancetta d’agnello ripiena di uova, pecorino e prezzemolo.

Altro piatto tipico pugliese è la puccia, una sorta di panino che si può realizzare in diverse varianti e con vari ingredienti a seconda delle zona, il tutto innaffiato da un classico vino di questa regione come il Primitivo di Manduria. Per concludere dolci tipici pugliesi come le ostie ripiene, le sfogliatelle del Gargano e le cartellate fritte.

Altra importante tradizione culinaria è quella napoletana. Per un tipico menù partenopeo si può iniziare con un primo rigorosamente di pesce, come gli spaghetti alle vongole, il risotto ai frutti di mare o la classica calamarata.

Come secondo baccalà e capitone fritto, accompagnato da contorni come insalata di rinforzo, insalata russa e broccoli al limone. Come vino è consigliabile un ottimo Lacryma Christi bianco o una classica Falanghina. Gran varietà di dolci con struffoli, roccocò, mustaccioli, sfogliatelle ricce e frolle e babà.

TRADIZIONI STRANIERE

Oltrepassiamo i confini nazionali e scopriamo altre idee per il cenone di Capodanno secondo la “caliente” tradizione spagnola.

Come antipasto ti consigliamo i classici affettati spagnoli (lomo, chorizo e jamon), con olive alla madrilena accompagnate da cipollotti tagliati a fette sottili.

Come primo non può mancare una tradizionale paella, da preparare secondo la ricetta valenciana con riso, carne marinata, verdure verdi, aglio, pomodori e fagioli, a cui si possono aggiungere altre spezie come paprica, zafferano e rosmarino. In alternativa c’è la paella catalana, da preparare con riso, pomodori a pezzettoni, peperoncino, cipolla, piselli, fagioli, seppie, vongole, cozze, mazzancolle, sale e pepe.

Ad innaffiare il tutto una classica sangria, e per concludere dolci tipici spagnoli come i churros e la crema catalana.

IDEE PER DECORARE LA CASA  A CAPODANNO

Passiamo adesso alle idee per il cenone di Capodanno per decorare la casa in modo simpatico e creativo. Non farti spaventare dai costi: puoi realizzare molti degli addobbi con del semplice materiale da cartoleria, o con ciò che hai nel cassetto, in dispensa o nell’armadio. Anche perché, addobbare la casa per il Capodanno con decorazioni fai da te, racconta chi sei e ti permette di creare un’ambientazione unica, ricca di personalità.

I COLORI

Il Capodanno è una festa piena di colori, preziosi e scintillanti. Per addobbare la tua casa, punta sulle sue sfumature per eccellenza: il nero, il bianco, l’argento, l’oro.

Scegli un colore principale, come l’argento metallizzato, e usalo per almeno la metà dei tuoi addobbi: per l’altra metà, mixa il nero puro all’oro metallizzato e al bianco neve.

Usa questo scintillante mix come base, e aggiungi poi un colore a contrasto per piccoli accenti: il rosa, il rosso, il blu (perfetti per un vaso, le candele, le ghirlande di perline o comunque per pochi e limitati addobbi secondari, che non disturbino quelli primari).

LA TAVOLA

Quando decori la casa per il cenone di Capodanno, tieni a mente che le feste tendono a concentrarsi intorno al cibo e alle bevande. Vesti dunque il tavolo con una tovaglia nera, prendi diversi candelieri di cristallo (puoi anche noleggiarli), riempili con candele bianche o argentate e raggruppali su un vassoio d’argento per creare un centrotavola raffinato.

tavola decorata per il cenone di capodanno

In alternativa, utilizza dei bicchieri da vino capovolti. Per fare un riuscito contrasto con il nero, utilizza tovagliette o sottopiatti argento, posate dorate e piatti e ciotole bianchi per ogni invitato. Spruzza alcune pigne con della vernice dorata e trasformale in scintillanti segnaposto.

Arrotola i tovaglioli e stringili con un filo di perle, una ghirlanda di perline d’argento o una corda di strass. Metti fiori o piume d’argento davanti ai tovaglioli, e posiziona il tovagliolo al centro di ogni piatto.

Al centro della tavola posiziona un nido avvolgendo intorno una striscia di lucine bianche, che darà un tono soffuso ed elegante all’ambiente, adagiando dei cioccolatini di benvenuto. Se invece vuoi qualcosa di più sobrio ma altrettanto elegante basteranno delle candele profumate al centro della tavola, aggiungendo dei melograni tagliati a metà per dare un tocco più raffinato.

GLI ACCESSORI

Addobbare la casa per il Capodanno significa anche studiare originali accessori. Ad esempio, puoi posizionare su una mensola orologi impostati su diversi fusi orari, così da “fare il giro del mondo” di tutte le mezzanotti.

orologi con fusi orari di città nel mondo

Oppure puoi dipingere con la vernice bianca spray i rami secchi e spogli degli alberi, e metterli in un alto vaso da posizionare a terra o al centro del tavolo. Prendi le tue decorazioni natalizie, e avvolgi i fili bianchi scintillanti attorno ai rami dipinti a spruzzo e a qualsiasi grande pianta tu abbia in casa, così da creare un’atmosfera fatata.

Su ogni tavolo, sulla mensola del camino e sui tavolini da salotto metti candeline dall’aroma festoso (la cannella è perfetta). Spruzza con la vernice dorata alcune palline e appendile al soffitto usando fili trasparenti e un pezzetto di scotch bianco.

A Capodanno è d’obbligo un bacio sotto al vischio, che non può mancare all’ingresso della porta di casa oppure appeso ad un filo o nastro sotto il soffitto.

vischio appeso alla porta di casa a capodanno

Un altro consiglio per creare un’atmosfera calda e soffusa è quello di appendere luci a led alle finestre, per un ambiente frizzante e luminoso.

Infine puoi applicare alle tende dei nastrini di colore rosso per vivacizzare la stanza.

LE PARETI

Sfrutta le pareti trasformandole in spunti per l’inizio di una conversione. Come? In un angolo posiziona un photobooth a tema, e metti a disposizione dei tuoi ospiti abiti e accessori per il travestimento; su un tavolino posiziona la macchina fotografica istantanea, così da consentire ad ognuno di scattarsi le sue foto ricordo.

Un’altra idea originale è quella di prendere foto in bianco e nero degli invitati, ritagliarle e creare un fotomontaggio prendendo una foto della Famiglia Reale inglese, il cast di una serie TV che amate, o magari i personaggi dei cartoni che hanno segnato la vostra infanzia. Concentra il tutto su un’unica parete, mentre le altre limitati a decorarle con delle ghirlande di perline.

Puoi anche utilizzare le pareti bianche di casa per proiettare film, video musicali o il Capodanno in diretta in Italia e nel mondo, come lo scenografico “incendio del Castello Estense” di Ferrara.

SCEGLI UN TEMA

Un’altra idea carina per rendere la festa di Capodanno più dinamica e creativa è quella di decorare la casa a tema, secondo un film, un’ambientazione, una favola, ecc. Scegli in anticipo il tema della festa e chiedi ai tuoi ospiti di indossare un piccolo accessorio abbinato.

PREPARA LA TUA CASA AL CAPODANNO

Prima ancora delle decorazioni, prepara la tua casa al Capodanno. Come? Ecco qualche suggerimento:

  • aggiungi sedie extra, così da consentire a tutti i tuoi invitati di stare comodi
  • destina delle zone della casa al gioco: puoi posizionare un biliardino, oppure dei cuscinoni per sedersi a terra e divertirsi coi giochi da tavolo
  • riordina i regali di Natale, le riviste e tutto quanto possa far sembrare la tua casa disordinata
  • se hai un giardino, monta un gazebo oppure noleggia un paio di funghi per creare il tuo angolo fumatori
  • metti un bidone della spazzatura in ogni stanza che userai, così da facilitarti le pulizie del giorno seguente
  • se ci sono bambini, prepara un angolo tutto per loro con un tavolino e le sue sedie, fogli bianchi e matite colorate, puzzle e giocattoli. Leggi inoltre le nostre idee per un cenone di Capodanno per bambini!
  • Se il tuo cenone si trasforma in una vera e propria festa con tanti invitati, ti consigliamo di leggere la nostra guida per organizzare la festa di Capodanno del secolo, dove troverai tanti consigli per trasformare la tua festa in un evento memorabile.

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

* campo obbligatorio

Seleziona il modo in cui vuoi che Eventicapodanno.com ti contatti:

Più informazioni sulla privacy
WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner