Tipo di evento: Teatro

Questo Capodanno preparati a ridere: gli spettacoli che vanno in scena il 31 dicembre sono per lo più di genere comico. D'altronde è comprensibile, chi mai vorrebbe iniziare il nuovo anno assistendo ad una tragedia? Oltre agli spettacoli comici, i principali teatri italiani mettono in scena concerti, di musica classica e non, e balletti. Tra questi ultimi, uno che ha riscosso un enorme successo negli utlimi anni è il balletto di Roberto Bolle & Friends del Teatro Regio di Torino. Scopri dunque tutti gli eventi di Capodanno a teatro navigando sulla mappa sottostante! Se sei a conoscenza di eventi di fine anno a teatro che sulla nostra mappa non compaiono, li puoi aggiungere tu stesso in questa pagina.

Aggiungi evento
  • MASSIMO RANIERI – “Sogno e son desto 500 volte”

    Un talentuoso Massimo Ranieri che canta e balla, capace di trasmettere al pubblico i suoi sentimenti e le sue emozioni, propone il meglio del suo repertorio.

  • GIGI PROIETTI – Cavalli di Battaglia

    Con i suoi “Cavalli di Battaglia” Gigi Proietti vi intratterrà con uno spettacolo divertente che attraversa tutta la sua incredibile carriera di artista poliedrico. Accompagneranno l’artista nelle sue performances 25 elementi dell’orchestra diretti dal M° Mario Vicari, un corpo di ballo e attori del suo Laboratorio. Interverranno nello spettacolo anche le figlie Susanna e Carlotta.

  • Capodanno 2020 al Teatro Toniolo

    Tra gli eventi di Mestre, il Gran Gala du Cirque al Teatro Toniolo rappresenta senza dubbio uno di quelli che potrà farti vivere una serata unica e diversa per trascorrere il Capodanno 2020.

    Martedì 31 dicembre alle 21.30 si alternano sul palco del teatro artisti circensi provenienti da tutto il mondo per dare vita alla rappresentazione di un vero e proprio sogno dove si mescolano il fascino della danza classica e il movimento del circo classico. Per tutte le info sullo spettacolo visita questa pagina.

  • Capodanno a Teatro a Mantova

    Il 1 gennaio 2020 a Mantova si festeggia a teatro! Dalle ore 17 potrai assistere al concerto di Capodanno all’interno del Teatro Sociale di Mantova. Potrai ascoltare i brani eseguiti da 40 elementi dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio L.Campiani di Mantova diretta da Carla Delfrate.

    Programma:
    Mozart, Concerto in sol maggiore per flauto e OrchestraGaia Bergamaschi (allieva flautista vincitrice della Borsa Haimoff 2019), solista.
    Mozart, Ouverture e altri brani tratti da “Il Flauto Magico” Bizet, Carmen suite n°1.

    Il costo dei biglietti varia da 21,50 a 26,50.

    Prenota il tuo biglietto

  • Spettacolo+cena al CineTeatro L’Aura

    Vieni a festeggiare il Capodanno 2020 con noi! Al CineTeatro L’Aura il 31 Dicembre 2019 dalle ore 21.30 spettacolo e cena a buffè e per salutare l’anno nuovo!
    In scena la divertente commedia G.M. RADIO-MARCONI E’ TORNATO.
    Guglielmo Marconi riappare proprio a Viale Marconi, cercando una valvola per la radio. Ma il mondo è cambiato, addio valvole ormai solo cellulari… Spaesato entra in un palazzo, raccolto dalla portiera, scoprire una Roma diversa… Risate assicurate! A seguire ricca cena a buffè

  • Capodanno Magicomico al Gran Teatro geox

    Quest’anno Padova ci stupisce con uno spettacolo dove la magia diventa illusione. Il 31 dicembre 2019 al Gran Teatro Geox, il mago Silvan, il cabarettista Felipe e il comico Raoul Cremona daranno vita a uno spettacolo tutto da ridere.

    Insieme a questi tre straordinari interpreti si esibiranno sul palco tantissimi altri talenti, oltre che maghi, presentati dalla bellissima Melita Toniolo. A firmare l’appuntamento per la città di Padova con lo spettacolo di Capodanno è proprio il direttore artistico Carlo Negri con il suo Capodanno Magicomico.

    Oltre ad uno spettacolo unico per concludere al meglio l’anno, tutti gli ospiti brinderanno insieme all’arrivo del 2020.

  • Ghost al Teatro Arcimboldi

    Tra i film più romantici in assoluto, vi ricorderete senz’altro di Ghost.

    L’appuntamento con Ghost il Musical è il 31 dicembre 2021 al Teatro Arcimboldi di Milano L’orario è in via di definizione.

    Una storia d’amore che ha coinvolto tutte le generazioni a seguito dell’uscita del film del 1990. Il musical ha un cast davvero eccezionale, capitanato da Giulia Sol, nota artista del programma di RAI 1 Tale e Quale Show.

  • Di trentuno ce n’è uno – Il varietà di Capodanno

    Vuoi passare l’ultima notte dell’anno in maniera diversa? Sei stanco dei soliti cenoni, trenini, trombette e coriandoli, fuochi d’artificio e baci sotto al vischio? Sei davvero stufo delle trite e ritrite compagnie che promettono caciara e poi si addormentano alle 11.00, sul divano, per risvegliarsi a mezzanotte, sbadigliando al suono dei mortaretti?… Per cambiare un modo c’è, un luogo c’è, una compagnia giusta c’è… Vieni a festeggiare con noi al Teatro del Baraccano, in via del Baraccano 2.

  • Capodanno alla Claque con i Fantastici Quokka

    Venerdì 31 dicembre arrivano alla Claque i Fantastici Quokka, collettivo di attori, comici, cantanti e musicisti di diverse generazioni guidato da Alessandro Bergallo con VERSI PER-VERSI, uno spettacolo multidisciplinare sulle perversioni. A partire dalle ore 22, per salutare il 2021 ed attendere insieme l’arrivo del nuovo anno, uno show che alternerà teatro, cabaret, musica e stand up.

  • “Ride bene chi ride l’ultimo. Sapore di sale grosso” – Capodanno a teatro con il San Costanzo Show

    Venerdì 31 dicembre alle ore 22.15 al Teatro La Fenice di Senigallia va in scena Ride bene chi ride l’ultimo. Sapore di Sale grosso.

    Come passare la notte di San Silvestro in allegria e sicurezza? A teatro con la comicità del San Costanzo Show! In scena personaggi ormai cari al pubblico ed altri tutti nuovi, con duetti, gag corali, videoproiezioni, coreografie e improvvisazioni.

  • 3 – 2 – 1 Felicità!

    Il nuovo esilarante spettacolo di Marco FALAGUASTA per aspettare insieme il 2020.
    Il periodo natalizio, l’atmosfera di festa, il presepe, l’albero, i regali, il cenone di Capodanno. Abitudini e usanze di un momento dedicato alla famiglia, alle sorprese e al divertimento. E’ una festa per i bambini, un momento degli adulti per ritrovarsi, un momento di felicità? Mica tanto! FALAGUASTA accompagnerà il pubblico verso il nuovo anno con allegria e risate. Light Buffet e brindisi di mezzanotte!!

  • Capodanno al Teatro Verdi di Padova

    Per chi alla comicità di Andrea Pucci, preferisce una serata rossiniana, abbiamo una bella notizia da dare. Domenica 29 e martedì 31 dicembre 2019 al Teatro Verdi di Padova andrà in scena Don Giovanni del grande W.A. Mozart, l’opera buffa, così come la chiamava il musicista austriaco dal grande valore artistico.

    Con l’orchestra di Padova e del Veneto diretta da Jordi Bernacer e la regia di Paolo Giani, lo spettacolo presenta personaggi comici e quasi bucolici, ma anche figure drammatiche in forte contrasto con le prime. Inoltre Don Giovanni, un buffo protagonista che, pur essendo nobile, veste come un buffo settecentesco di statura bassa.

    I biglietti si possono acquistare anche online sul sito del teatro www.teatrostabileveneto.it.

  • Speciale Capodanno: Vita grama di un’eroina moderna

    Speciale Capodanno con brindisi finale… per info e prenotazioni telefonare a 3452174677. Il costo dell’ingresso equivale è da intendersi come quota associativa a EstroVersi.
    Alessandra Merico, attrice e drammaturga, ci propone uno spettacolo fuori dagli schemi comico e irriverente al bivio tra teatro e stand up. Una donna divisa tra la necessità di approfondire ogni tematica, di scavare, e di soffrire e la realtà dei tempi moderni, auspicando super poteri necessari a sopravvivere.

  • La commedia dei gemelli

    Al Teatro Alfieri di Piazza Solferino andrà in scena la rivisitazione di Menecmi, una famosa commedia di Plauto, con Gian Mesturino e Girolamo Angione in qualità di autore e regista. Si tratta di una commedia in 2 atti, una delle più famose di Plauto, considerata il prototipo della commedia degli equivoci.

  • Concerto di Capodanno a Milano

    Sei pronto a cominciare il nuovo anno all’insegna della buona musica?

    Mercoledì 1 gennaio 2020 va in scena al Teatro Nuovo di Milano l’appuntamento con il Concerto di Capodanno. Dalle ore 11 ti aspetta l’appuntamento con l’Orchestra musica in scena per festeggiare l’inizio di un nuovo anno!

    I brani che potrai ascoltare e con cui ti potrai allietare prima del primo pranzo dell’anno, spaziano dal valzer all’operetta e ti faranno immergere in un’atmosfera unica.

    Il costo del biglietto è di 31€.

  • Concerto di Capodanno al Teatro Metropolitan

    Se il 1 gennaio vuoi riposarti dopo la serata di festeggiamenti, puoi goderti il Concerto di Caodanno il 2 gennaio 2020 al Teatro Metropolitan di Catania. Questo cine-teatro situato nel centro della città, fu inaugurato nel 1955 e progettato dagli architetti Alberto e Giorgio Calza Bini e Marcello Piacentini. Oggi  vede circa 200 mila presenza all’anno e conta al suo interno 1780 posti a sedere, tra sala e tribuna.

  • Concerto di Capodanno a Firenze

    E se cominciassi il nuovo anno all’insegna della buona musica?

    Al Teatro Verdi di Firenze si inizia il 2020 con l’Orchestra della Toscana a partire dalle ore 17.00.

    Con le musiche di Puccini, Rossi, Verdi e J. Strauss, l’opera vedrà come direttore Beatrice Venezi, Clarissa Costanzo come soprano e Gabriele Mangione come tenore.

    Il costo del biglietto varia dai 12€ ai 37€

  • Concerto di Capodanno a Verona

    Come festeggiare l’arrivo del nuovo anno se non all’insegna della grande musica italiana? E così, il 31 dicembre 2019prende vita un’elegante veglia di San Silvestro al Teatro Filarmonico di Verona, il principale teatro d’opera della città. Lo spettacolo inizierà alle ore 21.45. Dirige l’orchestra Francesco Ommassini.

    Per info e prenotazioni, visita la pagina dedicata oppure contatta il numero +39 045 8005151.

  • Concerto di Capodanno al Teatro Massimo Bellini

    Il 1 gennaio 2019 dalle ore 19.00 prenderà vita al Teatro Massimo Bellini di Catania il Concerto di Capodanno diretto da Andrea Sanguinetti. Musiche di Johann Strauss sr, Ruggero Leoncavallo, Pietro Mascagni, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Johann Strauss jr, Georges Bizet, Charles Gounod.

  • Concerto al Teatro La Fenice di Venezia

    La tradizione vuole che il Capodanno a Venezia si trascorra all’insegna della buona musica: immancabile il concerto di Capodanno al Teatro La Fenice di Venezia, tradizione che torna per il passaggio dal 2019 al 2020.

    Quest’anno sarà il pluripremiato Myung-Whun Chung il direttore del concerto che si terrà in 4 date a cavallo tra dicembre e gennaio.

    Myung-Whun Chung dirigerà l’Orchestra del Teatro La Fenice affiancato dal Mastro del Coro Claudio Marino Moretti per un concerto che come sempre regalerà grandi emozioni agli amanti della musica classica. La prima parte del programma sarà di sola musica orchestrale, mentre nella seconda parte, dedicata al melodramma, saranno il tenore Francesco Meli e la soprano Nadine Serra a tenere la scena con duetti e brani tratti dal repertorio operistico più famoso.

    Per il concerto di domenica 31 l’inizio è previsto alle ore 16.00 e lunedì 1 gennaio 2020 alle ore 11.15. I biglietti del concerto vanno dai 15 ai 350 €. Purtroppo quest’anno i biglietti sono già esauriti per tutte le quattro date in cui è previsto lo spettacolo, dal 29 dicembre al 1 gennaio. Ma puoi scoprire tutti gli eventi del teatro visitando la pagina ufficiale.

    Per maggiori informazioni sul Capodanno al teatro La Fenice puoi leggere il nostro articolo dedicato all’evento.

  • DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI… A CAPODANNO!

    Gigi Vigliani, cantante imitatore, intrattenitore e comico, insieme alla OFF Stage Company, giovane compagnia torinese di musical, vanno in scena sabato 31 dicembre alle ore 21.30 presso il Teatro Cardinal Massaia di Torino (Via Sospello 32/c) con il varietà di Capodanno “Diffidate dalle imitazioni… a Capodanno”.
    Sarà una serata di varietà fatta di risate, imitazioni, musica, luci e coreografie che accompagneranno il pubblico in un viaggio verso il 2023.

  • Alice in Wonderland alla Fabbrica del Vapore

    Al Magic Mirrors Theatre della Fabbrica del Vapore, il 31 dicembre potrai riscoprire la meraviglia dalle ore 20.00 per trascorrere la notte di San Silvestro tra stupore e avventure. Riscopri la meraviglia con Alice in Wonderland.

  • Charlie e la Fabbrica di Cioccolato

    Un musical con orchestra dal vivo per la regia di Federico Bellone. Lo spettacolo si ispira al libro di Roald Dahl ed al film “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato”.

  • I Legnanesi – Non ci resta che ridere

    Al Teatro della Luna di Assago per il Capodanno 2020 vi attende una compagnia dialettale per un varietà con tante risate che narra le vicende della famiglia Colombo. Tra gli interpreti Antonio Provasio, Enrico Dalceri e Luigi Campisi.

  • PFM canta De Andrè

    All’Auditorium Parco della Musica puoi trascorrere la serata di San Silvestro con lo stile rock inconfondibile dei PFM Premiata Forneria Marconi. La band nata nel 1970, ha ricevuto nel suo percorso musicale, moltissimi riconoscimenti. Lo spettacolo inizia alle 22.00 di venerdì 31 dicembre 2021. Dalla Galleria alla Platea biglietti da 55€ a 100€ a persona e sono acquistabili online su Ticketone.it.

  • Roberto Bolle and Friends

    In Roberto Bolle and Friends il grande ballerino si presenta sia come direttore artistico sia come interprete, raccogliendo intorno a sé il meglio della danza classica mondiale, per offrire uno spettacolo magico.

  • ROMA GOSPEL FESTIVAL – Danell Daymon & Greater Works

    Nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica si esibirà uno dei più famosi gruppi gospel. DANELL DAYMON & GREATER WORKS emozioneranno il pubblico con la loro musica innovativa, un gospel-pop coinvolgente ed emozionante. Ascoltando i singoli vocalist lo spettatore si troverà immerso in quell’atmosfera ammaliante delle canzoni della tradizione nero-americana.

  • La Presidente: Valeria Marini eletta al Quirinale

    Valeria Marini viene eletta al Quirinale. Prima donna Presidente della Repubblica inizia una nuova era e…. il popolo festeggia!

  • Capodanno con Sweeney Todd al teatro Alfieri

    Il 31 dicembre 2019 al Teatro Alfieri, situato nel centro storico della città di Asti, prenderà vita uno dei musical più coinvolgenti in assoluto: dalle 20,30 infatti un cavalcata di emozioni investirà il pubblico presente con Sweeney Todd.

    Ti ricorderai senz’altro la versione del film del celebre Tim Burton del 2008, con attori del calibro di  Johnny Depp ed Helena Boham Carter; in realtà Sweeney Todd nasce nel 1842 dal drammaturgo George Dibdin Pitt, per diventare film nel 1936, poi musical. L’ultima versione è proprio quella di Tim Burton.

    Potrai assistere a un musical che è già stato portato, con grande successo, nei teatri più famosi di Londra, tratto dal libro di Hugh Wheeler e con le musiche di Stephen Sondheim.

    Il costo del biglietto varia dai 51,50€ ai 68€. Festeggia l’ultimo dell’anno al Teatro Alfieri!

  • Aggiungi un posto a tavola: Il Musical

    Musical la cui storia è liberamente ispirata a “After me the deluge” di David Forrest. L’arrivo del diluvio universale viene comunicato direttamente a Don Silvestro da Dio, che lo invita a costruire una nuova arca per se e gli abitanti del suo paesino di montagna. Nonostante le avversità riesce a costruire la sua arca, ma giunto il momento di salire sull’arca Don Silvestro rinuncia per amore verso i suoi compaesani. Dio se ne fa una ragione e alla fine fa cessare il diluvio.

  • The Black Blues Brother al Teatro Carcano

    Per festeggiare l’arrivo del 2022, arriva lo spettacolo musicale, acrobatico e comico “The Black Blues Brothers” al Teatro Carcano di Milano. Un’esclusiva mondiale della compagnia italiana Mosaico Errante, inizierà alle pre 21.30 del 31 dicembre sulla celebre colonna sonora del film Blues Brothers.

  • La Sagra Famiglia

    Il comico romagnolo Paolo Cevoli torna a teatro con “La Sagra Famiglia“, il nuovo spettacolo diretto da Daniele Sala.

    Cevoli racconta la sua personale storia: con la sua identificativa leggerezza, parla del rapporto tra genitori e figli e del dramma della nostra epoca, paragonando avvenimenti e relazioni a quelli dei grandi classici. “Mia figlia piangeva perché non sapeva fare i compiti. Per farla smettere di piangere li ho fatti io. Ho fatto bene oppure ho fatto male?”. “Se avessi un modello di genitore a cui ispirarmi…” Insieme a Ulisse, Dio, Enea, Mosè e addirittura alla Sacra Famiglia con Gesù, Giuseppe e Maria, prenderà vita il 31 dicembre 2019 uno spettacolo ironico e attuale. Con brindisi finale per festeggiare insieme l’arrivo del 2020 a teatro. Da non perdere!

  • Gran Concerto di Capodanno V Edizione Napoli Teatro delle Palme

    Gran Concerto di Capodanno al Teatro delle Palme di Napoli VI Edizione 2022
    Il 1 gennaio 2022 alle h.19:30
    protagonisti grandi artisti lirici,dal Teatro San Carlo, il soprano Olga De Maio, il tenore Luca Lupoli, direttori artistici, organizzatori,interpreti, il tenore Lucio Lupoli, con la straordinaria e brillante conduzione dell’attore italiano ed internazionale Vincenzo Bocciarelli:lirica, teatro, walzer,danza e Circo con gli artisti del Circo Madagascar Orfei
    Infoline 339 4545044

  • Gala di Capodanno al Teatro Duse

    Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta sono sul palco con la divertente commedia ‘Scusa sono in riunione…ti posso richiamare?’. In occasione del gran gala di Capodanno del 31 dicembre, lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.30. Al termine, torna il tradizionale brindisi in teatro con gli artisti per salutare il nuovo anno.

  • Teatro Duse di Bologna

    Dal 30 dicembre al 2 gennaio va in scena al Teatro Duse lo spettacolo per festeggiare l’anniversario dei primi dieci anni di tournée degli OBLIVION RHAPSODY.
    Uno spettacolo che toglie tutti i paracadute per arrivare all’essenza dell’idiozia: cinque voci, una chitarra, un cazzotto e miliardi di parole, suoni e note riproposti per stupire il pubblico presente.

    Un’incredibile esperienza dal vivo che potrai vivere la sera di San Silvestro: prende vita il 31 dicembre alle 21,45 con la regia di Giorgio Gallione e la partecipazione di Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli.

    Prenota il tuo posto al Teatro Duse.

     

  • “La cena dei cretini”

    Un susseguirsi di risate e situazioni paradossali nella “Cena dei Cretini”, commedia francese di grande successo. Ogni settimana un gruppo di amici organizza una cena in cui ognuno di loro porta con se un “cretino” creando così i presupposti per una serata particolare ricca di malintesi e divertenti gag. Registi e attori Nicola Pistoia e Paolo Triestino nei panni di Pierre e Pignon.

  • Il 31 Dicembre festeggia al Parenti!

    Tra magia e canzoni, due spettacoli per trascorrere con noi il 31 Dicembre. A seguire, brindisi con assaggi!

    STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE (h 22)
    Una black story americana degli anni ’20. Sul palco una straordinaria Veronica Pivetti in un musical ambientato in una colorata e pericolosa Manhattan.
    *
    INCANTI (h 19 e h 21.45)
    Cinque dei più bravi e giovani illusionisti a livello internazionale insieme sul palco. Uno spettacolo tra illusione e magia in grado di meravigliarci.

  • Nel mezzo del casin di nostra vita

    Al Teatro Politeama Genovese potrai partecipare al Capodanno con Maurizio Lastrico.

    Lo spettacolo intitolato “Nel mezzo del casin di nostra vita” ripercorre il meglio del repertorio dell’artista, mescolando realtà tra loro lontane, raccontando con ironia di incidenti quotidiani, di storie e momenti della vita nel caos quotidiano. La narrazione, condita dai celebri endecasillabi “danteschi” che mescolano il tono alto e quello basso, le “trame condensate” riviste e corrette in dialetto genovese, sfociano in un gioco comico di grande impatto, per offrire una serata in allegria.

    Per la serata di martedì 31 dicembre 2019 sono in programma due spettacoli: alle ore 20:00 e alle ore 22.30

  • “MARY POPPINS” – Il Musical

    “Mary Poppins il musical”, la magica storia della tata più celebre del mondo, regala sempre grandi emozioni ai ragazzi di oggi ma anche a quelli di una volta. Ci si immerge in un mondo fantastico lontano dalla realtà quotidiana provando magiche emozioni riascoltando canzoni come “Supercalifragilistichespiralidoso”, “Camcaminì”, “Com’è bello passeggiar con Mary” e “Un poco di zucchero”.

  • Con tutto il cuore

    Chi vuole passare un Capodanno 2020 alternativo può recarsi al Teatro Verdi di Firenze, dove andrà in scena lo spettacolo “Con Tutto il Cuore”, commedia scritta e diretta da Vincenzo Salemme, che racconta le vicende di un professore al quale viene trapiantato il cuore di un feroce assassino. Per quanto sanguinaria possa sembrare la trama, questo spettacolo vi farà ridere a crepapelle. Quale modo migliore per iniziare il nuovo anno, se non facendosi un po’ di grasse risate? Lo show è in programma con due spettacoli martedì 31 dicembre 2019, con una serata speciale in programma per San Silvestro

* campo obbligatorio

Seleziona il modo in cui vuoi che Eventicapodanno.com ti contatti:

Più informazioni sulla privacy
WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner