Capodanno d’Italia al Mia Clubbing

A Porto Recanati torna a prendere vita, come ogni anno, il leggendario Capodanno al Mia Clubbing! Il locale organizza anche quest’anno una festa dell’ultimo dell’anno davvero unica, con il nuovo format CERTE NOTTI. Si tratta di una novità: un party che ripercorrerà i migliori momenti della musica italiana. La musica sarà la protagonista di tutta la serata, prima e dopo cena!

Una location completamente rinnovata in ogni ambiente, un concetto diverso e innovativo all’insegna del divertimento per il mondo della notte. La nuova struttura (ex Lola) sarà, anche in occasione del Capodanno 2020, una location unica e sorprendente con suoni, luci e colori all’avanguardia. Ancora più innovativo è il Mia Show Restaurant con il nuovo format Cena Spettacolo, ispirato ai migliori locali di Miami.

PREZZI DEL GRAN CENONE AL MIA CLUBBING

  • Gran Cenone di Carne servito al Mia Clubbing + Ingresso Discoteca:  80,00€
  • Gran Cenone di Carne servito al Mia Clubbing + Tavolo in Discoteca: 120,00€
  • Gran Cenone di Pesce servito al Mia Show Restaurant + Ingresso Discoteca: 90,00€
  • Gran Cenone di Pesce servito al Mia Show Restaurant + Tavolo in Discoteca: 130,00€

I prezzi dei tavoli in discoteca variano a seconda delle zone e vanno dai 50€ agli 80€. I tavoli del cenone situati nell’area disco saranno tenuti a disposizione fino alle ore 00:15. Il ristorante aprirà dalle ore 20.00.

NB: è inclusa 1 bottiglia di Champagne ogni 5 persone.

Supplemento per scelta distillato di 50,00€, da comunicare all’atto della prenotazione.

Cenone di Capodanno al Mia Clubbing

PREZZI INGRESSO + HOTEL

Ingresso DONNA in discoteca: Hotel (Colazione compresa) + Late Checkout + Navetta/Bus (se Hotel distante): 70,00 €
Ingresso UOMO in discoteca:+ Hotel (Colazione compresa) + Late Checkout + Navetta/Bus (se Hotel distante): 80,00 €

PREZZI CENA + HOTEL

Cenone di CARNE servito al Mia Clubbing + Hotel (Colazione compresa) +Late Checkout + Navetta/Bus (se Hotel distante) + Ingresso in discoteca: 130,00 €

Cenone di PESCE servito al Mia Show Restaurant + Hotel (Colazione compresa) + Late Checkout + Navetta/Bus (se Hotel distante) + Ingresso in discoteca: 140,00 €

PREZZI CENA + HOTEL + TAVOLO

Cenone di CARNE servito al Mia Show Restaurant + Hotel (Colazione compresa) + Late Checkout + Navetta/Bus (se Hotel distante) + Tavolo in discoteca: 170,00 €

Cenone di PESCE servito al Mia Show Restaurant + Hotel (Colazione compresa) + Late Checkout + Navetta/Bus (se Hotel distante) + Tavolo in discotecA: 180,00 €

INGRESSO IN DISCOTECA

  • Ingresso Intero DONNA : 20,00€
  • Ingresso Intero UOMO : 30,00€

INFO E PRENOTAZIONI

Per maggiori informazioni e prenotazioni della serata, contatta il numero 071-7592754 oppure scrivi una mail a info@mia-portorecanati.com

Per tutte le informazioni sul Capodanno 2020 al Mia Clubbing, visita il sito.

Capodanno nelle Marche: Eventi tra tradizione e divertimento

In questo articolo ti proponiamo la miglior selezione di eventi per il tuo Capodanno nelle Marche e le idee più interessanti su cosa fare nell’ultima notte dell’anno sul territorio marchigiano.

“CERTE NOTTI” AL MIA CLUBBING DI PORTO RECANATI

Capodanno al Mia Clubbing

A Porto Recanati sorge una location completamente rinnovata in ogni ambiente, un concetto diverso e innovativo all’insegna del divertimento per il mondo della notte. La nuova struttura (ex Lola) sarà, anche in occasione del Capodanno 2020, una location unica e sorprendente con suoni, luci e colori all’avanguardia. Ancora più innovativo è il Mia Show Restaurant con il nuovo format Cena Spettacolo, ispirato ai migliori locali di Miami.

Qui torna a prendere vita, come ogni anno, il Capodanno! Il Mia Clubbing organizza una festa per la notte di San Silvestro davvero unica, con il nuovo format CERTE NOTTI! Si tratta di una novità: un party che ripercorrerà i migliori momenti della musica italiana. La musica sarà la protagonista di tutta la serata, prima e dopo cena!

PREZZI DEL GRAN CENONE AL MIA CLUBBING

  • Gran Cenone di Carne servito al Mia Clubbing + Ingresso Discoteca:  80,00€
  • Gran Cenone di Carne servito al Mia Clubbing + Tavolo in Discoteca: 120,00€
  • Gran Cenone di Pesce servito al Mia Show Restaurant + Ingresso Discoteca: 90,00€
  • Gran Cenone di Pesce servito al Mia Show Restaurant + Tavolo in Discoteca: 130,00€

I tavoli del cenone situati nell’area disco saranno tenuti a disposizione fino alle ore 00:15. Il ristorante aprirà dalle ore 20.00. I prezzi dei tavoli in discoteca cambiano a seconda delle zone e vanno dai 50€ agli 80€.

INFO E PRENOTAZIONI

Per maggiori informazioni e prenotazioni della serata, contatta il numero 071-7592754 oppure scrivi una mail a info@mia-portorecanati.com

Per maggiori informazioni sulla serata visita il nostro articolo dedicato al Capodanno al Mia Clubbing.

APPIGNANO DEL TRONTO: LA PROCESSIONE DELL’ANNO VECCHIO

Da dove cominciare per trascorrere il Capodanno 2020 all’insegna dell’originalità e del divertimento? La prima idea per trascorrere il Capodanno nelle Marche è dedicata alla suggestiva “processione dell’anno vecchio”, che si svolge ogni anno ad Appignano del Tronto. Insoliti personaggi vestiti con abiti specifici per l’occasione, inscenano una sorta di funerale per l’anno che se ne va, accompagnandolo con un curioso corteo funebre.

Sembrerebbe un evento dall’aria triste ma è tutt’altro! Le vie sono addobbate con luminarie per l’occasione, la banda scandisce i tempi della marcia, le persone del corteo portano fiori e corone fino al culmine del corteo, che si conclude con un rogo e i fuochi pirotecnici. Per maggiori info su questo insuale evento di fine anno, leggi il nostro articolo dedicato alla Processione dell’Anno Vecchio.

CAPODANNO A FANO SULLE TRACCE DEI MALATESTA

Una delle località più rinomate della regione è Fano, nota per la bellezza del paesaggio marittimo nonché per il suo Carnevale. La pittoresca cittadina non si smentisce in inverno e a Capodanno organizza un evento storico che si rifà ai Malatesta e al periodo del Medioevo.

Il pacchetto proposto da Villa Rinalducci prevede tre giorni di divertimento. Si arriva il 30 dicembre 2019 per partecipare la sera alla cena con delitto, con gioco organizzato in squadre, molto coinvolgente.

Il 31 dicembre è prevista la visita guidata alla città di Fano, con pranzo libero, visto l’imbarazzo della scelta nei tanti locali della città. Al rientro dopo un po’ di shopping, sarà possibile seguire una interessante convention sui Malatesta e sul periodo che li ha visti protagonisti.

A seguire i grandi preparativi per il gran Cenone!

Il 1° gennaio 2020 sarà possibile organizzarsi con calma per il rientro, visto il check out previsto per le 13:00 e la colazione disponibile fino alle 12:00.

CAPODANNO AD ANCONA

La suggestiva posizione della città offre ai turisti una vasta scelta di cenoni tra cui trovare quello preferito. Gli amanti del pesce infatti hanno la possibilità di prenotare in uno dei tanti ristoranti della costa e per chi invece preferisce carne e affettati, basterà spostarsi in centro città.

Ancona però è ricca anche di mercatini natalizi illuminati e ricchi di prelibatezze gastronomiche tipiche del luogo: per chi preferisce intrattenersi in strada, è possibile degustare dell’ottimo street food. La serata si anima in Piazza del Plebiscito, che fa da cornice a musicisti e artisti travolgenti e di grande bravura.

Dopo la mezzanotte, la città offre l’imbarazzo della scelta per proseguire i festeggiamenti. Discoteche, festa in spiaggia da organizzare tra amici, musei aperti, pista di pattinaggio e ruota panoramica.

CAPODANNO A PESARO

La splendida cittadina si trova tra due colline e presenta un centro storico davvero interessante da visitare. Come ogni anno verrà organizzato un concerto in piazza del Popolo, con inizio alle 20.30 fino alla mezzanotte. Per chi lo gradisce, è possibile partecipare alla grande cena di solidarietà che comincia sempre in piazza alle ore 20, ovviamente in una tensostruttura riscaldata, apprezzando il valore delle piccole cose con chi è meno fortunato nella sua vita di tutti i giorni.

COSA VISITARE NELLE MARCHE

Le zone più famose delle Marche sono senza dubbio le sue spiagge: San Bartolo, Pesaro e Urbino, Baia di Portonovo, Ancona, oltre alle bellissime spiagge del Conero. Tra le città più interessanti da visitare, ricordiamo:

  • Pesaro
  • Urbino
  • Ascoli Piceno
  • Ancona
  • Gradara
  • San Benedetto del Tronto
  • Urbania

Tra i luoghi di maggior interesse da visitare, magari avendo a disposizione tre giorni come nel periodo di Capodanno, non possiamo che consigliare:

  • Giorno 1 – Osimo, Castelfidardo, Loreto, Recanati.
  • Giorno 2 – Offagna, Ancona, Portonovo e Parco del Conero.
  • Giorno 3 – Jesi, la Vallesina, Genga e le Grotte di Frasassi, Fabriano.

Capodanno originale ad Appignano del Tronto: La processione dell’anno vecchio

Se la notte di San Silvestro ti trovi nei pressi di Ascoli Piceno e hai voglia di trascorrere la notte in un modo assolutamente originale e ricco di folclore, sappi che ad Appignano del Tronto ogni fine anno, subito dopo il cenone, nel centro storico della cittadina si celebra la tradizionale “Precessiò de l’anne viecchie”. Si tratta di una tipica manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Appignano che celebra le esequie del defunto anno e festeggia la nascita del nuovo.

Hai mai pensato di divertirti ad un funerale? Questa sarebbe l’occasione giusta!

Un curioso corteo funebre composto da strani e grotteschi personaggi raffiguranti i mesi dell’anno che portano sbiadite ghirlande sfilano per le strade della cittadina mentre una sgangherata e strombazzante banda suona una buffa marcetta funebre.

Il funerale viene officiato dal “vescovo” che, indossando una variopinta mitria e aspergendo vino sugli astanti, attraversa le strade rischiarate dalle fiaccole della “compagnia de la bonamorte” e dai lumini accesi lungo le rue; segue il carro funebre trainato da un bue ed un asinello in versione umana! Il carro procede a scossoni tra l’allegria e l’ilarità della folla e sembra andare in pezzi ad ogni sobbalzo.

La grande bara dell’anno vecchio, portata dal carro, allo scoccare della mezzanotte, viene data alle fiamme dalle “guardie romane” che scortano il corteo, e tra fiaschi di vino e spettacoli pirotecnici, si festeggia la nascita del “bambinello”, ovvero il nuovo anno.

E mentre si intrecciano e moltiplicano gli auguri, del povero defunto dato alle fiamme non resta che un cumulo di ceneri!

Vedere per credere? Dai un’occhiata a questo video di una delle manifestazioni degli anni passati!

Per maggiori informazioni, tieni d’occhio la pagina Facebook della Pro Loco di Appignano.

Festival Amicizia: Capodanno alieno a Montesilvano Città (PE)

Il Festival Amicizia è giunto ormai al suo sesto anno di vita. Di vita extraterrestre, per la precisione. Si tratta di un evento a dir poco originale ambientato in provincia di Pescara, a Montesilvano Città, cittadina protagonista negli anni ’50 di numerosi incontri del terzo tipo.

Il Festival si svolge in 10.000 mq di palacongressi, in 5 sale con 5 generi musicali, con scenografie e spettacoli che rappresentano ogni anno un capitolo del libro “Contattismi di massa” di Stefano Breccia.

Perché possiate apprezzare al meglio la particolarità di questo “Capodanno alieno” vi raccontiamo brevemente la trama del libro.

TRAMA DI “CONTATTISMI DI MASSA”

“Contattismi di massa” racconta di una vera e propria alleanza, o meglio “Amicizia”, tra un gruppo di umani ed un gruppo di extraterrestri residenti sulla Terra conosciuto col nome “W56”, dove W sta per “Vittoria” e 56 per l’anno del secolo scorso in cui è avvenuto il primo contatto tra i due gruppi.

Nel libro gli umani e i W56 si alleano contro un gruppo di alieni cattivi, residenti anche loro sulla Terra, per la protezione della razza umana. Lo scontro finale tra “buoni” e “cattivi” è avvenuto secondo la narrazione del 1978 in un sottomarino nella acque del Mar Adriatico.

Che si tratti solo di fantascienza? A rendere questa storia inquietante è proprio il fatto che secondo molti ufologi questi fatti siano realmente accaduti ed esistono testimonianze che li provano.

festival dell'amicizia pescara

FESTIVAL AMICIZIA 2019

Per il Capodanno 2019 il tema preponderante del Festival Amicizia sarà l’ENERGIA. Per questo mega evento da 10.000 persone l’organizzazione mette a disposizione 12 hotel a soli 100 metri dall’evento, nei quali sarà possibile soggiornare o partecipare al gran cenone. Questa soluzione è l’ideale per chiunque voglia farsi qualche bicchierino in più senza doversi rimettere in macchina. Il festival è rivolto ad un pubblico eterogeneo, in particolare ai ragazzi dai 21 a 30 anni.

PROGRAMMA DELLA SERATA

Arrivo in hotel alle 14:00 del 31 dicembre 2018, late check out alle 12:30 del 1 gennaio 2019
Gran Cenone servito alle 21:00
Ingresso Festival per alloggiati alle 00:30
Ingresso Festival solo prevendite alle 23:00

Nelle 5 aree musicali troverete:
Main Stage Commerciale Edm
Area 1 Reggaeton e Trap
Area 2 House e Techno
Area 3 Anni 70/80
Area Club Hip hop

PACCHETTI DISPONIBILI

Hotel + Gran Cenone + Festival: €149
Hotel + Gran Cenone + Festival +Spa: €169
Gran Cenone + Festival: €99
Festival: €15
Prezzi validi fino al 6 dicembre

COME RAGGIUNGERE IL FESTIVAL

Il Pala Dean Martin, luogo in cui si svolge evento, si trova a Montesilvano a soli 1.5 km dall’uscita autostradale Pescara Nord. È semplicissimo da raggiungere anche con i mezzi pubblici, in quanto l’autobus si ferma proprio avanti alla struttura. Vi sono inoltre navette ed autobus predisposti dagli organizzatori del Festival con partenze da numerose località dell’Abruzzo e della Puglia.

MAGGIORI INFO E PRENOTAZIONI

Telefono: +393294674800
Sito ufficiale dell’evento: http://ideacapodanno.it/

Potrebbe anche interessarti la nostra sezione dedicata al Capodanno in discoteca.

Festa al Noir di Jesi (AN) per rivivere gli anni ’80

Chi l’ha detto che le feste di Capodanno sono tutte uguali? Sicuramente non è così per il Noir Club di Jesi che per sabato 31 dicembre 2016 ha organizzato insieme al Salone del Lampadario un evento unico nel suo genere.

UN CAPODANNO PER RIVIVERE LA STORIA DEL QUASAR E DELLA CONCHIGLIA VERDE

Magic Ottanta è il titolo del capodanno targato Noir, una serata lunghissima in cui rivivere il mito e la storia del Quasar e della Conchiglia Verde, due storici locali ancora oggi nella memoria di chi, negli anni Ottanta, amava ballare sulle note di Equipe 84 e Camaleonti.

Per una notte soltanto si potranno rivivere quelle stesse emozioni, grazie alle hit di quegli anni selezionate da Andrea Mariani, Bastià, Jiv, Bertomix e Gianluca Binci.

Ma il Capodanno al Noir di Jesi non prevede solo ottima musica. Ci sarà anche il cenone servito nel Salone del Lampadario con un menu eccezionale: sformatino ai porri, insalata noci e pecorino, salumi di Norcia, nido di crepes (radicchio, taleggio e speck croccante), gramigna principe di Napoli, coniglio farcito in porchetta, fagiolini e patate alla siciliana, ananas flambé, buffet di dolci natalizi, lenticchia, frutta, acqua, vino, bollicine, caffè. (70 euro compreso il tavolo al Salone del Lampadario) [tutto esaurito]

Per chi vorrà, potrà optare per il cenone a buffet al Noir Club: gran assortimento di antipasti, verdure, prelibatezze vegetariane, polenta farcita e gratinata al tartufo, lasagne rosse marchigiane, arrosto nobile di vitello ai carciofi, tiramisù, dolci natalizi, lenticchie, acqua, vino, bollicine, caffè. (35 euro o 50 euro compreso il tavolo al Noir Club). [tutto esaurito].

Dopo cena, ingresso a 20 euro con consumazione dalle 23:00, per gustarsi l’esibizione al Sax di Fefo nel salone Lampadario. E oltre ai dj del Noir Club, grande coinvolgimento con la voce della storia speaker radiofonica Maria Grazia.

Sarà quindi il modo migliore per rivivere i magici anni Ottanta, la stessa atmosfera che si respirava al Quasar e alla Conchiglia Verde, quando ci si lasciava trasportare dalle meravigliose serate nel salone del Lampadario.

Per maggiori info sul Capodanno al Noir di Jesi potete visitare la pagina Facebook dell’evento.

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner