Cosa fare a Capodanno 2023 a Torino

Torino, prima capitale d’Italia, e le proposte per il Capodanno 2023. Dopo le restrizioni dello scorso anno dovute alla pandemia, vediamo gli eventi che sta preparando la città di Torino per festeggiare l’arrivo del 2023.

CAPODANNO PER ADULTI E FAMIGLIE A TORINO

CAPODANNO AL CASTELLO 9 MERLI – ETÀ MEDIA INDICATIVA: 20-35 ANNI

PARTY A VILLA DUCHI D’AOSTA – ETÀ MEDIA INDICATIVA: 25-40 ANNI

CAPODANNO ALL’HOTEL RISTORANTE EMPORIO

CAPODANNO AL JOY & JOY – EMOZIONE A TAVOLA AL RISTORANTE JÙMANJI + SERATA IN DISCO A SEGUIRE

CAPODANNO IN COLLINA 2023

MEGA PARTY DI CAPODANNO AL CASTELLO DEI SOLARO – ETÀ MEDIA INDICATIVA: 25-35 ANNI

CERCHI LAVORO A CAPODANNO?

drinks

Cercasi barman e camerieri/e

Cercasi barman con esperienza per servizio open bar e camerieri/e con esperienza per servizi ristorazione a Capodanno. Chiama per maggiori informazioni.

CAPODANNO A TEATRO

locandina spettacolo di capodanno "roberto bolle and friends" al teatro regio di torino
Passato
Capodanno a teatro

Roberto Bolle and Friends

Roberto Bolle torna sul palco del Teatro Regio per Capodanno con l’indimenticabile “Roberto Bolle & Friends”. Si tratta di uno spettacolo interamente pensato e ideato da Roberto Bolle, che verrà accompagnato da altre stelle del balletto dallo stile e dalle tecnica impeccabili.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Riunione di famiglia / 31 dicembre

“Riunione di famiglia”, in programma al Teatro Alfieri di Torino, è una commedia di 100 minuti con Katia Ricciarelli. Massimiliano, Beniamino e Fanny sono tre fratelli in difficoltà economiche, impossibilitati a mantenere la madre (divenuta insopportabile). L’unica soluzione è… sopprimerla! Uno scherzo? No: un “diabolico” piano di cocktail e sonniferi.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Riunione di famiglia / 1 gennaio

“Riunione di famiglia”, in programma al Teatro Alfieri di Torino, è una commedia di 100 minuti con Katia Ricciarelli. Massimiliano, Beniamino e Fanny sono tre fratelli in difficoltà economiche, impossibilitati a mantenere la madre (divenuta insopportabile). L’unica soluzione è… sopprimerla! Uno scherzo? No: un “diabolico” piano di cocktail e sonniferi.
Teresa Mannino - Capodanno Torino
Passato
Capodanno a teatro

Teresa Mannino / 31 dicembre

Pronti a ridere? Teresa Mannino è la protagonista di un esilarante one woman show al Teatro Colosseo di Torino. Autrice e attrice comica tra le più amate d’Italia, osserva e racconta ciò che accade nel mondo piccolo delle relazioni private e in quello grande dello scenario pubblico. La sua ironia graffiante e la sua intelligenza acuta regalano due ore di risate sfrenate (ma non mancano gli spunti di riflessione).
Teresa Mannino - Capodanno Torino
Passato
Capodanno a teatro

Teresa Mannino / 1 gennaio

Pronti a ridere? Teresa Mannino è la protagonista di un esilarante one woman show al Teatro Colosseo di Torino. Autrice e attrice comica tra le più amate d’Italia, osserva e racconta ciò che accade nel mondo piccolo delle relazioni private e in quello grande dello scenario pubblico. La sua ironia graffiante e la sua intelligenza acuta regalano due ore di risate sfrenate (ma non mancano gli spunti di riflessione).
locandina capodanno venaria reale
Passato
Capodanno a teatro

Gran Galà di Capodanno a Venaria Reale

Il Teatro della Concordia ospita il “Gran Galà di Capodanno”. Uno spettacolo comico, con Marco&Mauro in “Tut a post” e con la partecipazione straordinaria di Luca Frencia. Allo scoccare della mezzanotte, si brinda con panettone artigianale e finger food in compagnia degli artisti.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Forbici Follia / 31 dicembre

“Forbici Follia”, in programma al Teatro Gioiello di Torino,  è uno spettacolo originale ed esilarante. Un giallo comico che,  più volte entrato nel Guinness dei Primati, mescola sapientemente commedia, giallo, dramma, improvvisazione, cabaret e interazione con il pubblico. Al centro dello show, l’omicidio che si consuma sopra al salone di parrucchiere Forbici Follia.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Forbici Follia / 1 gennaio

“Forbici Follia”, in programma al Teatro Gioiello di Torino,  è uno spettacolo originale ed esilarante. Un giallo comico che,  più volte entrato nel Guinness dei Primati, mescola sapientemente commedia, giallo, dramma, improvvisazione, cabaret e interazione con il pubblico. Al centro dello show, l’omicidio che si consuma sopra al salone di parrucchiere Forbici Follia.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Finestre sul Po

Dal 29 dicembre al 22 gennaio, notte di Capodanno compresa, il Teatro Erba di Torino è casa dello spettacolo “Finestre sul Po”. Don Felice Cavagna è un prete di montagna. La famiglia Galletti, per celebrare l’ostensione della Sacra Sindone, ha deciso di aprire la sua casa a persone illustri. Don Cavagna approfitta dell’occasione per raccontare al nipote del vescovo la sua intolleranza verso la gerarchia ecclesiastica.

MOSTRE D’ARTE

locandina mostra capodanno frida kahlo a torino
Arte

Frida Kahlo – Il caos dentro / 31 dicembre

La mostra monografica di Frida Kahlo, al Mastio della Cittadella di Torino, ti farà immergere tra i capolavori e il caos interiore di una donna dalla vita travagliata, il suo rapporto con il pittore Diego Rivera, la sua quotidianità e gli elementi della cultura popolare messicana tanto cari alla pittrice.
locandina mostra capodanno frida kahlo a torino
Arte | capodanno

Frida Kahlo – Il caos dentro / 1 gennaio

La mostra monografica di Frida Kahlo, al Mastio della Cittadella di Torino, ti farà immergere tra i capolavori e il caos interiore di una donna dalla vita travagliata, il suo rapporto con il pittore Diego Rivera, la sua quotidianità e gli elementi della cultura popolare messicana tanto cari alla pittrice.

CONCERTO DI CAPODANNO IN PIAZZA CASTELLO

piazza castello torino
Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in Piazza Castello

Torna il concerto in piazza Castello per il capodanno 2023. Musica dal vivo con artisti che mantengono un forte legame con Torino. Non potevano mancare i Subsonica band ormai molto nota per lo stile che va dall’underground all’alternetive rock. E Willie Peyote, gli Eugenio in via di Gioia, Beba, Ginevra, Cantafinoadieci. L’attrice Sara D’Amario condurrà la serata. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

CONCERTO DI CAPODANNO IN PIAZZA A PINEROLO (TO)

Passato
Capodanno in piazza

Capodanno in Piazza Vittorio Veneto

A Pinerolo, in Piazza Vittorio Veneto, salirà sul palco la Banda Osiris con lo spettacolo Banda 4.0. La band ripercorrerà le tappe principali della propria storia attraverso liberi associazioni. I biglietti per il concerto partono da 5€ (biglietti ridotti). A seguire, alle 23:20, ci saranno Cadaponno in piazza e spettacolo pirotecnico con distribuzione di panettone, spumante e bevande. I biglietti sono acquistabili presso l’Ufficio del Turismo di Pinerolo (Via Duomo 1).

CENA CON DELITTO A “LA LOCANDA SUL PO”

Capodanno con delitto a Torino
Passato
Cene con delitto

Capodanno con delitto a Torino

La cena con delitto a “La Locanda sul Po” inizia alle ore 20.30 ed è un vero e proprio spettacolo interattiva all’insegna del mistero Per festeggiare l’arrivo del 2023, potrai cercare di risolvere gli enigmi della serata intitolata “I dodici tocchi”, con la regia di Antonio Valleggi. Ovviamente accompagnata da un cenone di San Silvestro studiato ad hoc. Vediamo i dettagli del Capodanno con delitto a Torino.

MARATONA DI TANGO AL PALA FORTINO

tango
Passato
Idee Capodanno originali

Torino Tango Marathon

Appassionati di tango? Al Pala Fortino di Torino, dal 30 dicembre all’1 gennaio, è in programma la Torino Tango Marathon – Capodanno / New Year’s Eve. Trecento i partecipanti ammessi per quella che è una vera e propria maratona leader/follower, quattro i TDJ e una live band (il ToTango Trio) a disegnare il sound della serata.

PISTA DI PATTINAGGIO AL PALAVELA

Palavela on ice a Torino
Passato
Capodanno per famiglie

Palavela On Ice

Al Pavela di Torino il Capodanno è sul ghiaccio. Indossa i pattini con amici o con i tuoi figli per divertirvi in allegria dalle 15:00. Potrete pattinare insieme e per i più intrepidi provare piroette  sul giaccio. Divertimento assicurato che potrai ripetere durante tutte le festività di Natale. Un’idea perfette soprattutto se hai bambini e vuoi fargli fare una nuova esperienza per poi tornare a casa per il brindisi.

CONCERTO DI CAPODANNO AD IVREA (TO)

morricone
Passato
Concerti di Capodanno

Alla scoperta di Morricone – Ensemble Symphony Orchestra

Che ne dici di festeggiare il Capodanno con un’icona della musica mondiale? All’Officina H di Ivrea (TO) alle ore 17:00 il 1 gennaio prende vita lo spettacolo “Alla Scoperta di Morricone”. Trascorrerai una serata piacevole tra melodie del grande maestro Ennio Morricone che sono diventate patrimonio della memoria collettiva: da Mission a Nuovo Cinema Paradiso. La grande capacità dell’ Ensemble Symphony Orchestra rende lo spettacolo un momento di grande performance.

EVENTI DI NATALE A TORINO

LUCI D’ARTISTA 2022-2023

Torino capodanno
Passato
Eventi Natale

Luci d’artista

Da oltre vent’anni le piazze e le strade di Torino vengono illuminate dalle “Luci d’Artista”, un evento dell’arte contemporanea che si rinnova ogni anno, riscuotendo sempre un grande successo. Dal 27 ottobre 2022 sino al 8 gennaio 2023 prenderà vita un vero e proprio museo all’aperto, dove artisti italiani e stranieri creano le loro opere con effetti luminosi di grande impatto scenografico

ALBERO DI NATALE IN PIAZZA VITTORIO

albero di natale di luci in piazza san carlo a torino

Il simbolo del Natale viene allestito a Torino: il grande Albero di Natale di luci, alto 25 metri. Dopo esser stato posizionato in Piazza Vittorio Veneto, quest’anno l’albero tradizionale verrà riportato in piazza Castello. E ci saranno altre novità sul tipo di albero, non più metallico, ma classico, un vero e proprio pino, che trasmetterà alla piazza un’atmosfera Natalizia di sicura attrattiva per i cittadini e i turisti. L’accensione sarà il 1 dicembre 2022 e durerà per tutte le festività, fino all’8 gennaio 2023

PISTE DI PATTINAGGIO

A Torino le piste di pattinaggio. Ecco dove potrai trovarle.

  • Palaghiaccio Massari
  • Palaghiaccio Pinerolo
  • Palaghiaccio Tazzoli
  • Palavela

Per maggiori informazioni su orari di apertura delle piste, costi d’ingresse e informazioni di contatto, visita la pagina dedicata cliccando qui.

MERCATINI DI NATALE

Quest’anno Natale è Reale! Nella bellissima Palazzina di Caccia di Stupinigi si terrà la manifestazione Natale Reale dal 3 dicembre al 18 dicembre 2022 e troverai bancarelle, la casa di Babbo Natale e molto altro ancora. Gli eventi principali che potrai trovare sono:

  • lo street food presente nelle varie scuderie reali;
  • il presepe meccanico;
  • il mercatino di Natale e il villaggio degli elfi con laboratori e attività;
  • infine immancabile la casa di Babbo Natale dove si potrà consegnare la propria letterina.

Natale Reale si tiene in queste giornate: 3, 4, 8, 10, 11, 17 e 18 dicembre 2022

MIGLIORI OFFERTE PER IL TUO SOGGIORNO A TORINO

Hai deciso che Torino è il luogo ideale dove trascorrere il Capodanno e cerchi una comoda sistemazione ad un prezzo ragionevole? Dai un’occhiata alle offerte di Booking.com nel box sottostante!
Booking.com

Capodanno a Chiavasso: Cosa vedere e cosa fare

La dinamica cittadina di Chiavasso, in  provincia di Torino è un fervente centro di manifestazioni culturali. Nata nel 1435 è la porta del Canavese, una ricca regione di coltivazione di vigneti, in cui vengono prodotti vini dell’eccellenza italiana.

Camminando per il centro sarai immerso nelle architetture medievali tra gotico e tardo gotico, in cui fare un tuffo nel passato.

Se hai voglia di un Capodanno diverso puoi programmarlo in questa cittadina dove, optando per un soggiorno di qualche giorno, potrai organizzare anche delle escursioni interessanti, come a Torino o ad Asti. Così facendo potrai visitarla, degustare del buon vino e scoprire dei castelli da sogno.

COSA FARE A CAPODANNO A CHIVASSO

PARTY A VILLA DUCHI D’AOSTA – ETÀ MEDIA INDICATIVA: 25-40 ANNI

Nella splendida cornice di Villa Duchi d’Aosta, suggestiva dimora settecentesca a San Sebastiano da Po, a soli 15 minuti d’auto da Chivasso, potrai festeggiare l’arrivo del 2023 con un gran cenone e serata con dj set con consumazioni illimitate e possibilità di pernottamento. Potrai scegliere tra diverse formule per la tua serata, tutte con open bar. Per info e prenotazioni per il Capodanno a Villa Duchi d’Aosta chiama il numero: 340 687 1857. Per maggiori info su menù e prezzi clicca qui sotto.

CAPODANNO ALL’HOTEL RISTORANTE EMPORIO

All’Hotel Ristorante Emporio di Rondissone, a soli 10 minuti d’auto da Chivasso, il cenone prevederà specialità sia di mare che di terra. Qui la cucina tradizionale incontra l’innovazione, dando particolare attenzione alla qualità degli ingredienti. Per il Capodanno 2023 puoi scegliere tra due formule: una con pernottamento incluso, l’altra con solo cenone. Entrambe le formule prevedono vini illimitati. Per info e prenotazioni per il Capodanno all’Hotel Ristorante Emporio chiama il numero: 340 687 1857. Per maggiori info su menù e prezzi clicca qui sotto.

CERCHI LAVORO A CAPODANNO?

drinks

Cercasi barman e camerieri/e

Cercasi barman con esperienza per servizio open bar e camerieri/e con esperienza per servizi ristorazione a Capodanno. Chiama per maggiori informazioni.

CAPODANNO IN PIAZZA

Al momento non ci sono giunte informazioni sul Capodanno in piazza 2023 a Chivasso. Aggiorneremo questa pagina man mano che verranno resi noti eventuali eventi.

Il comune di Chiavasso è attento a chi ha cani, bambini piccoli e vuole comunque un’atmosfera di relax: è stato infatti chiesto dai Sindaci della cittadina e comuni limitrofi di limitare i botti a un uso  moderato, onde evitare d’infastidire gli amici animali, svegliare i neonati o infastidire chi non amasse troppo rumore.

COSA VEDERE A CHIVASSO

La passeggiata per le vie centrali di Chiavasso dà la possibilità di vedere brulicare la vita in questa cittadina e di godere delle sue bellezze artistiche e architettoniche. Partendo dal cuore di Chiavasso, il Duomo Collegiata Santa Maria Assunta colpisce da subito per la sua facciata asimmetrica, dovuta alla struttura delle sue navate interne e ai frequenti restauri. Uno dei maggiori restauri fu quello del 1666, in cui ci fu l’intera ricostruzione dell’abside e del presbiterio rivisti in stile Neoclassico.

Se passeggi per le vie, il tuo occhio sarà attratto da una struttura più elevata delle altre: sei di fronte alla Torre Ottagonale che è una delle testimonianze più antiche. Essa, infatti, era parte di un castello, che allora era isolato e che fu eretto nel 1178: oggi rimane a testimonianza di un passato ancora più arcaico di quello del centro urbano.

Il Lapis Longu, ovvero il menhir di Chiavasso, è un’altra attrazione di sicuro interesse: era la pietra che divideva il Piemonte dalla Lombardia, ed è comunque una stele funeraria che risale al VII-V secolo a.C. Oggi è conservata in una enorme teca di vetro  su strada: la sua bellezza è visibile  a tutti.

In questa cittadina ogni edificio è la testimonianza di un pezzo di storia della città, che vive anche di numerosi eventi culturali e  mostre, a cui potrai partecipare durante il tuo soggiorno.

NEI DINTORNI DI CHIVASSO

Chiavasso si trova alle porte del Canavese ed è la base per numerose visite anche nei dintorni a pochi chilometri. Il Piemonte è una regione ricca di castelli e da Chiavasso ne sono visitabili numerosi in un raggio di massimo 20 chilometri. Ecco i principali:

  • Il Castello di Fogalizzo a 10 chilometri da Chiavasso, che risale al periodo tardo romano.
  • Il Castello di Montaldo a Montaldo Torinese che è a circa 14 chilometri e la cui costruzione partì nel 1011.
  • Il Castello di Arignano che si trova a 16 chilometri nel borgo di Arignano, edificato nel XIII secolo e ben conservato.
  • Il Castello Superiore sempre ad Arignano costruito nel XI secolo.
  • Il Castello Inferiore, che si trova anch’esso nel borgo di Arignano e la cui costruzione risale al XV secolo.
  • Il Castello di Rocca di Verrua a 17 chilometri  a Verrua di Savoia e risalente al X – XI secolo.
  • Il Castello di Adezeno a 17 chilometri che risale all’epoca medievale.

Una visita merita anche la famosa Basilica di Superga, che si trova a 15 chilometri: questa è un’icona religiosa, ma anche storica, poiché conserva le tombe dei re sabaudi, che fecero la storia di queste terre. Da questa basilica si ha una vista di notevole rilievo sulle zone circostanti: è infatti uno dei punti più panoramici.

OFFERTE PER IL TUO SOGGIORNO A CHIVASSO

Booking.com

Gran Galà di Capodanno con delitto a Torino

La cena con delitto a “La Locanda sul Po” inizia alle ore 20.30 ed è un vero e proprio spettacolo interattiva all’insegna del mistero

Per festeggiare l’arrivo del 2023, potrai cercare di risolvere gli enigmi della serata intitolata “I dodici tocchi“, con la regia di Antonio Valleggi. Ovviamente accompagnata da un cenone di San Silvestro studiato ad hoc. Vediamo i dettagli del Capodanno con delitto a Torino.

TRAMA DELLO SPETTACOLO “I DODICI TOCCHI”

Anche i commissari festeggiano a Capodanno! Quest’anno si sono riuniti in un ristorante di loro scelta per scambiarsi, tra brindisi e risate, alcune storie dei loro casi più intriganti. Anche questa notte, però, dovranno risolvere un caso misterioso grazie all’aiuto dell’ispettore e di tutti i presenti. Dodici tocchi, dodici colpi, dodici corpi…ma un solo assassino. Chi sarà mai il colpevole? Lo spettacolo sarà a cura di Riccardo Pellegrini, con la regia di Antonio Valleggi e la partecipazione dell’Ispettore Tourbillon.

CENA CON DELITTO: IL MENU DELLA SERATA

ANTIPASTO

  • Involtini di bresaola con crema di gorgonzola e noci
  • Cotechino con lenticchie
  • Cocktail di gamberi in salsa rosa e avocado
  • Polenta fritta con merluzzo mantecato alla veneziana

PRIMI PIATTI

  • Agnolotti al ragù di cinghiale
  • Paccheri di Gragnano con polpa di astice e gamberi

SECONDI PIATTI

  • Entrecote di fassone con crema ai porcini
  • Filetto di orata agli agrumi

DESSERT

  • Bonet
  • Panettone e Pandoro

BEVANDE

Barbera, Cortese, Spumante, Acqua, caffè.

COSTO DELLA SERATA

La cena con delitto a Gallarate ha un costo di 90€ a persona. La quota include cenone + spettacolo. Per partecipare è necessario inviare un acconto di 15€ a persona tramite il sito ufficiale dell’evento. I rimanenti 75€ possono essere saldati sul posto la sera stessa dell’evento il 31 dicembre. Il costo della serata per i bambini è invece di 45€.

INFO E PRENOTAZIONI PER LA CENA CON DELITTO A TORINO

Sabato 31 dicembre – ore 20.30

Location: La Locanda sul Po
Indirizzo: Viale Parco Michelotti n. 21/A – 10124 Torino (TO)
Info & Prenotazioni: Tel. 334-7740437 – Email: info@cena-con-delitto.com
Sito ufficiale: https://www.showhouseliveclub.it/drupal/content/capodanno-con-delitto-31-dicembre-2022-torino

Capodanno ad Alessandria: Eventi a teatro, party in provincia ed altro ancora

Una meta insolita, ma che ti regalerà un Capodanno frizzante è Alessandria. La cittadina piemontese nella regione collinare del Monferrato, tra colline e  borghi, è un fervido centro dove trascorrerai una notte di San Silvestro ricca di eventi musica e folklore.

COSA FARE A CAPODANNO AD ALESSANDRIA

Le idee per trascorrere una speciale serata di Capodanno ad Alessandria sono numerose.

Potrai iniziare la tua serata con una degustazione dei piatti locali nei numerosi ristoranti della città, dove potrai assaggiare piatti tradizionali come gli agnolotti, il brasato al barolo e la bagna cauda, e  sorseggiare del buon vino che viene coltivato sulle colline del Monferrato.

Se hai nel cuore il rock, al Teatro Alessandrino va in scena Matthew Lee con uno spettacolo appassionate e grintoso. Ritorna inoltre il concerto del primo dell’anno al pomeriggio del 1° gennaio 2023, che si terrà al Conservatorio Vivaldi.

I dettagli del Capodanno 2023 in piazza non sono ancora stati definiti ma il sindaco Giorgio Abonante ha dichiarato di voler approvare insieme agli assessori una serie di iniziative per Natale e Capodanno che si svolgeranno all’insegna del risparmio energetico. In passato il Capodanno in piazza si è svolto in Piazza Libertà e in Piazza Gobetti.

Ad entusiasmare saranno anche le feste private in provincia, come il party al Castello di Monferrato e al Castello di Piovera. Se sei amante del mistero, il cenone di Capodanno con delitto a Camino (AL) farà al caso tuo!

Ecco nel dettaglio gli eventi in programma:

CONCERTI DI CAPODANNO AD ALESSANDRIA

TEATRO ALESSANDRINO

locandina settacolo matthew lee teatro alessandrino di alessandria
Passato
Concerti di Capodanno

Matthew Lee in 
Back to Rock’n’Love Tour

Hai mai visto suonare il pianoforte con piedi, gomiti, e le spalle voltate dietro la tastiera? Anche quando lo vedrai di persona farai fatica a credere come ci si possa riuscire! Al Teatro Alessandrino di Alessandria ti attende Matthew Lee, carismatico performer, compositore, cantante e pianista del panorama nazionale con oltre 1200 concerti e 7 album alle spalle. Un Capodanno a suon di rock’n’roll e swing stile anni ’50 per una serata sfrenata.

TEATRO MUNICIPALE DI CASALE MONFERRATO

spartiti musica classica e violino
Passato
Capodanno a teatro

Concerto di Capodanno a Casale Monferrato

Al Teatro Municipale di Casale Monferrato, l’orchestra MCO – Monferrato Classic Orchestra (diretta dal Maestro Claudio Buchler) porta in scena il tradizionale concerto di Capodanno. I giovani ed eccellenti musicisti della MCO suoneranno un repertorio barocco, classico e sinfonico, concentrandosi su temi romantici e post-romantici, per dare il benvenuto al nuovo anno.

PARTY DI CAPODANNO IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Locandina Capodanno Castello di Monferrato
Passato
Capodanno in castello | Capodanno per giovani

Capodanno 2023 al Castello di Monferrato

Cosa ne pensi di festeggiare l’arrivo del 2023 in una struttura dal fascino medievale, patrimonio dell’UNESCO? Il Castello dei Paleologi a Casale Monferrato ti aspetta il 31 dicembre 2022 per una fantastica festa pensata per un pubblico over 30. La serata prenderà vita in questa location esclusiva, a soli pochi minuti dal casello autostradale di Casale Sud e Nord.
Capodanno al Castello di Piovera
Passato
Capodanno in castello | Capodanno per giovani

Capodanno 2023 al Castello di Piovera

Se hai voglia di festeggiare l’arrivo del 2023 in una struttura dal fascino medievale, questo evento fa al caso tuo. Il Castello di Piovera ti aspetta il 31 dicembre 2022 per una festa indimenticabile pensata per un pubblico dai 20 ai 35 anni. La serata prenderà vita in questa location esclusiva, a soli pochi minuti dal casello autostradale Alessandria Est.

CENONE CON DELITTO

Capodanno con delitto a Camino
Passato
Cene con delitto

Capodanno con delitto a Camino (AL)

E se trascorressi la notte di Capodanno a risolvere un giallo? A Villa Corrado va in scena il Capodanno con delitto per accogliere il 2023 tra divertimento e buon cibo. Cenone, spettacolo e veglione danzante con dj set in una dimora dell’Ottocento che si trova nella località di Camino, in provincia di Alessandria, nelle bellissime colline del Monferrato. La location ha ambienti ricercati, ampie sale luminose e un grande giardino a rendere questo posto ancora più […]

EVENTI DI NATALE AD ALESSANDRIA

luminarie natale alessandria
Passato
Eventi Natale

Natale ad Alessandria

Dal 2 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023 ad Alessandria ti attendono l’immancabile Mercatino, le luminarie per le vie della città e nei sobborghi, gli alberi di Natale illuminati nei giardini pubblici di fronte alla stazione ferroviaria, un Babbo Natale alto 3 metri in piazzetta della Lega, il luna park per i più piccoli e il grande albero di Natale di fronte al Palazzo Comunale.

OFFERTE PER IL TUO SOGGIORNO DI CAPODANNO AD ALESSANDRIA

Booking.com

Capodanno con delitto a Villa Corrado (AL)

Sei amante dei gialli e vuoi trascorrere l’ultimo dell’anno in modo diverso? A Villa Corrado va in scena il Capodanno con delitto per accogliere il nuovo anno tra divertimento e buon cibo.

La location è una dimora dell’Ottocento che si trova nella località di Camino, in provincia di Alessandria, nelle bellissime colline del Monferrato. La location ha ambienti ricercati, ampie sale luminose e un grande giardino a rendere questo posto ancora più affascinante. Lo spettacolo inizierà alle ore 20:30 per trascorrere una piacevole serata e accogliere il 2023 tra buona cucina e divertimento.

LA TRAMA DELLO SPETTACOLO “LA CARTOMANTE”

Lo spettacolo “La Cartomante” è a cura di Antonio Valleggi e parteciperà anche l’Ispettore Tourbillon.

La cartomante protagonista di questo cenone con delitto a Lomazzo è Orietta Delfino, che decide di apparire in pubblico e accetta di rispondere alle domande della giornalista Oriana Smeraldo. Gli spettatori rimangono tutti increduli del potere di Orietta di predirre il futuro, se non fosse che, quando vengono poste domande sulla cartomante stessa, le carte non rispondono…

ANTIPASTI
Terrina di coda di bue, carciofi saltati e piccola caponata di verdure
Insalatina tiepida di branzino  e capesante con pomodorini, olive taggiasche e  aceto balsamico

BIS DI PRIMI
Riso Carnaroli mantecato alla barbabietola con ragù di gallina
Fagottino alle erbette e ricotta con crema al Castelmagno

SECONDO
Filetto di vitello in crosta con riduzione allo shiraz e crema di patate al rosmarino

DESSERT
Tortino all’arancia e cioccolato, crema vaniglia e fave di Tonka
Frutta fresca e frutta secca
Pandoro e panettone

BRINDISI DI MEZZANOTTE con bottiglia di Spumante

BEVANDE
Acqua, vino della casa, caffè e correzioni

MENU VEGETARIANO

ANTIPASTI
Terrina di zucca e patate con crema allo zafferano
Insalatina di avocado, pomodorini e olive taggiasche

BIS DI PRIMI
Riso Carnaroli mantecato alla barbabietola con ragù di gallina
Fagottino alle erbette e ricotta con crema al Castelmagno

SECONDO
Involtino di melanzane al radicchio con riduzione allo Shiraz e cremoso di patate al rosmarino

DESSERT
Tortino all’arancia e cioccolato, crema vaniglia e fave di Tonka
Frutta fresca e frutta secca
Pandoro e panettone

BRINDISI DI MEZZANOTTE con bottiglia di Spumante

BEVANDE
Acqua, vino della casa, caffè e correzioni

COSTO DELLA SERATA A VILLA CORRADO

La cena di Capodanno con delitto a Villa Corrado ha un costo di 120€ a persona.

La quota include il cenone, lo spettacolo con delitto e il veglione danzante con dj set. Per partecipare è necessario inviare un acconto di 15€ a persona tramite il sito dell’evento. I rimanenti 105€ possono essere saldati entro le 22.00 del 28 dicembre 2022, sempre sullo stesso sito. Per partecipare è inoltro obbligatorio essere in possesso del super green pass.

MAGGIORI INFO E PRENOTAZIONI

Mobile: 334-7740437 (Stefano)
Email: info@cena-con-delitto.com
Sito ufficiale: Showhouseliveclub.it

Capodanno a Sestriere: Divertimento sulle montagne olimpiche

In provincia di Torino, nel cuore del Piemonte, Sestriere è un vero e proprio paradiso per chi ama lo snowboard e lo sci alpino.

I suoi 400 chilometri di piste lo rendono la meta perfetta per un Capodanno sulla neve, complice la sua movida après-ski. Un’offerta tanto vivace e ampia da fare di Sestriere la meta prediletta per finire e cominciare l’anno con gli sci ai piedi.

Cosa fare a Capodanno a Sestriere? Scopriamolo insieme.

CAPODANNO A SESTRIERE: IDEE PER TRASCORRERLO

FESTA AL PALAZZETTO DELLO SPORT

Il momento clou di un Capodanno a Sestriere è la festa nel Palazzetto dello Sport. Nel cuore della cittadina, si comincia a festeggiare alle 22.00 e si finisce alle 6.00 del mattino. Si balla, si ascolta la musica, si festeggia tra amici al ritmo di brindisi e di dj set.

SPETTACOLO DI FUOCHI D’ARTIFICIO

Se dei fuochi d’artificio non sai fare a meno, specialmente nella notte tra il 31 dicembre e l’1 gennaio, Sestriere non ti deluderà. Qui lo spettacolo pirotecnico accende il bianco delle piste, e lo si può godere da valle come d’alta quota.

CENONI AD ALTA QUOTA

Il modo più gettonato di trascorrere un Capodanno a Sestriere, è il cenone in quota. Tanti sono i rifugi e le baite che organizzano il tradizionale veglione: si sale con gli impianti e si scende col gatto delle nevi oppure con gli sci, dopo aver cenato a base di specialità tipiche quali gli agnolotti del plin, la bagna cauda, il brasato al Barolo o il cervo in civet (preparazione di selvaggina simile allo stufato). Piatti sostanziosi, da smaltire il giorno dopo una mattinata di discese.

PARTY DI CAPODANNO

In alternativa, è possibile optare per una delle tante feste che i locali di Sestriere organizzano. Pub con musica dal vivo, discoteche con feste fino all’alba. O, semplicemente, hotel che propongono soggiorni col cenone incluso.

Tra le proposte per il Capodanno 2022, il Capodanno Hoperà: gran cenone servito, party open bar con free drink, musica e balli fino al mattino in un mega villaggio sulle piste da sci. Il pacchetto, offerto da VG Mania, ha come target i ragazzi tra i 18 e i 26 anni. E, eventualmente, può rientrare in un pacchetto di 5 giorni (dal 30 dicembre al 2 gennaio) per una mini settimana bianca all’insegna del divertimento.

COSA FARE A SESTRIERE

Il Capodanno a Sestriere è un Capodanno a misura di sportivo. Chi viene qui per festeggiare l’arrivo del nuovo anno lo fa, soprattutto, per lo splendido Comprensorio Via Lattea che circonda la località. E che fa di quest’angolo di Piemonte uno tra gli angoli più ambiti e più belli dell’inverno nel Nord Italia.

Le sue sono le montagne olimpiche di Torino 2006, e sono adatte davvero a tutti: a chi fa discesa, sci alpino, sci di fondo, snowboard. Non solo ci sono le piste, peraltro: i freestyler possono fare il pieno d’adrenalina nell’attrezzato snowpark, capace di regalare voli ad alta quota. Mentre con l’heliski si può scendere fuoripista per 80 chilometri di pura bellezza.

E chi non scia? C’è l’imbarazzo della scelta. L’inverno a Sestriere è un inverno ricchissimo d’offerte, tra cene nei rifugi, corse in motoslitta, pattinaggio sul ghiaccio, escursioni sulle slitte trainate dagli husky e la pista da kart su ghiaccio più grande d’Italia.

MIGLIORI OFFERTE PER IL TUO SOGGIORNO DI CAPODANNO A SESTRIERE



Booking.com

Capodanno a Bardonecchia: Dalle feste in baita alle ciaspolate al chiaro di luna

Se stai pensando di organizzare un Capodanno in montagna, tra le mete da prendere in considerazione vi è senza dubbio Bardonecchia.

Comune della provincia di Torino, sita nell’Alta Val di Susa, Bardonecchia è nota soprattutto per le sue piste da sci. Si trovano infatti qui due importanti comprensori sciistici: il comprensorio del Colomion-Les Arnauds-Melezet e il comprensorio dello Jafferau.

L’idea di organizzare un Capodanno a Bardonecchia ti alletta? Ecco cosa offre il comune dell’Alta Val di Susa. Per tutte le altre località più gettonate per il Capodanno in montagna leggi invece questa nostra guida.

CAPODANNO A BARDONECCHIA: COSA FARE

Organizzare un Capodanno a Bardonecchia significa dunque organizzare un Capodanno sulla neve. Chi festeggia qui alterna discese con gli sci o con lo snowboard ad allegre serate in baita, relax nelle spa degli hotel a golose cioccolate con la panna. Tutti, grandi e piccini, sanno divertirsi in quest’angolo di Piemonte. Una località glamour, ma genuina. Come i più bei posti di montagna sanno essere.

A 85 chilometri da Torino, ottimamente collegata a Milano, Bardonecchia può essere raggiunta anche in treno. Una volta arrivati a destinazione, l’offerta alberghiera dei dintorni è davvero vasta: ci sono baite private e hotel di montagna, semplici b&b, appartamenti in affitto e lussuose sistemazioni a quattro stelle. La prima opzione, per un Capodanno a Bardonecchia, è dunque il cenone in hotel. Ma non è l’unica. Vediamo alcune opzioni per trascorrere l’ultimo dell’anno in questa località.

CAPODANNO IN BAITA A CAMPO SMITH

locandina capodanno a bardonecchia al campo smith

Campo Smith, una baita ristrutturata di recente, ospita la festa più gettonata della zona. Con un grande parcheggio per chi arriva in auto, collegata da un servizio navetta alla stazione ferroviaria, la baita organizza un cenone musicale con drink di benvenuto alle 19.30, inizio della cena alle 20.00, brindisi di mezzanotte e balli e musica fino alle prime ore del mattino con Dj, vocalist e giochi di luce.

Per tutto il tempo sarà attivo il servizio bar, con drink a 10 euro e bevande a 5. È possibile prenotare la sola cena musicale, oppure approfittare del pacchetto con soggiorno in hotel. Il costo di Gran Cenone + Serata + Navetta + Pernottamento con colazione è di 209 euro fino all’8.12.22 o esaurimento (poi 219 euro). Il costo di Gran Cenone + Serata è di 149 euro fino all’8.12.22 o esaurimento (poi 159 euro). Il costo della sola serata con 2 consumazioni incluse è invece di 60 euro fino all’8.12.22 o esaurimento (poi 70 euro).
Scopri tutte le info sul Capodanno in baita a Campo Smith

SOGGIORNO E SKIPASS

Un pacchetto di quattro notti in pensione completa, con o senza skipass, a partire da 385 euro: è la proposta di Never Events. Il pacchetto, valido dal 29 dicembre 2022 al 2 gennaio 2023, comprende il veglione di Capodanno con dj Lazza, pensione completa, un ingresso al centro benessere e skipass di tre giorni.

CIASPOLATE AL CHIARO DI LUNA

Un’alternativa romantica, per il tuo Capodanno a Bardonecchia, è rappresentata dalle ciaspolate al chiaro di luna. Diversi sono i rifugi in quota aperti il 31 dicembre. Raramente organizzano cenoni: in genere il menù è alla carta, ed è base di specialità tipiche. Come raggiungere i rifugi? Con gli impianti di risalita, col gatto delle nevi o – per una soluzione decisamente più suggestiva – con le ciaspole ai piedi. Il Rifugio Terzo Alpini di Valle Stretta, di norma, è meta di ciaspolate di Capodanno organizzate dalle Guide Alpine della Val di Susa. Per una cena indimenticabile, e un falò sotto le stelle che brucia l’anno vecchio.

In genere, l’1 gennaio, il Palazzo delle Feste organizza poi alle 21.00 il tradizionale concerto di Capodanno. Per accogliere tutti insieme l’anno davanti a sé.

COSA FARE A BARDONECCHIA

Al di là della sera di Capodanno in sé, il consiglio è quello di fermarsi a Bardonecchia per qualche giorno. Il suo comprensorio sciistico vanta 100 chilometri di piste, con altezze comprese tra i 1.312 e i 2.800 metri: 5 sono nere, 18 rosse, 16 blu.

Il comprensorio del Colomion-Les Arnauds è perfetto per chi ama sciare in un ambiente boschivo, mentre il comprensorio dello Jafferau consente di sciare ad alta quota immersi in un panorama che toglie il fiato.

Si può sciare, qui, ma anche fare snowboard (imperdibile è l’Halfpipe Olimpico!), sci alpino, sci di fondo, oppure pattinare sul ghiaccio, camminare racchette ai piedi, passeggiare nella neve in sella ad un cavallo.

La pista di sci di fondo Pian del Colle, lunga 10 chilometri, è adatta agli sciatori di fondo esperti ma anche ai principianti. Gli itinerari per le ciaspole sono 12, di diverso grado di difficoltà, lo snowpark è culla d’acrobazie e divertimenti.

Se vuoi divertirti, e fare (tanto) sport, il Capodanno a Bardonecchia è dunque la scelta perfetta per te.

MIGLIORI OFFERTE PER IL TUO CAPODANNO A BARDONECCHIA



Booking.com

Capodanno a Sauze d’Oulx (Salice d’Ulzio): Divertimento ad alta quota

Se sogni di dare il benvenuto al nuovo anno fuori dalla confusione delle grandi città, in uno dei luoghi più incantevoli d’Italia, la destinazione perfetta è Sauze d’Oulx (Salice d’Ulzio), in Provincia di Torino. Scopriamo insieme come trascorrere il tuo Capodanno a Sauze d’Oulx e cosa fare in quest’angolo di Piemonte!

COME TRASCORRERE IL CAPODANNO A SAUZE D’OULX (SALICE D’ULZIO)

Il Capodanno a Sauze d’Oulx è perfetto per chi, ai festeggiamenti chiassosi delle metropoli, preferisce l’intimità di un borgo di montagna. È il Capodanno ideale per chi ama sciare, con la sua atmosfera incantata che fa da splendido contrasto all’adrenalina delle discese e a quei rifugi che, siti ai piedi delle piste da sci, sono la miglior location per una settimana bianca ricca di divertimento.

Salice d’Ulzio appartiene ai cosiddetti “rifugi della Via Lattea” (la ski area che comprende, oltre a Sauze d’Oulx, Sestriere, Cesana, SanSicario, Claviere, Pragelato e Montgenevre). Ecco dunque che, se l’idea di un Capodanno in rifugio ti ispira, Sauze d’Oulx è la destinazione perfetta.

Gli indirizzi top? L’Orso Bianco è un hotel e chalet sulle piste della Via Lattea, a 2170 metri di quota e con solo 14 camere (9 nell’albergo principale e 5 nello chalet). Affittarle a Capodanno significa sfrecciare coi propri sci durante il giorno, e godersi di notte un cielo stellato che illumina la montagna.

Ciao Pais è circondato invece dai boschi, si trova sopra Sauze d’Oulx e vanta un ristorante con specialità di selvaggina e paste fresche.

Se sogni invece un Capodanno a Salice d’Ulzio all’insegna del relax, l’Hotel La Torre ospita la più grande spa nel comprensorio della Via Lattea. E offre un pacchetto di Capodanno con cenone e ingresso wellness.

Per conoscere gli eventi in altre località gettonate di montagna leggi questa nostra guida!

COSA FARE A SAUZE D’OULX (SALICE D’ULZIO)

Piccolo borgo della provincia di Torino, sito a 1503 metri d’altezza nel cuore della Val di Susa, Sauze d’Oulx si compone di un borgo alpino d’origine antichissima e di una zona più nuova coi suoi alberghi e i ristoranti.

Se decidi di trascorrere il Capodanno a Sauze d’Oulx, immancabile è una passeggiata nel suo centro storico. Parti da via Assietta e dalla sua piazzetta, e imbocca una delle tipiche stradine di montagna con le case in legno alpino, le botteghe e i negozi d’artigianato. Divertiti a scovare le fontane del centro, siediti in un bar a sorseggiare una cioccolata calda, e goditi tutta l’atmosfera del piccolo borgo. Non perderti poi una visita alla Chiesa di San Giovanni Battista che, consacrata nel Millecinquecento, custodisce un prezioso altare col Battesimo di Cristo.

Principalmente, però, a Sauze d’Oulx si viene per sciare. Il comprensorio della Via Lattea offre 249 piste, 70 impianti di risalita, gonfiabili per i bambini e la possibilità di prendere lezioni da centinaia di maestri di sci e di snowboard. Per poi rilassarsi in rifugio, tra bicchieri di vino rosso e comfort food.

MIGIORI OFFERTE PER IL TUO CAPODANNO A SAUZE D’OULX



Booking.com

Capodanno con delitto a Borgaro Torinese

Cosa ne pensi di trascorrere la notte di San Silvestro come super detective? Al ristorante Il Rubino di Borgaro Torinese va in scena il Capodanno con Delitto per accogliere il nuovo anno tra divertimento e buona tavola.

La location è il ristorante che si trova all’interno dell’Hotel Atlantic Congress Centre e SPA di concezione moderna con ambienti caldi e raffinati e situato a pochissimi chilometri dal centro di Torino. Lo spettacolo inizierà alle ore 20:30 per trascorrere una piacevole serata e accogliere il 2022 tra buona cucina e divertimento.

LA TRAMA DELLO SPETTACOLO “I DODICI TOCCHI”

La scena è tutta dedicata ai Commissari che stanno trascorrendo il Capodanno insieme ai loro amici e colleghi per condividere con loro le avventure e i casi più strani che hanno dovuto risolvere. 4 agenti, pronti a intervenire per risolvere il delitto, in collaborazione con tutti i presenti al Cenone.

Non mancherà di certo il coinvolgimento in prima persona di tutto il pubblico che parteciperà alla serata: e qui entri in scena tu e il tuo infallibile fiuto da detective.

Lo spettacolo è a cura di Antonio Valleggi

MENU DEL CAPODANNO CON DELITTO A BORGARO TORINESE

Aperitivo a tavolo con flute di prosecco e stuzzicherie

ANTIPASTO

Salmone marinato alla barbabietola con finocchio, valeriana e terra di olive nera

BIS DI PRIMI

Risotto con crema di cardo gobbo di Monferrato e gamberi in guazzetto
Tortello di zucca al burro e tartufo nero su fonduta di Castelmagno

SECONDO

Filetto di manzo speziato con ristretto al Barolo
Patate al timo e carciofo stufato

DESSERT

Semifreddo al torroncino con salsa al cioccolato e rum
Panettone, Pandoro e uva

BRINDISI DI MEZZANOTTE CON SPUMANTE

BEVANDE

Acqua, vini in abbinamento e caffè

INFO E PRENOTAZIONI

Il Capodanno con delitto a Borgaro Torinese ha un costo di 99 euro a persona. Per prenotare la serata al ristorante Il Rubino, è necessario pagare una quota d’acconto di 39 euro a persona direttamente dal sito dedicato. I restanti 60 euro possono essere saldati la sera stessa dell’evento al ristorante.

Hai anche la possibilità di prenotare il pacchetto weekend che include il pernottamento nell’Hotel Atlantic Centre Congress e Spa al costo di 165 euro a persona. Prenota il weekend da qui.

Per partecipare all’evento bisogna essere in possesso del super green pass.

Per maggiori info e per prenotare la cena con delitto:

Telefono: 334-7740437 (Stefano)
Emailinfo@cena-con-delitto.com
Sito ufficiale: https://cena-con-delitto.com/prodotto/capodanno-con-delitto-31-dicembre-2021-borgaro-torinese-to/

Capodanno a Chieri: Come festeggiare in città

Se ai festeggiamenti nella vicina Torino preferisci una dimensione più tranquilla, ciò che fa al caso tuo è un Capodanno a Chieri. Scopriamo insieme come vivere il tuo Capodanno in città!

CAPODANNO IN PIAZZA A CHIERI

Ogni anno, il comune di Chieri organizza un Capodanno in piazza con ospiti dal mondo della musica o della televisione e, a seguire, un dj set che conduce fino alla mezzanotte. In genere, i festeggiamenti iniziano alle 22.00 e si concludono intorno all’1:00.

Purtroppo non si hanno ancora informazioni sul Capodanno 2022 in piazza a Chieri. È possibile che, come nel caso di molte altre città italiane, venga annullato per evitare assembramenti. Aggiorneremo questa sezione nel caso in cui vengano pubblicate informazioni a riguardo.

Per maggiori info sugli eventi in piazza nelle altre città italiane puoi leggere la nostra pagina dedicata ai concerti di Capodanno in piazza.

COSA VEDERE A CHIERI

Incastonata tra le colline torinesi e il Monferrato, a un quarto d’ora d’auto da Torino, Chieri ha una storia antica e un cuore ancorato alla tradizione tessile. È ricca d’architetture civili e religiose e la sua breve distanza dal capoluogo piemontese ne fa la destinazione ideale per festeggiare San Silvestro in un modo più intimo. Per poi dedicarsi, nei giorni successivi, alla scoperta di Torino e dei suoi monumenti.

Il tuo Capodanno a Chieri è l’occasione perfetta per scoprire quest’angolo di Piemonte. Una città che, come recita il suo portale turistico, “sorprende ad ogni angolo”. Spesso scelta come punto di partenza per tour tra Torino, le Langhe e l’astigiano, la città di Chieri merita una visita. Il motivo? L’eccezionalità del suo centro storico, soprannominato “la chiocciola” per la particolare conformazione delle strade in cui medioevo e barocco convivono in armonia.

Tra le cose da vedere a Chieri, merita una visita il Duomo: costruito nel 1037, è tra gli edifici più importanti del gotico piemontese. Anche l’Arco di Trionfo (opera cinquecentesca d’ammirare in tutta la sua bellezza da piazza Umberto I), il ghetto ebraico coi soffitti e le finestre decorati, la chiesa di San Domenico (fondata, si dice, da San Domenico stesso) e la chiesa di San Leonardo col ciclo d’affreschi che riproduce La Passione. In verità, l’intera città di Chieri merita d’essere scoperta: i palazzi medievali, le chiese barocche, il Museo del Tessile per conoscere da vicino la storia economica della città.

Trascorrere il Capodanno a Chieri significa vivere qualche giorno tra cultura e divertimento, regalarsi pranzi e cene a base di prodotti tipici (dai grissini Rubatà al vino Freisa, fino alla speciale focaccia di Chieri), ma anche ripercorrere le orme di Don Bosco che, qui, visse per dieci anni. Oggi è stato creato un itinerario sulle sue tracce, ed è stato aperto un centro visitatori nei locali dell’ex seminario di San Filippo.

Una volta esplorata la città, ecco che – se i giorni a disposizione lo permettono – si può organizzare una gita a Torino e magari una ad Asti. Per un Capodanno all’italiana all’insegna del gusto e della cultura.

Ciaspolata di Capodanno in Valle Stretta-Bardonecchia

Sono molti gli appassionati che attendono il Capodanno per concedersi una vacanza all’insegna del relax e divertimento sulla neve, e allora perché accontentarsi del posto più vicino a casa quando basta poco per avere il meglio? Per il Capodanno 2020 Bardonecchia, la “Perla delle Alpi”, offre numerose possibilità: anche una serata alternativa con le ciaspole ai piedi.

ciaspolata di capodannoLe ciaspole, o racchette da neve, sono degli attrezzi che vengono applicati agli scarponi e che consentono di camminare nella neve senza sprofondare.

Se sulla ciaspole non sei mai stato, quale occasione migliore dell’ultimo dell’anno per provare? Le Guide Alpine Valsusa organizzano anche quest’anno una ciaspolata di Capodanno. Non è necessario avere abilità particolari od uno specifico allenamento, basta camminare e godersi i panorami innevati rischiarati dal cielo stellato.

La notte di San Silvestro inizia dopo cena, alle ore 21:00 quando si calzano le racchette da neve per iniziare una bella escursione in Valle Stretta. Nonostante la valle si raggiunga più facilmente dall’Italia, siamo già in territorio francese. La facile salita fra boschi misti e radure ci porta fino al Rifugio Terzo Alpini: stelle, lo scricchiolare della neve, la luce soffusa delle pile frontali, boschi e una piana incantata sotto la dolomitica parete dei Militi.

rifugio terzo alpini capodannoAllo scoccare della mezzanotte il vecchio anno viene simbolicamente bruciato con un falò e si brinda all’interno dell’accogliente rifugio. Si inizia dunque il nuovo anno con spumante e panettone in un ambiente caratteristico in compagnia delle nostre guide.

Il rientro dalla ciaspolata di Capodanno avviene nelle prime ore del nuovo anno.

Maggiori informazioni:

Località: Valle Stretta – Bardonecchia

Ritrovo: ore 20:30 Chalet delle Guide, v. Medail, Bardonecchia (To)

Rientro: ore 2:30 circa

Attrezzatura necessaria: abbigliamento da sci, piccolo zaino, acqua, scarponcini impermeabili o dopo-sci comodi per camminare, ciaspole, bastoncini da sci, pila frontale. Ciaspole, bastoncini e pila frontale possono essere forniti.

Telefono: 0122 96060 e/o 366 7865123

Email: info@guidealpinevalsusa.com

Tariffa per persona: € 65,00

LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA!

Un’altra possibilità è quella di raggiungere il Rifugio Terzo Alpini per conto proprio. La camminata è di circa un’ora e mezza con le ciaspole salendo da Pian del Colle. Puoi inoltre prenotare il cenone nel rifugio al prezzo di 75€ a persona ed il pernottamento in dormitorio, composto da 14 posti letto. Il pacchetto completo che include cenone, pernottamento in dormitorio e prima colazione è di 110€ / persona. Per maggiori info e prenotazioni telefonare al Rifugio Terzi allo 0122 902071 o visitare il sito del rifugio.

Capodanno ad Asti: Ecco cosa fare l’ultimo dell’anno in città

Se molti l’arrivo del nuovo anno preferiscono trascorrerlo nella vicina Torino, è perché forse non sanno che anche Asti, per l’ultimo dell’anno, ha molto da offrire.

Gli eventi in programma per il Capodanno ad Asti sono svariati e spaziano dai classici cenoni alle serate in discoteca; dagli spettacoli teatrali al ballo del tango.

IL CAPODANNO IN PIAZZA 

Dopo che l’assessore della cultura di Asti, Gianfranco Imerito, aveva dichiarato un paio di mesi fa che non ci sarebbero stati abbastanza fondi per organizzare il Capodanno 2020 in piazza per via delle elevate spese che il comune ha sostenuto durante l’anno per altre iniziative, è stata finalmente confermata la serata in piazza e diffuso il programma.

In collaborazione con l’Associazione Italiana Cuochi Itineranti, nella splendida cornice di Piazza San Secondo, si terrà un evento che avrà inizio il 30 dicembre con stand gastrononici con prodotti locali all’interno di una struttura riscaldata. Il 31 dicembre, invece, vi sarà il concerto della band Yum a partire dalle 21:30 e a partire dalle 23:00 si aspetterà la mezzanotte con Franco Branco DJ, il “DJ del mare”. Con la sua musica si potrà ballare tutta la notte. Se hai dei piccoli al seguito, puoi tornare in piazza anche il 1 gennaio dove, a partire dalle 15:00, si terranno musica e spettacoli di animazione. Gli stand gastrononici saranno aperti dal 30 dicembre al 1 gennaio a partire dalle 11:00. Buon divertimento!

CAPODANNO FUORI PORTA

MEGA PARTY DI CAPODANNO AL CASTELLO DEI SOLARO – ETÀ MEDIA INDIVATIVA: 25-35 ANNI

Locandina Capodanno Castello di Monferrato
Passato
Capodanno in castello | Capodanno per giovani

Capodanno 2023 al Castello di Monferrato

Cosa ne pensi di festeggiare l’arrivo del 2023 in una struttura dal fascino medievale, patrimonio dell’UNESCO? Il Castello dei Paleologi a Casale Monferrato ti aspetta il 31 dicembre 2022 per una fantastica festa pensata per un pubblico over 30. La serata prenderà vita in questa location esclusiva, a soli pochi minuti dal casello autostradale di Casale Sud e Nord.
Capodanno al Castello di Piovera
Passato
Capodanno in castello | Capodanno per giovani

Capodanno 2023 al Castello di Piovera

Se hai voglia di festeggiare l’arrivo del 2023 in una struttura dal fascino medievale, questo evento fa al caso tuo. Il Castello di Piovera ti aspetta il 31 dicembre 2022 per una festa indimenticabile pensata per un pubblico dai 20 ai 35 anni. La serata prenderà vita in questa location esclusiva, a soli pochi minuti dal casello autostradale Alessandria Est.

MILONGA DI AGLIANO TERME

L’Osteria La Milonga, nel centro di Agliano Terme, offre per la serata di Capodanno un menù fisso dal costo di 60€ e un’atmosfera allegra a soli 15 minuti di auto da Asti. Il locale è situato in un antico rustico che gode di una posizione panoramica invidiabile sulle colline del Monferrato, oltre che di una ospitalità di altri tempi. Il menù prevede le seguenti portate:

Menù di San Silvestro Capodanno 2020

  • Aperitivo dell’Osteria
  • Terrina di merluzzo e gamberetti
  • Cotechino con lenticchie
  • Canelloni di fonduta
  • Risotto ai funghi porcini
  • Costolette di agnello impanate
  • La carlotta

Vini e bevande sono inclusi nel menù.

Per prenotazioni chiamare il numero 0141 954089. La cena inizierà intorno alle 21:00.

CAPODANNO AL TEATRO ALFIERI

Capodanno al Teatro Alfieri con Sweeney Todd

Il 31 dicembre 2019 al Teatro Alfieri, situato nel centro storico della città, prenderà vita uno dei musical più coinvolgenti in assoluto: dalle 20,30 infatti un cavalcata di emozioni investirà il pubblico presente con Sweeney Todd.

Ti ricorderai senz’altro la versione del film del celebre Tim Burton del 2008, con attori del calibro di  Johnny Depp ed Helena Boham Carter; in realtà Sweeney Todd nasce nel 1842 dal drammaturgo George Dibdin Pitt, per diventare film nel 1936, poi musical. L’ultima versione è proprio quella di Tim Burton.

Potrai assistere a un musical che è già stato portato, con grande successo, nei teatri più famosi di Londra, tratto dal libro di Hugh Wheeler e con le musiche di Stephen Sondheim.

LA STORIA

La storia inizia con l’arresto del barbiere Benjamin Barker accusato, senza avere alcuna colpa, e obbligato ad una vita di duro lavoro in Australia dal giudice Turpin, che se lo vuole togliere di mezzo poichè desidera la sua bella moglie, Lucy.
Dopo 15 anni Baker rientra a Londra e adotta il nome di Sweeney Todd, tornando a vivere nel suo vecchio appartamento di Fleet Street, sopra il negozio di Miss Lovett.
La donna, dopo aver scoperto chi fosse Todd ed essersi innamoratasi di lui, gli racconta una falsità, ovvero che dopo il suo arresto il giudice abusò di sua moglie Lucy che la fece finita poi avvelenandosi. Il giudice a quel punto decise di adottare la figlia di Lucy e Todd, Johanna.

Dopo esser venuto a conoscenza di qiueste notizie Todd, accecato dall’odio, riapre la sua bottega bramnado vendetta. Tra i personaggi che Todd incontrerà nella sua avventura: la donna mendicante (che poi è Lucy impazzita, che in realtà è ancora viva), il messo Beadle (l’aiutante del giudice Turpin),  Jonas Fogg (direttore del manicomio della città), Adolfo Pirelli (barbiere concorrente di Todd), Anthony Hope, il giovane che aiuta Todd nella sua fuga dal carcere e si innamora di Johanna e infine Tobias Ragg, il garzone di bottega di Miss Lovett che finirà in manicomio dopo aver ucciso lo stesso Todd.

Il costo del biglietto varia dai 51,50€ ai 68€. Festeggia l’ultimo dell’anno al Teatro Alfieri!
Prenota il tuo biglietto per Sweeney Todd

MILONGA DI CAPODANNO

Per gli amanti del tango è in programma anche quest’anno una serata al Circolo Culturale San Secondo organizzata dall’associazione Liber Tango Asti. Il circolo è situato a pochi passi da Piazza Catena, in un edificio neogotico della seconda metà del 1800 dove si sono susseguiti nell’arco dei decenni eventi culturali di ogni genere: dai concerti jazz alle degustazioni di birra locale. La milonga di Capodanno 2020 avrà inizio alle 22:00 e si protrarrà fino alle 5:00 del mattino. Durante la serata verranno forniti stuzzichini dolci e salati a buffet, panettone e brindisi di mezzanotte. La serata di Capodanno al ritmo di tango ha un costo di 25€ a persona, con prenotazione obbligatoria. Telefonare a Gianni 339 5992217 o Serena 348 9294132. Per maggiori info sulla serata potete visitare la pagina dedicata all’evento.

CAPODANNO ALL’HOTEL VILLA CONTE RICCARDI

La splendida Villa Conte Riccardi, situata nel cuore del Monferrato, offre per il Capodanno 2020 una serata all’insegna della buona cucina con musica dal vivo e la possibilità di ballare. Il gran cenone di Capodanno ha un costo di 95€ a persona. Per maggiori informazioni sull’offerta e sul menù visita il sito della Villa Conte Riccardi.

OFFERTE IN HOTEL PER IL CAPODANNO AD ASTI

Non sei del posto e vuoi dedicare un paio di giorni alla visita della città e delle splendide colline del Monferrato, delle Langhe e del Roero dichiarate patrimonio UNESCO nel 2014? Questa potrebbe essere l’occasione giusta. Dai un’occhiata qui sotto alle offerte di Booking per il periodo di Capodanno. Se prenoti un albergo in città o nei dintorni scrivici pure a info@eventicapodanno.com per ricevere consigli su cosa visitare in zona. Essendo di Asti, sapremo darti ottimi suggerimenti per il tuo soggiorno!
Booking.com

Capodanno a Cuneo: I migliori eventi in città e provincia

Cuneo è una ridente cittadina piemontese a cavallo tra i corsi d’acqua Stura e Gessa, che formano una sorta di cuneo naturale da cui deriva il nome della città. Passare il Capodanno a Cuneo è la scelta ideale per coppie, famiglie o gruppi di amici poiché la città propone numerose offerte per la notte del 31 dicembre e diverse attrattive turistiche.

CAPODANNO IN PROVINCIA DI CUNEO

CAPODANNO AL CASTELLO DEI SOLARO – ETÀ TARGET: 20-35 ANNI

capodanno 2020 torino castello di san giorgio

FORMULA PLATINUM 189€ / FORMULA GOLD 130€

ExtraNight, agenzia specializzata in party di Capodanno da oltre 15 anni, organizza per il Capodanno 2020 un evento esclusivo al Castello dei Solaro in provincia di Cuneo. Il party, pensato per ragazzi tra i 20 e i 35 anni, si svolgerà in una suggestiva dimora storica. I biglietti per il party al Castello dei Solaro sono disponibili in due formule, platinum e gold.

Il party al Castello dei Solaro, che inizierà con un gran cenone con vini illimitati e proseguirà con animazione, fuochi d’artificio di mezzanotte e tanta musica fino alle prime luci del mattino. Durante tutta la serata si potrà usufruire di consumazioni illimitate. A far ballare gli ospiti in questa scenografica dimora storica ci penseranno MAURIZIO CARESANA DJ con la sua selezione di musica house e commerciale, accompagnato dal vocalist LUCA LUCARELLI.

I biglietti per il Capodanno al Castello dei Solaro vanno dai 130€ ai 189€ euro a persona con la possibilità di pernottare in castello. Per maggiori info sulle formule disponibili ed il menù completo del cenone visitate la pagina Facebook del Capodanno 2020 al Castello dei Solaro. Per qualunque informazione sugli eventi, prenotazione ed acquisto prevendite contattate il numero del responsabile: 3388283818.

SCEGLI FRA TUTTE LE FORMULE QUELLA CHE PREFERISCI:

FORMULA PLATINUM – 189€

▪ Gran cenone con VINI ILLIMITATI (inizio cena ore 21:00, massima puntualità)
▪ Serata in discoteca con CONSUMAZIONI ILLIMITATE
▪ Guardaroba custodito GRATUITO
▪ PERNOTTAMENTO in hotel (con camera a disposizione 26 h dalle 15:00 del 31/12/2019 fino alle 18:00 del 01/01/2020 con colazione inclusa)
▪ Special show: Sax Performer Patrik Miller
▪ Animazione: Le bellissime di Vanity Agency
▪ Spettacolo di fuochi d’artificio
▪ Festa fino al mattino

FORMULA GOLD – 130€

▪ Gran cenone con VINI ILLIMITATI (inizio cena ore 21:00, massima puntualità)
▪ Serata in discoteca con CONSUMAZIONI ILLIMITATE
▪ Guardaroba custodito GRATUITO
▪ Special show: Sax Performer Patrik Miller
▪ Animazione: Le bellissime di Vanity Agency
▪ Spettacolo di fuochi d’artificio
▪ Festa fino al mattino

PRENOTATI O RIMBORSATI!

Se acquisti uno dei pacchetti di ExtraNight potrai cancellare la tua prenotazione fino a 5 giorni prima dell’evento ed essere rimborsato al 100%. Per QUALUNQUE informazione sugli eventi, prenotazione ed acquisto prevendite contatta il responsabile al numero 3388283818.

IMPORTANTE:

I biglietti per la festa è acquistabile esclusivamente in prevendita, fino ad esaurimento. Ti consigliamo di prenotare per tempo, in quanto l’anno scorso i biglietti sono stati esauriti già nella prima metà di dicembre.

MENÙ DEL GRAN CENONE (su richiesta anche per celiaci)

ENTRÉ:

– Delizie dello Chef e cocktail di benvenuto
– Alcolico: Boule Spritz
– Analcolico: Cocktail Esotico

ANTIPASTI:

– Tagliata di salmone norvegese affumicato con giardinetto di gamberi al lime su letto di insalata soncino
– Finissima di vitella scottata con scaglie di Reggiano e rucola
– Flan di carciofi alla fonduta tartufata

PRIMI:

– Paccheri al ragù di pesce spada, datterini e pistacchi di Bronte
– Agnolottini del plin al sugo dei tre arrosti

SECONDO:

– Brasato al barolo “Cantine Marchesi di Barolo”

CONTORNI:

– Patate parigine al forno profumate al rosmarino
– Fagiolini saltati all’olio extra vergine di oliva

DOLCI:

– Duetto di dolcezze !
– Crème caramel
– Tortino sacher al cioccolato fondente e amarene

CAFFÈ E DIGESTIVI:

– Vini ( ILLIMITATI ):
– Bianco
– Rosso
– Spumante Brut
– Spumante Dolce

CAPODANNO IN MONTAGNA

Anche gli amanti della montagna avranno pane per i loro denti. Un appuntamento da non perdere è la fiaccolata sulla pista Cresta, organizzata ogni anno dai maestri di sci della scuola di Limone.

Il Mondolé Ski, uno dei più importanti comprensori delle Alpi di Cuneo, propone un’offerta molto ampia per il Capodanno 2020. Tra gli eventi più attesi delle festività ricordiamo il Presepe Vivente di Pianvignale aperto la sera del 24 e 29 dicembre e del 5 gennaio. I visitatori potranno approfittarne per fare un gustosissimo tour gastronomico tra le prelibatezze del posto come formaggi, miele, caldarroste, frittelle di mele ecc. Per riscaldarsi sono disponibili diversi chalet ed osterie dove degustare un ottimo vin brulè, un caffè o una cioccolata.

In diversi rifugi di montagna organizzano veglioni a base di prodotti tipici, che generalmente si concludono con un falò di mezzanotte per dire addio al vecchio anno che se ne va e salutare il nuovo che arriva. Gli amanti delle avventure possono prenotare escursioni o ciaspolate tra i boschi del Cuneese.

CAPODANNO IN LANGA AL PALATENDA DI DOGLIANI

Al palatenda di Dogliani come ogni anno andrà in scena il Capodanno in Langa, un’area spettacolo di 4.000 mq dove saranno organizzati cenoni, baby parking, intrattenimenti musicali dal vivo di vario genere, dj set e spettacolari fuochi d’artificio.

MAGIA DI NATALE A GOVONE

Le famiglie al seguito con i bambini possono vivere un’esperienza fantastica alla Casa di Babbo Natale di Govone, distante da Cuneo una sessantina di chilometri. Qui saranno organizzati tour tra regine, re e creature fatate con giochi, animazioni ed intrattenimenti. Una volta a Govone ti consigliamo di visitare il Castello, ideato da Guarino Guarini nel XVII secolo su commissione dei conti Solaro. Il castello, che fu verso la fine del 1700 residenza estiva dei Savoia, è oggi sede del Comune. Se vuoi saperne di più sui mercatini di Natale a Govone leggi il nostro articolo dedicato ai mercatini di Natale in Italia.

CAPODANNO 2020 IN CENTRO A CUNEO

Il cuore dei festeggiamenti di fine anno sarà come sempre Piazza Europa con diversi ospiti, musica, giochi di luci e di colori che allieteranno i presenti. Gli artisti che si esibiranno in piazza non sono ancora stati resi noti. La lunga nottata si chiuderà con il consueto brindisi al vicino Palaghiaccio aperto al pubblico.

Per chi vuole vivere un Capodanno elettrizzante e innovativo vi è la possibilità di prenotare l’Escape Room, che resterà aperta fino alle prime ore del mattino per un’esperienza carica di adrenalina.

COSA VISITARE A CUNEO

In inverno le strade sono spesso innevate e nel pomeriggio le luminarie si accendono creando un’atmosfera romantica e suggestiva. Merita una visita la cattedrale di Cuneo, sormontata da una magnifica cupola, dove gli amanti dell’arte possono ammirare gli importanti dipinti del Toselli. Tra gli edifici religiosi spicca anche la chiesa di San Sebastiano, caratterizzata dal suo coro ligneo. Il Palazzo della Torre domina il centro storico, mentre il Museo Civico presente nella Chiesa di San Francesco è l’unico esempio di edificio medievale della città.

Cena con delitto alla Trattoria del Grappolo

Sei un vero detective?

Quando guardi un giallo, sai già dall’inizio chi è l’assassino? Beh allora è il momento di metterti in gioco! Se vuoi trascorrere una serata all’insegna del divertimento e della curiosità, non puoi perdere l’occasione di una Cena con delitto alla Trattoria del Grappolo di Torino.

Il ristorante propone una cucina tipica piemontese ed è situato a soli 5 minuti a piedi da piazza Vittorio Veneto. Lo spettacolo inizierà alle ore 20:00 per trascorrere una piacevole serata e accogliere il 2020 tra buona cucina e intrattenimento.

LA TRAMA DELLO SPETTACOLO “I DODICI TOCCHI”

Anche i commissari festeggiano a Capodanno! Quest’anno si sono riuniti in un ristorante di loro scelta per scambiarsi, tra brindisi e risate, alcune storie dei loro casi più intriganti. Anche questa notte, però, dovranno risolvere un caso misterioso grazie all’aiuto dell’ispettore e di tutti i presenti. Dodici tocchi, dodici colpi, dodici corpi…ma un solo assassino. Chi sarà mai il colpevole? Lo spettacolo sarà a cura di Riccardo Pellegrini, con la regia di Antonio Valleggi e la partecipazione dell’Ispettore Tourbillon.

MENU DELLA CENA CON DELITTO

MENU GALA DINNER

ANTIPASTI SERVITI
Vitello tonnato alla moda Sabauda Insalatina di galletto con pere, noci e melograno Mousse di salmone affumicato su crostini Flan di verdure con fonduta di tome piemontesi Involtini di peperoni alla piemontese

PRIMI SERVITI
Risottio con carciofi e Raschera Agnolotti ai tre arrosti Pennette con zafferano e guanciale

SECONDI SERVITI
Reale di fassone con patate al forno Cotechino con lenticchie

DESSERT
Tortino di pere e cioccolato con crema pasticciera
Panettone e pandoro

BEVANDE
Vini e spumanti in abbinamento compresi
(Selezione della nostra Cantina)
Acqua naturale e frizzante
Caffè

COSTO DELLA SERATA

La cena di Capodanno con delitto alla Trattoria del Grappolo di Torino ha un costo di 89€ a persona.

La quota include il cenone e lo spettacolo. Per partecipare è necessario inviare un acconto di 39€ a persona tramite il sito dell’evento. I rimanenti 50€ possono essere saldati la sera stessa del 31 Dicembre 2019.

MAGGIORI INFO E PRENOTAZIONI

Telefono: 334-9277172 (Tiziana) – 334-7740437 (Stefano)

Per i dettagli dell’evento su Facebook, vai a questo link.

Email: info@cena-con-delitto.com

Capodanno con delitto al Pacific Hotel Fortino di Torino

Alla cena con delitto organizzata al Pacific Hotel Fortino di Torino potranno partecipare persone di tutte le fasce di età che abbiano voglia di dare il benvenuto al 2020 mangiando bene e divertendosi tra giallo, magia e musica.

L’evento inizierà alle 20:00 con il cenone con delitto per poi proseguire, dopo il brindisi di mezzanotte, con lo show di Mago J ed il veglione danzante con il DJ Ribo, che andrà avanti fino a notte inoltrata. Sarà possibile il pernottamento con l’opzione weekend.

Il Pacific Hotel Fortino è una struttura moderna che si sviluppa su 5 piani con terrazzo-giardino al 1° piano per un piacevole relax. L’hotel dispone inoltre di un parcheggio coperto custodito.

TRAMA DELLO SPETTACOLO “I DODICI TOCCHI”

Anche i commissari festeggiano a Capodanno! Quest’anno si sono riuniti in un ristorante di loro scelta per scambiarsi, tra brindisi e risate, alcune storie dei loro casi più intriganti. Anche questa notte, però, dovranno risolvere un caso misterioso grazie all’aiuto dell’ispettore e di tutti i presenti. Dodici tocchi, dodici colpi, dodici corpi…ma un solo assassino. Chi sarà mai il colpevole? Lo spettacolo sarà a cura di Riccardo Pellegrini, con la regia di Antonio Valleggi e la partecipazione dell’Ispettore Tourbillon.

MENU DELLA CENA DI CAPODANNO CON DELITTO

Cocktail di benvenuto
Tartine, salatini, pizzette e frittini misti vegetariani

ANTIPASTI

Cubo di baccalà su cialda croccante con salsa leggera di cipolle e uva sultanina
Gamberoni in pasta kataifi e pesto di melanzane
Carpaccio di spada con finocchi e agrumi
Battuta di fassona con fonduta al Castelmagno
Medaglioni di coniglio con salsa ai frutti di bosco e riduzione al balsamico
Crostini di polenta con lenticchie e cotechino
Tortino vegetariano di basmati al profumo di rosmarino
Flan di patate e funghi su vellutata di piselli e pomodorini caramellati

PRIMI

Garganelli al ragù di cinghiale e finocchietto selvatico
Risotto con scampi e champagne

SECONDI

Arrosto di cappone ripieno con salsa al melograno Patate novelle al rosmarino
Bocconcini di rana pescatrice con salsa allo zafferano Ratatouille di verdure

DESSERT

Carrello dei dolci di Capodanno
Panettone e pandoro con fonduta di gianduja

BEVANDE

Acque minerali
Vino rosso Dolcetto d’Alba
Vino bianco Arneis Cantine Povero
Spumante
Caffè

COSTO DELLA SERATA

La cena di Capodanno con delitto al Pacific Hotel Fortino di Torino ha un costo di 99€ a persona per gli adulti60€ per i bambini. La quota include cenone con delitto + spettacolo di magia + veglione danzante con DJ set. Per partecipare è necessario inviare un acconto di 39€ a persona tramite il sito dell’evento. I rimanenti 60€ devono essere saldati con le stesse modalità entro le ore 22:00 del 30 Dicembre 2019.

Il pacchetto weekend ha un costo di 169€ a persona. La quota include cenone con delitto + pettacolo di magia + veglione danzante con DJ set + pernottamento e prima colazione il 1 gennaio 2020.

MAGGIORI INFO E PRENOTAZIONI

Tel. 011-5217757
Mobile 334-7740437
Email: info@showhouseliveclub.it
Pagina web ufficiale del Capodanno con delitto a Torino
Pagina Facebook dell’evento

* campo obbligatorio

Seleziona il modo in cui vuoi che Eventicapodanno.com ti contatti:

Più informazioni sulla privacy
WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner