Cosa fare a Firenze: Alcune idee per il Capodanno 2023

Trascorrere il Capodanno a Firenze vuol dire vivere una città d’arte tra le più belle d’Italia in un periodo incantevole, come quello invernale a ridosso delle feste natalizie. Quest’anno, grazie al Green Pass, torneranno gli eventi in presenza e ci sarà la possibilità di assistere a spettacoli durante l’ultima notte dell’anno, ma vediamo anche cosa visitare in questa città unica al mondo.

PARTY DI CAPODANNO A FIRENZE

Capodanno all'Hotel Park Resort Villa Cesi
Passato
Capodanno in discoteca | Cenoni di Capodanno

Capodanno all’Hotel Park Resort Villa Cesi

Torna l’evento alle porte di Firenze del Capodanno 2023 con la nuova gestione in una location incantevole e suggestiva. Se vuoi trascorrere il Capodanno 2023 a Firenze, con musica a 360 gradi, che varia tra happy music, commerciale e 80-90-italiana, e stai cercando una serata all’insegna del divertimento, allora questa festa è proprio quella che fa per te!
Capodanno a Villa Leonardo Casale di Valle
Passato

Capodanno a Villa Casale di Valle a Vinci

Per il Capodanno 2023 torna uno degli eventi più attesi di Firenze e provincia: il Capodanno a Villa Casale di Valle a Vinci, location storica e suggestiva situata nel territorio del genio di Leonardo. Ti aspettano musica LIVE piano bar e italiana, ambiente ricercato, buon cibo e vino garantito.
Passato
Capodanno in discoteca

Back in Time – Capodanno 2023

Alle 23:00 partono i festeggiamenti con l’evento Back in Time. Qui potrai ballare in spensieratezza i più bei brani degli anni ’70-80-’90- 2000 e…2023. Musica non stop per un Capodanno ricco di energia tra le più famose hit del passato. Che tu sia amante di quelle decadi o siano le canzoni della tua vita, è bello iniziare il nuovo anno con i grandi successi che hanno fatto ballare e sognare generazioni intere.

GRAN GALÀ AL TUSCANYHALL TEATRO DI FIRENZE

cena di gala
Passato
Cenoni di Capodanno

Gran Galà – Il Capodanno piu’ bello di Firenze

Inizio alle ore 20:30 al TuscanyHall Teatro di Firenze dove potrai scegliere di partecipare al cenone o avere un tavolo riservato con bottiglia per il brindisi di mezzanotte. Una serata con intrattenimento e musica che andrà avanti fino al mattino. Dedicato a chi vuole iniziare l’anno nuovo in modo spumeggiante, tra balli e musica.

CAPODANNO IN PIAZZA

Negli ultimi anni, Firenze ha fatto le cose in grande ampliando la festa di Capodanno a 20 diversi luoghi della città, ognuno dedicato a un genere musicale diverso, per accontentare proprio tutti i gusti.

Le piazze generalmente coinvolte sono: Piazza della Signoria, dedicata alla danza e alle acrobazie; Piazza Poggi tra giochi di luce e musica dance; piazza Santissima Annunziata, ideale per l’intrattenimento di tutta la famiglia; il Gospel in Piazza Gospel; Piazza San Lorenzo a ritmo jazz; Oltrarno ospita marching band itineranti; infine in piazza del Carmine la musica pop. Anche nelle logge del Grano, del Pesce e del Porcellino c’è sempre musica varia, in Piazza della Repubblica il rock e in Piazza Dalmazia musica popolare.

CONCERTI DI CAPODANNO

gala di capodanno alla chiesa di santa monaca a firenze
Passato
Concerti di Capodanno

Gala dell’Opera di Capodanno

Se per il tuo Capodanno desideri partecipare ad un gala in una location artistica unica, la Chiesa di Santa Monaca a Firenze è l’idea giusta. Trascorrerai una piacevole serata, ascoltando arie e duetti cantati da professionisti e accompagnati al pianoforte dal Maestro David Boldrini. A mezzanotte un brindisi corale completerà questo evento di classe.
concerto di capodanno alla st. mark's anglican's church a firenze
Passato
Concerti di Capodanno

Capodanno: Duetti d’amore dell’Opera Italiana

Nella incantevole Chiesa Anglicana di St. Mark a Firenze, due solisti uniranno le loro voci per farti sognare sui pezzi delle più grandi opere di lirica e della canzone napoletana.
ORT concerto di Capodanno Firenze
Passato
Concerti di Capodanno

ORT – Concerto di Capodanno 2023

L’Orchestra della Toscana inaugura la stagione 2023 del Teatro Verdi di Firenze. Domenica 1 gennaio, alle 17.00, è in programma ORT | Concerto di Capodanno, con le sue arie e le sue danze da Verdi a Puccini. Appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica,  porterà in scena musiche di Verdi, Ponchielli e Puccini con le voci di Viktorija Miškūnaitė (soprano) e Leonardo Caimi (tenore).

CAPODANNO A TEATRO

TEATRO VERDI

7 spose per 7 fratelli
Passato
Capodanno a teatro

7 spose per 7 fratelli / 16:45

Al Teatro Verdi di Firenze alle 20:45 va in scena uno dei classici più amati di sempre: Sette Spose per Sette Fratelli.  Diana del Bufalo e Baz con la loro simpatia ti coinvolgeranno in questo musical diventato anche un celebre film. Cosa c’è di meglio d’iniziare l’anno nuovo in spensieratezza? Fatti coinvolgere da un musical diventato un’icona di sempre. Un inizio del 2023 alla grande!
7 spose per 7 fratelli
Passato
Capodanno a teatro

7 spose per 7 fratelli / 20:45

Al Teatro Verdi di Firenze alle 20:45 va in scena uno dei classici più amati di sempre: Sette Spose per Sette Fratelli.  Diana del Bufalo e Baz con la loro simpatia ti coinvolgeranno in questo musical diventato anche un celebre film. Cosa c’è di meglio d’iniziare l’anno nuovo in spensieratezza? Fatti coinvolgere da un musical diventato un’icona di sempre. Un inizio del 2023 alla grande!

TEATRO REIMS

sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Sinceramente bugiardi

Il Teatro Reims a Firenze la sera di Capodanno ospita lo spettacolo Sinceramente Bugiardi, il successo di Alan Ayckbourn, dove il ritmo incalzante ti coinvolgerà. È una commedia degli equivoci dove due coppie, in un susseguirsi di eventi e colpi di scena, daranno vita a uno spettacolo brillante con un fondo di verità, che fa riflettere. Un Capodanno di grandi racconti per iniziare al meglio l’anno nuovo.

TEATRO DI CESTELLO

sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Quel lazzarone di Nerone 31 dicembre

Inconsueto e divertente, “Quel lazzarone di Nerone” di Oreste Pelagatti è una farsa storica. Una sorta di commedia all’italiana, con tanto di tuniche, colonne sfarzose e personaggi caricaturali. Uno spettacolo divertente, coraggioso, che regala alla vicenda di Nerone una lettura surreale. Location dello show, il Teatro di Cestello di Firenze.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Quel lazzarone di Nerone 1 gennaio

Inconsueto e divertente, “Quel lazzarone di Nerone” di Oreste Pelagatti è una farsa storica. Una sorta di commedia all’italiana, con tanto di tuniche, colonne sfarzose e personaggi caricaturali. Uno spettacolo divertente, coraggioso, che regala alla vicenda di Nerone una lettura surreale. Location dello show, il Teatro di Cestello di Firenze.

TEATRO LE LAUDI

sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Spirito Allegro

Al Teatro Le Laudi di Firenze va in scena “Spirito Allegro” di Noel Coward, commedia del 1929 che mette a nudo alcune manie della borghesia. Per farlo, l’autore usa l’espediente della seduta spiritica.  I suoi  personaggi sono simpatici, seducenti, ne combinano di ogni ma con eleganza e con le buone maniere. Pronti al colpo di scena finale?

TEATRO PUCCINI

sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Le ragazze di San Frediano

“Le Ragazze di San Frediano” è lo spettacolo in calendario al Teatro Puccini di Firenze nell’ultima notte dell’anno. Tratto dal romanzo di Vasco Predolini, è ambientato tra le più iconiche location di Firenze. Le ragazze di San Frediano sono un gruppo di giovani donne che decidono di prendersi gioco del rubacuori del quartiere, in un’epoca in cui ribellarsi ai soprusi degli uomini era davvero difficile.

TEATRO MANZONI (CALENZANO)

sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti / 31 dicembre

Al Teatro Manzoni di Calenzano (Firenze) il Capodanno è all’insegna di un grande scrittore in versione “bigino”. Vengono messe in scena le opere complete di Shakespeare in 90 minuti. Siamo di fronte a tre attori che diventano bardi e si tuffano nella commedia dell’arte, rendendo l’insieme comico. Proprio questo contesto insolito di allegria verrà fuori dalle tragedie e dalle grandi opere di uno scrittore che, sotto questa veste, non hai mai visto.
sala di teatro con poltrone rosse
Passato
Capodanno a teatro

Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti / 1 gennaio

Al Teatro Manzoni di Calenzano (Firenze) il Capodanno è all’insegna di un grande scrittore in versione “bigino”. Vengono messe in scena le opere complete di Shakespeare in 90 minuti. Siamo di fronte a tre attori che diventano bardi e si tuffano nella commedia dell’arte, rendendo l’insieme comico. Proprio questo contesto insolito di allegria verrà fuori dalle tragedie e dalle grandi opere di uno scrittore che, sotto questa veste, non hai mai visto.

TEATRO COMUNALE CORSINI (BARBERINO DI MUGELLO)

the best of musical
Passato
Capodanno a teatro

The best of Musical

Cosa c’è di meglio di uno spettacolo tutto a base di musica per festeggiare il Capodanno? A Bardolino del Mugello nel contesto di questo borgo dal centro medievale storico, la musica inneggerà coinvolgendo tutti. Lo spettacolo è al caldo: si svolgerà infatti al Teatro Corsini con la Compagnia delle Formiche. Inizio alle ore 22:00 per una serata coinvolgente e un inizio di 2023 a suon di musica.

TEATRO DI FIESOLE (FIESOLE)

si son sassi
Passato
Capodanno a teatro

Si Son Sassi

Al Teatro Fiesole alle 21:45 inizia lo spettacolo Si Son Sassi. Il richiamo è al cambiamento urbanistico che inizia con un progetto di Giuseppe Poggi nel 1870 molto criticato dai fiorentini di allora. Rifacendosi a quella vicenda, torna in auge nello spettacolo la tematica del cambiamento urbanistico, sempre attuale in Firenze. Un inizio d’anno sarcastico, ma con tematiche di oggi in uno spettacolo di sicuro interesse.

EVENTI RICORRENTI

Tuffo nell'Arno a Capodanno a Firenze
Passato

Tuffo nell’Arno

A Firenze, ogni anno, si può partecipare al tradizionale tuffo di Capodanno che avviene proprio nel fiume che attraversa la città, l’Arno. Il tuffo nell’Arno si svolge alle ore 12 circa del  1° gennaio 2023 sulla piattaforma dei Canottieri, tra il Ponte Vecchio e il Ponte alle Grazie. Al tuffo nel fiume, che richiama ogni anno decine di persone dalla strada, partecipa solitamente anche l’attuale presidente della regione Toscana, Eugenio Giani.

COSA VISITARE A FIRENZE

Capoluogo della Toscana, situata in magnifica posizione, in una verde conca coronata da colline, Firenze è attraversata dall’Arno che la divide in due parti diseguali collegate da sette ponti, il più antico e famoso dei quali è il Ponte Vecchio, pittoresca costruzione medievale fiancheggiata sui due lati da botteghe di orafi e sormontata da un corridoio che congiunge il Palazzo degli Uffizi con il Palazzo Pitti.

Nella parte destra del fiume, un’estesa zona pianeggiante che giunge fino alle prime pendici dei colli di Careggi, Fiesole e Settignano, nel corso dei secoli si è sviluppato l’abitato; qui si trovano infatti il centro medievale e quasi tutti i monumenti, musei e gallerie. La parte a sinistra del fiume, invece, detta Oltrarno, è prevalentemente collinare con magnifici giardini (tra cui quello di Boboli) e ampi viali da cui si gode una magnifica vista sulla città.

Firenze è una delle città più ricche di monumenti e risorse culturali del mondo: più di 60 sono i musei e altrettante le chiese degne di nota, innumerevoli i palazzi, le strade e le piazze, le biblioteche monumentali, i teatri storici, i giardini e molte altre meraviglie che meriterebbero di essere viste. Se è quasi impossibile visitarli tutti, imperdibili sono:

CHIESE

  • Il Battistero di San Giovanni Battista in piazza San Giovanni
  • La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, in piazza del Duomo
  • La Basilica di Santa Croce, situata nell’omonima piazza ,dove troviamo anche la Cappella dei Pazzi
  • La Basilica di San Lorenzo situata nell’omonima piazza

PALAZZI

  • Palazzo Vecchio in piazza della Signoria, sede del Comune
  • Palazzo Pitti situato nell’omonima piazza, abitato dai Medici e in seguito dagli Asburgo Lorena e dai Savoia

MUSEI

  • Le Gallerie degli Uffizi, che comprendono la Galleria delle Statue e delle Pitture, il Corridoio Vasariano e le collezioni di Palazzo Pitti.
  • Il Museo del Bargello situato in via del Proconsolo, dedicato alla scultura
  • Il Museo degli Argenti presso Palazzo Pitti detto anche “Tesoro dei Medici” che custodisce le ricchissime collezioni delle oreficerie medicee

Anche per il visitatore che non dispone di molto tempo e non ha la possibilità di visitare musei e monumenti, il solo passeggiare per il centro di Firenze sarà un’esperienza emozionante e indimenticabile!

OFFERTE PER IL TUO SOGGIORNO A FIRENZE:

Hai deciso che Firenze è il luogo ideale dove dare il benvenuto all’anno nuovo e cerchi una comoda sistemazione ad un prezzo ragionevole? Esplora le offerte di Booking.com qui sotto per il tuo soggiorno di Capodanno in città.


Booking.com

Capodanno pisano: quando è nato e come si festeggia

Il Capodanno tradizionale, quello che cade il 1° gennaio e che (quasi) in tutto il mondo si festeggia, lo conoscono davvero tutti.

In Italia, tuttavia, non è l’unico. A Pisa, ad esempio, si festeggiava un tempo il 25 marzo. Ma com’è nato il Capodanno pisano e cosa celebra?

L’ORIGINE DEL CAPODANNO PISANO

Il Capodanno pisano cade il 25 marzo. Una data ben lontana dal 1° gennaio, e la cui origine è per la verità piuttosto semplice.

Intorno al 500 d.C., col terminare delle invasioni barbariche, in Italia presero vita le libere Repubbliche e i liberi Comuni, con le singole città che coniarono monete proprie, leggi proprie, tasse proprie e propri calendari. Fu così che la città di Pisa decise di far cominciare l’anno il 25 marzo, con l’Annunciazione della Vergine Maria, testimoniando ciò con il primo documento ufficiale risalente al 985. Per i secoli successivi, il calendario restò in voga sia per la città di Pisa che per tutte le zone appartenenti alla sua Repubblica.

Fu solo nel 1749, per volere del Granduca Francesco Stefano di Lorena, che l’antico calendario di Pisa fu abolito. Il decreto ordinava che – per tutti gli stati toscani – il nuovo anno cominciasse il 1° gennaio 1750, allineandosi così al calendario gregoriano.

Tuttavia, nel corso degli anni Ottanta del Novecento, l’antico calendario pisano risvegliò l’interesse negli abitanti di Pisa, i quali, ancora oggi, lo festeggiano. Le celebrazioni furono avviate inizialmente dalla Parte di Mezzogiorno del Gioco del Ponte: l’Associazione Amici del Gioco del Ponte è ancora la coordinatrice degli appuntamenti culturali, sebbene la loro organizzazione faccia capo dal 2000 al Comune e alla Provincia di Pisa.

COME SI CELEBRA L’ANTICO CAPODANNO DEI PISANI

A differenza del Capodanno tradizionale, che vede l’inizio del nuovo anno allo scoccare della mezzanotte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio, il Capodanno dei pisani viene celebrato allo scoccare del mezzogiorno del 25 marzo. In quel preciso momento, un raggio di sole entra nella Cattedrale attraverso la finestra aurea e finisce sulla mensola a forma di uovo che si trova sul pilastro vicino al Pergamo di Giovanni Pisano.

In genere, la città di Pisa organizza una grande festa con cortei storici, sbandieratori e artisti. Una festa che comincia un paio di giorni prima del 25 marzo, e che si conclude proprio alle 12.00 di quel giorno.

Capodanno 2021 per giovani con Sun Viaggi

Sun Viaggi è un tour operator creato nel 2016 da un team di giovani e rivolto a un pubblico dai 18 ai 35 anni. Organizza pacchetti di viaggio low cost nei periodi estivi e di Capodanno.

Oltre ad avere strutture interamente dedicate dove si troveranno esclusivamente ragazzi e ragazze con lo stesso mood di viaggio, durante il soggiorno è garantita la presenza di uno staff di coetanei che offre assistenza in loco ed organizza numerose attività già incluse nel prezzo, tra cui giochi e tour in città, aperitivi, feste, ed escursioni. Il programma non è obbligatorio e i partecipanti possono vivere il soggiorno come meglio preferiscono, nel rispetto delle regole vigenti anti Covid.

È la scelta ideale sia per i gruppi numerosi di amici con voglia di divertirsi, sia per chi volesse fare nuove conoscenze.

Per il Capodanno 2021 Sun Viaggi offre diversi pacchetti di 3 notti in Italia: a Rimini, Firenze e Roma.

Per maggiori informazioni sui viaggi di fine anno per giovani organizzati dal tour operator visita il sito ufficiale di Sun Viaggi oppure contatta il numero 331 8639567 (anche WhatsApp).

PACCHETTO CAPODANNO GIOVANI A RIMINI

Rimini, nel cuore della riviera romagnola è ben conosciuta per le sue lunghe spiagge, accostate a tante opportunità di divertimento. Qui si trovano alcuni dei locali più famosi d’Italia come il Cocoricò, l’Altromondo e la Baia Imperiale, poco distante sono presenti anche parchi a tema come Mirabilandia e Italia in Miniatura.

L’offerta Sun Viaggi per il Capodanno a Rimini prevede 3 pernottamenti dal 30 dicembre al 2 gennaio in un hotel dedicato ai giovani. Il programma dei 4 giorni prevede uscite in città, giochi con animazione ed una visita a San Marino durante il giorno, e 3 feste serali a tema, in discoteca o nelle sale private dell’hotel.

Il prezzo per il pacchetto va dai 109€ a persona a 139€ a persona in funzione del tipo di stanza scelta e comprende:

– 3 notti in hotel 3*** in zona centrale con colazione a buffet
– Le feste del 30 dicembre e 1 gennaio
– Staff Sun Viaggi in loco per l’organizzazione di attività escursioni e feste
– Assicurazione medico/bagaglio
– Braccialetto per agevolazioni con le attività della zona

Sono esclusi, ma prenotabili in loco a prezzi agevolati: la cena del 31 dicembre, la festa di Capodanno e il trasporto in bus privato dalla città di partenza a Rimini.

Visita il sito di Sun Viaggi per maggiori informazioni sul Capodanno per giovani a Rimini.

PACCHETTO CAPODANNO GIOVANI A FIRENZE

Capodanno Sun Viaggi per giovani

Firenze è una città magica, amata in tutto il mondo per via del suo patrimonio artistico, ma allo stesso tempo è una città giovane e ricca di eventi e divertimento.

L’offerta Sun Viaggi per il Capodanno a Firenze prevede 3 pernottamenti dal 30 dicembre al 2 gennaio in un hotel dedicato ai giovani. Il programma dei 4 giorni prevede uscite in città, giochi con animazione ed una visita a Pisa durante il giorno, e 3 feste serali a tema, in discoteca o nelle sale private dell’hotel.

Il prezzo per il pacchetto va dai 139€ a persona a 169€ a persona in funzione del tipo di stanza scelta e comprende:

– 3 notti in hotel 4*** in posizione servita con colazione a buffet
– Le feste del 30 dicembre e 1 Gennaio
– Staff Sun Viaggi in loco per l’organizzazione di attività escursioni e feste
– Assicurazione medico/bagaglio
– Braccialetto per avere agevolazioni con le attività della zona

Sono esclusi, ma prenotabili in loco a prezzi agevolati: la cena del 31 dicembre, la festa di Capodanno ed il trasporto in bus privato dalla città di partenza a Firenze.

Visita il sito ufficiale di Sun Viaggi per maggiori informazioni sul Capodanno per giovani a Firenze.

PACCHETTO CAPODANNO GIOVANI A ROMA

Roma è la città eterna, un luogo unico nel mondo per via del suo enorme patrimonio culturale e la sua atmosfera unica, specialmente durante le feste.

L’offerta Sun Viaggi per il Capodanno a Roma prevede 3 pernottamenti dal 30 dicembre al 2 gennaio in un villaggio per giovani situato alle porte della città. Il programma dei 4 giorni prevede uscite in città, giochi con animazione durante il giorno, e 3 feste serali a tema, in centro a Roma o nella discoteca del villaggio.

Il prezzo per il pacchetto va dai 139€ a persona a 169€ a persona in funzione del tipo numero di persone scelta e comprende:

– 3 pernottamenti in chalet in un villaggio per giovani in posizione servita
– Cena di benvenuto nel villaggio il 30 dicembre
– Le feste del 30 dicembre e 1 gennaio
– Staff Sun Viaggi in loco per l’organizzazione di attività escursioni e feste
– Assicurazione medico/bagaglio
– Braccialetto per avere agevolazioni con le attività della zona

Sono esclusi, ma prenotabili in loco a prezzi agevolati: la cena del 31 dicembre, la festa di Capodanno ed il trasporto in bus privato dalla città di partenza a Roma.

Visita il sito di Sun Viaggi per maggiori informazioni sul Capodanno per giovani a Roma.

Capodanno a Pisa: tutti gli eventi nella città toscana

Stai organizzando il tuo Capodanno a Pisa? La città toscana è un’ottima meta per trascorrere l’ultimo dell’anno all’insegna del divertimento.

FESTA IN PIAZZA

Sarà piazza dei Cavalieri, situata a due passi da piazza dei Miracoli, ad ospitare lo spettacolo per dare il benvenuto al 2020. L’ospite che intratterrà il pubblico presente sarà il grande imitatore Dario Ballantini con uno speciale omaggio a Lucio Dalla e la sua musica.A partire dalle 22.30 il comico dedicherà, con travestimenti e canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana, la serata al grande cantautore  con uno spettacolo dal titolo “Da Balla a Dalla”.

FUOCHI D’ARTIFICIO

Ormai è da già oltre un mese che il Comune di Pisa si è attivato per organizzare l’attesissimo spettacolo pirotecnico sui lungarni. Come di consueto dal Ponte di Mezzo partiranno circa 3mila fuochi di artificio che incanteranno come ogni anno, in media 5mila persone, tra residenti provenienti da tutta la Toscana e turisti dal resto della penisola.

La sera del 31 dicembre è speciale e porta con sé magia, aspettative e speranza. Alzare gli occhi al cielo e ammirare i fuochi di artificio significa già immaginare ad occhi aperti l’anno che verrà. A Pisa, si tratta di una vera e propria tradizione, a cui l’amministrazione comunale tiene molto a dare seguito, anno dopo anno. Sono stati stanziati 17mila euro per consentire l’esplosione di circa 800 kg di fuochi pirotecnici.

Ovviamente l’intera carreggiata che porta al Ponte di Mezzo sarà, per l’occasione, dedicata al solo transito pedonale e la ditta appaltatrice inizierà ad allestire il tutto già dalla mattina del 31 dicembre.

Lo spettacolo ha una durata media di 25 minuti, oltre alle pause. Una sequenza tutt’altro che casuale ma organizzata in base a ritmi emozionali crescenti e coreografie che culmineranno nel gran finale.

Le tipologie di fuochi alle quali è possibile assistere sono due:

  • I fuochi bassi, come cigni d’argento, comete ad incrocio, salici di diverso colore, zampilli di colori lucenti al magnesio, fontane al titanio-argento
  • I fuochi ad effetto, come comete d’oro, argento, sbruffi a ventaglio, fischi, apertura a peonia, colori al magnesio, lucenti, aperture multiple, serpentelli argento-oro, farfalle di diversi calibri, salici oro e argento.

CAPODANNO IN FAMIGLIA ALL’HOTEL SAN RANIERI

Una simpatica idea per trascorrere il Capodanno 2020 a Pisa è quella di partecipare al grande party presso l’hotel San Ranieri a Pisa, con un’offerta completa e soddisfacente, che comprende Cenone, Veglione e animazione per i bambini.

Il Baby Club infatti accoglie i minori dai 4 ai 12 anni di età, con sala dedicata in cui poter giocare e ballare fino all’1.00 di notte (con menù di Capodanno tutto compreso a 35,00€).

I più piccoli fino ai 4 anni di età invece restano con i genitori ma per loro l’ingresso è gratuito.

A partire dalle 20.30 si comincia! Cenone, musica dal vivo con Stefano Martinelli, revival e poi dopo la mezzanotte, Dj Set a disposizione, prezzo tutto incluso di 109,00€ a persona.

Per chi lo desidera è possibile anche fermarsi per pernottare, con 90,00 € in aggiunta, compreso anche open brunch del 1° gennaio, dalle 10 alle 15. Visita il sito della struttura per maggiori informazioni.

CENONI

  • In particolare, segnaliamo il Cenone organizzato dal ristorante Ancora Capodimonte, nel centro di Pisa, steakhouse tipicamente toscano con Gran Cenone a 85€ a testa e specialità à gastronomiche del calibro di angus, fassona, bresaola, crudo di Certaldo, porcini, cipolla di Tropea e pistacchi di Bronte.
  • E per chi si muove con famiglia e bambini al seguito, una valida alternativa è senz’altro rappresentata dal Capodanno in agriturismo. A Volterra c’è la possibilità di trascorrere giorni all’insegna della spensieratezza, presso l’agriturismo Bio&Relax con camere o appartamenti a disposizione. Il pacchetto di 3 notti comprende:- Il pernottamento
    – Il trattamento in mezza pensione
    – Il Cenone con Bevando incluse

Il tutto a 300€ a persona.

ULTIMO DELL’ANNO IN RELAX AI BAGNI DI PISA

E infine per chi non può rinunciare al Capodanno al caldo, immerso nel tepore e nel benessere di una struttura Spa, segnaliamo l’organizzazione messa in atto dai Bagni di Pisa per l’ultimo dell’anno. Le terme di San Giuliano sono un luogo confortevole e salutare, oltre a rappresentare una location d’eccezione.

Il pacchetto, di cui puoi leggere tutti i dettagli sul sito ufficiale, prevede una vera e propria mini vacanza:

  • 5 notti in hotel
  • Buffet prima colazione con prodotti locali e bio
  • Gran gala di Capodanno con aperitivo a buffet, cena, brindisi di mezzanotte e intrattenimento con musica dal vivo
  • Brunch di Capodanno

Previsti per gli ospiti della struttura e inclusi nel pacchetto, tutta una serie di coccole alla spa termale, massaggi, trattamenti spa nonché un percorso con personal trainer. Tariffa a partire da 1.335,00€ a persona.

Se vuoi conoscere tutti gli eventi di fine anno in questa regione, visita la nostra sezione dedicata al Capodanno in Toscana.

Capodanno in Versilia: Perché aspettare l’estate?

La Versilia è una delle zone più belle d’Italia con i suoi borghi, il suo mare e la sua natura lussureggiante che attirano tantissimi turisti durante tutto l’anno. Pur essendo una meta molto gettonata in estate, questo angolo verde della Toscana pullula di visitatori anche nel periodo invernale, grazie alle numerose attrattive artistiche e naturali ed alle numerose iniziative organizzate.

COSA VEDERE IN VERSILIA

La Versilia è caratterizzata da lunghe spiagge di sabbia bianca finissima, vaste pinete e montagne che fanno da sfondo. Passeggiando dove la pineta incontra il mare, è possibile immergersi nella natura selvaggia della Versilia. Una delle località più rinomate della Versilia è Viareggio, cittadina sul mare che vanta, oltre ad una vivace vita notturna, anche attrazioni turistiche degne di nota. Tra tutte ricordiamo Villa Argentina, elegante dimora signorile in stile liberty, e la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea dedicata al pittore viareggino Lorenzo Viani. Viareggio vanta anche una splendida e lunghissima passeggiata a mare, con negozi, caffè, ristoranti, una pista ciclabile e tramonti indimenticabili. A Viareggio si tiene inoltre uno dei carnevali più importanti d’Italia.

Chi vuole concedersi una giornata più mondana può fare una passeggiata tra le lussuose vetrine del grazioso centro storico di Forte dei Marmi.

Un’altra località da aggiungere al vostro itinerario è Pietrasanta, della quale vanno viste le rocche e visitato il prestigioso Duomo di San Martino, oltre ad una lunga sequenza di palazzi storici.

Gli amanti della natura ed in modo particolare degli animali possono dedicarsi al birdwatching, un’attività molto indicata nella Versilia. In quest’angolo verde tra ottobre e febbraio è possibile ammirare tantissimi uccelli come i fenicotteri rosa, i cormorani, le gru e tante altre tipologie di rapaci che vengono a svernare da queste parti.

Tra gli eventi più suggestivi ed affascinanti che caratterizzano la Versilia nel periodo delle festività ricordiamo i falò e le fiaccolate. Nelle vie dei borghi antichi della Versilia le celebrazioni del fuoco si rifanno ad antiche tradizioni che affondano le loro radici in tempi antichissimi, quando si accendevano grandi falò per tenere lontano siccità e carestie ed attrarre prosperità e benefici.

CENONI DI CAPODANNO + DISCO

La notte di San Silvestro i locali più rinomati della Versilia ti attendono con delle serate speciali. Vediamo i programmi dell’ Hotel Bussola, la Capannina e il Beach Club.

UNA NOTTE DA LEONI CON IL CAPODANNO ALL’HOTEL BUSSOLA IN VERSILIA

cAPODANNO 2020 ALLA BUSSOLA

Arrivo uno degli eventi più attesi e ricercati in Versilia: Una Notte da Leoni Atto VI! Se vuoi vivere un Capodanno davvero fuori dagli schemi, allora questo all’Hotel Bussola è quello che fa per te!

Il programma della serata:

– 21.00: Aperitivo di benvenuto
– 21.30: Inizio Cena
– 23.55: Conto alla rovescia
– 00.00: Discoteca

Nella sala principale Show Man Davide Togni; Prive Upstairs Dj Lorenzo Lippi e Piano Bar Live con Francesca Caracciolo.

PREZZI CAPODANNO 2020: 

  • CENA DI CAPODANNO  + INGRESSO AL BALLO con 1 drink : 65 €
  • CENA Tavolo Riservato ( incluse 2 drink)  +TAVOLO DOPO CENA : 95 € (di € 50 spendibili dopo cena al tavolo)
  • TAVOLO DISCO Superalcolico (con Lemon e Redbull) o Champagne e Frutta : 70 € ( minimo spesa totale al tavolo 500€)
  • Tavolo Disco privè : 800€ massimo 10 persone
  • INGRESSO AL BALLO: 35€ CON DRINK

E per chi viene da fuori, la struttura propone i pacchetti turista 2020:

  • CENA + INGRESSO AL BALLO + 1 notte in HOTEL = 125 € a persona
  • CENA + INGRESSO AL BALLO + 2 notti in HOTEL = 175 € a persona
  • CENA + INGRESSO AL BALLO + 3 notti in HOTEL = 235 € a persona
  • CENA  + INGRESSO AL BALLO CON TAVOLO + 1 notte in HOTEL = 155 € a persona
  • CENA + INGRESSO AL BALLO CON TAVOLO + 2 notti in HOTEL = 225 € a persona
  • CENA + INGRESSO AL BALLO CON TAVOLO + 3 notti in HOTEL = 275 € a persona

C’è la possibilità di fare 3 o più notti in albergo 3/4 stelle a 2 passi dal mare e dalla discoteca con sistemazione in camera doppia, tripla o quadrupla. I prezzi dei pacchetti con Hotel sono validi fino al 30/11/2019. Dal 1 dicembre saliranno data L’INGENTE RICHIESTA che si attende.

Per acquistare oppure avere maggiori informazioni visita la pagina web ufficiale cliccando qui.

CAPODANNO ALLA CAPANNINA CON JERRY CALA’ E LA SUA BAND

Capodanno con Jerry Calà alla Capannina

A la Capannina in Versilia prenderà vita per la notte di Capodanno uno spettacolo unico con il grande Jerry Calà! Il programma della serata prevede:

  • Ore 21:00 Cenone con Spettacoli e JERRY CALÀ LIVE SHOW
  • Spettacoli Live
  • Dario Ballantini  Show
  • Samba Brasil Show
  • ore 24:45 Discoteca e Pianobar

A seguire: Live Stefano Busà; Stefano Natali Dj.

PREZZI E PACCHETTI DISPONIBILI:

  • 230 euro a testa Capodanno Capannina ALL INCLUSIVE, aperitivo + gran cenone di Capodanno La Capannina di Franceschi + tavolo per tutta la notte + 1 bottiglia di superalcolico ogni 4 persone;
  • 160 euro a testa Capodanno Capannina di Franceschi SOLO CENA, aperitivo + gran cenone di Capodanno La Capannina di Franceschi + ingresso;
  • 110 euro a testa Capodanno Capannina Forte dei Marmi SOLO TAVOLO, ingresso dalle 23.45, tavolo per tutta la notte + 1 bottiglia/e;
  • 55 euro a testa Capodanno Capannina 2020 SOLO INGRESSO, ingresso  in prevendita;

Per acquistare oppure avere maggiori informazioni visita la pagina web ufficiale cliccando qui.

CAPODANNO IN VERSILIA AL BEACH CLUB

Capodanno 2020 al Beach Club

Dopo i grandi Lavori di rinnovamento del locale avvenuti per il Capodanno 2019/2020 al Beach , il locale verrà nuovamente ampliato per avere ancora più spazi e per essere sempre di più ad una serata di Capodanno che ha riscosso molto successo lo scorso anno. Beach Club è uno dei più belli e esclusivi locali della Versilia dove eleganza, musica e stile ne sono i protagonisti .

La location presenta l’appuntamento di San Silvestro con un look nuovo ed elegante per soddisfare al meglio le esigenze della sua clientela . Il menu comprende acqua e vino,vino nella quantità di 1 bottiglia per ogni 4 persone.

  • Cena spettacolare: ore 21:00
  • Ingresso discoteca: ore 00:30

In console: IN FASE DI PROGRAMMAZIONE PER IL CAPODANNO 2018

Resident dj – Mirco Martini

dj – Alessio Mosti

PREZZI DI CAPODANNO 2020:

  • Cenone + ingresso al ballo : 90€ a persona
  • Ingresso con Tavolo dopo cena : € 50 a persona ( minimo spesa 250€)
  • Ingresso con Tavolo dopo cena nel Privè Vip: € 100  a persona ( minimo spesa 500€)
  • CENA + BALLO + TAVOLO DISCOTECA :  € 140 a persona
    (di cui 25€ spendibili in beverage al tavolo con un minimo di spesa di 200€ con 1 bottiglia inclusa di formato 0,75 )
  • CENA + BALLO + TAVOLO DISCOTECA nel Privèe : € 190 a persona
    (di cui 50€ spendibili in beverage al tavolo con un minimo di spesa di 500€ con 2 bottiglie incluse di formato 0,75 )
  • Ingresso al ballo in prevendita: € 20 uomo/donna

PACCHETTO TURISTA 2020: 

  • CENA + INGRESSO AL BALLO + 1 notte in HOTEL = 155 €  
  • CENA + INGRESSO AL BALLO + 2 notti in HOTEL = 200 €
  • CENA + INGRESSO AL BALLO + 3 notti in HOTEL = 240 €
  • CENA  + INGRESSO AL BALLO CON TAVOLO + 1 notte in HOTEL = 205 € a persona
  • CENA + INGRESSO AL BALLO CON TAVOLO + 2 notti in HOTEL = 250 € a persona
  • CENA + INGRESSO AL BALLO CON TAVOLO + 3 notti in HOTEL = 290 € a persona

Possibilità di fare 3 o più notti in albergo 3 stelle vicino al locale  con sistemazione a scelta in camera doppia, tripla o quadrupla. Data l’ingente richiesta dal 01/12/2019 i prezzi dei pacchetti potranno subire un aumento dovuto al numero ridotto di camere disponibili fino ad esaurimento.

Per acquistare oppure avere maggiori informazioni visita la pagina web ufficiale cliccando qui.

EVENTI DI NATALE IN VERSILIA

A Viareggio, in prossimità di Piazza Mazzini, viene allestito ogni anno il Villaggio di Babbo Natale con 30 casette di legno: un vero incanto per i bambini. In attesa del countdown i turisti possono visitare i presepi artigianali allestiti nelle piazze dei piccoli borghi, nelle vecchie case e nei vicoli, dove troveranno un’atmosfera intima e romantica.

Dal 30 novembre al 26 dicembre 2019 a Forte dei Marmi prenderà vita la settima edizione della Fiera di Natale, dove sono esposti tantissimi articoli artigianali e commerciali come arredi per la casa, gadget, abiti e bijoux natalizi ecc.

Nel periodo natalizio, dal 16 novembre al 22 dicembre 2019 viene allestita a Marina di Pietrasanta la Casa di Babbo Natale, il più grande parco divertimenti a tema natalizio d’Italia, dove i bambini possono giocare ed incontrare Babbo Natale in persona.

Gli amanti della montagna troveranno a Levigliani l’imperdibile evento Presepe in Grotta, nel corso del quale i visitatori possono visitare i presepi sotterranei con escursioni guidate.

Una tradizione particolare della zona è il cosiddetto “lancio del panforte”, in cui gruppi di squadre si sfidano nel lancio del delizioso dolce natalizio toscano ben incartato lungo il tavolo di legno. Vince la squadra che si avvicina maggiormente al bordo opposto o addirittura riesce a far restare il panforte in bilico.

Scopri tutti gli eventi di Capodanno in Toscana!

Capodanno a Siena: Concerto in piazza, cenoni ed altro ancora

Il Capodanno a Siena sarà ricco di appuntamenti che spazieranno dal concerto in piazza ai gran cenoni, dalle serate in discoteca agli eventi culturali.

COSA VEDERE A SIENA

Se non sei mai stato a Siena, ti consigliamo di dedicare uno o due giorni alla visita della città. Le cose da vedere sono tante, a partire dal Palazzo Pubblico, considerato uno degli edifici più belli d’Italia. All’interno del Palazzo si trova il Museo Civico, che ospita i famosi affreschi di Ambrogio Lorenzetti. Dalla Torre del Mangia sarà invece possibile godere di un panorama bellissimo su tutta la città. Altra attrazione artistica imperdibile è il Duomo, una delle più belle espressioni dello stile romano-gotico italiano. Alle spalle del Duomo è situato il Battistero, impreziosito da una bellissima Fonte Battesimale in bronzo e marmo. Per gli amanti della cultura rimarranno aperti il 31 dicembre alcuni musei ed edifici storici, come il Museo Civico, il Complesso Museale Santa Maria della Scala, il Complesso del Duomo e la Pinacoteca Nazionale.

CAPODANNO IN PIAZZA DAVVERO “UP”

Capodanno a Siena davvero "Up"

Il Capodanno in Piazza del Campo a Siena si festeggia insieme al comico Paolo Ruffini e alla speciale compagnia teatrale Mayor Von Frinzius (straordinario esempio di teatro con attori con disabilità).

Musica e divertimento animeranno tutto il centro storico: Paolo Ruffini si esibirà in Piazza del Campo in un happening comico reduce da un tour che nei più grandi teatri d’Italia ha riscosso tanto successo. E quest’anno Siena ha deciso di festeggiare l’arrivo del 2020 con attori davvero “Up”.

“Dopo l’eccezionale successo dello scorso anno abbiamo scelto di confermare il format con un grande spettacolo in Piazza del Campo dove si potrà salutare la mezzanotte tra divertimento e buona musica insieme a Paolo Ruffini e la possibilità di fermarsi in uno dei tanti angoli del nostro bellissimo centro storico per ballare sulle note di generi musicali diversi e adatti a tutti… L’idea di fondo è quella di avere un’offerta diversificata che possa soddisfare ogni gusto e far vivere a tutti, senesi e visitatori, il Capodanno che preferiscono. Stiamo mettendo a punto gli ultimi dettagli del programma ma quest’anno avremo uno show al tempo stesso emozionante, coinvolgente e divertente, che va anche oltre il tradizionale concerto in Piazza del Campo: la scelta di Paolo Ruffini sono certo che richiamerà tantissime persone che hanno voglia di salutare l’arrivo del 2020 in allegria”, così ha commentato l’Assessore al Turismo Tirelli.

Tanti sorrisi e comicità, dunque, in una delle piazze più belle d’Italia per accogliere l’anno nuovo a partire dalle ore 21 con lo spettacolo di Paolo Ruffini “Up & Down” e la compagnia Mayor Von Frinzius formata da attori con disabilità. E proprio insieme a loro brinderai allo scoccare della mezzanotte all’arrivo del 2020, per voi ballare in piazza nelle ore seguenti, fino a tarda notte. Un susseguirsi di brani animeranno il centro storico tra rock anni ’70, funk, pop contemporaneo e i tormentoni degli anni ’80.

Gli altri spazi coinvolti saranno: piazza del Mercato, piazza Indipendenza, piazza Tolomei, Logge del Papa, il Foyer dei Rinnovati, la Fortezza Medicea e il largo tra via Montanini e via Banchi di Sopra.

CAPODANNO MEDIEVALE A MONTERIGGIONI

Prova ad immaginare un banchetto storico all’interno di un’imponente abbazia nella notte di Capodanno… Il 31 dicembre 2019 potrai festeggiare alla mensa della Contessa Ava dei Lambardi.

La Contessa Ava, nobildonna della famiglia dei Lambardi di Staggia, nel lontano 1001 DC, fece erigere un’abbazia intitolata a San Salvatore, proprio alle porte del castello di Monteriggioni.

Posto lungo la Via Francigena, l’edificio storico riapre le sue porte in occasione del Capodanno Medievale di Monteriggioni, organizzato dall’associazione Medievalitaly.

Capodanno medievale a Monteriggioni

All’interno degli imponenti spazi dell’abbazia, la notte di San Silvestro prenderà vita un vero e proprio banchetto storico riccamente animato da giocolieri, giullari, maghi, trampolieri e mangiafuoco. I commensali vivranno per una serata la magica atmosfera del Medioevo e potranno vestire i panni di veri cavalieri e dame noleggiando, sul posto, abiti storici per un vero tuffo nel passato!

MENU’ E DETTAGLI DELL’EVENTO

Il menù sarà articolato in sei portate ed ispirato a ricette tratte dalla tradizione enogastronomica medievale: il palato di grandi e piccini verrà deliziato da un susseguirsi di sapori tipici: non mancheranno performances e spettacoli ad animare la serata.

Se vuoi festeggiare con gli amici o con la famiglia l’arrivo del nuovo anno in un modo originale e divertente, non perdere la festa di San Silvestro all’Abbazia di Monteriggioni.

Info e Prenotazioni:

Telefono: +39 346 7626313
E-mail: info@medievalitaly.it
Oppure visita la pagina dedicata sul sito web.

CENONI E PACCHETTI

HOTEL BORGO ANTICO

hotel borgo antico esterno

Cerchi proposte per un cenone di Capodanno a Siena? L’Hotel Borgo Antico, situato a Lucignano d’Arbia a soli 12 km da Siena, festeggerà l’arrivo del nuovo anno con un cenone accompagnato da musica dal vivo e la possibilità di pernottamento in camera singola, matrimoniale, tripla o quadrupla per 3, 4, 5 o 6 notti. Questa offerta è ideale per coppie, famiglie e chiunque voglia dare il benvenuto al 2020 immerso in un’atmosfera di pace e tranquillità.

PACCHETTI

CAMERA SINGOLA

3 notti: 356€
4 notti: 439€
5 notti: 537€
6 notti: 635€

CAMERA MATRIMONIALE

3 notti: 559€
4 notti: 698€
5 notti: 829€
6 notti: 925€

CAMERA TRIPLA

3 notti: 765€
4 notti: 957€
5 notti: 1141€
6 notti: 1290€

CAMERA QUADRUPLA

3 notti: 971€
4 notti: 1216€
5 notti: 1453€
6 notti: 1688€

Ogni pacchetto è comprensivo di:

  • colazione internazionale a buffet
  • cenone del 31 dicembre con musica dal vivo
  • cene diverse dal 31.12 a tema toscano (primo, secondo, contorno, dolce e acqua).

Per maggiori informazioni sull’offerta e sull’Hotel Borgo Antico leggi il nostro articolo dedicato all’offerta.

CAPODANNO IN DISCOTECA

Per chi volesse trascorrere il Capodanno a Siena in discoteca consigliamo la Vanilla Disco, uno dei locali più conosciuti della città. Qui potrai partecipare ad un ricco cenone a partire dalle 20.30 con una Cena di gala servita (il menu non è stato ancora pubblicato) e alle 21.00 invece con il buffet di Gala. Dopo cena potrai ballare la miglior musica commerciale degli anni ’70, ’80 e ’90. Il costo della cena a buffet + serata è di 45€. La cena di gala + serata costa 75€. Il solo ingresso in discoteca dopo cena ha invece un costo di 20€ con consumazione inclusa. Dai un’occhiata alla pagina Facebook dell’evento per maggiori dettagli. E se decidi di trascorrere la notte di San Silvestro al Vanilla Disco con i tuoi bambini, la discoteca ha pensato anche  aloro con un’area dedicata totalmente all’animazione e al divertimento dei più piccini.

OFFERTE DI CAPODANNO A SIENA

Hai deciso che Siena è il luogo ideale dove dare il benvenuto all’anno nuovo e cercate una comoda sistemazione ad un prezzo ragionevole? I prezzi per una camera matrimoniale a Siena e dintorni dal 31 dicembre all’1 gennaio in città per 1 notte per 2 persone partono dai 200 euro con colazione inclusa. Per maggiori info sulle offerte di Capodanno clicca sul box di Booking.com sottostante. Una volta sul sito, per filtrare i risultati in base al prezzo cliccate “prezzo più basso”.

Booking.com

Capodanno al Borgo Antico: Relax in Terra Senese

L’Hotel Borgo Antico si trova nel centro di un caratteristico borgo medioevale chiamato Lucignano d’Arbia, che racchiude e preserva ancora la tranquillità e la cordialità di un tempo. Il Borgo è situato a soli 12 km da Siena, in un paesaggio collinare da cartolina, caratterizzato da vigneti, cipressi e dolci pendii.

L’Hotel Borgo Antico festeggerà l’arrivo del nuovo anno con un cenone accompagnato da musica dal vivo e la possibilità di pernottare nella struttura.

Una volta a Lucignano d’Arbia potrete ammirare la Torre Senese, all’entrata del borgo, la Torre del Cassero risalente al tredicesimo secolo e la chiesa di S. Francesco, in stile gotico, che conserva gli affreschi dell’artista Bartolo di Fredi.

A pochi chilometri sono situate altre rinomate località turistiche, quali Montalcino, Bagno Vignoni, Pienza, Volterra e San Gimignano.

L’HOTEL BORGO ANTICO

Il Borgo Antico sviluppa la sua attività ricettiva e di ristorazione all’interno di una struttura risalente al 1200, ristrutturata da pochi anni e mantenuta quanto più possibile fedele all’originale.

La suggestiva posizione e l’accogliente ospitalità del Borgo Antico rappresentano la scelta ideale dove trascorrere momenti indimenticabili immersi nella pace di luoghi ricchi di storia e di bellezze naturali.

L’Hotel Borgo Antico  dispone di 25 camere spaziose dotate di tutti i comfort per un soggiorno tranquillo e rilassante.

All’interno dell’ Hotel è presente il ristorante “Borgo Antico”, nel cui grande salone, un tempo cantina del Castello, gli ospiti potranno festeggiare il Capodanno allietati da musica dal vivo.

camera dell'hotel borgo antico di lucignano d'arbia

OFFERTA DI CAPODANNO 2020 AL BORGO ANTICO

Per il Capodanno 2020 ormai alle porte l’Hotel propone pacchetti pensati per staccare dallo stress lavorativo e per ritagliarsi un momento di relax in Terra Senese. Sarà possibile pernottare in albergo per la durata di 3 , 4, 5 o 6 notti, acquistando un pacchetto studiato per l’occasione. Ogni pacchetto è comprensivo di:

  • colazione internazionale a buffet
  • cenone del 31 dicembre con musica dal vivo
  • cene diverse dal 31.12 a tema toscano (primo, secondo, contorno, dolce e acqua).

CENONE DI CAPODANNO

ANTIPASTI

Tomino in sfoglia con dadolata di verdure e pancetta

Sformatino di porcini

Battura di manzo al naturale

Mousse di zucca e tartufo

PRIMI PIATTI

Risotto alle erbe fini

Conchiglie salsiccia di cinta e crema di broccoli

SECONDI PIATTI

Tasca al forno ripiena di verdure di stagione

Sformatino di carote

Cotechino con lenticchie

DOLCE

Semifreddo al Vin santo con sbriciolata di cantucci

Acqua, IGT di Montepulciano, caffè e Prosecco per brindare

PACCHETTI DISPONIBILI

CAMERA SINGOLA

3 notti: 356€
4 notti: 439€
5 notti: 537€
6 notti: 635€

CAMERA MATRIMONIALE

3 notti: 559€
4 notti: 698€
5 notti: 829€
6 notti: 925€

CAMERA TRIPLA

3 notti: 765€
4 notti: 957€
5 notti: 1141€
6 notti: 1290€

CAMERA QUADRUPLA

3 notti: 971€
4 notti: 1216€
5 notti: 1453€
6 notti: 1688€

La sera del 31 dicembre 2019 gli ospiti potranno gustare un ricco menù di terra accompagnato da buon vino e dal brindisi finale.

MAGGIORI INFO E PRENOTAZIONI

Per maggiori info, prenotazioni e preventivi personalizzati per il Capodanno al Borgo Antico scrivete a: info@hotelborgoantico.com.

Capodanno 2020 al Casinò di Bagni di Lucca

Se sei un amante dell’atmosfera d’altri tempi, il Capodanno 2020 al Casinò di Bagni di Lucca è l’evento di fine anno che fa al caso tuo. Ad avvolgerti durante il party di Capodanno “Belle Époque 2.0”, organizzato dalla Glamour Celebration e dalla #Proloco Bagni di Lucca, sarà l’atmosfera elegante di uno storico Casinò.

CENNI STORICI DEL CASINÒ DI BAGNI DI LUCCA

La sua storia come Casinò inizia nel lontano 1308, quando la Contessa Matilde introdusse un regolamento di gioco all’interno delle terme come stratagemma per sostenere spese ingenti senza gravare sulle tasse dei cittadini. Ciò che ne risultò fu uno dei primi sistemi delle sale da gioco. Sistemi che poi si trasformarono, nei secoli successivi, in quelli dei casinò come li conosciamo noi noi. La struttura raggiunse il suo massimo splendore nell’Ottocento grazie alla famiglia Borbone, che gli diede fama e popolarità trasformandolo in un centro di ritrovo dell’aristocrazia europea. Nel Dopoguerra il Casinò venne chiuso, in seguito ad un periodo di declino, per poi riaprire definitivamente le sue porte nel 2009 per eventi comunali, mostre e feste private.

PARTY DI CAPODANNO “BELLE ÉPOQUE 2.0”

Il party ti accoglierà all’interno del primo Casinò d’Italia a Bagni di Lucca, con una atmosfera sensazionale ed il fascino incantevole della “Belle Époque 2.0”, periodo storico compreso tra la fine del 1800 ed il 1920, in cui le condizioni di vita migliorarono notevolmente e si diffuse un generale senso di ottimismo. Durante la cena potrai deliziare il tuo palato accompagnato da una selezione musicale a tema. Le luci e i colori dell’epoca illumineranno l’interno delle magnifiche sale del Casinò.

IL MENÙ DELLA SERATA AL CASINÒ DI BAGNI DI LUCCA

ANTIPASTI

Mousse di cernia
Tortino mari & monti
Insalatina di gamberi con selezione di legumi
Polpettina croccante su crema di formaggi francesi
Pappa al pomodoro su crostone ai cereali
Carpaccio di Manzo di Pozza su misticanza e agrumi freschi

VARIANTE VEGETARIANA

Tortino di verdure
Pappa al pomodoro su crostone ai cereali
Misticanza agli agrumi e formaggio

PRIMI

Lasagnetta ai frutti di mare
Risotto ai funghi porcini e tartufo

VARIANTE VEGETARIANA

Lasagnetta al pesto artigianale

Rinfrescante al limone di Sorrento

SECONDI

Filetto di Gallinella su ratatouille di verdure
Rollè ripieno accompagnato da cipolline caramellate e erbi in foglia

VARIANTE VEGETARIANA

Sfogliatina di pasta fresca alle verdure

DESSERT

Cialda artigianale croccante con panna fresca e selezione di frutta

BEVANDE

1 bottiglia di vino ogni 4 persone
Caffé
Brindisi di mezzanotte

PAROLE D’ORDINE DELLA SERATA: ÉLÉGANCE & AMUSEMENT

Come si vestirebbero oggi i signori e le signore della Belle Époque?

Il Dress Code consigliato è elegante e moderno, che rievochi il periodo dell’ottimismo e della spensieratezza, con l’aggiunta di sfumature odierne. La filosofia di Glamour Celebration è far divertire e divertirsi. Durante la serata troverai, all’interno delle sale del Casinò, i Glamour Games! Lasciati coinvolgere dall’atmosfera tipica che rivisita il periodo della “Bella Epoca”.

PROGRAMMA E COSTI DELLA SERATA

Dalle ore 21:00 “Cena d’Elite”:

Ingresso cena €85,00 a persona (compreso l’ingresso al “Belle Époque 2.0 Party“)

Dalle ore 1:00 “Belle Époque 2.0 Party”:

Ingresso disco €20,00 a persona

Ingresso tavoli €30,00 a persona con bottiglia inclusa (minimo 6 persone)

Ingresso privée €50,00 a persona con Open Bar

Ingresso preferenziale su prevendita e lista

INFO E PRENOTAZIONI

Se desideri maggiori informazioni o vuoi riservare la tua serata di Capodanno in questa meravigliosa location, scrivi a glamourcelebration@gmail.com oppure contatta per la cena Andrea 339 4110505 e per i tavoli dopo cena e privée Marco 349 3236121.

Puoi trovare altre informazioni relative all’evento direttamente sulla pagina Facebook dell’evento.

Capodanno alle terme in Toscana: Relax e benessere al primo posto

Vi state preparando alla serata più bella dell’anno ma siete stanchi di finire l’anno tra fuochi d’artificio e bevute? Forse preferite iniziare il nuovo anno senza stress, magari in compagnia della vostra dolce metà e lontano dalla confusione cittadina? Trascorrere l’ultimo dell’anno in uno stabilimento termale può essere un’ottima soluzione per voi. Ecco qualche idea per trascorrere il Capodanno alle terme in Toscana.

CAPODANNO NELL’OTTAVA MERAVIGLIA DEL MONDO

Il nostro primo consiglio per trascorrere l’ultimo dell’anno alle terme in Toscana è un incantevole posto di relax, noto per le sue naturali fonti termali, dove ci si può concedere bagni benefici. È Monsummano, il borgo che vanta di un panorama incredibile oltre che della fama per le sue acque termali. La particolarità di questo posto, è la grotta Giusti, una galleria sotterranea custodita in un parco secolare: talmente meravigliosa che è stata definita dallo stesso maestro Giuseppe Verdi come l’ottava meraviglia del mondo!

A Grotta Giusti potrete trascorrere un Capodanno indimenticabile tra la bellezza della campagna toscana, il cenone, il potere rilassante delle terme, il relax della grotta termale.

Grotta Giusti è infatti diventato un hotel de charme che ha preparato per voi, e per farvi accogliere nel migliore dei modi il 2019, un’offerta davvero speciale che include:

  • 5 notti
  • Prima colazione a buffet con dolci fatti in casa e angolo bio
  • Festa di Capodanno con aperitivo a buffet, cenone, brindisi di mezzanotte e musica dal vivo
  • Piscina termale con idromassaggio naturale in cascata
  • Percorso termale Bioaquam con idromassaggi
  • Accesso al centro fitness
  • Percorso vita del mattino con fitness trainer (dal lunedì al sabato)
  • Bagno di vapore in grotta termale naturale 50’
  • Aroma massaggio 50’
  • Massaggio rilassante viso 25′

Se volete lasciarvi incantare da questo angolo fiabesco, richiedete la vostra offerta personalizzata compilando questo modulo oppure contattate il numero 0578 572333.

NOTTE ALLE TERME DI SATURNIA

Il secondo nostro consiglio è quello di trascorrere la notte tra il 2018 e il 2019 alle famose Terme di Saturnia. Il nome di questo fantastico luogo immerso nel verde deriva dall’antica leggenda secondo cui il dio Saturno, in un gesto di collera e disprezzo nei confronti della belligeranza raggiunta dagli umani, scagliò proprio qui un fulmine: la forza del fulmine divino aprì un cratere dal quale nacque una sorgente di acqua calda e sulfurea, che oggi si trova all’interno dell’area del resort, denominata “piscina sorgente”. L’acqua che ne uscì calmò gli animi degli uomini e li condusse a vivere un’epoca di pace e prosperità.

Terme Saturnia a Capodanno

Terme di Saturnia propone ai suoi ospiti che vogliono accogliere il nuovo anno con calma e prosperità, un soggiorno di 7 giorni in completa rigenerazione grazie all’acqua termale leggendaria, dalle proprietà benefiche uniche al mondo. Per accogliere con la giusta energia il nuovo anno e festeggiare insieme alla persona che amate il 31 Dicembre, dall’aperitivo allo spettacolo dei fuochi a mezzanotte, la proposta include:

– Pernottamento di 7 notti
– Colazione a buffet
– Benvenuto in camera con frutta fresca e Vino o Spumante della Maremma
– Partecipazione al Gran Gala di Capodanno “Casino Vintage”. Una serata accompagnata dalla musica di “The Groovin Groupies Band” che si concluderà con il tradizionale spettacolo pirotecnico
– Bagno di Notte
– Programma “Tepore Termale”: trattamenti termali che sfruttano il calore e i principi minerali delle acque della millenaria fonte di benessere. Prevede: tre fanghi con tre bagni individuali terapeutici; tre massaggi localizzati; tre inalazioni e tre Aerosol. Include la consulenza medica per personalizzare il programma e l’assistenza
– Accesso alla piscina sorgente naturale con acqua termale a 37,5° C; al Parco Termale con piscine, cascate e vasche idromassaggio; alla zona riservata al Bagno Romano, Sauna e Bagno Turco
– Campo pratica Golf; Campo da Tennis
– Uso della Palestra
– Accesso libero al Wi-fi
– Servizio di car valet e parcheggio video sorvegliato
– Tasse e servizi

Lasciatevi coccolare e festeggiate al meglio in una delle location d’Italia più famose per il potere rigenerante delle sue acque.

CON I BAMBINI A MONTECATINI TERME

E che dire di Montecatini Terme? La località termale in provincia di Pistoia nonché fiore all’occhiello delle terme in Toscana, rappresenta la tappa perfetta per chi vuole prendersi cura di sé e della propria famiglia. Nota per le proprietà terapeutiche delle sue acque, per il patrimonio architettonico e la raffinatezza degli edifici che troverete attorno alle sorgenti, Montecatini propone diversi pacchetti per trascorrere il Capodanno lontano dallo stress cittadino.

Per soddisfare le esigenze di chi vuole festeggiare in relax l’arrivo del 2019 con i bambini, è stato creato il Capodanno delle Principesse e dei Supereroi. La promozione di 3 giorni e 2 notti include:

  • 2 Notti in Hotel 3 stelle a Montecatini Terme con golosa prima colazione
  • Cena 30 Dicembre Delizie Dello Chef
  • Cenone di Capodanno Principesse e SuperEroi
  • Ingresso in Piscina Termale (60 minuti) (anche per bambini)

OFFERTA 3 GIORNI / 2 NOTTI
Adulto: €299
Bimbo: €189
Bimbo -36 mesi: Gratis

Possono accedere alla piscina termale sia gli adulti che i bambini. La piscina termale è completamente coperta e si trova a pochi passi dall’hotel. Per accedere è necessario: accappatoio, ciabattine e cuffietta (è possibile portarlo da casa o acquistarlo direttamente alle Terme). Al fine di garantire una esperienza di benessere, possono accedere alla piscina termale massimo 25 persone ogni 60 minuti.

Per avere tutte le informazioni e prenotare l’offerta, contattate il numero 0583 961954

Capodanno terme Toscana

IL SOGNO DI CAPODANNO A RAPOLANO TERME

E che dire delle acque termali che sgorgano naturalmente a 39 gradi a Rapolano Terme? In provincia di Siena, Rapolano Terme si trova tra l’area del Chianti e le Crete Senesi, una zona famosa per la produzione di travertino. In quest’area, sin dai tempi degli Etruschi, scorrono acque terapeutiche, come rappresenta la cosiddetta “Buca delle fate”, un’antichissima sorgente che testimonia l’esistenza di culti e pratiche religiose, legati alle proprietà di queste acque.

Caratterizzate dalla presenza di zolfo e bicarbonato di calcio, due elementi fondamentali per una terapia all’insegna del benessere, le acque di San Giovanni Terme Rapolano, vi regaleranno momenti unici sensazionali, per accogliere al meglio il nuovo anno.

L’offerta per il Capodanno 2019 vi farà vivere una serata ancestrale. Musica, bagni a lume di candela e buffet saranno solo il contorno alla protagonista assoluta della serata: l’acqua che, con le sue incredibili azioni, vi farà rilassare in questa notte davvero speciale. Il programma della serata include:

  • Apertura ore 20,30
  • Buffet “aspettando Capodanno”: buffet in piedi dalle ore 21.30 alle ore 23.00
  • Torta di Capodanno e Brindisi dalle ore 00.00
  • Live Music

All’ingresso tutti gli ospiti riceveranno per la serata accappatoio STR e ciabattine monouso.

COSTO BIGLIETTO: 90€ A PERSONA; 45€ PER BAMBINI

Date un’occhiata qui per maggiori info sul Capodanno a Siena e provincia.

CHIANCIANO: 31 DICEMBRE NEL CUORE DELLA TOSCANA

E concludiamo i nostri consigli sulle Terme perfette in Toscana dove trascorrere la notte più lunga dell’anno, con il luogo ideale per eccellenze per riscoprire il piacere termale. Le terme sensoriali di Chianciano, nel cuore della Toscana, tra l’incantevole verde campagna e luoghi e bellezze artistiche uniche al mondo, sono un posto unico al mondo che rappresenta la meta ideale per il vostro Capodanno insieme.

Esperienza termale e naturopatia si incontrano nell’incantevole campagna toscana per offrire ben cinque percorsi di benessere per la cura di corpo e spirito.

Alle terme sensoriali avete la possibilità di scegliere tra questi percorsi: depurativo, energizzante, riequilibrante, rilassante e del gusto, che si differenziano l’uno dall’altro semplicemente decidendo uno specifico ordine da seguire per vivere la propria esperienza nelle 20 stanze ed attività che si incontrano. In base alla scelta del percorso, che potrà anche essere personalizzata dal colloquio con il Naturopata, si otterrà uno specifico risultato.

Speriamo di avervi ispirato per la scelta del vostro Capodanno in relax insieme alla persona che amate… e ora è il momento di festeggiare!

Capodanno 2019 all’Hotel Garden di Siena

Situato all’interno di un parco secolare e ricavato dalla ristrutturazione di una villa senese del ‘700, l’Hotel Garden è una delle strutture di categoria 4 stelle più rinomate della città e come ogni anno propone delle ottime soluzioni per trascorrere a Siena i festeggiamenti del Capodanno 2019.

LA LOCATION

Dotato di 120 camere di varia tipologia, distribuite tra la villa centrale e le dépendance circostanti, l’Hotel Garden è situato in posizione molto strategica. Si trova infatti vicino alla stazione dei treni e non distante da Porta Camollia e dalle mura che delimitano il centro storico della città. Dispone inoltre di un parcheggio gratuito sempre a disposizione degli ospiti che vogliono raggiungere la struttura in auto.

SERATA DI CAPODANNO 2019 ALL’HOTEL GARDEN

Grazie al qualificato staff del suo ristorante interno, “La Limonaia”, e agli ampi spazi di cui dispone la struttura, dove sono spesso ospitati anche matrimoni e cerimonie di vario tipo, l’Hotel Garden organizza per il 31 dicembre 2018 un Gran Cenone di San Silvestro seguito da una favolosa Festa di Capodanno con live music e dj set a seguire, per ballare fino a tarda notte e dare vita ad un evento che anno dopo anno sta riscuotendo sempre più successo!

Lo chef Guerini sarà lieto di preparare un ricco e gustoso menù per il Cenone, mentre gli ospiti saranno intrattenuti durante la serata dalla vintage band del momento, i Superpila! A seguire il DJ Marco Butini si scatenerà in console e vi accompagnerà nei festeggiamenti a ritmo di musica e balli fino alle prime ore del Capodanno 2019!

cenone capodanno all'hotel garden di siena

MENU DEL GRAN CENONE

Scarica il Menu in PDF

Aperitivo con Antipasto a Buffet e Fantasia di Finger Food:

  • Angolo Rustico con varietà di Salumi e Formaggi del Territorio
  • Tartine, Crostini, Bruschette, Pizzette, Rustici, Fritti & Frittini
  • Capesante Marinate nella loro Conchiglia
  • Salmone di nostra Affumicatura con Mela Verde e Patate al Caviale
  • Involtini di Formaggi Erborinati e Avocado
  • Ciliegine di Fegatini all’Amarena
  • Ricotta Mantecata agli Agrumi con Cialda Croccante
  • Ravioli Gyoza grigliati in salsa agrodolce

Servito a Tavola:

  • Risotto con crema di Piselli Ricotta di pecora delle Crete Senesi e Crumble alle Olive Secche
  • Cappellotti di Formaggi teneri con Melanzane leggermente affumicate Salsiccia di Chianina con Scaglie di Pecorino di Fossa e Pomodorini Confit
  • Lombetto di Vitello su Salsa di Porri e Funghetti Stagionali
  • Tortino di Patate e Cicoria Sauté

Buffet di Torte Assortite – Bevande:

  • Acqua Minerale
  • Vino Bianco e Rosso
  • Spumante per il Brindisi
  • Caffè
    …e per seguire la tradizione dopo cena ecco Zampone con Lenticchie, Uva bianca e Mandarini!

PREZZI CENONE + FESTA DI CAPODANNO

  • Adulti: € 110,00
  • Bimbi 0-3 anni: Gratis
  • Bambini 4-8 anni: € 55,00
  • Ragazzi 9-12 anni: € 77,00

OFFERTA DI CAPODANNO CON SOGGIORNO

Chi volesse approfittare delle festività per fare qualche giorno di vacanza a Siena, cogliendo così l’occasione anche per visitare la città e ammirare le sue bellezze artistiche, può scegliere la formula che, oltre al cenone e al party di Capodanno, prevede 3 notti di soggiorno e tanti altri plus inclusi in un apposito pacchetto, quali ad esempio:

  • Accoglienza all’arrivo con drink di benvenuto da consumarsi in terrazza panoramica con favolosa vista su Siena
  • Cena degustazione presso il ristorante “La Limonaia” a base di prodotti tipici locali (escluse le bevande)
  • Alle ore 12:30 del 1 gennaio 2019 pranzo a buffet (brunch) servito sempre presso il ristorante “La Limonaia”
  • Sconto del 15% sul menù “à la carte” del ristorante “La Limonaia” per tutta la durata del soggiorno. Le opzioni per trascorrere un fantastico Capodanno 2019 a Siena non mancano!

MAGGIORI INFO E PRENOTAZIONI

Per ulteriori informazioni sui prezzi, per verificare l’eventuale disponibilità e prenotare potete collegarvi direttamente al booking engine dell’Hotel Garden oppure, per la richiesta ad esempio di preventivi personalizzati, potete inviare una e-mail a info@gardenhotel.it.

Capodanno Medievale 2019 a Bagno a Ripoli (Firenze)

Nel cuore di una delle città italiane più belle, Firenze, dove gli eventi in programma per la serata di Capodanno non mancano di certo, anche quest’anno avrà luogo un evento originale e indimenticabile: il Capodanno Medievale presso l’Antico Spedale del Bigallo, location storica dal fascino unico fondata nel 1214.

La serata avrà inizio alle 20.30 quando i commensali saranno invitati ad entrare nella sala del banchetto; qui, tutto sarà un viaggio nel Medioevo: l’attenzione alla filologia e al dettaglio faranno sì che ogni partecipante possa sognare di essere veramente tornato indietro nel tempo.

Dame, cavalieri, giullari, musici e giocolieri si alterneranno per intrattenere gli ospiti i quali, durante la serata, avranno gusteranno piatti e ricette tratte dalla tradizione eno-gastronomica medievale.

Un vero e proprio tuffo nel passato, dunque, per questo Capodanno… un modo originale per attendere il nuovo anno con parenti e amici!

capodanno medievale a bagno a ripoli

 capodanno medievale a firenze 2017

MAGGIORI DETTAGLI SUL CAPODANNO MEDIEVALE A FIRENZE

Quando: 31/12/2018

A che ora: 20.30 – 00.30

Indirizzo Location: Antico Spedale del Bigallo – via del Bigallo e Apparita, 14, 50012 – Bagno A Ripoli, FI

Coordinate navigatore: 43.738749, 11.349755

Costo Biglietto: 135€ adulti, 90€ bambini (dai 3 ai 12 anni)

Telefono per informazioni: 0287199507

Mail per informazioni: info@medievalitaly.it

Sito internet: https://www.medievalitaly.it/prodotto/capodanno-medievale-di-firenze/

Capodanno 2018 all’Hard Rock Cafe di Firenze

L’Hard Rock Cafe di Firenze vi attende per un Capodanno 2018 speciale. I piatti prelibati e la performance musicale di alto livello previsti per la serata accontenteranno sia i palati più esigenti che gli amanti della buona musica. Il Capodanno all’Hard Rock Cafe inizierà con un ricco cenone a base di piatti dai nomi di celebri canzoni rock e proseguirà con una performance di musica dal vivo ed un DJ set dopo la mezzanotte.

Il Capodanno all’Hard Rock di Firenze vi regalerà un’esperienza senza tempo. I maestosi candelabri di cristallo appesi in sala, gli abiti di scena degli artisti ed i loro strumenti musicali esposti alle pareti vi faranno domandare se è veramente l’arrivo del 2018 che state festeggiando.

Oltre ai favolosi interni del Cafe, una volta sede dello storico cinema Gambrinus, durante la serata avrete la possibilità di ammirare la collezione di memorabilia rock. A questa appartengono, tra le tante altre cose, i pantaloni di scena di Michael Jackson durante il tour del 1981 con i Jackson 5, la maglietta che Jimi Hentrix ha indossato alla sua performance del 1971 all’Imperial College di Londra, la giacca di pelle indossata da John Lennon nel film „How I won the war“, e la vespa utilizzata dai The Who durante il film „Quadrophenia“ del 1979.

Vediamo nel dettaglio il programma del Capodanno all’Hard Rock Cafe:

 

DOMENICA 31 DICEMBRE 

Live Music con i Last Minute Dirty Band • Dj Set con Sonic Dj dopo le 24.00

prenotazione tavoli obbligatoria con menu speciale

Welcome to the jungle – Aperitivo al tavolo (a scelta tra):

1 Bellini, oppure 1 Mimosa o 1 Kir Royale

Start me up – Antipasto

Tris di antipasti con insalatina tiepida di bollito e maionese alla senape di Dijon, flan di patate e funghi porcini al timo, carpaccio di manzo al balsamico, pecorino di fossa e nocciole croccanti piemontesi

Heartbreak station – Primo piatto

Spaghettoni quadrati artigianali con ragout bianco di fassona e tartufo

Break on through – Secondi piatti intervallati da un fresco sorbetto

Salmone cotto a bassa temperatura, spinacino saltato e paprika affumicata

Break on through – Secondi piatti

Filetto alla Wellington con soffice crema di patate di montagna alle erbe fini e verdurine croccanti

Hysteria – Dessert

Semifreddo al frutto della passione,  tartelletta con lamponi e crema di yogurt  del Mugello, mini devil’s food cake con glassa alla menta

Drinks

Bibite (pepsi, pepsi max, schweppes orange, 7up), acqua minerale.

Disponibilità di After Dinner Party Drink Card 

FOR THOSE ABOUT TO ROCK…CHEERS, BUON ANNO!

Per informazioni e prenotazioni contattare il numero: +39 055 277841 oppure scrivere a:

florence_sales2@hardrock.com

Capodanno al Castello Malaspina di Fosdinovo (MS)

Importante: gli organizzatore dell’evento ci hanno comunicato con estremo rammarico che per gravi danni ambientali causati alla struttura, sopraggiunti in seguito all’ alluvione di Lunedi 11 Dicembre, l’ evento è stato annullato dal proprietario del Castello per motivi di agibilità.

Per dare il benvenuto al 2018 anche quest’anno lo Staff di Fosdinovo Eventi ha organizzato il Capodanno al castello Malaspina di Fosdinovo, il più grande e meglio conservato tra i complessi fortificati toscani. L’attesissimo evento è ormai giunto alla sua 19° edizione.

Il castello si erge a nord della Toscana tra le Alpi Apuane e la costa del Mar Tirreno, arroccato in posizione strategica da cui si domina la Lunigiana fino alle zone costiere.

LA STORIA DEL CASTELLO MALASPINA

Nacque come un’imponente fortezza nella seconda metà del XII secolo e nel corso dei secoli seguenti fu ampliato, restaurato ed abbellito dai Malaspina fino ad assumere nel cinquecento e seicento l’aspetto di una dimora gentilizia al centro di un fiorente borgo.

Al suo interno è possibile ammirare numerose splendide sale, le camere ducali, la stanza di Dante dove secondo la tradizione popolare soggiornò il poeta, i cortili, le oscure segrete con gli strumenti di tortura, armi, ed armature, monete e forzieri.

Come tutti i castelli che si rispettino anche questo ha il suo fantasma, quello della marchesina Bianca Aloisia Malaspina, una fanciulla che all’età di 15 anni si innamorò di un giovane stalliere.

La storia d’amore fu naturalmente osteggiata in tutti i modi dalla famiglia Malaspina e si concluse tragicamente: il giovane stalliere fu ucciso mentre la fanciulla fu segregata in una camera del castello senza finestre né porte dove morì di stenti qualche anno dopo.

Si dice che la notte il suo fantasma vaghi ancora per il castello per far conoscere a tutti la sua triste e tragica storia!

IL PROGRAMMA DEL CAPODANNO AL CASTELLO MALASPINA

Il Castello di Fosdinovo è sicuramente una location unica e suggestiva per trascorrere un Capodanno diverso dal solito tra atmosfere antiche, raffinata gastronomia e Dj set.

La serata si svolgerà nelle suggestive stanze storiche del Castello, dalla sala d’ ingresso, alla sala da pranzo, dalla sala del Trono alla Camera di Dante e le Antiche Prigioni passando attraverso il Salone affrescato delle Feste.

Il Capodanno al castello Malaspina avrà inizio alle 20:30 a suon di rulli di tamburo con figuranti vestiti in costumi medievali.

Dalle ore 21:00 alle ore 23:30 DINNER BUFFET & DRINKS

Un ricco Buffet Self-Service di pietanze calde, fredde, salati e dolci di pasticceria compreso

Vino e spumante per il brindisi di mezzanotte.…accompagnato con ballo Disco Music a 360° nel Grande Salone. In consolle il Dj set Sound And Light Special Effect. ZONA Privée “Prison Break” con Disco Music

Nelle antiche prigioni “ illuminate da fiaccole” entrerete in una atmosfera veramente suggestiva!!!

 

INFO E PRENOTAZIONI PER IL CAPODANNO AL CASTELLO MALASPINA

INGRESSO+DINNER BUFFET+Vino-acqua/bibite+Bottiglia Spumante €75

(1 bottiglia di spumante ogni 4 persone)

Ingresso ore 20:30 (su PRENOTAZIONE e Prevendita entro il 23 Dicembre)

INFO & PRENOTAZIONE cell. 3772244304 Stefano / 3292850942 Enrico / 3277360116 Marta

EMAIL: associazioneforhelp@gmail.com

SITO: www.castellodifosdinovo.it

FACEBOOK: Fosdinovo Eventi

Pace e tranquillità per il tuo Capodanno 2016-2017? Siena, agriturismo.. e cibo!

Se cerchi un’occasione per fuggire dalla frenesia della quotidianità e dal caos della città, dai un’occhiata alle offerte che Tenuta San Vito, 18 km da Firenze, sulle colline del Chianti Colli Fiorentini, propone a turisti e amanti dell’agriturismo, in occasione di ponti e festività invernali 2012.
Per chi attende con impazienza l’arrivo delle vacanze di Natale, i ponti invernali di fine anno e Tenuta San Vito sono, insieme, l’antidoto perfetto contro lo stress lavorativo e il caos della vita in città. L’agriturismo, situato nel Chiantishire propone agli amanti del relax e degli splendidi paesaggi dei colli fiorentini, imperdibili offerte, in occasione dei ponti e delle festività invernali.

Offerta di capodanno:
Soggiorni in camera doppia o appartamenti da 2-4 o 6 pax come segue:
2 notti a 200,00 euro a persona con la colazione ed il Cenone di Capodanno incluso.
3 notti a 255,00 euro a persona con colazione e Cenone di Capodanno incluso.
Notte aggiuntiva 40,00 euro a persona su entrambi i pacchetti in B/B.
Per soggiorni in un unico appartamento per 5 pax adulte la 5° persona paga il 50% sul totale del prezzo a persona. Per soggiorni in appartamento da 6 persone si calcolano 5 quote intere e la sesta paga solo 80.00 euro.
Per tutti i pacchetti, i bimbi da 0 a 3 anni compiuti sono gratuiti (solo supplemento culla se richiesta) e da 4 a 9 anni compiuti pagano la metà sul prezzo del pacchetto.

Per i pacchetti di Capodanno, sui bimbi si applicano le riduzioni bambino. Le riduzioni 5° e 6° persona si applicano solo su adulti e non sono cumulabili.
I costi includono la pulizia finale dell’alloggio e le spese energetiche nonché una prima fornitura di legna dove c’è il camino.
La Tenuta San Vito, 18 km da Firenze, sulle colline del Chianti Colli Fiorentini, unisce da sempre produzioni agricole di qualità con il rispetto dell’ambiente e la tutela della salute. L’accoglienza agrituristica, con le attività di restauro di camere ed appartamenti, piscina e ristorante, ha mantenuto vive le caratteristiche di vita e lo stile classico toscano.
Per info e prenotazioni, è possibile consultare il sito www.san-vito.com.

* campo obbligatorio

Seleziona il modo in cui vuoi che Eventicapodanno.com ti contatti:

Più informazioni sulla privacy
WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner