Trascorrere il Capodanno a Firenze vuol dire vivere una città d’arte tra le più belle d’Italia in un periodo incantevole, come quello invernale a ridosso delle feste natalizie. Quest’anno, grazie al Green Pass, torneranno gli eventi in presenza e ci sarà la possibilità di assistere a spettacoli durante l’ultima notte dell’anno, ma vediamo anche cosa visitare in questa città unica al mondo.
PARTY DI CAPODANNO A FIRENZE
Capodanno all’Hotel Park Resort Villa Cesi
Capodanno a Villa Casale di Valle a Vinci
Back in Time – Capodanno 2023
GRAN GALÀ AL TUSCANYHALL TEATRO DI FIRENZE
Gran Galà – Il Capodanno piu’ bello di Firenze
CAPODANNO IN PIAZZA
Negli ultimi anni, Firenze ha fatto le cose in grande ampliando la festa di Capodanno a 20 diversi luoghi della città, ognuno dedicato a un genere musicale diverso, per accontentare proprio tutti i gusti.
Le piazze generalmente coinvolte sono: Piazza della Signoria, dedicata alla danza e alle acrobazie; Piazza Poggi tra giochi di luce e musica dance; piazza Santissima Annunziata, ideale per l’intrattenimento di tutta la famiglia; il Gospel in Piazza Gospel; Piazza San Lorenzo a ritmo jazz; Oltrarno ospita marching band itineranti; infine in piazza del Carmine la musica pop. Anche nelle logge del Grano, del Pesce e del Porcellino c’è sempre musica varia, in Piazza della Repubblica il rock e in Piazza Dalmazia musica popolare.
CONCERTI DI CAPODANNO
Gala dell’Opera di Capodanno
Capodanno: Duetti d’amore dell’Opera Italiana
ORT – Concerto di Capodanno 2023
CAPODANNO A TEATRO
TEATRO VERDI
7 spose per 7 fratelli / 16:45
7 spose per 7 fratelli / 20:45
TEATRO REIMS
Sinceramente bugiardi
TEATRO DI CESTELLO
Quel lazzarone di Nerone 31 dicembre
Quel lazzarone di Nerone 1 gennaio
TEATRO LE LAUDI
Spirito Allegro
TEATRO PUCCINI
Le ragazze di San Frediano
TEATRO MANZONI (CALENZANO)
Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti / 31 dicembre
Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti / 1 gennaio
TEATRO COMUNALE CORSINI (BARBERINO DI MUGELLO)
The best of Musical
TEATRO DI FIESOLE (FIESOLE)
Si Son Sassi
EVENTI RICORRENTI
Tuffo nell’Arno
COSA VISITARE A FIRENZE
Capoluogo della Toscana, situata in magnifica posizione, in una verde conca coronata da colline, Firenze è attraversata dall’Arno che la divide in due parti diseguali collegate da sette ponti, il più antico e famoso dei quali è il Ponte Vecchio, pittoresca costruzione medievale fiancheggiata sui due lati da botteghe di orafi e sormontata da un corridoio che congiunge il Palazzo degli Uffizi con il Palazzo Pitti.
Nella parte destra del fiume, un’estesa zona pianeggiante che giunge fino alle prime pendici dei colli di Careggi, Fiesole e Settignano, nel corso dei secoli si è sviluppato l’abitato; qui si trovano infatti il centro medievale e quasi tutti i monumenti, musei e gallerie. La parte a sinistra del fiume, invece, detta Oltrarno, è prevalentemente collinare con magnifici giardini (tra cui quello di Boboli) e ampi viali da cui si gode una magnifica vista sulla città.
Firenze è una delle città più ricche di monumenti e risorse culturali del mondo: più di 60 sono i musei e altrettante le chiese degne di nota, innumerevoli i palazzi, le strade e le piazze, le biblioteche monumentali, i teatri storici, i giardini e molte altre meraviglie che meriterebbero di essere viste. Se è quasi impossibile visitarli tutti, imperdibili sono:
CHIESE
- Il Battistero di San Giovanni Battista in piazza San Giovanni
- La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, in piazza del Duomo
- La Basilica di Santa Croce, situata nell’omonima piazza ,dove troviamo anche la Cappella dei Pazzi
- La Basilica di San Lorenzo situata nell’omonima piazza
PALAZZI
- Palazzo Vecchio in piazza della Signoria, sede del Comune
- Palazzo Pitti situato nell’omonima piazza, abitato dai Medici e in seguito dagli Asburgo Lorena e dai Savoia
MUSEI
- Le Gallerie degli Uffizi, che comprendono la Galleria delle Statue e delle Pitture, il Corridoio Vasariano e le collezioni di Palazzo Pitti.
- Il Museo del Bargello situato in via del Proconsolo, dedicato alla scultura
- Il Museo degli Argenti presso Palazzo Pitti detto anche “Tesoro dei Medici” che custodisce le ricchissime collezioni delle oreficerie medicee
Anche per il visitatore che non dispone di molto tempo e non ha la possibilità di visitare musei e monumenti, il solo passeggiare per il centro di Firenze sarà un’esperienza emozionante e indimenticabile!
OFFERTE PER IL TUO SOGGIORNO A FIRENZE:
Hai deciso che Firenze è il luogo ideale dove dare il benvenuto all’anno nuovo e cerchi una comoda sistemazione ad un prezzo ragionevole? Esplora le offerte di Booking.com qui sotto per il tuo soggiorno di Capodanno in città.