L’ultimo Capodanno del pianeta: Ecco dove si festeggia

paesaggio delle samoa americane, l'arcipelago dove si festeggia l'ultimo capodanno del mondo

Il primo Paese del mondo a festeggiare il Capodanno è l’isola Christmas (o Kiribati), un atollo delle Sporadi Equatoriali con 14 ore in più rispetto all’Italia.

Ma chi festeggia per ultimo il Capodanno al mondo, invece?

La risposta rimanda a due isole del tutto sconosciute: Howland e Baker. In entrambe le isole, il Capodanno si festeggia quando in Italia sono le 13:00 del 1° gennaio.

ISOLE HOWLAND E BAKER

Peccato che a festeggiare sulle isole Howland e Baker non ci sia nessuno.

La prima è un atollo disabitato di 2,3 chilometri quadrati, situato nell’Oceano Pacifico e appartenente al territorio degli Stati Uniti d’America (sarebbe dovuta atterrare qui Amelia Earhart, scomparsa in volo nel 1937).

L’isola Baker, a metà strada tra le Hawaii e l’Australia, appartiene anch’essa agli USA e ha una superficie poco più grande di 2 chilometri quadrati. Luogo di sosta per molti uccelli marini, il suo ecosistema è oggi tutelato.

Ecco dove si trovano le isole sulla cartina:

ISOLE SAMOA

Ma qual è dunque il posto in cui si festeggia per davvero l’ultimo Capodanno al mondo? Sono le Samoa Americane, distanti un centinaio di chilometri dalle Samoa Occidentali.

Alle Samoa Americane il Capodanno si festeggia quando in Italia sono le 12.00 del 1° gennaio. Se programmi un viaggio in questo angolo remoto del pianeta, ti consigliamo di includere nel tuo itinerario anche una visita alle Samoa Occidentali, distanti meno di un’ora in aereo.

Le Samoa Occidentali sono uno Stato indipendente che ogni cinque anni sceglie il suo capo tra i membri delle quattro famiglie considerate “reali”. Qui il nuovo anno si festeggia invece alle 11:00 italiane del 31 dicembre (tra le Samoa Occidentali e le Samoa Americane c’è la linea internazionale del cambio di data).

Iniziando dunque il tuo viaggio alle Samoa Occidentali e proseguendo per le Samoa Americane, potrai festeggiare il Capodanno due volte!

Rimpicciolendo la cartina qui sotto puoi capire meglio dove sono situate le isole Samoa:

COME RAGGIUNGERE LE SAMOA AMERICANE PER FESTEGGIARE L’ULTIMO CAPODANNO AL MONDO

Raggiungere le Samoa per festeggiare l’ultimo Capodanno al mondo non è semplicissimo. Gli unici voli per arrivarci partono infatti da Apia (Samoa) e Honolulu (Hawaii). Dall’Italia, tipicamente, si vola su Honolulu: si può fare un solo scalo, tipicamente a New York oppure a Los Angeles o a San Francisco, e da qui volare a Honolulu, oppure prevedere un paio di scali (uno in Europa e uno negli Stati Uniti). Da Honolulu si vola poi su Pago Pago, capitale delle Samoa Americane.

In alternativa, si può volare su Apia (capitale delle Samoa): si tratta però di un’alternativa più complicata, con scali a Hong Kong e alle Fiji. Da Apia, il traghetto Lady Naoma collega la “città” a Pago Pago con tragitti settimanali.

PERCHÉ PASSARE IL PRIMO DELL’ANNO ALLE SAMOA AMERICANE?

Passare il Capodanno alle Samoa Americane è sicuramente un’esperienza straordinaria. Costosa, certo, ma se la possibilità c’è è tra le cose da segnarsi in agenda.

Pago Pago, e l’isola di Tutuila in generale, pur non restituendo l’immagine classica della spiaggia bianca con le sue palme, sono davvero luoghi unici al mondo. Qui la barriera corallina è incredibile, la foresta pluviale è rigogliosa, e il tempo scorre tra snorkeling, immersioni e visite al mercato contadino.

Tra le località da segnarsi in agenda vi sono le Flowerpot Rocks, spettacolari formazioni rocciose, il pacifico villaggio di Vatia, la nascosta spiaggia di Alega Beach (raggiungibile in autobus da Pago Pago) e la bianchissima spiaggia di Tula.

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner