La tradizione vuole che il Capodanno a Venezia si trascorra all’insegna della buona musica: immancabile il concerto di Capodanno al Teatro La Fenice di Venezia, che torna anche per il passaggio dal 2023 al 2024.
In uno dei più conosciuti e amati teatri del mondo, sarà il fascino della tradizionale musica classica a portarci nel 2024. Potrai assistere al concerto di Capodanno, diretto dal Maestro Fabio Luisi, in programma il 29, 30, 31 Dicembre e il 1 Gennaio: personalizza il tuo pacchetto scegliendo il Cenone tra le diverse opzioni disponibili su richiesta.
PACCHETTI VIAGGIO DI ENJOYLIVE TRAVEL
31 DICEMBRE
- Biglietto per il concerto al Teatro La Fenice di Venezia
- 3 notti in hotel in camera doppia in BB (30/12-02/01/2024, le date di soggiorno possono essere modificate su richiesta)
- Assistenza telefonica
Prenota il tuo pacchetto di Capodanno a Venezia con Enjoylive Travel!
1 GENNAIO
- Biglietto per il concerto al Teatro La Fenice di Venezia
- 3 notti in hotel in camera doppia in BB (30/12-02/01/2024, le date di soggiorno possono essere modificate su richiesta)
- Assistenza telefonica
Prenota il tuo pacchetto di Capodanno a Venezia con Enjoylive Travel!
I pacchetti sono personalizzabili. È possibile aggiungere il Cenone di Capodanno o notti extra in hotel.
ENJOYLIVE TRAVEL: IL TOUR OPERATOR PER GLI AMANTI DELLA CULTURA
Enjoylive Travel è un Tour Operator, con sede a Pesaro, attivo dal 1997 nella creazione di viaggi su misura legati alle emozioni dei più importanti eventi live in Italia e in Europa. Le loro soluzioni, originali e curate, sono rivolte ad una clientela di esperti e appassionati di Opera, Musica, Cultura e Sport.
Offrono pacchetti che combinano i migliori posti a sedere, anche per spettacoli sold-out, con i migliori servizi, tour tematici ed esperienze esclusive. Con professionalità e passione inseguono esperienze memorabili affinché ogni viaggio sia unico e le loro proposte infinite, come i sogni.
Prenota il tuo pacchetto di Capodanno a Venezia con Enjoylive Travel!
LA STORIA DEL TEATRO LA FENICE
Il teatro La Fenice fu pensato nel 1789 e inaugurato il 16 maggio del 1792. Tra gli spettatori che assistettero all’inaugurazione del teatro, il cronista della Gazzetta Urbana definì la decorazione della Fenice “con tutti i requisiti neccesari all’effetto: chiarezze di tinte, armonie, solidità e leggerezza, cose difficili a combinarsi e che mirabilmente s’uniscono in questo lavoro. Il soffitto a volta è d’una curva poco ascendente, ma che per artifizio della pittura par che sollevisi oltre i suoi limiti… Resta talmente leggero che sembra realmente aperto. Lo scomparto e gli ornamenti di questa pittura son del più puro e fino carattere, e consistono in basso rilievi, rosoni e arabeschi di gusto antico.”
Il Teatro la Fenice per ben due volte risorse dalle sue ceneri. Il primo incendio che lo interessò avvenne nel 1836, ma ogni parte del teatro fu ricostruita in tempi brevi e il restauro fu condotto dai due ingegneri-architetti Tommaso e Giambattista Meduna che si occuparono di tutte le decorazioni e della ricostruzione dell’interno. Seguirono poi diversi restauri, tra cui quello deciso nel 1937 da parte di Miozzi per la parte architettonica e Barbantini per quella decorativa. Purtroppo nel 1996 un secondo incendio di origine dolosa devastò nuovamente il teatro e tutto il mondo pianse la devastazione di una delle opere più belle della cultura italiana ed europea. Il restauro durò anni e venne consegnato definitivamente nel 2004 quando La Traviata, opera di Verdi, debuttò proprio nel nuovo teatro.
IL CONCERTO DI CAPODANNO 2024
Sarà Fabio Luisi il direttore del concerto che si terrà il 29-30-31 dicembre 2023 e i 1 gennaio 2024 .
Il Concerto di Capodanno della Fenice è una tradizione che offre una straordinaria esperienza musicale in due parti: una prima parte puramente orchestrale e una seconda dedicata al melodramma, con arie, duetti e cori interpretati da solisti di fama internazionale e dal Coro del Teatro La Fenice. Il concerto si conclude con le celebri composizioni di Giuseppe Verdi: il coro “Va’ pensiero sull’ali dorate” da Nabucco e il festoso brindisi “Libiam ne’ lieti calici” da La Traviata. Un’esperienza unica per iniziare l’anno con la bellezza della musica classica.
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
Direttore: Fabio Luisi
Maestro del Coro: Alfonso Caiani
Solisti: Eleonora Buratto (soprano) e Fabio Sartori (tenore).
Puoi scoprire tutti gli eventi del teatro La Fenice visitando la pagina ufficiale.
Il concerto di Capodanno del Teatro La Fenice di Venezia verrà trasmetto sabato 1 gennaio 2024 alle ore 12.20 in diretta TV su RAI1.
LA VISITA ALLA FENICE DI VENEZIA
Se sei a Venezia per trascorrere il Capodanno, la visita al teatro La Fenice non può di certo mancare.
Tra gli stucchi e gli ori decorativi delle sale potrai scoprire retroscena e segreti del Teatro e dei suoi protagonisti, ripercorrendone la storia dalle origini fino ad oggi. Inoltre visitando il Teatro, potrai accedere a una mostra permanente dedicata a Maria Callas e ai suoi anni di attività a Venezia.
Il Teatro ospita le visite ogni giorno dalle 9:30 alle 18:00; per ragioni artistiche possono però verificarsi dei cambiamenti di orario. Quindi ti consigliamo di verificare sempre gli orari delle visite a questa pagina.
Un’esperienza che ognuno di noi dovrebbe vivere è la passeggiata a teatro. Con un accompagnatore esperto potrai scoprire la Fenice e i suoi spazi prestigiosi e successivamente degustare un aperitivo proprio all’interno di una delle Sale Apollinee.
Fantastico, con grande emozione
IL CONCERTO DEL 2021 DEL CAPODANNO E’ STATO TROPPO MERAVIGLIOSO .INCREDIBILE ORGANIZZATO DALLA BELLISSIMA LA FENICE AUGURI A TUTTI !!!!!!!! PAOLO CIARCIA’ U S A