Trascorrere il Capodanno a Firenze vuol dire vivere una città d’arte tra le più belle d’Italia in un periodo incantevole, come quello invernale a ridosso delle feste natalizie. Qui trovi tutti gli eventi di fine anno più importanti del capoluogo toscano.
Nota: gli eventi sono attualmente in fase di aggiornamento. Ne pubblicheremo di nuovi man mano che ci verranno resi noti.
ETÀ CONSIGLIATA: 20-35 ANNI
CERCASI BARMAN E CAMERIERI/E CON ESPERIENZA A CAPODANNO
Cercasi barman e camerieri/e
Cercasi barman e camerieri/e con esperienza per servizio open bar e ristorazione a Capodanno. L’annuncio fa riferimento alle seguenti città: Roma, Milano, Torino, Genova, Venezia, Bologna, Firenze. Per maggiori informazioni chiama il num. +39 338/8283818
CAPODANNO IN PIAZZA
Per la notte di Capodanno 2024, Firenze ha in programma un mega evento gratuito che coinvolgerà ben sei piazze diverse, ciascuna con un particolare genere musicale.
Cori gospel allieteranno i presenti in Piazza San Giovanni, mentre in Piazza Santissima Annunziata sarà protagonista la musica jazz. E ancora: show di danza e orchestra dal vivo in Piazza Santa Croce, marching band itineranti in zona Oltrarno, genere pop e cantautorale in Piazza del Carmine, infine cantanti e ballerini di talento si esibiranno in uno spettacolo coinvolgente in Piazza della Signoria.
Capodanno in piazza
Capodanno in Piazza a Firenze
Torna il festival Green Line a Firenze: la città è pronta ad accendersi durante il periodo natalizio con videomapping proiettato sui principali monumenti e addobbi a tema in vari quartieri. Per festeggiare il Capodanno 2024, sei piazze saranno protagoniste di un mega evento gratuito che prevede show e generi musicali differenti. L’occasione ideale per ammirare la bellezza di Firenze sotto una luce diversa dal solito!
CONCERTI DI CAPODANNO
Concerti di Capodanno
Gala dell’Opera di Capodanno a Firenze
Immergiti nella magia dell’opera lirica, nel meraviglioso contesto della Chiesa Battista di Firenze. A Capodanno 2024, un duo composto da soprano e tenore solisti, accompagnato da un abile pianista, darà vita ad un mix di brani composti da autori del calibro di Puccini, Verdi e Rossini. Lasciati incantare dalle note de La Traviata, Carmen, Tosca e Rigoletto, e vivi un’esperienza estetica impossibile da replicare.
Concerti di Capodanno
Gala dell’Opera di Capodanno
Per festeggiare il nuovo anno, la Chiesa di Santa Monaca a Firenze ospiterà una serata di musica classica. Cantanti professionisti eseguiranno arie e duetti tratti da opere celebri come “La Traviata” e “La Bohème”, accompagnati al pianoforte dal Maestro David Boldrini. La performance inizierà alle 21:30 e si concluderà con un brindisi di mezzanotte.
Concerti di Capodanno
Concerto di gala di Capodanno alla Chiesa anglicana St. Mark’s
Vivi un Capodanno magico a Firenze. Tre talentuosi solisti daranno vita all’Opera Italiana e all’Operetta Viennese, accompagnati da artisti del calibro di: Alvaro Lozano, Roberta Ceccotti, Dalai Chen Hai e Franz Moser. Ad arricchire l’esperienza, la splendida cornice della Chiesa Anglicana St. Mark’s. Con Champagne gratuito.
Concerti di Capodanno
Opera italiana: Auditorium Santo Stefano
Immergiti nelle note di Mozart, Verdi e Puccini e goditi un viaggio indimenticabile tra la bellezza della musica lirica e l’atmosfera incantevole dell’Auditorium di Santo Stefano, a pochi passi dal Ponte Vecchio di Firenze. Un luogo unico al mondo che, in occasione della prima serata del 2024, prende vita grazie al talento di artisti del calibro di Paola Cigna, Romano Martinuzzi e Cristiano Manzoni, regalando grandi emozioni a tutti i presenti.
Concerti di Capodanno
Le Quattro Stagioni di Vivaldi – Auditorium Santo Stefano
Il Firenze Academy Ensemble presenta un concerto di musica classica dalle diverse sfumature: dalle “Quattro Stagioni” di Vivaldi a brani selezionati di alcuni tra i compositori più apprezzati di tutti i tempi, tra cui Mozart e Bach. A far da sfondo all’esperienza, l’Auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio, nel cuore del centro storico fiorentino, meta privilegiata di migliaia di visitatori da ogni parte del mondo.
Capodanno a teatro
Gran Concerto di Capodanno
Il Gran Concerto di Capodanno del 1° gennaio 2024 si svolgerà presso il Teatro Cantiere Florida anziché all’Hilton Florence Metropole a causa di lavori di manutenzione. Non cambiano data e orario pomeridiano, ma le modalità di prenotazione potrebbero essere gestite tramite un sito online a causa della minore capienza del nuovo luogo. Un evento che promette di essere un inizio di anno festoso e solidale.
CAPODANNO A TEATRO
TEATRO VERDI
Capodanno a teatro
CABARET – The Musical – ore 17.00
Ambientato nella Berlino degli anni Trenta, lo spettacolo “CABARET” segue le vicende dello scrittore americano Clifford Bradshaw. In cerca di ispirazione, Clifford fa il suo ingresso al Kit Kat Klub ed incontra Sally Bowles, un’artista di cabaret. La loro storia d’amore fiorisce in un contesto che diventa sempre più minaccioso con l’ascesa del regime nazista. Il musical unisce romanticismo e critica sociale dai toni brechtiani.
Capodanno a teatro
CABARET – The Musical – ore 21.00
Ambientato nella Berlino degli anni Trenta, lo spettacolo “CABARET” segue le vicende dello scrittore americano Clifford Bradshaw. In cerca di ispirazione, Clifford fa il suo ingresso al Kit Kat Klub ed incontra Sally Bowles, un’artista di cabaret. La loro storia d’amore fiorisce in un contesto che diventa sempre più minaccioso con l’ascesa del regime nazista. Il musical unisce romanticismo e critica sociale dai toni brechtiani.
Concerti di Capodanno
Concerto di Capodanno al Teatro Verdi
Il Teatro Verdi di Firenze e l’Orchestra della Toscana sono lieti di dare il benvenuto al nuovo anno con un evento imperdibile: “Grazie, Puccini!”. Il concerto si svolgerà il 01 gennaio 2024 alle ore 17:00, in occasione del centenario della scomparsa di uno dei maggiori compositori italiani di tutti i tempi, ovvero Giacomo Puccini. Un inno alla bellezza della musica classica, dedicato agli estimatori del genere.
Capodanno a teatro | Concerti di Capodanno
ORT – Concerto di Capodanno 2024
Torna il Concerto di Capodanno al Teatro Verdi di Firenze, organizzato dalla Fondazione ORT, con un cast che include Alessia Panza come soprano e Giuseppe Infantino come tenore. Direzione di Nicolò Jacopo Suppa. L’Orchestra della Toscana esegue musiche di compositori celebri, tra cui Puccini, Donizetti, Bizet, Leoncavallo, e Rossini. Durata del concerto: 1 ora e 30 minuti circa, senza intervallo.
TEATRO DEL MAGGIO
Capodanno a teatro | Concerti di Capodanno
Shen Yun al Teatro di Maggio
Il fascino della cultura orientale è in arrivo a Firenze, al Teatro di Maggio, con lo straordinario spettacolo di danza, musica e canto “Shen Yun”. Un viaggio coloratissimo e toccante nella tradizione spirituale della Cina pre-comunista, incentrata su valori come onestà, benevolenza, saggezza e onore. L’occasione perfetta per concludere l’anno in armonia e bellezza.
TEATRO LE LAUDI
Capodanno a teatro
Assemblea Condominiale
Protagonista di questa commedia brillante di Gèrard Darier, diretta da Stefano Tamburini, è la temuta Assemblea Condominiale. Luogo in cui, nel corso di vari incontri, si intrecciano storie personali ed emergono piccole cattiverie. L’opera mira ad esplorare le fragilità umane dinanzi alle situazioni di responsabilità condivisa, alternando riflessioni profonde e momenti di pungente divertimento.
TEATRO PUCCINI
Capodanno a teatro
Piccole donne crescono?
Daniela Morozzi, Anna Meacci e Chiara Riondino sono le protagoniste di uno spettacolo basato su un testo brillante e commovente, ancora oggi considerato un caposaldo della letteratura ottocentesca: “Piccole donne crescono” di Louisa May Alcott. La pièce decostruisce il romanzo originale per evidenziare la ribellione delle sorelle March contro le costrizioni sociali e riflettere sulle sfide che le donne, oggi come un tempo, devono affrontare.
TEATRO LUMIERE
Capodanno a teatro
INFERNO
Lo spettacolo teatrale “Inferno” è l’evento perfetto per concludere l’anno con allegria e intrattenimento. L’atmosfera sarà arricchita da un brindisi collettivo e dalla condivisione di un delizioso panettone di mezzanotte. Non perdere l’opportunità di vivere una serata unica, mix di comicità e intrattenimento di alta qualità.
TEATRO REIMS
Capodanno a teatro
Rumori fuori scena
Una sgangherata compagnia teatrale inglese alle prese con la prova generale di uno spettacolo. Gli equivoci complicano la rappresentazione, mentre i problemi dietro le quinte influenzano i rapporti personali del cast, portando a esiti imprevisti. Uno sguardo esilarante e drammaticamente realistico sul dietro le quinte, esplorando dubbi, paure e desideri del mondo teatrale.
PARTY DI CAPODANNO
Capodanno 2024 – Back in Time
A Capodanno goditi un viaggio musicale tra i grandi successi degli anni Settanta, Ottanta, Novanta e Duemila, mixati da Maghero DJ e Gianluca Serio. A La Limonaia di Villa Strozzi a Firenze, a partire dalle 23.30 fino alle prime luci del mattino, potrai scatenarti in pista con il meglio del pop, del rock e della dance-music ed inaugurare il nuovo anno con il giusto entusiasmo!
EVENTI RICORRENTI
Tuffo nell’Arno
A Firenze, ogni anno, si può partecipare al tradizionale tuffo di Capodanno che avviene proprio nel fiume che attraversa la città, l’Arno. Il tuffo nell’Arno si svolge alle ore 12 circa del 1° gennaio 2024 sulla piattaforma dei Canottieri, tra il Ponte Vecchio e il Ponte alle Grazie. Al tuffo nel fiume, che richiama ogni anno decine di persone dalla strada, partecipa solitamente anche l’attuale presidente della regione Toscana, Eugenio Giani.
COSA VISITARE A FIRENZE
Capoluogo della Toscana, situata in magnifica posizione, in una verde conca coronata da colline, Firenze è attraversata dall’Arno che la divide in due parti diseguali collegate da sette ponti, il più antico e famoso dei quali è il Ponte Vecchio, pittoresca costruzione medievale fiancheggiata sui due lati da botteghe di orafi e sormontata da un corridoio che congiunge il Palazzo degli Uffizi con il Palazzo Pitti.
Nella parte destra del fiume, un’estesa zona pianeggiante che giunge fino alle prime pendici dei colli di Careggi, Fiesole e Settignano, nel corso dei secoli si è sviluppato l’abitato; qui si trovano infatti il centro medievale e quasi tutti i monumenti, musei e gallerie. La parte a sinistra del fiume, invece, detta Oltrarno, è prevalentemente collinare con magnifici giardini (tra cui quello di Boboli) e ampi viali da cui si gode una magnifica vista sulla città.
Firenze è una delle città più ricche di monumenti e risorse culturali del mondo: più di 60 sono i musei e altrettante le chiese degne di nota, innumerevoli i palazzi, le strade e le piazze, le biblioteche monumentali, i teatri storici, i giardini e molte altre meraviglie che meriterebbero di essere viste. Se è quasi impossibile visitarli tutti, imperdibili sono:
CHIESE
- Il Battistero di San Giovanni Battista in piazza San Giovanni
- La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, in piazza del Duomo
- La Basilica di Santa Croce, situata nell’omonima piazza ,dove troviamo anche la Cappella dei Pazzi
- La Basilica di San Lorenzo situata nell’omonima piazza
PALAZZI
- Palazzo Vecchio in piazza della Signoria, sede del Comune
- Palazzo Pitti situato nell’omonima piazza, abitato dai Medici e in seguito dagli Asburgo Lorena e dai Savoia
MUSEI
- Le Gallerie degli Uffizi, che comprendono la Galleria delle Statue e delle Pitture, il Corridoio Vasariano e le collezioni di Palazzo Pitti.
- Il Museo del Bargello situato in via del Proconsolo, dedicato alla scultura
- Il Museo degli Argenti presso Palazzo Pitti detto anche “Tesoro dei Medici” che custodisce le ricchissime collezioni delle oreficerie medicee
Anche per il visitatore che non dispone di molto tempo e non ha la possibilità di visitare musei e monumenti, il solo passeggiare per il centro di Firenze sarà un’esperienza emozionante e indimenticabile!
OFFERTE PER IL TUO SOGGIORNO A FIRENZE:
Hai deciso che Firenze è il luogo ideale dove dare il benvenuto all’anno nuovo e cerchi una comoda sistemazione ad un prezzo ragionevole? Esplora le offerte sulla mappa qui sotto per il tuo soggiorno di Capodanno in città.